View Full Version : WINDOWS EXPLORER PROBLEM
Krys Rochefort
31-07-2007, 04:41
Gentili Utenti, Moderatori, Amministratori,
un cordiale Saluto a tutti.
Vi scrivo per un piccolo fastidioso problema con Windows Explorer in MS WINDOWS XP MCE, verificatosi a seguito dell'utilizzo di due software "error doctor" e "registry mechanic".
(non avevo particolari problemi, solo un po' di lentezza, così avevo pensato di fare un poco di "pulizia" veloce usando i suddetti software)
Non esiste alcun codice, per cui vengo al punto facendo un esempio:
scarico un file .zip (o qualunque altra cosa) dalla rete, il download finisce,
se clicco "apri", tutt'ok, il file si apre;
se invece clicco "apri cartella" NON SUCCEDE NIENTE (???)
nessun messaggio d'errore, ma la cartella che contiene il file non si apre.
Faccio un'altro esempio:
Se effettuo una "ricerca guidata", trovo il file o il gruppo di files che mi interessa, se clicco col tasto destro e scelgo "apri cartella superiore" di nuovo NON SUCCCEDE NIENTE (???)
nessun messaggio d'errore ma la cartella non si apre.
L'aspetto più fastidioso di questo problema è "Windows Update":
io sono abituato a tenere gli aggiornamenti sulla "notifica",
quando la notifica arriva, vado con "Internet Explorer" sul sito di windows update ed aggiorno.
Adesso invece sul sito, dopo "verifica", "selezione" e "download" degli aggiornamenti assolutamente regolare,
viene fuori "Impossibile installare gli aggiornamenti",
naturalmente anche qui senza nessun codice d'errore, e senza indicazione alcuna su quale sia il problema o come risolverlo.
Se torno poi a windows update è lo riavvio, viene fuori che gli aggiornamenti sono già scaricati e pronti per l'installazione
"Dimensioni download (totali): 0 KB *
Tempo previsto alla velocità di connessione: 0 minuti *
*Scaricato e pronto per l'installazione "
ma al tentativo di installarli, dice che è impossibile, sempre senza dare la più pallida idea di quale sia il problema.
Così, per installare almeno gli aggiornamenti "critici" sono costretto a tenere il pc in modalità "aggiornamenti automatici", che spesso causa riavvii arbitrari dopo gli update e mi infastidisce molto.
Come posso ripristinare la normale funzionalità di windows explorer?
Grazie anticipatamente, Krys.
tutmosi3
31-07-2007, 08:49
Io andrei a vedere cos'ha fatto Registry Mechanic, cioè che chiavi ha rimosso.
Odio quei programmi e non li uso ma in genere fanno un backup prima di operare.
Lo hai?
Ciao
Krys Rochefort
31-07-2007, 13:31
Io andrei a vedere cos'ha fatto Registry Mechanic, cioè che chiavi ha rimosso.
Odio quei programmi e non li uso ma in genere fanno un backup prima di operare.
Lo hai?
Ciao
...hai ragione!
Purtroppo mi sono accorto con molto ritardo del problema, non ho più il backup, è un ripristino, tentato non è possibile.
Forse il problema si risolverebbe con un "ripristino dell'OS" da cd di windows
ma trattasi di un portatile, e questa maledetta, stupida mania degli OS preinstallati fa sì che io non sia in possesso del cd d'installazione originale. :(
Krys Rochefort
01-08-2007, 03:56
Nessuno ha un'idea, anche approssimativa, di dove risieda il problema....?
Mi sembra strano che nessuno conosca la struttura del collegamento "Apri cartella" o, in cerca, "Apri cartella superiore" di MS Windows XP...
Credo che riattribuendo la locazione a questo collegamento o semplicemente sviscerandone la struttura, si possano fornire strumenti validi alla risoluzione del mio problema...
Mai possibile che questo inconveniente sia capitato solo a me ??? :help:
Krys Rochefort
01-08-2007, 04:06
Nessuno ha un'idea, anche approssimativa, di dove risieda il problema....?
Mi sembra strano che nessuno conosca la struttura del collegamento "Apri cartella" o, in cerca, "Apri cartella superiore" di MS Windows XP...
Credo che riattribuendo la locazione a questo collegamento o semplicemente sviscerandone la struttura, si possano fornire strumenti validi alla risoluzione del mio problema...
Mai possibile che questo inconveniente sia capitato solo a me ??? :help:
Altra curiosità:
i files d'installazione scaricati tramite "Windows Update" risultano nel computer, immagino siano in una cartella temporanea, qualcuno di Voi ha la più pallida idea di dove sia questa cartella temporanea?
Io non riesco a trovarla... :help:
Krys Rochefort
01-08-2007, 18:31
nessuno?
