PDA

View Full Version : PcAnywhere funziona solo in rete locale o si può usare anche dall'esterno della rete?


Abadir_82
31-07-2007, 01:57
Ciao.

Arresomi dopo gli insuccessi di RealVNC ho provato PcAnywhere e sono finalmente riuscito a controllare in remoto i pc della rete locale.

Ora la domanda che mi sorge è se la stessa cosa la posso fare anche dall'esterno della rete aprendo le relative porte sul router. Volendo collegarmi ad un pc interno dall'esterno non dovrò fare altro che inserire, come indirizzo dell'host a cui connettermi, l'IP del router, i due punti e la porta del pc di riferimento, giusto?

tutmosi3
31-07-2007, 09:48
Se le hai fatto un adeguato port forwarding è sufficiente che tu apra un browser o il viewer dal PC remoto connesso ad internet e digiti http://P WAN del PC che vuoi controllare: porta dove sta in ascolto PC Anywhere, tipo http://123.123.123.123:456
Il "problema" sorge se hai un IP WAN dinamico, cosa che succede nel 90% dei casi.
In questa situazione devi affidarti a servizi di DNS dinamici quali Dyn DNS, No IP, ecc. (molti router hanno il client integrato) oppure programmi quali IP Observer http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12288
Ciao

Abadir_82
31-07-2007, 10:56
Io ricado nel 90% dei casi...

Con DynDNS o no-ip se non erro verrebbe assegnato al router un indirizzo internet che si autoaggiorna, quindi qualcosa del tipo: www.pippo.no-ip.com, giusto?

Anche in quel caso per selezionare il pc voluto mi basta aggiungere all'indirizzo la porta di ascolto di pcanywhere, facendo quindi una cosa del tipo www.pippo.no-ip.com:9999 ?

Grazie.

tutmosi3
31-07-2007, 11:03
Io ricado nel 90% dei casi...

Lo immaginavo.

Con DynDNS o no-ip se non erro verrebbe assegnato al router un indirizzo internet che si autoaggiorna, quindi qualcosa del tipo: www.pippo.no-ip.com, giusto?

Non esattamente.
In parole povere: Dyn DNS permette il download di un piccolo programma, detto client, che comunica ai DNS l'avvenuto cambiamento dell'IP di quel deteminato URL.
Alcuni router hanno il client integrato.

Anche in quel caso per selezionare il pc voluto mi basta aggiungere all'indirizzo la porta di ascolto di pcanywhere, facendo quindi una cosa del tipo www.pippo.no-ip.com:9999 ?

Grazie.

Si.
Anche se dovrebbe essere http://pippo.no-ip.org:9999.

Va da se che il PC deve avere il server PC Anywhere in ascolto sulla porta 9999 ed essa deve essere aperta sul router reindirizzandone il traffico verso l'IP LAN del PC con il server PC Anywhere attivo attraverso la porta 9999.

Ciao

Abadir_82
31-07-2007, 11:27
Ottimo, quindi il forwarding sulla porta mi permette di identificare il pc a cui voglio accedere.

Mille grazie... ora vedo di registrarmi a no-ip.com, che da quel che ho capito è il migliore per questo genere di cose. Ho visto che è necessario modificare il proprio ip oppure le proprie informazioni sul sito ogni 2 mesi. Io sarò all'estero a lavorare, quindi non potrò farlo, e non lascio il tutto nelle mani dei miei. Che tu sappia è possibile farlo automaticamente in qualche modo? Magari tramite il client. O sennò, la mail che arriva per "rinnovare" lo status, giunge solo alla scadenza dei 60 giorni od anche prima?

Grazie.

Stev-O
31-07-2007, 12:05
noip si aggiorna anche tramite query

basta che dai ai tuoi un link da cliccare ogni tanto con già tutti i dati in questo modo:

http://dynupdate.no-ip.com/dns?username=USERNAME&password=PASSWORD&hostname=HOSTNAME

Abadir_82
31-07-2007, 16:10
Ottimo.

Domani dovrebbe arrivarmi il router wireless nuovo. Configuro No-ip e poi provo.

darkmax
16-11-2007, 10:37
Io devo installare pcanywhere su macchine adsl alle quali mi collegherò via internet.. Mi spiegate bene come configurare i client ed il mio pc? Ma soprattutto come configurare il router di casa mia(ho un usrobotics) e le porte da aprire. Mi spiegate bene i passi da seguire perchè finora non ho capito? Io ho un ip dinamico.. Grazie

Abadir_82
16-11-2007, 12:43
Io devo installare pcanywhere su macchine adsl alle quali mi collegherò via internet.. Mi spiegate bene come configurare i client ed il mio pc? Ma soprattutto come configurare il router di casa mia(ho un usrobotics) e le porte da aprire. Mi spiegate bene i passi da seguire perchè finora non ho capito? Io ho un ip dinamico.. Grazie


Usa Hamachi per crearti un indirizzo IP fisso, e poi PcAnywhere lo configuri per connettersi a quello. Io in un'ora ho configurato 3 pc, pur non sapendo nulla di pcanywhere, basta smanettarci un po'.
Ovviamente occhio alle politiche di sicurezza. Cripta SEMPRE la connessione con AES a 256 bit, cambia le porte di default, metti password lunghe ed imposta un filtro sugli IP.
Se apri per porte per hamachi non serve che tu apra altre porte.

