PDA

View Full Version : Connettività limitata o assente, che fare?


tanogabo
31-07-2007, 06:28
Salve a tutti,
uso windows Xp e mi collego tramite un un router 3Com sia con il computer base che da un notebook, tramite una penna wireless asus.
Nel terzo computer (desktop), ho installato una scheda interna wireless DIGITUS che riconosce il router 3Com ma si blocca sull'acquisizione dell'indirizzo di rete ("connettività limitata o assente").
Sapete suggerirmi una soluzione per ovviare a questo problema?
Grazie
Gaetano

Intrepido
31-07-2007, 08:52
Salve a tutti,
uso windows Xp e mi collego tramite un un router 3Com sia con il computer base che da un notebook, tramite una penna wireless asus.
Nel terzo computer (desktop), ho installato una scheda interna wireless DIGITUS che riconosce il router 3Com ma si blocca sull'acquisizione dell'indirizzo di rete ("connettività limitata o assente").
Sapete suggerirmi una soluzione per ovviare a questo problema?
Grazie
Gaetano

Mi sembra un problema di segnale, nel senso che è scarso, prova a istallare Netsumbler (è free) e fai una scansione.
Eventualmente prova disabilitando il dhcp e usando ip statici.

Ciao :)

Alfonso78
31-07-2007, 11:53
...vedi anche di impostare tutto manualmente...cioè indirizzi di rete sui pc e disattivare il dhcp nel router....potrebbe essere anche questa la causa...ovviamente dopo aver escluso il discorso del segnale consigliato dall'amico intr :friend: ....

EDIT: Non avevo letto.... Eventualmente prova disabilitando il dhcp e usando ip statici.

tanogabo
31-07-2007, 12:29
Il segnale arriva bene.
Potete dirmi come si disabilita il dhcp e come si inseriscono gli ip statici.
Se chiedo troppo, abbiate pazienza............. :sofico:
Gaetano

Intrepido
31-07-2007, 12:37
Il segnale arriva bene.

Chi te lo dice, Netstumbler o zero config?




Potete dirmi come si disabilita il dhcp e come si inseriscono gli ip statici.
Se chiedo troppo, abbiate pazienza............. :sofico:
Gaetano

Devi disabilitarlo dal router stesso, entri nelle impostazioni e lo disattivi, non conoscendo i 3com, non ti so dire il comando esatto, e poi su ogni scheda wireless che si colleghera, vai sulle imposatzioni tcp\ip ed assegni tu un ip esempio:

Se il router fosse 192.168.0.1

avrai ip 192.168.0.2 , l'ultima cifra deve essere diversa per ogni pc
subnet mask 255.255.255.0 che deve essere la stessa anche per il router
gateway 192.168.0.1 l'ip del router
DNS 192.168.0.1
DNS secondario 151.1.1.1
Ciao

[OT] ciao :) Alfonso[OT]

Alfonso78
31-07-2007, 13:06
Potete dirmi come si disabilita il dhcp

Vai su LAN SETTING e spunta l'opzione DISABLE DHCP SERVER.......poi SAVE e infine APPLY.....

tanogabo
31-07-2007, 21:01
Vi ringrazio, domattina provo il tutto:read:

Gaetano