Krys Rochefort
01-08-2007, 23:19
up
Er Monnezza
02-08-2007, 00:35
ho provato anche io una volta Registry Mechanic e l'ho disinstallato dopo 10 minuti
faccio una scansione con Registry Mechanic, trova una serie di problemi, li corregge, esco dal programma, vado a rientrare in Registry Mechanic, ma non funziona più compare un errore che mi dice che gli manca una chiave di registro, reinstallare il programma per ripristinarla
morale : mai visto un programma cosi assurdo, che rimuove una chiave di registro essenziale per il suo stesso funzionamento
Krys Rochefort
02-08-2007, 02:05
ho provato anche io una volta Registry Mechanic e l'ho disinstallato dopo 10 minuti
faccio una scansione con Registry Mechanic, trova una serie di problemi, li corregge, esco dal programma, vado a rientrare in Registry Mechanic, ma non funziona più compare un errore che mi dice che gli manca una chiave di registro, reinstallare il programma per ripristinarla
morale : mai visto un programma cosi assurdo, che rimuove una chiave di registro essenziale per il suo stesso funzionamento
...già! :oink:
Krys Rochefort
02-08-2007, 16:30
up :help:
Krys Rochefort
03-08-2007, 10:40
:help:
Krys Rochefort
04-08-2007, 00:06
:help:
Krys Rochefort
04-08-2007, 00:10
...è possibile reinstallare WINDOWS EXPLORER ??? :confused:
è un'eseguibile, è il semplice "explorer.exe".
sostituiscilo (killando quello in esecuzione) ;)
Krys Rochefort
05-08-2007, 00:58
è un'eseguibile, è il semplice "explorer.exe".
sostituiscilo (killando quello in esecuzione) ;)
...avevo già provato a chiudere il processo e riavviarlo da CMD
ma la bizzarria naturalmente persiste...anche riavviando il sistema...
Quello che intendevo per "reinstallarlo" era:
"immagino che explorer.exe (l'eseguibile) sia il risultato di una installazione che avviene durante l'installazione dell'OS (all'atto di dotare la macchina del sistema operativo windows)"
è possibile ripetere l'installazione di explorer.exe senza ripetere l'installazione del sistema operativo?
Per capirci, come avviene ad esempio per iexplore.exe:
se iexplore.exe si danneggia non occorre reinstallare l'OS, basta scaricare il file d'installazione di Internet Explorer e lo si reinstalla...
demonbl@ck
05-08-2007, 06:58
...avevo già provato a chiudere il processo e riavviarlo da CMD
ma la bizzarria naturalmente persiste...anche riavviando il sistema...
Quello che intendevo per "reinstallarlo" era:
"immagino che explorer.exe (l'eseguibile) sia il risultato di una installazione che avviene durante l'installazione dell'OS (all'atto di dotare la macchina del sistema operativo windows)"
è possibile ripetere l'installazione di explorer.exe senza ripetere l'installazione del sistema operativo?
Per capirci, come avviene ad esempio per iexplore.exe:
se iexplore.exe si danneggia non occorre reinstallare l'OS, basta scaricare il file d'installazione di Internet Explorer e lo si reinstalla...
Ma il problema non sta nell'explorer.exe.... sta nel registro di sistema!!!
Registry Mechanic ha fatto un casino e ti ha svalvolato il registro.
In questi casi, se non hai un backup, l'unica è un bel format:(
tra l'altro, non ne voglio nemmeno sentir parlare.
l'ultima volta che ho provato ad usarlo, mi si è piantato tutto e sono riuscito a ripristinare il backup che avevo fatto prima di usarlo da DOS per miracolo.
Oltretutto nella disinstallazione mi ha cancellato delle chiavi che avevo aggiunto io manualmente 8le avevo proprio create io, quindi un semplice download+unisci non bastava9 e le ho dovute riscrivere da capo, dato che il backup è misteriosamente scomparisciuto :mbe:
Morale della favola: MAI PIÙ.:eek:
alla fine di tutto mi son detto " C@%%O, C'HO IL REGCLEAN CHE FUNZIONA COSÌ BENE E FA I BACKUP SINGOLI, PERCHÈ MI VADO A SPUTTANARE WINZOZZ CO 'STE ZOZZERIE....":doh:
Krys Rochefort
06-08-2007, 04:23
Ma il problema non sta nell'explorer.exe.... sta nel registro di sistema!!!
Registry Mechanic ha fatto un casino e ti ha svalvolato il registro.
In questi casi, se non hai un backup, l'unica è un bel format:(
tra l'altro, non ne voglio nemmeno sentir parlare.
l'ultima volta che ho provato ad usarlo, mi si è piantato tutto e sono riuscito a ripristinare il backup che avevo fatto prima di usarlo da DOS per miracolo.
