PDA

View Full Version : I ritmi Apple per nuovi hardware


Ravenflot
30-07-2007, 23:14
Scusate una cosa...

se non ricordo male tra la fine dell'anno e l'inizio di questo la Apple ha completato il piazzamento di CPU intel che supportassero i 64bit nei suoi computer.
Poi attorno a primavera è uscito l'Apple TV.
Poi è uscito l'iPhone.
Forse a fine estate escono dei nuovi modelli di iMac.
A ottobre il nuovo leopardo.

... prima non avevo mai tenuto d'occhio la apple, ma ... è sempre così prolifica o è un anno particolare ?

Non pensate che dopo tutto va in fretta ? O è solo una mia impressione ?

nandox80
30-07-2007, 23:55
Scusate una cosa...

se non ricordo male tra la fine dell'anno e l'inizio di questo la Apple ha completato il piazzamento di CPU intel che supportassero i 64bit nei suoi computer.
Poi attorno a primavera è uscito l'Apple TV.
Poi è uscito l'iPhone.
Forse a fine estate escono dei nuovi modelli di iMac.
A ottobre il nuovo leopardo.

... prima non avevo mai tenuto d'occhio la apple, ma ... è sempre così prolifica o è un anno particolare ?

Non pensate che dopo tutto va in fretta ? O è solo una mia impressione ?

va in fretta??? non farti sentire da certi che si lamentano della lentezza e della pochezza di notizie!!! sappi che Apple ha aggiornato i MacBook, i MacBook Pro, i MacPro prima di questa estate....quindi ora toccherà a iMac e MacMini credo...in mezzo mettici lo sviluppo di iPhone...lo sviluppo di Leopard...ecc.ecc....e hai un quadro completo!!!

questa è una delle poche sezioni del forum visitate anche da chi di Apple non sa nulla...pero' andare contro ora fa moda, e le reazioni a qualsiasi notizia è la dimostrazione. Bah...passerà!!..ricordati che chi va contro come giustificazione porta la "reazione" a noi che della Apple veniamo additati come fanboy!!

xgear91
31-07-2007, 20:53
I ritmi di Apple, per quanto riguarda i computer, sono strettamente legati ai ritmi di Intel. Non aspettarti aggiornamenti particolari oltre a quanto annunciato da Intel.

Ravenflot
01-08-2007, 11:58
va in fretta??? non farti sentire da certi che si lamentano della lentezza e della pochezza di notizie!!! sappi che Apple ha aggiornato i MacBook, i MacBook Pro, i MacPro prima di questa estate....quindi ora toccherà a iMac e MacMini credo...in mezzo mettici lo sviluppo di iPhone...lo sviluppo di Leopard...ecc.ecc....e hai un quadro completo!!!

E io cosa ho scritto ?:muro:


questa è una delle poche sezioni del forum visitate anche da chi di Apple non sa nulla...pero' andare contro ora fa moda, e le reazioni a qualsiasi notizia è la dimostrazione. Bah...passerà!!..ricordati che chi va contro come giustificazione porta la "reazione" a noi che della Apple veniamo additati come fanboy!!

Ma cosa ti sei fumato ?
Hai risposto alle mie domande o hai per metà riscritto e per metà fatto l'esaltato apple dimostrando che non sapevi che cosa scrivere e hai buttato giù qualche frecciatina così tanto per gradire ?!?
Passerò cosa ?
fa moda cosa ? sono passato alla apple da febbraio... magari per la gente come te si può tornare a windows:oink:

Ravenflot
01-08-2007, 12:00
I ritmi di Apple, per quanto riguarda i computer, sono strettamente legati ai ritmi di Intel. Non aspettarti aggiornamenti particolari oltre a quanto annunciato da Intel.

Ah, ecco: allora sono capitato io in un momento particolare pieno di novità e cambiamenti ! Temevo dover cambiare mac ogni uno-due anni come quasi si fa con un computer win!

xgear91
01-08-2007, 12:14
Ah, ecco: allora sono capitato io in un momento particolare pieno di novità e cambiamenti ! Temevo dover cambiare mac ogni uno-due anni come quasi si fa con un computer win!

