PDA

View Full Version : Programma countdown


Gogeta ss4
30-07-2007, 23:50
Ciao raga, il fratello di una mia amica per fargli un dispetto gli ha messo il countdown di 240 secondi dopo l'avvio di windows, l'unico modo per interromperlo e inserire una password.
Esiste qualche modo per interrompere countdown ( causa spegnimento del pc ), tipo se si interrompe il processo del programma si riesce ad interrompere il countdown?

Thanks

Angelus88
31-07-2007, 00:40
Non ci vuole molto... basta avviare in modalità provvisoria e vedere i programmi che si avviano in automatico... puoi farlo anche con windows in modalità normale... start, esegui, msconfig, ok, scheda avvio e cerchi li il processo... potrebbe essere shutdown...

Gogeta ss4
31-07-2007, 08:03
Non ci vuole molto... basta avviare in modalità provvisoria e vedere i programmi che si avviano in automatico... puoi farlo anche con windows in modalità normale... start, esegui, msconfig, ok, scheda avvio e cerchi li il processo... potrebbe essere shutdown...

Ciao grazie per avermi risposto.
Molto probabilmente è un operazione pianificata in window.
Gli ho creato un file .bat con dentro scritto shutdown\ -a oggi lo prova.

Se non funzia seguirò il tuo consiglio
Thanks :)

Angelus88
31-07-2007, 08:51
Il comando corretto è shutdown /a

Gogeta ss4
31-07-2007, 09:01
Il comando corretto è shutdown /a

Ah ok!!
Thanks 1000 :)

Angelus88
31-07-2007, 13:05
Sei riuscito quindi?

Gogeta ss4
31-07-2007, 13:08
Sei riuscito quindi?

No ancora no, glielo detto di fare così, appena ci prova mi fa sapere se funzia ^^

Angelus88
31-07-2007, 13:16
Ah ok! :)

_MaRcO_
31-07-2007, 16:53
ma esiste 1 programma che fa il contdown e poi spegne il pc o azzate varie?????;)

grazie

Angelus88
31-07-2007, 17:06
Eccolo! :)

http://www.konradp.com/products/auto_shutdown/

_MaRcO_
31-07-2007, 17:24
Eccolo! :)

http://www.konradp.com/products/auto_shutdown/

grazie adesso lo provo:D ;)

Angelus88
31-07-2007, 17:25
Ok fammi sapere anche per questo! :D

_MaRcO_
31-07-2007, 17:39
Ok fammi sapere anche per questo! :D

non funziona; imposto 1 orario e poi a quell'orario si chiude il programma non il pc:rolleyes:

ciao

Angelus88
31-07-2007, 17:42
Hai seguito i passaggi descritti sotto?

Avvia il programma, scegli un orario, metti la spunta su shutdown e su force e poi clicca su minimize e lascia il programma aperto... arrivata l'ora dovrebbe spegnersi il pc...

_MaRcO_
31-07-2007, 17:50
Hai seguito i passaggi descritti sotto?

Avvia il programma, scegli un orario, metti la spunta su shutdown e su force e poi clicca su minimize e lascia il programma aperto... arrivata l'ora dovrebbe spegnersi il pc...

si, ma non funziona e ormai è troppo tardi per ri tentare è stato cancellato:D

ciao

Angelus88
31-07-2007, 18:10
Io lo uso spesso e a me funziona...

_MaRcO_
31-07-2007, 19:55
Io lo uso spesso e a me funziona...

cazz a me non va, volevo fare cagar* addosso 1 mio amico e dirgli che gli era saltato il Pc invece si era spento:D :D :D :D :D :D

ciao

tutmosi3
01-08-2007, 08:49
cazz a me non va, volevo fare cagar* addosso 1 mio amico e dirgli che gli era saltato il Pc invece si era spento:D :D :D :D :D :D

ciao

Ma se gli fai spegnere il PC ad una certa ora, i file che sono aperti come li salva?

Ciao

_MaRcO_
01-08-2007, 09:01
Ma se gli fai spegnere il PC ad una certa ora, i file che sono aperti come li salva?

Ciao

boh devi chiedere ad Angelus88; è lui l'esperto;)

ciao

Angelus88
01-08-2007, 10:00
Ma se gli fai spegnere il PC ad una certa ora, i file che sono aperti come li salva?

Ciao

Il comando force obbliga la chiusura di un file... se metti il timer e a una determinata ora il pc si spegne, a meno che il programma non abbia il salvataggio automatico, i documenti aperti non vengono salvati

tutmosi3
01-08-2007, 10:35
Con tutto il rispetto, non ho bisogno di chiederlo ad Angelus.
Uso lo script shutdown -s -f -t ** da una vita.

Solo mi mettevo nei panni del tuo amico con uno scherzo che, potenzialmente, potrebbe compromettergli il lavoro di alcune ore.

Ciao

_MaRcO_
01-08-2007, 13:59
Con tutto il rispetto, non ho bisogno di chiederlo ad Angelus.
Uso lo script shutdown -s -f -t ** da una vita.

Solo mi mettevo nei panni del tuo amico con uno scherzo che, potenzialmente, potrebbe compromettergli il lavoro di alcune ore.

Ciao

tanto non lavora; gioca tutto il giorno con l'X360 e su pc non ha niente; comunque ci avevo pensato e volevo fargli spegnere il PC dopo averlo acceso senza aprire niente;) (non ci tengo ad andare nei casini per 1 stupido scherzo):D

ciao

tutmosi3
01-08-2007, 14:13
tanto non lavora; gioca tutto il giorno con l'X360 e su pc non ha niente; comunque ci avevo pensato e volevo fargli spegnere il PC dopo averlo acceso senza aprire niente;) (non ci tengo ad andare nei casini per 1 stupido scherzo):D

ciao

Uno scherzo simpatico e non dannoso potrebbe essere fare un batch con shutdown -s -f -t 60salvato come Stop.bat e messo in esecuzione automatica all'avvio di Windows.
Se vuoi un "loop infinito" fai shutdown -r -f -t 60 lo salvi come Reboot.bat e lo metti in esecuzione automatica all'avvio di Windows.

Però avvisalo dopo un po'.

Ciao

Gogeta ss4
02-08-2007, 11:34
Raga non funziona!! Mentre c'è il countdown mi dice che è impossibile interrompere il countdown perchè non è avviato.

Che il processo sia un'altro?? :mbe:

tutmosi3
02-08-2007, 14:15
Intendi che
shutdown -s -f -t 60
e
shutdown -r -f -t 60
non funzionano?

Ciao