View Full Version : Qual'è secondo voi il miglior Desktop Search?
Avrei necessità di installare un deskto Search, secondo voi qual'è il migliore in circolazione considerando la "pesantezza" la "velocità" e le risorse del sistema che impiega.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
Saluti.
ma nessuno di voi utilizza un Desktop Search?
ma nessuno di voi utilizza un Desktop Search?
io li odio :D
Matteo help!
01-08-2007, 17:03
io onestamente non ne sento il bisogno quindi non li ho mai provati..
sleeping
01-08-2007, 17:45
Anch'io non ne uso, anzi ho pure disattivato l'indicizzazione di XP per non consumare risorse :D
Di certo non mi installo un programma del genere per quelle poche ricerche che faccio...
Io credo che nella maggior parte dei casi, a meno che non si tratti veramente tanti file un programma del genere sia solo un macigno sulla RAM e sulla CPU...
:)
K Reloaded
01-08-2007, 17:48
Anch'io non ne uso, anzi ho pure disattivato l'indicizzazione di XP per non consumare risorse :D
dammi la dritta come si fa?
dato che all'attuale versione di windows xp, con tutti gli aggiornamenti che gli ho fatto il search va sempre in crash, io uso google desktop. Gratis, e una volta indicizzato tutto su hdd ti trova il tutto all'istante.
altri programmi purtroppo non ho avuto il tempo di provarli, ma se ce ne sono di più veloci senza indicizzazione ben venga
sleeping
01-08-2007, 23:32
dammi la dritta come si fa?
La puoi disattivare direttamente da start - esegui - services.msc
Lì cerchi il servizio di indicizzazione, lo arresti e poi lo disabiliti. Poi da risorse del computer selezioni la/le unità disco fisso del tuo PC e disabiliti l'indicizzazione confermando l'azione per tutto il disco...
Se ti interessa ti mando in privato un'ottima guida sui servizi di XP che si possono disattivare per risparmiare memoria e guadagnare stabilità. Fammi sapere se ti interessa...
Ciao ciao
:)
Al momento non ne uso più ma Google Desktop è stato utile a suo tempo.
K Reloaded
02-08-2007, 01:40
La puoi disattivare direttamente da start - esegui - services.msc
Lì cerchi il servizio di indicizzazione, lo arresti e poi lo disabiliti. Poi da risorse del computer selezioni la/le unità disco fisso del tuo PC e disabiliti l'indicizzazione confermando l'azione per tutto il disco...
Se ti interessa ti mando in privato un'ottima guida sui servizi di XP che si possono disattivare per risparmiare memoria e guadagnare stabilità. Fammi sapere se ti interessa...
Ciao ciao
:)
si si che mi interessa :) cmq rispetto a questo disabilitando l'indicizzazione ho rallentamenti nel aprire i files?
Ciao ha tutti e grazie per i vostri pareri.
leggendo i vostri post mi è passata la voglia di installare un desktop search!
Dovrò valutare bene l'effettivo uso che ne dovrò fare con le risorse che il sistema richiede per installarlo.:muro:
sleeping
02-08-2007, 10:58
si si che mi interessa :) cmq rispetto a questo disabilitando l'indicizzazione ho rallentamenti nel aprire i files?
L'unica cosa in cui è possibile un rallentamento è nel cercare i files che verranno cercati in tutto il disco e non in un database. Sei anche tu che devi valutare: se cerchi davvero spesso file vale la pena tenerla attiva, altrimenti no. Nella maggior parte dei casi è inutile...
Adesso ti mando l'indirizzo...
Ciao ciao
:)
K Reloaded
02-08-2007, 15:12
L'unica cosa in cui è possibile un rallentamento è nel cercare i files che verranno cercati in tutto il disco e non in un database. Sei anche tu che devi valutare: se cerchi davvero spesso file vale la pena tenerla attiva, altrimenti no. Nella maggior parte dei casi è inutile...
Adesso ti mando l'indirizzo...