Quella si chiama ansia da prestazione..... ;) Un qualsiasi computer odierno, e' perfettamente in grado di fare il 100% delle attivita' che un normale utente chiede al suo computer. Tieni conto che io non considero il giocare, come una attivita' da computer, per quello a mio parere esistono le console.

MacNeo
01-08-2007, 12:21
sì e no

l'lc475 l'ho usato per 5-6 anni, poi l'ibook g3 per 3 anni, poi sono venuti imac g4, ibook g4, imac g5... praticamente negli ultimi anni mi sono assestato sul cambio ogni 1-2 anni.
insomma, col passare del tempo mi sono durati sempre meno.

però è tutta questione di volontà: un pc di 4 anni fa se gli metti Vista muore, un Mac di 4 anni fa se gli metti Leopard funziona. Il problema è che il mercato ti spingerà sempre e comunque a volere il nuovo modello, perché Intel è meglio di PPC, poi Core2Duo è meglio di CoreDuo, poi QuadCore è meglio di Core2Duo, e domani OctaCore sarà meglio di QuadCore e via così... Se ti lasci tirare dentro il giro del "modello più recente", per forza di cose finirai a cambiare mac tanto quanto cambiavi prima il pc.

Ormai se entro 5-6 mesi non sono usciti aggiornamenti vedi già la gente che inizia a lamentarsi, anni fa poteva passare un anno senza un aggiornamento ed era considerato normale.
Purtroppo, abbiamo voluto la compatibilità massima coi pc, e ora iniziamo a beccarci i loro "difetti".

Ravenflot
01-08-2007, 17:52
sì e no

l'lc475 l'ho usato per 5-6 anni, poi l'ibook g3 per 3 anni, poi sono venuti imac g4, ibook g4, imac g5... praticamente negli ultimi anni mi sono assestato sul cambio ogni 1-2 anni.
insomma, col passare del tempo mi sono durati sempre meno.

però è tutta questione di volontà: un pc di 4 anni fa se gli metti Vista muore, un Mac di 4 anni fa se gli metti Leopard funziona. Il problema è che il mercato ti spingerà sempre e comunque a volere il nuovo modello, perché Intel è meglio di PPC, poi Core2Duo è meglio di CoreDuo, poi QuadCore è meglio di Core2Duo, e domani OctaCore sarà meglio di QuadCore e via così... Se ti lasci tirare dentro il giro del "modello più recente", per forza di cose finirai a cambiare mac tanto quanto cambiavi prima il pc.

Ormai se entro 5-6 mesi non sono usciti aggiornamenti vedi già la gente che inizia a lamentarsi, anni fa poteva passare un anno senza un aggiornamento ed era considerato normale.
Purtroppo, abbiamo voluto la compatibilità massima coi pc, e ora iniziamo a beccarci i loro "difetti".

ECCO LA RISPOSTA CHE CERCAVO ! :mano:
L'ultima frase poi racciude tutto. Mi era sembrato che un mac "durasse" più a lungo di un pc ma prima di entrarci non tenevo tanto sott'occhio questo mondo. In effetti a me sembra che siano i videogiochi e la concorrenza tra i prodotti di punta (cpu - sk madre) che porta ad aggiornare un pc... e le nuove versioni di win che richiedono una il triplo della precendente !
Diciamo che adesso cambio perchè sicuramente sentirò la differenza tra il coresolo ed il core2 a 64bit per non parlare delle velocità disco (e della sk video per giocare con bootcamp/win) ma per il resto mi aggiungo anch'io a questa fisolofia che vedrebbe i mac cambiarsi meno dei pc.
secondo me c'entra l'intel : magari ha messo lo zampino con un accordo con apple a farsi ordinare una nuova serie di cpu ogni tot anni.:Prrr:

grazie!

