PDA

View Full Version : Phenom X2 e X4: nuovi dettagli sulle versioni


Redazione di Hardware Upg
31-07-2007, 06:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22149.html

Anticipati i model number e alcune caratteristiche tecniche preliminari che AMD, secondo i propri piani, dovrebbe presentare entro fine 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zannawhite
31-07-2007, 07:35
Leggo bene in merito al bus :wtf: :eekk:

GP 6550 -->3.0Ghz. Bus
GP 7100 -->3.6Ghz. Bus
GP 7000 -->3.2Ghz. Bus
GP 6800 -->4.0Ghz. Bus
Almeno 2.5 volte più veloce rispetto al Quad pumped di Intel a 1333Mhz. :eek:

tmx
31-07-2007, 07:40
E' tutto molto bello visto così... "sulla carta"...

ma vanno di più dei core duo o no? a parità di costo e/o frequenza? perchè altrimenti ci ritroviamo con degli athlon con un altro nome e stop!

killer978
31-07-2007, 07:40
Secondo me si tengono i 3,0ghz x future evoluzioni, sicuramente i 2,2/2,4Ghz saranno gia superiori ai 3,0Ghz Intel quindi non vogliono premere subito sull'acceleratore!

Bene bene , non vedo l'ora di provarne uno, intanto ho preso un 6420 x cambiare il mio Alenn ormai vecchiotto

mardelfa
31-07-2007, 07:40
Si leggi bene e considera il memory controller integrato.....sulla carta sti proci dovrebbero schizzare come dei missili

kakahack
31-07-2007, 07:55
solo i benchmark ci sveleranno il segreto:D :D :D in quanto a caratteristiche è meglio nn soffermarci tanto(anke io dalla radeon 2900 mi aspettavo che sfracellasse...invece addirittura è allineata alla 1950xt)
spero vadino alla grande!!
chissà se riuscirà a riprendersi amd certo che quest'anno è stata dura!!:)
però devo dire che come architettura di comunicazione con le memorie
amd con il suo HT sta messo meglio di intel che è l'unica a nn utilizzare tale tecnologia..
chissà se amd farà un pacco convenienza prendi un nuovo phenom e in omaggio un x2 5600+..:D dato che costano poco ma con l'uscita dei nuovi ankora limatina:p ..

Pat77
31-07-2007, 07:57
Ottimo il tdp mantenuto a 89W.

manuele.f
31-07-2007, 08:04
Leggo bene in merito al bus :wtf: :eekk:

GP 6550 -->3.0Ghz. Bus
GP 7100 -->3.6Ghz. Bus
GP 7000 -->3.2Ghz. Bus
GP 6800 -->4.0Ghz. Bus
Almeno 2.5 volte più veloce rispetto al Quad pumped di Intel a 1333Mhz. :eek:
il beneficio vero si avrà sulle piattaforme a 4 e 8 processori....l'architettura amd nasce per uno sviluppo parallelo e se phenom sarà all'altezza di c2d allora nel settore server amd sarà certamente a nozze

Cfranco
31-07-2007, 08:06
sicuramente i 2,2/2,4Ghz saranno gia superiori ai 3,0Ghz Intel
:mbe:
Ci sono dei test in giro ?
Finchè non vedo un test non credo a niente , le slide di presentazione possono dire quel cavolo che vogliono , quello che conta è il silicio , non la carta .

Grillo.M
31-07-2007, 08:22
:mbe:
Ci sono dei test in giro ?
Finchè non vedo un test non credo a niente , le slide di presentazione possono dire quel cavolo che vogliono , quello che conta è il silicio , non la carta .

Non ci sono ne test, ne data di presentazione, ne addirittura il mese in cui verrà presentato. si parla di novembre dicembre, e disponibilità in volumi per l'inizio 2008, per cui ancora niente di sicuro.
ad ogni modo l'appuntamento è per i primi giorni di settembre, periodo in cui AMD presenterà Barcelona, allora avremo un antipasto delle prestazioni del K10

bizzu
31-07-2007, 08:31
Secondo me si tengono i 3,0ghz x future evoluzioni, sicuramente i 2,2/2,4Ghz saranno gia superiori ai 3,0Ghz Intel quindi non vogliono premere subito sull'acceleratore!

