View Full Version : Mark Rein: DirectX 10 solo nella prossima generazione
Redazione di Hardware Upg
31-07-2007, 11:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/22162.html
Il vice presidente di Epic Games rilascia delle dichiarazioni interessanti a Computer and Videogames. Si dichiara scettico sulla diffusione delle nuove tecnologie legate alle librerie grafiche DirectX 10.
Click sul link per visualizzare la notizia.
magilvia
31-07-2007, 11:16
"Il valore aggiunto del PC è che puoi impiegare risoluzioni più alte rispetto a quanto puoi fare con una macchina che ha 512 MB di memoria. Hai la possibilità di impiegare risoluzioni più alte, di avere un migliore frame rate, di implementare più effetti. Il PC sarà sempre un gradino avanti in questo".
Utile, se poi non ci sono giochi a sfruttare questo valore aggiunto...
Beh le sfrutteranno di certo... come sfruttano le schede video!
dichiarazioni scomode ma dannatamente veritiere
Kharonte85
31-07-2007, 11:25
LOL
è demandato a queste ultime l'onere di portare avanti la tecnologia.
Se sviluppi un gioco che è troppo avanti tecnologicamente magari non puoi recuperare l'investimento perché è superiore alle potenzialità tecnologiche di XBox 360 e di PlayStation 3".
Quindi rappresenteranno un freno per la tecnologia...:rolleyes:
Bisogna dire però che i giochi "dual version" sono una cosa limitata a questo breve periodo...
Se uno ha già completato lo sviluppo può sempre far uscire un videogioco solo in DX 9, non è che fa schifo eh!
Verissime...
Poi francamente, almeno IMHO, l'eventuale risoluzione maggiore e altre sciocchezzuole non valgono certo una spesa x5 rispetto alla console (ed un investimento che dura anche molto meno nel tempo...).
Se io ho sempre preferito in passato il PC alla console è stato per la presenza di alcuni titoli assenti su quest'ultime; ma ormai hanno tagliato la testa al toro (davvero :-( ): molti titoli che hanno caratterizzato il PC per anni si sono letteralmente ESTINTI :-(
(vedi simulatori di volo, carri armati, etc...) altri si sono ridimensionati notevolmente (vedi strategia in particolare a turni), altri tradizionalmente PC-only (vedi FPS) ancora attuali sono diventati multipiattaforma.
Insomma, il PC per giocare sta sempre più perdendo senso; è come comprarsi una Ferrari per poi viaggiare sulla tangenziale di Milano: ok, bella ma a che serve ? Solo alle 5 di domenica mattina viaggi, gli altri giorni se avessi un'Apecar sarebbe la stessa cosa :-)
Tieniamo poi presente che molta gente è passata ai notebook per quanto riguarda il computer, scelta molto pratica perché ormai hanno una potenza sufficiente per la maggior parte degli utilizzi (eccetto giochi), occupano poco spazio, li puoi portare in vacanza, al lavoro e all'università...
Il PC come macchina da gioco è agonizzante...
Se fanno Diablo 3 anche x console mi vendo il PC!!!!
Va bene!!!!
Ah ah ah ah ah ah!!!!!!!!
Sarà pure come dici tu.. ma spero di no!!
IO ci sono affezionato al pc!!
Magari un domani le consolles diventeranno un po' più evolute fin ad avere le potenzialità di base di un piccolo pc, quello sarebbe ottimo!
arxangel
31-07-2007, 11:34
Praticamente ci sta dicendo che per i giochi full dx 10 dovremmo aspettare 3-4 anni(non ppenso vederemmo nuove console prima) mi sembra un pò forzata.
Ma se questo freno tecnologico farà spostare l'attenzione delle sH verso i contenuti e non più solo verso la grafica ben venga
Spectrum7glr
31-07-2007, 11:35
LOL
è demandato a queste ultime l'onere di portare avanti la tecnologia.
Se sviluppi un gioco che è troppo avanti tecnologicamente magari non puoi recuperare l'investimento perché è superiore alle potenzialità tecnologiche di XBox 360 e di PlayStation 3".
Quindi rappresenteranno un freno per la tecnologia...:rolleyes:
e cosa ti aspettavi? è una questione economica ed allo stato attuale i costi di sviluppo di un gioco possono essere ripagati solo se si vende un numero di copie che purtroppo il mercato dei PC (falcidiato dalla pirateria molto più di quello console) non riesce a garantire. Chiaro e semplice. Se fossero sicuri di vendere 5 milioni di copie di un gioco su PC probabilment non si porrebebro nemmeno il problema di doverlo convertire per console...il fatto è che accade esattamente il contrario quindi pensano prima a guadagnarsi la pagnotta (fanno un gioco che sia adatto alle potenzialità delle console)e poi se avanzano fondi lo portano su PC (che rimane sotto utilizzato)
Attenzione io non voglio fare un discorso sulle cause della pirateria...solo che è un fatto che questa sta uccidendo il mercato dei VG su PC: sviluppare giochi costa e se non vendi abbastanza ti sposti su un mercato più redditizio (dove magari la gente che scarcia il gioco con BT/emule e non ti paga il becco di un quattrino è una minoranza)....se in futuro sempre meno giochi arriveranno su PC ringraziate chi utilizza BT/emule per scopi differenti da quelli per cui è giusto e nobile difenderli.
giaballante
31-07-2007, 11:36
Il PC come macchina da gioco è agonizzante...
Mi sa che è vero... Oltre a spremerti come un limone per l'HW (vabbè lo fanno anche con le console) ti privano anche del SW...
Poi una console, IMHO, è più longeva di una scheda video
peccato perchè le directx 10 rappresentano un salto in avanti notevole: sfruttandole adeguatamente si possono ottenere risultati impensabili con le directx 9... peccato che tra legami con le console o con la compatibilità all'indietro non si riesca ancora a farlo
quoto Kvochur in tutto e per tutto!!
I pc stanno morendo come macchine da gioco, forse crysis ,unreal2007 e starcraft 2 daranno un po di linfa nuova ma la strada imboccata porta inevitabilmente all'estinzione del mercato giochi pc.
Con le consolle HD poi ...anche l'ultimo muro è crollato.