nandox80
01-08-2007, 17:57
ECCO LA RISPOSTA CHE CERCAVO ! :mano:
L'ultima frase poi racciude tutto. Mi era sembrato che un mac "durasse" più a lungo di un pc ma prima di entrarci non tenevo tanto sott'occhio questo mondo. In effetti a me sembra che siano i videogiochi e la concorrenza tra i prodotti di punta (cpu - sk madre) che porta ad aggiornare un pc... e le nuove versioni di win che richiedono una il triplo della precendente !
Diciamo che adesso cambio perchè sicuramente sentirò la differenza tra il coresolo ed il core2 a 64bit per non parlare delle velocità disco (e della sk video per giocare con bootcamp/win) ma per il resto mi aggiungo anch'io a questa fisolofia che vedrebbe i mac cambiarsi meno dei pc.
secondo me c'entra l'intel : magari ha messo lo zampino con un accordo con apple a farsi ordinare una nuova serie di cpu ogni tot anni.:Prrr:

grazie!

certo...pero' è interesse anche di Apple far si che chi ha un computer un po' vecchiotto possa usarci lo stesso, e al max, il nuovo sistema operativo!!! Leopard girerà fino ai G4.....microsoft non fa per niente questo discorso, che secondo me è indipendente dal processore.
Per i giochi ok...è normale che si cerchino sempe piu effetti che costano risorse...ma per il SO secondo me ci vorrebbe piu attenzione verso gli utenti, come fa Apple e che non si puo negare!!!

Ravenflot
01-08-2007, 21:03
..microsoft non fa per niente questo discorso, che secondo me è indipendente dal processore.


Stavo pensando all'unica versione di leopard (se non ho capito male un unico pacchetto-cd-sistema sia per cpu a 32bit che per 64bit) e poi alle 5-o-quante-sono versioni di vista... che poi sono il doppio perchè per ogni versione c'è quella a 32bit e quella a 64bit! Mi dispiace solo che nei pc i 64bit nel software non stiano pendendo così tanto piede. Spero che col mac vada meglio: anche perchè il mix di core multipli con 64 bit e con un mac direi che viene fuori una bomba !!:sofico:

Criceto
01-08-2007, 21:46
Spero che col mac vada meglio: anche perchè il mix di core multipli con 64 bit e con un mac direi che viene fuori una bomba !!:sofico:

Sui Mac andrà meglio: Leopard sarà a 64 bit e tempo 1 anno sarà praticamente su tutti i Mac (quanti Vista a 64bit ci saranno?).
Ma non ti aspettare niente di eclatante dai 64 bit: la maggior parte dei software continueranno ad uscire a 32 bit, perchè i 64 bit di solito NON convengono a livello prestazionale.

andreasperelli
02-08-2007, 08:53
Premesso che sono un macuser soddisfatto da più di un mese, spezzo una lancia a favore dei computer windows che ho usato per più di dieci anni.

Anche laptop windows può tranquillamente servire per 3 e più anni, basta comprarlo con una RAM adeguata (512 per xp, 2 giga per Vista), non volerci giocare e non stare sempre ad installarci sw nuovi. Insomma nessun problema per l'utente medio.

Quando con il computer non ci si gioca più, quello che ci fa cambiare e solo la voglia di nuovo...

nandox80
02-08-2007, 09:09
Premesso che sono un macuser soddisfatto da più di un mese, spezzo una lancia a favore dei computer windows che ho usato per più di dieci anni.

Anche laptop windows può tranquillamente servire per 3 e più anni, basta comprarlo con una RAM adeguata (512 per xp, 2 giga per Vista), non volerci giocare e non stare sempre ad installarci sw nuovi. Insomma nessun problema per l'utente medio.

Quando con il computer non ci si gioca più, quello che ci fa cambiare e solo la voglia di nuovo...

è vero..tutto sta nell'avere RAM. pero' una cosa è inconfutabile....quando esce un sistema operativo nuovo microsoft su pc un po' vecchiotti non ci si puo nemmeno pensare ad installarcelo. Questo credo anche perchè tutte le marche danno win e quindi microsoft vende il SO e loro i computer...ed è tutto un giro. Apple invece ti dice che Leopard girerà bene anche sui G4...sempre avendo tanta RAM...secondo me questo è un altro tipo di approccio!!!

andreasperelli
02-08-2007, 09:14
è vero..tutto sta nell'avere RAM. pero' una cosa è inconfutabile....quando esce un sistema operativo nuovo microsoft su pc un po' vecchiotti non ci si puo nemmeno pensare ad installarcelo. Questo credo anche perchè tutte le marche danno win e quindi microsoft vende il SO e loro i computer...ed è tutto un giro. Apple invece ti dice che Leopard girerà bene anche sui G4...sempre avendo tanta RAM...secondo me questo è un altro tipo di approccio!!!