Bene bene , non vedo l'ora di provarne uno, intanto ho preso un 6420 x cambiare il mio Alenn ormai vecchiotto

Mah una superiorità così schiacciante la vedo difficile... se avessero veramente cpu così potenti, si affretterebbero a lanciarle sul mercato al più presto.
Anche la banda del bus non dice molto, le cpu desktop mica sono limitate dalla banda... contano le latenze, che sicuramente saranno basse per via del controller integrato.
Vedremo i bench, io sono peggio di san tommaso :D

manga81
31-07-2007, 08:36
E' tutto molto bello visto così... "sulla carta"...

ma vanno di più dei core duo o no? a parità di costo e/o frequenza? perchè altrimenti ci ritroviamo con degli athlon con un altro nome e stop!

Si leggi bene e considera il memory controller integrato.....sulla carta sti proci dovrebbero schizzare come dei missili

solo i benchmark ci sveleranno il segreto:D :D :D in quanto a caratteristiche è meglio nn soffermarci tanto(anke io dalla radeon 2900 mi aspettavo che sfracellasse...invece addirittura è allineata alla 1950xt)
spero vadino alla grande!!
chissà se riuscirà a riprendersi amd certo che quest'anno è stata dura!!:)
però devo dire che come architettura di comunicazione con le memorie
amd con il suo HT sta messo meglio di intel che è l'unica a nn utilizzare tale tecnologia..
chissà se amd farà un pacco convenienza prendi un nuovo phenom e in omaggio un x2 5600+..:D dato che costano poco ma con l'uscita dei nuovi ankora limatina:p ..

Mah una superiorità così schiacciante la vedo difficile... se avessero veramente cpu così potenti, si affretterebbero a lanciarle sul mercato al più presto.
Anche la banda del bus non dice molto, le cpu desktop mica sono limitate dalla banda... contano le latenze, che sicuramente saranno basse per via del controller integrato.
Vedremo i bench, io sono peggio di san tommaso :D



la verità si saprà solo al lancio quando si potranno fare dei test di raffronto....

secondo me visto che per il momento intel gliele sta suonando di santa ragione si dovrebbero affrettare a lanciare la nuova tecnologia a meno che si siano accorti della medesima situazione delle gpu nella sfida dx10 ati-nvidia.........

MiKeLezZ
31-07-2007, 08:39
Leggo bene in merito al bus :wtf: :eekk:

GP 6550 -->3.0Ghz. Bus
GP 7100 -->3.6Ghz. Bus
GP 7000 -->3.2Ghz. Bus
GP 6800 -->4.0Ghz. Bus
Almeno 2.5 volte più veloce rispetto al Quad pumped di Intel a 1333Mhz. :eek:Bhe, se vogliamo fare la fiera dei commenti inutili, guardiamo allora anche la cache; i Phenom avranno 4MB totali, gli attuali Q6 Intel ne hanno invece già 8MB, e sono previsti a 12MB con Penryn, cioè 3 volte di più...
Se invece vogliamo parlare del futuro (perchè questi Phantom sono solo futuro, e non propriamente prossimo), allora dobbiamo anche pensare che Intel ha già la possibilità di salire a 1600MHz e, soprattutto, per il 2008 ha già previsto il passaggio al CSI, l'analogo del HyperTransport... giusto per avere un po' di confronti:

Performance numbers for CSI are reported to be 6,4 Gigatransfers per second (GT/s) PER DIRECTION.

The new 3.0 HyperTransport standard nearly doubles the clock speed and bandwidth of the previous 2.0 specification, from 2.8 GigaTransfers/second to 5,6 GT/s AGGREGATE bandwidth.

Zannawhite
31-07-2007, 08:41
Io alla fine come pronostico darei un +25-30% per Cpu Quad Core e + 15-20% per Cpu Dual core

Ritengo che comunque abbiano un ottimo prodotto, derivato da un progetto vincente ( K8 ), e le frequenze di lancio a mio avviso sono allineate ad Intel perchè comunque loro i benchmark li avranno sicuramente fatti.

Un altro dato importante è la Cpu Intel Q6600, proposta ad un prezzo a mio avviso "politico" pur di saturare il mercato con la propria soluzione e socket775 in ambito Desktop/Server dove ritengo a mio avviso abbiano più paura di perdere quote di mercato.