darkmax
16-11-2007, 14:22
Usa Hamachi per crearti un indirizzo IP fisso, e poi PcAnywhere lo configuri per connettersi a quello. Io in un'ora ho configurato 3 pc, pur non sapendo nulla di pcanywhere, basta smanettarci un po'.
Ovviamente occhio alle politiche di sicurezza. Cripta SEMPRE la connessione con AES a 256 bit,
cambia le porte di default, devo settarle anche sul router client e sul router host?
metti password lunghe
ed imposta un filtro sugli IP. come si fa?
Se apri per porte per hamachi non serve che tu apra altre porte. non ho capito neppure questo..


Mi potresti aiutare?

Abadir_82
16-11-2007, 18:39
Mi potresti aiutare?

Se ti crei un indirizzo IP statico con Hamachi no, ti basta solo aprire le porte per quello.
I filtri IP li imposti da PcAnywhere, in qualche menù od opzione, ora non ricordo e non posso prendere il pc perché sta a 1000 km da dove sono ora :)

La storia di Hamachi è semplicissima... ti crea una VPN tra i pc, e si arrangia lui a far scorrere il traffico. Occhio che Hamachi funziona su UDP, quindi se la politica aziendale vieta quel tipo di traffico o fai HTTP tunnel oppure andrai molto lento con la versione gratuita del programma.

darkmax
16-11-2007, 23:59
Se ti crei un indirizzo IP statico con Hamachi no, ti basta solo aprire le porte per quello.
I filtri IP li imposti da PcAnywhere, in qualche menù od opzione, ora non ricordo e non posso prendere il pc perché sta a 1000 km da dove sono ora :)

La storia di Hamachi è semplicissima... ti crea una VPN tra i pc, e si arrangia lui a far scorrere il traffico. Occhio che Hamachi funziona su UDP, quindi se la politica aziendale vieta quel tipo di traffico o fai HTTP tunnel oppure andrai molto lento con la versione gratuita del programma.

La cosa che non riesco a fare è proprio quella di creare un indirizzo IP statico.. e poi quali porte devo aprire? su tuti i pc e routr con sopra installato hamachi?

Abadir_82
17-11-2007, 00:13
La cosa che non riesco a fare è proprio quella di creare un indirizzo IP statico.. e poi quali porte devo aprire? su tuti i pc e routr con sopra installato hamachi?

Ma hamachi l'hai installato?

darkmax
17-11-2007, 23:30
Ora l'ho installato.. lo installo pure sul pc sul quale mi collegherò per fare assistenza.. e poi? quali sono le procedure?

Stev-O
17-11-2007, 23:32
hamachi + ultravnc

segui il wizard

Abadir_82
18-11-2007, 00:00
hamachi + ultravnc

segui il wizard

Mhh... io all'epoca avevo scartato questa accoppiata perché ultraVNC di suo non cripta il traffico, a meno di non installare un apposito plugin. E' vero che sono su una vpn criptata, però per sicurezza...

PcAnyewhere permette di criptare tutto con AES a 256 bit.

Stev-O
18-11-2007, 10:20
appunto

c'e' il plugin

e poi c'e' un'altra differenza:
ultravnc è free, pcanywhere no

darkmax
18-11-2007, 10:21
Mhh... io all'epoca avevo scartato questa accoppiata perché ultraVNC di suo non cripta il traffico, a meno di non installare un apposito plugin. E' vero che sono su una vpn criptata, però per sicurezza...

PcAnyewhere permette di criptare tutto con AES a 256 bit.

Ok.. installo Hamachi.. poi? Devo fare puntare il pc server alla rete del pc client? dopo che installo pcanywhere su entrambi?(versione host sul computer che ha bisogno di assistenza,vero?)

darkmax
18-11-2007, 10:41
appunto

c'e' il plugin

e poi c'e' un'altra differenza:
ultravnc è free, pcanywhere no

ultravnc funziona su Vista? Il plug-in è Nat-to-Nat? come si installa questo plug-in?

Stev-O
18-11-2007, 10:51
ultravnc mi pare che funzioni

poichè non mi pare di aver letto controindicazioni

per il plugin & resto c'e' il sito ufficiale

cmq per il nat-nat andrebbe usato assieme ad hamachi

darkmax
18-11-2007, 11:08
ultravnc mi pare che funzioni

poichè non mi pare di aver letto controindicazioni

per il plugin & resto c'e' il sito ufficiale

cmq per il nat-nat andrebbe usato assieme ad hamachi

Mi spiegate però bene come configurare hamachi dopo averlo installato?

darkmax
18-11-2007, 17:51
Allora.. Ho installato Hamachi per entrambi i pc.. ed ora mi trovo con 2 indirizzi uno sull'host ed uno sul client.