Ma è sempre stato così.. esce la nuova tecnologia e la si sfrutta se va bene in 1 anno. Per la discussione pc o console sono affezionato al pc se non altro perché è molto più personalizzabile e modificabile con la possibilità di cambiare e gestire l'hardware eccetra e ci si possono fare molte altr cose. Certo lo scotto da pagare è che con le console 600 euro ti bastano per 5 anni col pc 1-2 anni se si vuole essere conservativi. Diciamo che un po' più di ottimizzazione per il pc da parte dei programmatori non guasterebbe
@ Demon77
Siamo dello stesso anno :-)
Cmq anch'io ero affezionato al PC, ma non c'è nulla da fare...va bene che tanto da quando ho finito l'uni e iniziato a lavorare non è che abbia molto tempo per giocare (credo che abbia fatto mediamente una dozzina di ore di gioco.......IN UN ANNO :-) una al mese di media...), ma purtroppo bisogna rassegnarsi alle leggi di mercato.
Ero affezionato anche ai palmari, in particolare PalmOS...cosa è successo non lo sto a raccontare.
Ai bei tempi ogni 6 mesi usciva un modello nuovo con continue migliorie ai sistemi operativi e soprattutto al software di terze parti, ora siamo alla totale stagnazione...
maxfrata
31-07-2007, 11:46
Ci sono delle tipologie di gioco che è impossibile portarle su console, come i mmorpg. Non è solo questione di acquisto di tastiera e mouse, ma è anche la loro configurazione che è necessaria. Una console ancora non è pronta per questo tipo di giochi, e se pensate che WoW ha 9 milioni di utenti (anche se attivi saranno un paio), credo che il PC avrà ancora vita lunga come game machine.
Fare un gioco scalabile per permettere di giocarlo e quindi di venderlo sul maggior numero di pc richiede troppi soldi e tempo.
Per le consolle invece è un'altra storia hardware fisso (la gioia di ogni programmatore) e milioni di consolle vendute nel mondo, per non parlare della minore pirateria presente in questo mercato.Insomma se il gioco è bello sono soldi sicuri.
Kharonte85
31-07-2007, 11:51
e cosa ti aspettavi? è una questione economica ed allo stato attuale i costi di sviluppo di un gioco possono essere ripagati solo se si vende un numero di copie che purtroppo il mercato dei PC (falcidiato dalla pirateria molto più di quello console) non riesce a garantire. Chiaro e semplice. Se fossero sicuri di vendere 5 milioni di copie di un gioco su PC probabilment non si porrebebro nemmeno il problema di doverlo convertire per console...il fatto è che accade esattamente il contrario quindi pensano prima a guadagnarsi la pagnotta (fanno un gioco che sia adatto alle potenzialità delle console)e poi se avanzano fondi lo portano su PC (che rimane sotto utilizzato)
Attenzione io non voglio fare un discorso sulle cause della pirateria...solo che è un fatto che questa sta uccidendo il mercato dei VG su PC: sviluppare giochi costa e se non vendi abbastanza ti sposti su un mercato più redditizio (dove magari la gente che scarcia il gioco con BT/emule e non ti paga il becco di un quattrino è una minoranza)....se in futuro sempre meno giochi arriveranno su PC ringraziate chi utilizza BT/emule per scopi differenti da quelli per cui è giusto e nobile difenderli.
Ma era cosi' anche prima, quando c'era la play 2 e non è che siamo andati avanti a conversioni, di giochi su pc ne sono usciti lo stesso e ben superiori a livello tecnologico...perche' questa volta dovrebbe essere diverso?
La transizione a dx10 sara' di certo piu' lunga che in passato, ma anche per colpa dell'obbligo di Vista
Anche perche' le nuove console stanno gia' invecchiando...e l'idea di starle dietro non mi entusiasma granchè :stordita:
Lrd Antares
31-07-2007, 11:52
Dichiarazioni di comodo per chi vende a tutto'oggi licenze per l'UNREAL ENGINE... e non vuol perdere fette di mercato o addirittura dover vedersi scavalcare da un altro ENGINE creato da una casa che non si chiami EPIC GAMES...
... direi a dir poco patetica questa dichiarazione ( sarà l'effetto estate alle porte, prima INTEl ora EPIC con dichiarazioni al limite della "Presa per il culo". )
Ci sono delle tipologie di gioco che è impossibile portarle su console, come i mmorpg. Non è solo questione di acquisto di tastiera e mouse, ma è anche la loro configurazione che è necessaria. Una console ancora non è pronta per questo tipo di giochi, e se pensate che WoW ha 9 milioni di utenti (anche se attivi saranno un paio), credo che il PC avrà ancora vita lunga come game machine.
non è tanto la possibilità, quanto la comodità...
su console sono arrivati anche gli rts: sulla giocabilità non mi esprimo, non avendoli provati, non mi aspetto comunque miracoli. Per quel che riguarda i MMORPG non vedo un grande limite, se non, magari, nell'interfaccia che dovrebbe essere più semplificata che nella controparte PC.
parole sacrosante...
anche la politica commerciale dei produttori di schede video si è allineata a questo trend con la scomparsa della fascia media nell'ultima generazione...
ormai il gioco su pc è un non-senso economico: se penso a quello che ho speso nell'ultimo anno per giocare decentemente ad oblivion mi do del pirla da solo...:doh:
al prossimo giro prendo una console e una mobo con video integrato per il pc e chi si è visto si è visto...
Kharonte85
31-07-2007, 11:55
Dichiarazioni di comodo per chi vende a tutto'oggi licenze per l'UNREAL ENGINE... e non vuol perdere fette di mercato o addirittura dover vedersi scavalcare da un altro ENGINE creato da una casa che non si chiami EPIC GAMES...