Zannawhite
31-07-2007, 08:45
Bhe, se vogliamo fare la fiera dei commenti inutili,........Beh dai, un po di gossip fa sempre bene, soprattutto quando snocciolano un dato nuovo ogni 6 mesi :doh:

Almeno qualcosa di concreto trapela.

capitan_crasy
31-07-2007, 08:51
Leggo bene in merito al bus :wtf: :eekk:

GP 6550 -->3.0Ghz. Bus
GP 7100 -->3.6Ghz. Bus
GP 7000 -->3.2Ghz. Bus
GP 6800 -->4.0Ghz. Bus
Almeno 2.5 volte più veloce rispetto al Quad pumped di Intel a 1333Mhz. :eek:

HyperTransport usato da AMD è completamente diverso dal FSB usato da intel...


Preso dal Thread ufficiale del K10 ( AMD K10: FAQ, prezzi e date di uscita ):
Perchè i K10 PhenomFX/PhenomX4/PhenomX2 hanno la frequenza dell'Hypertransport 3.0 che varia fra i vari modelli con differenti frequenza di clock?

Risposta di leoneazzurro
Credo che nei nuovi Phenom per diminuire le latenze nei trasferimenti dei dati abbiano creato dei moltiplicatori a rapporti fissi tra frequenza della CPU e frequenza dell'Hypertransport. Comunque il discorso si riferisce sempre alla frequenza "efficace" e non a quella reale, così come la DDR400 viaggiava a 200 MHz reali. Poi può anche esserci nel caso AMD un HTT link non "standard", ossia che utilizza i medesimi protocolli ma è spinto più su in frequenza rispetto alla norma.

R3GM4ST3R
31-07-2007, 09:10
Mah, prevedo bastonate per intel (è solo un presentimento :D...)
Avere tanta memoria cache non è fondamentale, anzi alle volte può risultare pure controproducente ;)

Ora attendo con ansia i benci...:D:D:D

M4R1|<
31-07-2007, 09:15
bene bene nn vedo l'ora di vedere i test, anche se è facile intuibile che come è successo in passato al debutto Athlon/X2 vs Pentium 4/D oggi avvera Phenom X2/X4 vs Penryn 2 core/ 4 core, e nn con i C2D, visto che cmq a livello architetturale sono "vecchi", perchè se si fa un confronto serio nn si possono paragonare architetture vecchie con nuone in quanto nn sarebbe giusto, per ovvi motivi ;)

@tmx: come tu ben sai (o dovresti) amd ha dichiarato che i nuovi processori con code name K10 hanno un'architettura totalmente diversa dal progetto K8/K8L, quindi nn puoi dire che: <<ci ritroviamo con degli athlon con un altro nome e stop!>>

WarDuck
31-07-2007, 09:26
Sono scettico onestamente, mi aspetto prestazioni simili o di poco superiori agli Intel, non credo che avremo il salto di prestazioni fatto da Athlon X2 a Core2 Duo...

Poi se AMD ci riesce, meglio per lei e meglio per noi :sofico:

Io cmq aspetto ancora un po', soprattutto per i quad core :D

In tutto ciò spero che i costi si manterranno accettabili.

bjt2
31-07-2007, 09:33
x Mikelezz

I 5.6 GT/s di AMD sono a 16 bit (con il limite teorico di 32 bit per l'HT e penso che le nuove CPU con il nuovo socket, le bulldozer, sfrutteranno tutti i 32 bit). I 6.4 GT/s di INTEL a quanti bit sono?

corradobernardi
31-07-2007, 09:48
Sappiamo bene quando AMD entra in campo con un architettura nuova cosa succede... succede sicuramente come è stato per gli A64

Avranno comparato bene i loro proci con i C2D per essere sicuri al lancio Phenom di recuperare il gap prestazionale con Intel.

Secondo me, memory controller integrato, bus HT 3ghz, 512x4 di L2 e 2MB L3 condivisa... mamma mia...

il mio e6600 ha 4MB condivisi... con un misero 1066@1600 di bus...