1) Ora su Pcanywhere devo inserire l'ip che mi da Hamachi oppure il pc che ha su internet? penso la prima..
2) Ho configurato l'host con encryption, nome utente e password però dal client mi chiede anche domain e poi mi da che l'utente è invalido ache perchè non so che domain mettere.. Come faccio?
3) Ho anche abilitato l'encryption pcanywhere.. devo abilitare qualcosa sul client?

Abadir_82
18-11-2007, 21:59
Allora.. Ho installato Hamachi per entrambi i pc.. ed ora mi trovo con 2 indirizzi uno sull'host ed uno sul client.

1) Ora su Pcanywhere devo inserire l'ip che mi da Hamachi oppure il pc che ha su internet? penso la prima..
2) Ho configurato l'host con encryption, nome utente e password però dal client mi chiede anche domain e poi mi da che l'utente è invalido ache perchè non so che domain mettere.. Come faccio?
3) Ho anche abilitato l'encryption pcanywhere.. devo abilitare qualcosa sul client?

1) Domandati perché ti abbiamo detto di installare Hamachi e troverai la risposta :D.
2) Io il domain l'ho lasciato vuoto e funziona senza problemi. Ora sono in Olanda e controllo tranquillamente il pc di mio padre e quello di mio fratello in Italia.
3) Io ho messo AES-256 su entrambi. Occhio che più aumenti il criptaggio della trasmissione e più lenti andranno i dati. Per farti un esempio, usandolo in rete locale a 100, senza criptare trasferisco a circa 10 MB/s, con il criptaggio AES-256 su entrambi scendo a circa 1 MB/s. Per il controllo remoto ad ogni modo non ci sono problemi, riesci tranquillamente a controllare il pc anche con AES a 256 su una normale ADSL. A casa ho una 2Mb/256kB, mentre qua una 16 Mb/1.2Mb, che cmq condivido con altri 7 inquilini, per cui si riduce di molto la capacità reale.

Se proprio vai troppo lento puoi anche disattivare il criptaggio dei dati, tanto il tunnel creato da Hamachi è già criptato. Io ho attivato l'AES 256 anche su pcanywhere per avere la massima sicurezza possibile in assoluto :D.

darkmax
18-11-2007, 23:00
e perchè allora mi dice invalid user? cosa può essere?

darkmax
19-11-2007, 16:38
soluzioni?

Abadir_82
19-11-2007, 17:11
ci sono cinque soluzioni:

1) Ci smanetti sopra finché non capisci dove sta il problema.
2) Scarichi qualche manuale e leggi prima quello.
3) Cambi software di controllo remoto.
4) Aspetti che qualcuno ti dettagli come fare.
5) Domandi in altri forum.

Altre soluzioni non ne vedo. Di solito la 1 e la 2 sono le migliori :D.

darkmax
30-11-2007, 11:16
Ho una domanda.. Io sul pc ho il disco in condivisione nella rete.. Ho installato Hamachi.. Ma gli utenti che sono nella mia rete.. riescono a vedere le partizioni in condivisione?

Abadir_82
01-12-2007, 09:06
Ho una domanda.. Io sul pc ho il disco in condivisione nella rete.. Ho installato Hamachi.. Ma gli utenti che sono nella mia rete.. riescono a vedere le partizioni in condivisione?

Assolutamente sì, ad ogni modo c'è l'opzione per disabilitara condivisione del file in Hamachi.

darkmax
01-12-2007, 13:31
Assolutamente sì, ad ogni modo c'è l'opzione per disabilitara condivisione del file in Hamachi.

1) In che modo disabilito la condivisione dei file?
2) E tra l'altro possibile disattivare la condivisione solo per alcune reti?
3) Se io invece imposto solo gli utenti della mia rete locale gli altri utenti non entreranno, no?

Abadir_82
01-12-2007, 16:59
1) In che modo disabilito la condivisione dei file?
2) E tra l'altro possibile disattivare la condivisione solo per alcune reti?
3) Se io invece imposto solo gli utenti della mia rete locale gli altri utenti non entreranno, no?

1) Scarica o cmq leggi un manuale, capirai sicuramente di più del mio semplice dettarti i passaggi.
2) Non sono sicuro, ma mi pare di no. O tutte o nessuna, però ti conviene rifarti a qualche manuale od al forum di supporto.
3) Non ho capito cosa intendi, delucida meglio la domanda :D.

darkmax
01-12-2007, 19:21
Tipo io ho gli utenti pippo e pino che si collegano.. Metto in condivisione che solo questi 2 utenti possono accedere al disco.. può funzionare?

Abadir_82
01-12-2007, 22:42
Tipo io ho gli utenti pippo e pino che si collegano.. Metto in condivisione che solo questi 2 utenti possono accedere al disco.. può funzionare?

In teoria sì, però (ma questa è solo una mia idea) devi abilitare la condivisione dei file da hamachi, e poi da windows specificare quali utenti possono accedere a quali cartelle.
Da quel che ricordo non esiste un modo per abilitare la condivisione dei file da hamachi solo ad alcune reti o solo ad alcune persone di una rete.

Ribadisco cmq che non ne sono sicuro al 100%.

darkmax
03-12-2007, 08:22
Ho provato.. vede i dischi.. ma se tenta di connettersi gli chiede nome utente e password