Ciao ciao
:)
vai aspetto :D
no beh cmq io ricerche nn ne faccio mai, nel senso che se devo trovare un file so dove andare a cercarlo ... :D
sleeping
02-08-2007, 17:53
Veramente te l'ho già mandato :stordita: :confused:
K Reloaded
02-08-2007, 18:10
Veramente te l'ho già mandato :stordita: :confused:
nn ho ricevuto nulla :(
La puoi disattivare direttamente da start - esegui - services.msc
Lì cerchi il servizio di indicizzazione, lo arresti e poi lo disabiliti. Poi da risorse del computer selezioni la/le unità disco fisso del tuo PC e disabiliti l'indicizzazione confermando l'azione per tutto il disco...
Se ti interessa ti mando in privato un'ottima guida sui servizi di XP che si possono disattivare per risparmiare memoria e guadagnare stabilità. Fammi sapere se ti interessa...
Ciao ciao
:)interesserebbe molto a me, pvt grassie :D
La puoi disattivare direttamente da start - esegui - services.msc
Lì cerchi il servizio di indicizzazione, lo arresti e poi lo disabiliti. Poi da risorse del computer selezioni la/le unità disco fisso del tuo PC e disabiliti l'indicizzazione confermando l'azione per tutto il disco...
Se ti interessa ti mando in privato un'ottima guida sui servizi di XP che si possono disattivare per risparmiare memoria e guadagnare stabilità. Fammi sapere se ti interessa...
Ciao ciao
:)
:D ...potrei averlo anche io? :sofico:
sleeping
02-08-2007, 19:56
:D ...potrei averlo anche io? :sofico:
Inviato :cool:
:)
debiandarko
02-08-2007, 20:47
La puoi disattivare direttamente da start - esegui - services.msc
Lì cerchi il servizio di indicizzazione, lo arresti e poi lo disabiliti. Poi da risorse del computer selezioni la/le unità disco fisso del tuo PC e disabiliti l'indicizzazione confermando l'azione per tutto il disco...
Se ti interessa ti mando in privato un'ottima guida sui servizi di XP che si possono disattivare per risparmiare memoria e guadagnare stabilità. Fammi sapere se ti interessa...
Ciao ciao
:)
mi accodo alla coda per riceverla
grazie :D
sleeping
02-08-2007, 21:50
interesserebbe molto a me, pvt grassie :D
mi accodo alla coda per riceverla
grazie :D
Inviato a tutti
:)
K Reloaded
02-08-2007, 22:36
grazie caro, ti sono debitore ;)
debiandarko
03-08-2007, 11:55
grazie mille
ora mi metto e "smanetto" :fagiano:
K Reloaded
03-08-2007, 14:38
vorrei aggiungere una cosa:
ci sono parecchi programmini in rete che ti tweakkano Windows in automatico, li ho provati e nonostante funzionino possono creare problematiche ... il mio consiglio rispetto a questo è quello di disabilitare un processo (o + dipende da voi) al giorno, testare il PC e se nn ci sono problemi di alcun genere continuare a disabilitare processi ... (ovvio che se ci sono problemi li dovete riabilitare)
questo è il metodo + sicuro e vi assicuro che di miglioramenti REALI ne avrete parecchi, soprattutto con sistemi nn molto performanti (ma anche negli altri i miglioramenti si vedranno)
quindi armatevi di carta e penna e cominciate a segnare quali servizi avete disabilitato ... piano piano vi ritroverete Windows allo stato "puro" rispetto l'utilizzo che voi ne fate ...
sleeping
03-08-2007, 17:10
vorrei aggiungere una cosa:
ci sono parecchi programmini in rete che ti tweakkano Windows in automatico, li ho provati e nonostante funzionino possono creare problematiche ... il mio consiglio rispetto a questo è quello di disabilitare un processo (o + dipende da voi) al giorno, testare il PC e se nn ci sono problemi di alcun genere continuare a disabilitare processi ... (ovvio che se ci sono problemi li dovete riabilitare)
questo è il metodo + sicuro e vi assicuro che di miglioramenti REALI ne avrete parecchi, soprattutto con sistemi nn molto performanti (ma anche negli altri i miglioramenti si vedranno)
quindi armatevi di carta e penna e cominciate a segnare quali servizi avete disabilitato ... piano piano vi ritroverete Windows allo stato "puro" rispetto l'utilizzo che voi ne fate ...
Ottima idea :) !
Io però li eliminati quasi tutto di un botto...
Il problema è che avendo un portatile posso disabilitare meno servizi :sofico:
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.