... direi a dir poco patetica questa dichiarazione ( sarà l'effetto estate alle porte, prima INTEl ora EPIC con dichiarazioni al limite della "Presa per il culo". )
Hai una firma mega irregolare :D
Sicuramente ognuno difende i propri interessi, magari gli sviluppatori di Crysis sono di parere diverso...:D
secondo me è vero ci son dele esagerazioni.. cioé credo la fascia alta non dovrebbe spingersi oltre i 400 euri per le schede video. Però è anche vero che alla maggior parte dei giochi si gioca dignitosamente anche con una 1950 pro o addirittura 1650 pro
arxangel
31-07-2007, 11:59
Ma è sempre stato così.. esce la nuova tecnologia e la si sfrutta se va bene in 1 anno. Per la discussione pc o console sono affezionato al pc se non altro perché è molto più personalizzabile e modificabile con la possibilità di cambiare e gestire l'hardware eccetra e ci si possono fare molte altr cose. Certo lo scotto da pagare è che con le console 600 euro ti bastano per 5 anni col pc 1-2 anni se si vuole essere conservativi. Diciamo che un po' più di ottimizzazione per il pc da parte dei programmatori non guasterebbe
Ma stavolta è diverso,infatti le differenze fra dx 9 e 10 sono molto marcata per questo le dx 10 non sono presenti su xp,quindi i programmatori devono realizzare 2 motori grafici distinti con costi improponibili,mentre per le altre generazioni di dx non è stato così
blackshard
31-07-2007, 12:00
Rendiamo grazie a M$ che con la scelta di monopolizzare le directx 10 su Vista ha ulteriormente affossato il mercato...
Forse ci vorrebbero delle regole. Se di monopolio si va a tratare non è più tanto giusto né forse legale :cry: :O
Lrd Antares
31-07-2007, 12:03
Hai una firma mega irregolare :D
Sicuramente ognuno difende i propri interessi, magari gli sviluppatori di Crysis sono di parere diverso...:D
Vedi hai confermato quanto detto sopra "dichiarazioni di comodo" che non hanno nessuna base tecnica se non puramente economica.
P.S. Non vedo irregolarità nella firma :D
Lrd Antares
31-07-2007, 12:06
Rendiamo grazie a M$ che con la scelta di monopolizzare le directx 10 su Vista ha ulteriormente affossato il mercato...
Microsoft non ha affossato nulla, vediamo di essere obiettivi, ha dato la possibilità di utilizzare strumenti nuovi e piu competittivi, che in termini di costi significa che le House Game devono spendere soldi in nuovi motori ( e di conseguenza finche non avranno un motore adatto, punteranno il dito sulle Dx10 ).
Vedrete che appena le Game House saranno aggiornate con nuovi ENGINE, benediranno le dX10 allo stesso modo di come fanno ora con le dx9.
Nessuno sputa sul piatto dove mangia, figurati entita che fatturano milioni di dollari e/o euri sul mondo del video-ludico.
Anzi vorrei aggiungere che il problema delle software House e quello della convergenza del codice su multipiattaforma.
Allo stato attuale che le console che mangiano fette di mercato al ludico su PC le software house si preoccupano del rapporto costi produttivi e introiti per singola piattaforma, rendendo di fatto le dx10 ancora troppo acerbe non per il loro contenuto tecnologico ma per il bacino di utenza risicato rispetto ai possessori dx9 ( e quindi di xp ), per cui l'investimento economico sulla produzione di ENGINE dx10 è ancora per il momento a perdere.
Come sempre inviterei le persone che si dedicano al commento di una notizia, di analizzare bene gli aspetti che tendono a portare nel discorso, evitando cosi di sprecare energie e tempo in commenti privi di ogni senso logico e prettamente alla moda.
Kharonte85
31-07-2007, 12:13
P.S. Non vedo irregolarità nella firma :D
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
tu sei a 10 righe :D
Anzi vorrei aggiungere che il problema delle software House e quello della convergenza del codice su multipiattaforma.
Allo stato attuale che le console che mangiano fette di mercato al ludico su PC le software house si preoccupano del rapporto costi produttivi e introiti per singola piattaforma, rendendo di fatto le dx10 ancora troppo acerbe non per il loro contenuto tecnologico ma per il bacino di utenza risicato rispetto ai possessori dx9 ( e quindi di xp ), per cui l'investimento economico sulla produzione di ENGINE dx10 è ancora per il momento a perdere.
Come sempre inviterei le persone che si dedicano al commento di una notizia, di analizzare bene gli aspetti che tendono a portare nel discorso, evitando cosi di sprecare energie e tempo in commenti privi di ogni senso logico e prettamente alla moda.
Diciamo che il fatto di fare andare le dx10 solo su vista è la causa prima della lentezza di diffusione degli applicativi dx10 anche perche' ormai l'hw dx10 ce lo abbiamo da parecchio tempo...
ma c'è un piccolo problema, Lord Antares.
tanti utenti hanno Windows Xp/2000.
su questi pc vanno le DirectX 9.0c DA 4 ANNI.
siamo comodissimi così da un SACCO DI TEMPO, i giochi si sono adattati a questa situazione e anche noi.
ora arrivano le directx 10.
MA NOI, PER USUFRUIRE DELLE DX10 non dobbiamo scaricarle, DOBBIAMO COMPRARE un nuovo PC! CON UN'ALTRO sistema operativo (del quale molti in questo momento sono IPERdiffidenti)!
Sul quale software più vecchio non funziona a dovere, giochi più vecchi fanno schifo per il porting DX9 penoso e i driver fanno ancora fatica.
chi ce lo fa fare? io mi tengo le DX9.0c per un pezzo, e le DX10 faranno perdere solo soldi ai programmatori ancora per almeno un'anno.
microsoft ha tagliato fuori dalla migrazione ad oggi l'80% dell'installato presente... figurarsi se gli sviluppatori si mettono a spender soldi per sviluppare per una roba che ad oggi potenzialmente (c'è anche da vedere come) gira sul 4,56% dei pc... sviluppano per console e al limite faranno un tristissimo porting con qualche feature secondaria per quel mercato...
poi fra un paio d'anni se ne parlerà...
ovviamente non è solo "colpa" di microsoft, ha colpa anche la pirateria e le scelte commerciali di nvidia/ati, ma la situazione da punto di vista economico è questa...
giovanbattista
31-07-2007, 12:15
Io dico che per l'inverno '07/'08, molti titoli, incominceranno a sfruttarle, dalla parte hardware temo purtroppo sia meglio aspettare la seconda evoluzione delle vga, sono rimasto leggermente deluso della prima ondata di dx9 (spacciate come full dx9, che poi non lo erano fino in fondo), il dopo Crysis & company, autunno '07, ci permetterà di capire + cose, con un scenario completo (sulla strada presa richieste e validità delle architetture vga) x la primavera
Cosa c'entra la pirateria? premesso che preferisco comprare i videogiochi (quei pochi che uso) all'estero ed originali in lingua inglese, almeno mi imparo la lingua inglese :O ;)
Lrd Antares
31-07-2007, 12:17
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
tu sei a 10 righe :D
se sei cosi interessato alla mia firma, magari possiamo chiedere ad un mod di aprire un topic adeguato, magari cosi evitiamo di andare OT, che ne dici ?