Mparlav
31-07-2007, 09:55
Di bench in circolazione ancora non ce ne sono, quindi è inutile sbilanciarsi sulle prestazioni dei Phenom.
L'unico dato "ufficioso" emerso fino ad ora (product manager Amd della serie Opteron) è che il Barcelona 2.0Ghz compete bene con gli attuali Clovertown 2.33Ghz quad core, ma non con quelli da 2.66GHz.
Quindi a parità di clock si parla di un 16-17% in più sulle attuali cpu, ma non del 33%. Sperando che non si sia riferito a sistemi dual socket (importante a livello server /ws ma poco per l'utente desktop)
Ma voglio pensare che un 20% mediamente sugli attuali quad core Intel sia realistico. Vantaggio in IPC che non è detto che sia allo stesso livello nei dual core.
Ma come già detto, visti i tempi di debutto di queste cpu, il confronto è con i 45nm, non con i gli attuali Core 2 Quad.
Il Penryn non solo migliorerà un po' l'IPC (un 5-10% di media mi sembra plausibile, specie in audio-video dove è facile implementare le SSE4) ma soprattutto clock più elevati a parità di consumi.
Tutto sarà vedere come si collocheranno le varie cpu in termini di prezzo e consumo, ma a mio avviso, Amd ha l'impellente necessità di far salire di clock le sue cpu ed aumentare le rese, altrimenti dovrà continuare con una dura guerra dei prezzi.
E non può permetterselo.

Aegon
31-07-2007, 09:56
Io non credo che quelli di AMD siano degli stupidi. Se hanno accettato di fare un anno e mezzo di forte passivo avranno sicuramente riposto grandi sforzi in questa serie di processori per risollevarsi. Al momento, sulla carta, sembrano veramente phenomenali...spero bene.

Sono sempre stato un fan di AMD, mai avuto problemi :D

flisi71
31-07-2007, 09:58
Leggo bene in merito al bus :wtf: :eekk:

GP 6550 -->3.0Ghz. Bus
GP 7100 -->3.6Ghz. Bus
GP 7000 -->3.2Ghz. Bus
GP 6800 -->4.0Ghz. Bus
Almeno 2.5 volte più veloce rispetto al Quad pumped di Intel a 1333Mhz. :eek:

E' però 4 volte più "stretto".

http://www.hypertransport.org/tech/tech_htthree.cfm


Ciao

Federico

MiKeLezZ
31-07-2007, 10:10
x Mikelezz

I 5.6 GT/s di AMD sono a 16 bit (con il limite teorico di 32 bit per l'HT e penso che le nuove CPU con il nuovo socket, le bulldozer, sfrutteranno tutti i 32 bit). I 6.4 GT/s di INTEL a quanti bit sono?Quando si parla di Transfer/second si entra un po' nel "mistero" (per come siano calcolati), ma fortunatamente si esula anche un po' da trattazioni di clock e bit, percui immagino i dati siano confrontabili.
L'unico mio dubbio, scritto in maiuscolo, è che per CSI si parli di DIRECTION, mentre per HT di AGGREGATE, ovvero è possibile che il valore di CSI sia da duplicare (visto che le direction sono due, IN e OUT).
In ogni caso è prematuro parlarne ed è anche del tutto inutile preoccuparcene: abbiamo visto come il BUS di interconnessione in realtà non conti più una beatissima fava in quanto prestazioni nel segmento desktop... Almeno fintanto non tirino fuori RAM TRIAL-CHANNEL.

MadMax of Nine
31-07-2007, 10:13
Il problema non è AMD che è in ritardo... è Intel che è in anticipo :D

Dovrebbero ottimizzare i software prima... è tutta potenza sprecata.

killer978
31-07-2007, 11:52
Cmq AMD da quanto io la conosco non ha fatto mai trapelare nulla prima della presentazione ufficiale, quindi i commenti catastrofici sul perche ancora non si vedono bench sono inutili!!! IMHO!!!

Nemmeno quando usciro i primi K8 oppure gli X2 non si era visto uno straccio di bench prima della presentazione!!!

Poi per chiamarli Penomenali sanno il fatto loro, dai speriamo in una ottima CPU, sono gia stanco dei Core2 :asd:

Sp4rr0W
31-07-2007, 13:26
Sappiamo bene quando AMD entra in campo con un architettura nuova cosa succede... succede sicuramente come è stato per gli A64

Avranno comparato bene i loro proci con i C2D per essere sicuri al lancio Phenom di recuperare il gap prestazionale con Intel.