Oltretutto nella disinstallazione mi ha cancellato delle chiavi che avevo aggiunto io manualmente 8le avevo proprio create io, quindi un semplice download+unisci non bastava9 e le ho dovute riscrivere da capo, dato che il backup è misteriosamente scomparisciuto :mbe:
Morale della favola: MAI PIÙ.:eek:
alla fine di tutto mi son detto " C@%%O, C'HO IL REGCLEAN CHE FUNZIONA COSÌ BENE E FA I BACKUP SINGOLI, PERCHÈ MI VADO A SPUTTANARE WINZOZZ CO 'STE ZOZZERIE....":doh:
Caxxo se hai ragione!!!
Comunque, si fosse trattato di uno dei pc fissi
(per i quali ho sempre preteso dal negoziante il cd originale di windows,
tranne una volta che mi accontentò con una copia autentica compatibile con la chiave originale dell'OS preinstallato)
al 90%, facendo un ripristino dell'OS da CD credo che avrei già risolto.
Ma trattandosi di un portatile con preinstallato maledetto
e soffocante "partizione di ripristino",
purtroppo un ripristino come da cd non è possibile,
l'unica opzione riporterebbe la macchina allo stato dell'acquisto,
a scelta con o senza salvataggio dei dati d'archivio.
Software, driver, periferiche installati necessiterebbero tutti comunque di nuova installazione.
Formattando poi, si installerebbe insieme all'OS un casino di software inutile compreso nel pacchetto della macchina,
che poi dovrei procedere come gia fatto, a disinstallare nuovamente,
per evitare mostruosi rallentamenti e addirittura conflitti, in particolari condizioni d'utilizzo...
Insomma, quando formatto una macchina fissa è un piacere, poi tutto gira sicuro e veloce...installo quello che serve e per un bel pò è un piacere...
Qui invece formattando e reinstallando l'OS si fanno un casino di passi indietro! MALEDETTI PREINSTALLATI !!! :muro:
Per questo preferirei "aggiustare"... :help:
Krys Rochefort
07-08-2007, 03:22
up :help:
Krys Rochefort
07-08-2007, 14:21
:help:
Jacksoft
07-08-2007, 23:58
Avendo corrotto il registro di sistema (come feci una volta io sul fisso con programmini del genere), ti posso solo consigliare di avere pasienza e formattare...
Levi tutta la roba che non ti serve (semai installi anche qualche programma a parte che ti serve) cerchi un buon software per far backup (dovrei cercarne uno anche io...) e backuppi tutto nel caso di future esperienze simili... :|
Krys Rochefort
08-08-2007, 03:04
-
Krys Rochefort
08-08-2007, 03:06
-
Krys Rochefort
08-08-2007, 03:07
-
Krys Rochefort
08-08-2007, 03:08
-
Krys Rochefort
08-08-2007, 03:11
-
Krys Rochefort
08-08-2007, 03:21
Ti ringrazio Jacksoft,
apprezzo molto il tuo consiglio, lo seguirò certamente, anche se prima mi cimenterò in altri tentativi.
Per l'appunto, con un po' di supporto specializzato, mi sto cimentando nello studio del registro di sistema del mio OS, è sempre stato un mio pallino scoprire la ragione delle cose...
In questo senso il supporto di chi in tal senso può mi sarebbe oltremodo prezioso.
Ringrazio anticipatamente.
Intanto, qualcuno di Voi sa dove finiscono i files d'installazione degli aggiornamenti scaricati mediante Internet Explorer sul sito di Windows Update?
(ovviamente prima che vengano installati / OS: MS W XP MCE 2005)
Grazie.
X:\windows\installer, ho idea. è una cartella nascosta, prova a guardare li.
Krys Rochefort
08-08-2007, 13:58
X:\windows\installer, ho idea. è una cartella nascosta, prova a guardare li.
Grazie Amico Khronos,
ank'io pensavo venissero scaricati li ma ho controllato più volte, non ci sono.
C:\WINDOWS\Installer è sicuramente da escludere.
Provato anche a spegnere il pc giorno precedente,
riacceso giorno corrente,
effettuato download di nuovo update (nn già presente in pc)
ed effettuata successivamente ricerca in risorse del computer per i files modificati nel giorno stesso,
cartelle di sistema,nascoste,sottocartelle e nastro selezionati nelle opzioni avanzate della ricerca,
vuoto il nome file e parole contenute.
Viene fuori tutto, ma non l'update appena scaricato.
(ce ne doveva essere addirittura uno facoltativo di 90 Mbyte ma nn lo trova!)
Qualche altro aiutino?
Krys Rochefort
08-08-2007, 20:08
up :help:
Krys Rochefort
10-08-2007, 03:21
:help:
Krys Rochefort
11-08-2007, 11:02
up :help:
Krys Rochefort
12-08-2007, 03:58
up :help:
Krys Rochefort
15-08-2007, 06:06
:help:
Krys Rochefort
17-08-2007, 08:02
:help:
Krys Rochefort
22-08-2007, 09:24
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.