Finche un Mod non mi richiama alla inregolarità, la firma sta bene li, se ti da fastidio, segnalala tu stesso, cosi magari soddisfi i tuoi istinti di base.
Ciaps.
@antares
segnalato.
Cosa c'entra la pirateria? premesso che preferisco comprare i videogiochi (quei pochi che uso) all'estero ed originali in lingua inglese, almeno mi imparo la lingua inglese :O ;)
la pirateria non paga. magari fa conoscere il gioco a molta gente, ma la "molta gente" non fa arrivare dindi al povero ometto che lo ha creato.
il quale prende e se ne va da un'altra parte, dove non c'è (o è minore) la pirateria.
capito il concetto? ^^
Te quindi sostieni che la pirateria fa arrivare meno dindi nel mondo dei videogiochi, ok. Ma questo non c'entra con le scelte dei programmatori di programmare in dx10 o meno. Come ho detto prendendo i videogiochi in USA o England si può risparmiare un bel po' ed i soldi arrivano lo stesso ai programmatori ;)
Te quindi sostieni che la pirateria fa arrivare meno dindi nel mondo dei videogiochi, ok. Ma questo non c'entra con le scelte dei programmatori di programmare in dx10 o meno
non centra pienamente ma è una voce in capitolo.
mi riquoto.
tanti utenti hanno Windows Xp/2000.
su questi pc vanno le DirectX 9.0c DA 4 ANNI.
siamo comodissimi così da un SACCO DI TEMPO, i giochi si sono adattati a questa situazione e anche noi.
ora arrivano le directx 10.
MA NOI, PER USUFRUIRE DELLE DX10 non dobbiamo scaricarle, DOBBIAMO COMPRARE un nuovo PC! CON UN'ALTRO sistema operativo (del quale molti in questo momento sono IPERdiffidenti)!
Sul quale software più vecchio non funziona a dovere, giochi più vecchi fanno schifo per il porting DX9 penoso e i driver fanno ancora fatica.
chi ce lo fa fare? io mi tengo le DX9.0c per un pezzo, e le DX10 faranno perdere solo soldi ai programmatori ancora per almeno un'anno.
Kharonte85
31-07-2007, 12:22
se sei cosi interessato alla mia firma, magari possiamo chiedere ad un mod di aprire un topic adeguato, magari cosi evitiamo di andare OT, che ne dici ?
Finche un Mod non mi richiama alla inregolarità, la firma sta bene li, se ti da fastidio, segnalala tu stesso, cosi magari soddisfi i tuoi istinti di base.
Ciaps.
Guarda che io lo dicevo per te (perche' si nota parecchio) non perche' sono assetato di sangue... :fagiano:
Lrd Antares
31-07-2007, 12:23
ma c'è un piccolo problema, Lord Antares.
tanti utenti hanno Windows Xp/2000.
su questi pc vanno le DirectX 9.0c DA 4 ANNI.
siamo comodissimi così da un SACCO DI TEMPO, i giochi si sono adattati a questa situazione e anche noi.
ora arrivano le directx 10.
MA NOI, PER USUFRUIRE DELLE DX10 non dobbiamo scaricarle, DOBBIAMO COMPRARE un nuovo PC! CON UN'ALTRO sistema operativo (del quale molti in questo momento sono IPERdiffidenti)!
Sul quale software più vecchio non funziona a dovere, giochi più vecchi fanno schifo per il porting DX9 penoso e i driver fanno ancora fatica.
chi ce lo fa fare? io mi tengo le DX9.0c per un pezzo, e le DX10 faranno perdere solo soldi ai programmatori ancora per almeno un'anno.
Si infatti è quello che ho scritto sopra, e vorrei aggiungere, che nessuno ti ha ancora obbligato a cambiare il pc per avere le dx10, visto che:
1. Sono ancora poco sfruttate
2. Vista funziona con qualche accorgimento anche su PC leggermente datati.
3. Molti giochi in circolazione creati per le dx9 attualmente con vista danno seri problemi a girare.
E credo in futuro che non ci sarà un passaggio cosi drastico in merito alle maledette API, anzi come stiamo notando sono gli stessi produttori di software che frenano, "l'impulsività" di Microsoft, ma da qui a dire che M$ a affossato un mercato.. ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Guarda non c'è bisgogno del NUOVO pc. basta una nuova vga.. (e purtroppo il nuovo SO). vedi le 8600 nvidia usciranno anche per agp. Oltre a questo è solo la corsa all'hardware.. comprare ora una vga per utilizzarla in dx 10 è inutile, scommetto che minimo per 1 anno ancora di giochi in dx 10 ce ne saranno davvero pochi.. e tra 1 anno una 8800 ultra si troverà a 250 euro..:fagiano: :doh:
se sei cosi interessato alla mia firma, magari possiamo chiedere ad un mod di aprire un topic adeguato, magari cosi evitiamo di andare OT, che ne dici ?
Finche un Mod non mi richiama alla inregolarità, la firma sta bene li, se ti da fastidio, segnalala tu stesso, cosi magari soddisfi i tuoi istinti di base.
Ciaps.
Un mod ti aveva GIA' detto che la firma irregolare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17910435#post17910435
ma anche se NON ti fosse stato detto, se un utente è così gentile da fartelo notare, non gli rispondi in questo modo. Sopratutto visto che sei GIA' stato sospeso per atteggiamenti aggressivi.