Secondo me, memory controller integrato, bus HT 3ghz, 512x4 di L2 e 2MB L3 condivisa... mamma mia...

il mio e6600 ha 4MB condivisi... con un misero 1066@1600 di bus...

beh si vede che per le GPU ha avuto sfiga allora guarda R600 che buco nell'acqua :D

VashTheStampede83
31-07-2007, 14:11
Ancora chiacchiere ma niente processori. Loro ora conforntano i k10 co i c2d, ma quando usciranno quest'ultimi saranno già vecchi.Non vedo per niente un futuro roseo per AMD. Vi rendete conto che vuol stare per più di un anno senza provare minimamente a contrastare il dominio Intel?!

nudo_conlemani_inTasca
31-07-2007, 15:02
Sappiamo bene quando AMD entra in campo con un architettura nuova cosa succede... succede sicuramente come è stato per gli A64

Avranno comparato bene i loro proci con i C2D per essere sicuri al lancio Phenom di recuperare il gap prestazionale con Intel.

Secondo me, memory controller integrato, bus HT 3ghz, 512x4 di L2 e 2MB L3 condivisa... mamma mia...

il mio e6600 ha 4MB condivisi... con un misero 1066@1600 di bus...
Mi sento chiamato in causa, dico la mia: ( :D )
Trovo che AMD non stia navigando in buone acque.. anzi pessime, però credo che un'azienda del genere "venda cara la pelle", e non sarà il C2D o C2Q a cancellarla dal mercato, questo è poco ma sicuro.

Intel ha sempre vissuto su MONOPOLIO e con tante cause in corso contro tutti ha sempre "taglieggiato" la concorreza (nella maggior parte dei casi) sleale contro gli altri competitors.

Trovo che Barcelona e R600 riconquisteranno la fiducia degli appassionati a colpi di MIBS e GFLOPS! :D

Purtroppo l'acquisizione di ATI ha minato già il precario equilibrio economico di AMD, è questo ha sicuramente messo 1 freno allo sviluppo delle tecnologie future prossime e venture (K10 e K11).

Non sono convinto che AMD crollerà così, certo il bilancio è pessimo.. ma avrà lavorato bene sull' architettura Barcelona e derivati,
R680 e R600 devono ancora esprimere le loro capacità sia sul lato driver sia sul lato processo tecnologico.. quest'autunno ne vedremo delle belle..

***** Intel vs AMD *****
e io ci sarò, in prima fila naturalmente! :D

ciao ;)

Matteo2600+
31-07-2007, 16:42
beh si vede che per le GPU ha avuto sfiga allora guarda R600 che buco nell'acqua :D

penso che sia ben noto che R600 è stato un progetto ATI precedente all'acquisizione da parte di AMD, non vedo perchè paragonare due cose completamente diverse, cmq si spera che sia veramente cosi phenomenale!

bollicina31
31-07-2007, 17:41
caspita 4.0 ghz di bus sono molti tanti, vedremo la risposta di intel dato che almeno qualche mese fà ha dimostrato con bench anche se tutti sui cosa saranno capaci di fare i sui procci con calcoli da teraflop

Nemesis1984
31-07-2007, 17:42
Io credo che i nuovi processori di AMD, almeno sulla carta sono veramente fenomenali, però prima di esporci più di tanto aspettiamo i test e vediamo.
Comunque spero veramente in una ripresa, altrimenti Intel da concorrente sleale diventerà concorrente unico e il mercato delle CPU diventerebbe palloso.

corradobernardi
01-08-2007, 07:44
beh si vede che per le GPU ha avuto sfiga allora guarda R600 che buco nell'acqua

Nella lista dei WR 3dmark06, nelle prime 10 posizioni ci sono delle 2900XT in crossfire... e i drivers sono ancora schifidi... e poi R600 non è "AMD inside" :-D

VashTheStampede83
02-08-2007, 09:15
...ma per piacere, lasciamo perdere quegli inutili numeri, e invece vediamo come si comporta con i gioci reali...r600 ha deluso le aspettative, non avvicina nemmeno minimamente le top di gamma Nvidia. Punto.

NECRONOMICON
03-08-2007, 13:04
solo i benchmark ci sveleranno il segreto:D :D :D in quanto a caratteristiche è meglio nn soffermarci tanto(anke io dalla radeon 2900 mi aspettavo che sfracellasse...invece addirittura è allineata alla 1950xt)


xke da una radeon 2900 ke te aspettavi?