Sei sospeso a tempo indeterminato fino a che non modifichi la firma, dopo averla modificata, avvertimi in privato e tieni conto che dovrai ancora scontare 5 giorni per violazione del regolamento per quanto riguarda firma e atteggiamento da tenere con altri utenti.
giovanbattista
31-07-2007, 12:40
come volavasi dimostrare dopo aver postato sul mio sito preferito, faccio un salto su tom e trovo DirectX 10.1, http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10957
Sono diventato quasi un veggente :)
Guarda non c'è bisgogno del NUOVO pc. basta una nuova vga.. (e purtroppo il nuovo SO). vedi le 8600 nvidia usciranno anche per agp. Oltre a questo è solo la corsa all'hardware.. comprare ora una vga per utilizzarla in dx 10 è inutile, scommetto che minimo per 1 anno ancora di giochi in dx 10 ce ne saranno davvero pochi.. e tra 1 anno una 8800 ultra si troverà a 250 euro..:fagiano: :doh:
ho capito.
ma una DX10 per AGP, con 1Gb di ram e un P4 3.0Ghz Prescott è un po una cazzata. la mia X700 già fa fatica...
indi, per me, vuol dire spendere altri 1100/1500 euro per nuovo hardware.
8800 ultra a 250 euro? io vorrei tanto spenderne 150, per una scheda DECENTE che mi duri ALMENO 2 anni, particolari al medio/minimo? chissefrega, che però vadano. grazie. intanto i programmatori, per quello che fanno, si impegnano a far esplodere barili con il più alto numero di particelle possibili, quando invece basta un BUM.
Spectrum7glr
31-07-2007, 12:54
io onestamente non capisco questa "ansia da prestazione": volete giocvare senza buttare soldi? il messaggio mi pare OLTREMODO chiaro: compratevi una console e lasciate perdere il PC (con buona pace di Vista e delle sue DX 10: se ne riparlerà con la prossima generazione di console)...che aspettate? una dichiarazione su carta bollata?
Mark Rein ha appena detto che nei prossimi anni saranno le console a guidare lo sviluppo dei VG anche per quel che riguarda il mondo dei PC...semplicemente sviluppare un gioco che possa sfruttare le potenzialità dei PC odierni è troppo costoso in rapporto ai dindi che si può sperare di fare (e a maggior ragione se si considera che una scelta del genere finirebbe per tagliare fuori il ben più remunerativo mercato delle console).
Insomma vai a rischio di spendere di più ed ottenere meno profitti: a che pro? per fare contenti i 15 possessori di SLIutramegaturbodieselquadcorejtdintercoolercabrioquattro (14 dei quali per altro avendo speso tutto per la scheda video si scaricheranno il gioco con BT)? perchè un developer deve decidere di tagliarsi da solo gli zebedei?
Sì per me il pc anche per giocare è irrinunciabile :O .
Secondo me un prescott da 3 ghz attualmente va bene per giocare (ovviamente senza pretese ecessive!!) con una buona vga. Poi la promessa delle dx10 era di essere meno esose in termini di cpu tra l'altro
JohnPetrucci
31-07-2007, 13:26
Io resto fedele al pc, ma devo ammettere che tra pirateria, dx10 in ricatto su Vista e le console di ultima generazione, il pc è sempre più antieconomico e vittima di porting da console per quanto riguarda il settore videoludico.
La strada sembra tracciata verso l'accantonamento graduale del pc come macchina da gioco, e ciò mi dispiace immensamente, ma realisticamente ormai a parte gli rts e fps che imho vanno gestiti cmq da mouse + tastiera, non vedo il motivo di bruciare tanto denaro per giocare sulla mia piattaforma preferita.
Se le future console avranno un supporto serio a mouse e tastiera, e perchè no internet, direi che il pc non avrà più molto senso come piattaforma da gioco, rimarranno le numerose altre funzioni di cui è capace e protagonista però, su questo non ho dubbi.
se le console un bel giorno potranno far girare anche "applicativi" leggermente diversi dalla videoludicità "in locale" (perchè qualcuno potrà anche dirmi via web ora arriva il web2.0) allora non avrò bisogno di un pc, perchè non faccio editing video PESANTE o render 3d pesante.
cosa ne so... un'editor di testi? una calcolatrice? possibilità di attaccarci la stampante?
per queste cose, un'utente casalingo ha ancora bisogno di un pc. non esosissimo, visto che basta un P3 e win2000, ma di un pc.
avendo un pc, questo utente sceglierà di usare internet col pc.
alla fine la console di gioco potrà essere relegata al solo giocare e video HD.
ma se a un certo punto ci sarà bisogno anche dell'antivirus per la console (perchè bachi ne avrà e qualcuno te la bloccherà eccetera) e non si è in grado di produrlo perchè la console non è strutturata in modo da permettersi un'antivirus... bhe, allora viva il pc e la sua struttura modulare.
Credo sinceramente che vi stiate sbagliando.. il mercato delle vga tira, per cui dubito che il pc possa essere accantonato come macchina da gioco ;)
DevilsAdvocate
31-07-2007, 13:44
Ci sono delle tipologie di gioco che è impossibile portarle su console, come i mmorpg. Non è solo questione di acquisto di tastiera e mouse, ma è anche la loro configurazione che è necessaria. Una console ancora non è pronta per questo tipo di giochi, e se pensate che WoW ha 9 milioni di utenti (anche se attivi saranno un paio), credo che il PC avrà ancora vita lunga come game machine.
Il mercato dei mmorpg è "già preso" da 2 titoli di riferimento, e guarda
caso nessuno dei due sembra avere poi tanto bisogno delle directx10
(WoW è studiato proprio per girare anche su macchine meno potenti e
nemmeno guild wars è una mostruosità).
Inoltre per chiunque pensi che i geometry shaders servano a qualcosa,
andate a vedere i benchmarks che vanno lenti da far pena (meno di 30 fps
con solo decine di poligoni su schermo)e sono praticamente inutili
(e lo saranno, probabilmente,anche per le prossime 2-3 generazioni di schede
video, li vedremo davvero dal 2012 in avanti...)
risultato finale: le directx10 sono così "avanti" che i produttori di giochi
preferiscono dedicarsi alle consoles. Bella roba.
Possono dire tutto tutto quello che vogliono:
1. I giochi per PC continueranno ad uscire ancora per un bel pezzo.
2. Il PC ha ancora alcuni titoli e generi che le console non hanno. ( Un titolo del tipo Rome Total War che ho apprezzato anche se in ritardo, la dice lunga..)
3. La console la avevo quando avevo 15 anni. Ora col PC ci faccio tutto.
Ragion per cui le estinzioni lasciamole all'epoca di dinosauri, il PC continuerà ad esserci e i giochi con lui. Rivoluzioni imminenti non ne vedo. Poi personalmente ho molti titoli anche datati da assaporare :)
Ancora per qualche anno continueremo a giocarci tranquillamente con il pc ma è indiscutibile che il mercato videoludico si stà spostando su consolle.
Basta vedere quanti titoli escono tutti e mesi per pc e quanti per consolle e trarre le dovute conclusioni.
ciao
per Kvochur
Cerca Dominion 3, vedrai che gli strategici a turni non sono affatto morti.
per Kronos
La X700 mi sembra facesse un po' di fatica anche quando usci...
Personalmente, quando vorrò cambiare/upgradare il PC, se trovassi una scheda dx10 su AGP ci farei un pensierino (ora ho un P4 3.2 GHz con X800 e vado benissimo)!
per Balrog
Prova a visitare un sito di giochi quali Gamespot o GamersHell e fai bene il conto; forse non c'è tutta questa differenza tra i due mondi in termini di pubblicazioni. Ciò che conta è la qualità!
per Trokji
Per fortuna, anche Intel ha capito che i processori grafici integrati nei suoi chipset erano un po' scarsi ed ha deciso di migliorarli; tutto ciò farà solo bene al gioco su PC!
ATI e NVidia producono anche i chip grafici per le consolle, quindi per loro è solo un bene che queste vendano.
Riguardo la pirateria: non mi sembra che le consolle siano immuni da questa piaga!! Quindi non credo che l'affermazione di Rein sia giustificata da ciò. Ma sia solo un modo per dire che EPIC lavorerà sulle consolle ancora per un po', perché gli investimenti che possono fare ora nella programmazione dx10 saranno redditizi solo tra qualche anno.
Il gioco per PC non è morto e non credo morirà mai!
Quanti giochi su consolle hanno un editor con cui moddare l'originale e poterci fare cose incredibili (un esempio per tutti: Wolfstein Enemy Territory)!!
La vera forza del PC è lì! Persone creative con ottime idee ci saranno sempre, per fortuna, e la configurazione aperta del PC può permettere loro cose fenomenali, impossibili su consolle!
;) Il pc non morirà mai.. andate a fare discorsi simili a nvidia o ati
Mikelaborazioni
31-07-2007, 15:14
Uhm la vedo maluccio per chi ha 1200 euro di SLI con doppia 8800gtx ultra.... La potenza è nulla senza il control :D
A che serve avere la ferrari se ci sono solo mulattiere per girare?
Con buona pace degli hardcore gamers col pc ninja ultra-figo, purtroppo le consoles dettano legge (meno male che ho smesso di inseguire l'ultimo grido in fatto di schede video, già da diversi anni).
Inoltre per chiunque pensi che i geometry shaders servano a qualcosa,
andate a vedere i benchmarks che vanno lenti da far pena (meno di 30 fps
con solo decine di poligoni su schermo)e sono praticamente inutili
(e lo saranno, probabilmente,anche per le prossime 2-3 generazioni di schede
video, li vedremo davvero dal 2012 in avanti...)
Io penso che i geometry shader servano a qualcosa e prima di affermare che sono praticamente inutili bisognerebbe sapere quanto meno che cosa sono e come si usano :)
Certo, se qualcuno pretende di usare i GS per fare tassellazione e poi si lamenta che vanno piano non ha le idee chiarissime...
nudo_conlemani_inTasca
31-07-2007, 15:44
Sarà pure come dici tu.. ma spero di no!!
IO ci sono affezionato al pc!!
Magari un domani le consolles diventeranno un po' più evolute fin ad avere le potenzialità di base di un piccolo pc, quello sarebbe ottimo!
Io il PC non lo cambierei per NESSUNA Console al mondo!
La duttilità e flessibilità di impiego di un Personal Computer Oggi è praticamente impareggiabile, le console rimarranno SEMPRE relegate per l'ambito d'impiego per le quali sono state concepite: intrattemento ludico - stop!
Mentre il PC ha le potenzialità di una vera stazione multimediale aggiornabile..
diciamo anche che il PC non verrà mai sfruttato per le reali potenzialità, basti vedere tutte le tecnologie attuali con le Dual Card SVGA (SLI e CrossFire) praticamente non ce le ha nessuno sul PC, però garantirebbero insieme ad una scheda dedicata per la fisica (Physics X per esempio) una qualità degli scenari di gioco superiore a qualsiasi console, ma la realtà cosa ci dice?
Neanche l' 1% dei PC Gamers ha una Dual SVGA + scheda Physics!
E quindi sono tecnologie costose mal impiegate e mal sfruttate (su alcuni giochi manco partono... :asd: ).
Le console invece vengono spremute fino all'osso da parte dei programmatori, conguinto al fattore di minor pirateria danno come risultato 1 piattaforma più appetibile per le sw house di games/entertanment. :O
Questo è tutto, bye. :D
Io penso che i geometry shader servano a qualcosa e prima di affermare che sono praticamente inutili bisognerebbe sapere quanto meno che cosa sono e come si usano :)
Certo, se qualcuno pretende di usare i GS per fare tassellazione e poi si lamenta che vanno piano non ha le idee chiarissime...
allora vive! :D
come andiamo? =)
LA sua è un affermazione di comodo, per Epic meglio fare un motore che va bene per tutto.
Poi arriva una compagnia che fa una demo sui dinosauri per geforce2 che nel giro di pochi anni fa uscire prima farcry, tra poco Crysis e a ruota Farcry2.
Secondo me il divario tecnologico porterà molti a rivedere queste affermazioni.
5c4rn4g3
31-07-2007, 17:00
tutta colpa di ms e le sue dx10! se i giochi li facessero in opengl o se le dx10 non fossero esclusive vista ora non ci sarebbero stati questi problemi!!!!! Non ci furono problemi tra la dx5 dx6 dx7 dx8 dx9 dove con un aggiornamento allo stesso OS eri a posto!!! Evviva l'evoluzione-castrata!!!!!
Vi immaginate quanto perderebbero ATI e Nvidia se il settore giochi per PC morisse?
E comunque la pirateria aumenterebbe anche sulle console quindi non penso sia ancora il momento di gettare via il PC come macchina da gioco ;)
Non mi sembra niente di nuovo.
Le console hanno sempre frenato lo sviluppo della tecnologia in questo ambito.
Le console si rassegnino per sempre a inseguire il pc in fatto di tecnologia ludica.
Avranno un sostegno economico e logistico notevole ma non potranno mai annullare il divario di flessibilità offerta dal computer. Se si degnassero a risolvere il disastro della pirateria alla causa di essa, e non agli effetti, i developers... Con un maggiore bilanciamento delle categorie hardware oltretutto. Danno invece voce a falsi profeti come Mark Rein, per accreditare le console. ;)
heavenlysword
31-07-2007, 20:32
Mi sa che vi dovete rassegnare, il PC è al capolinea. Avete presente quanto vende un gioco PC rispetto a uno console? Se arriva a un decimo del venduto è un miracolo, roba da andare in pellegrinaggio da padre pio in ginocchio... Che senso ha perdere tempo a sviluppare giochi esclusivi per una macchina che viene puntualmente pirata, dove l'hardware costa un botto, dove ogni 6 mesi esce una scheda video/cpu nuova?
Altro che falsi profeti... quando è uscito il 360 tutti dicevano che il PC avrebbe recuperato nel giro di qualche mese il gap... è passato un anno e mezzo e i giochi 360 portati su PC richiedono un hardware spaventoso e oltremodo costoso per girare decentemente.
Vista poi ha dato la mazzata finale, con Microsoft che per promuovere le DX10 se ne è uscita con Shadowrun e Halo 2... uno peggio dell'altro. Non parliamo poi delle differenze impossibili da notare di Lost Planet, su DX10 serve un computer che neanche esiste per farlo girare decentemente.
E intanto si parla di Crysis su PS3 e 360...
TheScient1st!
31-07-2007, 20:46
Povero Cogl1ione.
Scommetto che qualche casa produttrice di console gli ha sganciato un po' di grana per fare pubblicità a quelle macchinette destinate per sempre a star dietro.
Come ho detto il pc non morirà mai e mai sarà superato dalle console.. ora come ora oblivion su un pc medio se lo sogna anche la ps3 ;)
Concordo pienamente con l'osservazione sulle possibilità di editing ...
Da quando ho preso una 360, le velleità videoludiche sul pc si sono molto spente ... Ma il leggere che Unreal Tournament III su 360 sarà molto probabilmente ad "architettura chiusa", e pensare invece alle possibilità di un editor sul PC e a tutto il mondo di mapping e modding che ne deriverà ... beh, pensare di rinunciare a questo mi fa venire i brividi :O!
E questo vale anche per molti altri giochi ...
Basti guardare oblivion..:O Voglio proprio vedere i combattimenti a cavallo ed i draghi su ps3
Mi sa che vi dovete rassegnare, il PC è al capolinea. Avete presente quanto vende un gioco PC rispetto a uno console? Se arriva a un decimo del venduto è un miracolo, roba da andare in pellegrinaggio da padre pio in ginocchio... Che senso ha perdere tempo a sviluppare giochi esclusivi per una macchina che viene puntualmente pirata, dove l'hardware costa un botto, dove ogni 6 mesi esce una scheda video/cpu nuova?
Altro che falsi profeti... quando è uscito il 360 tutti dicevano che il PC avrebbe recuperato nel giro di qualche mese il gap... è passato un anno e mezzo e i giochi 360 portati su PC richiedono un hardware spaventoso e oltremodo costoso per girare decentemente.
Vista poi ha dato la mazzata finale, con Microsoft che per promuovere le DX10 se ne è uscita con Shadowrun e Halo 2... uno peggio dell'altro. Non parliamo poi delle differenze impossibili da notare di Lost Planet, su DX10 serve un computer che neanche esiste per farlo girare decentemente.
E intanto si parla di Crysis su PS3 e 360...
Io so che WOW ha 9 milioni di utenti, so che Steam è più o meno su quella cifra, so che dipende dal gioco le vendite, Stalker in germania è stato primo per 3 settimane, Hl2 ha superato allegramente i 3-4 milioni di copie, visto che quasi tutti gli utenti steam lo possiedono.
Parlando di console, tiogliendo al portentosa Nintendo, sono tutte in perdita, alcune di parecchio.
QUello che l'utente medio imparerà a pretendere, secondo me, sarà la qualità, il pc costa ma eccelle in questo ambito, poi la vedo come un circolo vizioso e mi chiedo sempre, ma ai tempi di dune, settlers e civilization, dove il mercato era una caccola rispetto a quello attuale nessuno si lamentava, ora dove vedo una pletoria di titoli interessanti, sembra che le console debbano dettare legge.
Il vantaggio del pc è che non esiste padrone e quindi diritti, qualsiasi sconosciuto può mettere su un progetto e proporlo con gli stessi, o quasi, strumenti di un professionista, e se uno dorme sugli allori, ci sarà sempre qualcun'altro che col lavoro potrà emergere e sfruttare le potenzilità dell'hw, questo è uno degli aspetti, imho, più interessanti.
Povero Cogl1ione.
Scommetto che qualche casa produttrice di console gli ha sganciato un po' di grana per fare pubblicità a quelle macchinette destinate per sempre a star dietro.
Niente male come secondo post... sono due giorni di sospensione diretta, che ti verranno davvero comodi per LEGGERE il regolamento.
E intanto si parla di Crysis su PS3 e 360...
Anche viva pinata lo porteranno su ds, ma mica credo sarà uguale al gioco su 360.
Mai visto half-life2 sul primo xbox?
Costa molto giocare al max su pc, sono d'accordo, ma lost planet o il futuro bioshock giocati su pc pompati sono un'altra cosa.
MenageZero
01-08-2007, 10:44
tutta colpa di ms e le sue dx10! se i giochi li facessero in opengl o se le dx10 non fossero esclusive vista ora non ci sarebbero stati questi problemi!!!!! Non ci furono problemi tra la dx5 dx6 dx7 dx8 dx9 dove con un aggiornamento allo stesso OS eri a posto!!! Evviva l'evoluzione-castrata!!!!!
imho il problema principale è semplicemente che il mercato pc è meno remunerativo ( per pirateria o quali che siano i motivi) come lo era già prima dell'avvento di questo periodo di passaggio dx9->dx10, con eventualmente la difficoltà(ne senso che fa aumentare i costi di sviluppo) aggiunta di dover differenziare maggirmente i codepath tra v9 e v10 per far giocare anche chi ha la gpu dx9, rispetto a come avveniva eventualmente in passato passato per supportare sia chi aveva la gpu dx(N) e chi dx(N+1)
(non sono un esperto di programmazione di vg, ma azzarderei, e se è un azzardo sballato mi scuso e qualcuno più informato mi correggerà, che se anche puoi installarti l'ultima versione di dx sul tuo win preferito, se tale versione prevede una feature assente nella precedente e la cui esecuzione "spreme" la gpu che la implementa in hw, il programmatore non può realizzare esattamente la stessa cosa "via sw" in caso il sistema abbia gpu di generazione precedente, in quanto probabile che non si ottererebero mai prestazioni accettabili facendo tutto con la cpu; ma probabilmente dovrà scrivere codice altrenativo che si basa su quanto disponibile con la versione precedente delle api)
non credo che i veri problemi siano la presenza esclusiva su vista o addirittura come sostengono alcuni che le dx10 siano più che altro un peggioramento a livello tecnico, quest'ultima cosa non credo opinione unanime tra gli addetti ai lavori, stando a quello che si può leggere in giro, e tra l'altro ne abbiamo avuto una smentita in qusto stesso thread da fek
molti parlano di vista come se fosse un softwarino estremamente di nicchia ma bisogna ricordarsi che quantomeno è presente in ogni nuovo pc venduto e con esso le dx10 e notoriamente tra i giocatori non è che spopoli hw particolarmente datato (senza contare gli utenti "ufficiosi", tra cui probabilmente molti apassionati di vg, se uno ha deciso di non pagarlo l'os, cosa costa metterlo su anche solo per provare ciò che esce in dx10, avendo la gpu adatta ?)
poi forse mi sbaglio ma delle api grafiche dell' x360, non si era detto che pur non essendo un vero e prorio sottoinsieme in senso stretto delle dx10 sono qualcosa che ci si avvicina ? nel caso magari le eventuali motivazioni di Rein per ignorare le dx10 per 4-5 anni non potrebbero essere oltre a quelle tecniche di troppa differenza (quindi forse non in tutti casi) con le console anche sopratutto che il mercato pc rimane meno remunerativo a prescindere ?
rmarango
01-08-2007, 11:24
Rein sottovaluta (o ignora volutamente ?) i problemi hardware che affliggono tuttora le piattaforme X360, che e' quella su cui la Epic ha lanciato la Killer App Gears of Wars.
Poi stranamente esalta la superiorita' dei P.C. sulle risoluzioni... e li' sta' uscendo in fatti un porting di GOW (...forse GOW pero' e' nato prima su P.C. come prototipo)
Forse il fatto che Gears esca anche su P.C. vuol dire che il P.C. ancora non e' morto del tutto come piattaforma videoludica ...
Non capisco tutta questa ricerca delle risoluzioni. Che aumentino è un bene ok ma l'aumento dei poligoni è una cosa molto più importante dal pnto di vista grafico, il resto è in gran parte marketing.
Free Gordon
02-08-2007, 14:32
Io so che WOW ha 9 milioni di utenti, so che Steam è più o meno su quella cifra, so che dipende dal gioco le vendite, Stalker in germania è stato primo per 3 settimane, Hl2 ha superato allegramente i 3-4 milioni di copie, visto che quasi tutti gli utenti steam lo possiedono.
Parlando di console, tiogliendo al portentosa Nintendo, sono tutte in perdita, alcune di parecchio.
QUello che l'utente medio imparerà a pretendere, secondo me, sarà la qualità, il pc costa ma eccelle in questo ambito, poi la vedo come un circolo vizioso e mi chiedo sempre, ma ai tempi di dune, settlers e civilization, dove il mercato era una caccola rispetto a quello attuale nessuno si lamentava, ora dove vedo una pletoria di titoli interessanti, sembra che le console debbano dettare legge.
Il vantaggio del pc è che non esiste padrone e quindi diritti, qualsiasi sconosciuto può mettere su un progetto e proporlo con gli stessi, o quasi, strumenti di un professionista, e se uno dorme sugli allori, ci sarà sempre qualcun'altro che col lavoro potrà emergere e sfruttare le potenzilità dell'hw, questo è uno degli aspetti, imho, più interessanti.
WoW è un caso isolato.
Hl2 non ha superato i 2mln di copie e Stalker non sa manco cos'è il milione... :D
I best seller su console vendono in media 2 o 3 volte quelli su pc (esempio, Gears di EPIC 5.5mln di copie vendute).
Free Gordon
02-08-2007, 14:34
Poi ovviamente non voglio dire che il mercato pc scomparirà... anzi, sarà sempre più florido. Perchè il giro di denaro è cmq immenso.
Consoles o pc che siano.
Infatti. Evvia il pc. Detto da uno che ha avuto anche super nintendo ps1 e ps2
IL PADRONE C'E? ed è Windows (Vista), tiranno ben peggiore di Sony o Nintendo. un software che può arrrivare a costare quanto una console.
Non è morimondo il gioco su PC, è moribondo Windows (Vista). la gente si butta come non mai su Linuz e Mac o rimane con Xp o 2000.
Ad esempio il mac: conm esso è facile fare montaggio iedo amatoriale e son pù piacevoli tante altre attività.
Dipende a cosa piace giocare: Metroid 3 o Mario 64 son ben diversi da Simcity. I pad hanno dei limiti, ma da questo punto di vista il wii ha un vantaggio: la possibilità di punatre sullo schermoquasi come un mouse. E non è poco.
Il pc (windows) è affetto da molti problemi; il monopolio di fatto potrebbe sgretolarsi e con esso i giochi su direct X.
La gente -poi- solo in numero ridotto ama "scervellarsi" su mappe e ediotr vari. Su questo Nintendo sta insegnando qualcosa a tutti, anche e SOPRATTUTTO al mono pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.