questo è vero... così è stato per il passaggio Win 9x, WinXP e ora Vista. Però in tutti questi passaggi non c'è mai stato un bisogno forte per l'utente medio di aggiornare, si poteva semplicemente attendere qualche anno per comprare il PC nuovo. Forse l'ultimo aggiornamento cruciale per l'utente medio è stato win 95. Che è poi il motivo per cui cambiano sempre la grafica dell'interfaccia, per far sembrare nuova un interfaccia che alla fine è la stessa da dal 1995 ;) Poi sotto l'interfaccia è cambiato tutto, ma quello chi lo sa? Alla fine anche Win95 era stabile se non si facevano troppi casini.

nandox80
02-08-2007, 09:17
questo è vero... così è stato per il passaggio Win 9x, WinXP e ora Vista. Però in tutti questi passaggi non c'è mai stato un bisogno forte per l'utente medio di aggiornare, si poteva semplicemente attendere qualche anno per comrare il PC nuovo. Forse l'ultimo aggiornamento cruciale per l'utente medio è stato win 95. Che è poi il motivo per cui cambiano sempre la grafica dell'interfaccia, per far sembrare nuova un interfaccia che alla fine è la stessa da dal 1995 ;) Poi sotto l'interfaccia è cambiato tutto, ma quello chi lo sa? Alla fine anche Win95 era stabile se non si facevano troppi casini.

è pero' naturale che quando esce il SO nuovo lo si voglia provare...quindi quando uscirà Leopard credo che quasi tutti lo compreremo. Per me con VISTA non è stato cosi perchè sul mio Toshiba Satellite 2410, di qualche annetto fa, non ci puo girare. Certo se poi ti devo dire che con XP funziona bene te lo dico perchè è vero....ma non poterlo aggiornare è una limitazione troppo forte. E ti dico che io con il computer non ci gioco assolutamente!!!!!

andreasperelli
02-08-2007, 09:20
è pero' naturale che quando esce il SO nuovo lo si voglia provare...


bah... non penso che all'utente medio interessi molto provare un OS nuovo, semplicemente quando devono cambiare PC ne comprano uno nuovo e ci trovano Vista. Questo è dimostrato anche dal fatto che Vista non ha spinto le vendite portatili.


quindi quando uscirà Leopard credo che quasi tutti lo compreremo. Per me con VISTA non è stato cosi perchè sul mio Toshiba Satellite 2410, di qualche annetto fa, non ci puo girare. Certo se poi ti devo dire che con XP funziona bene te lo dico perchè è vero....ma non poterlo aggiornare è una limitazione troppo forte. E ti dico che io con il computer non ci gioco assolutamente!!!!!

Ma anch'io comprerò subito Leopard, ma chi scrive su questo forum non è l'utente medio ;)

M@n
02-08-2007, 09:26
bah... non penso che all'utente medio interessi molto provare un OS nuovoCUT

All'utente medio interessa avere sempre l'ultimo hardware e software disponibile. Che poi non capiscano una mazza di quello che stanno usando, questo e' un altro discorso.

HenryTheFirst
02-08-2007, 10:12
Io a casa viaggio ancora con un Athlon XP Burton 2500+. Fra un po' cambio scheda video (7600GS, anche se sarà sovrabbondante e strozzata dal processore) e porterò la RAM da 1 a 2GB. Credo di tirarci avanti ancora un paio d'anni almeno, tanto gioco poco, con giochi mai nuovissimi e anche se non metto i dettagli a palla non muoio.

Detto questo: non mi faccio un PC nuovo anche perché ho intenzione di prendere un Mac ad ottobre, probabilmente un macbook.

razzoman
05-08-2007, 02:16
è pero' naturale che quando esce il SO nuovo lo si voglia provare...quindi quando uscirà Leopard credo che quasi tutti lo compreremo. Per me con VISTA non è stato cosi perchè sul mio Toshiba Satellite 2410, di qualche annetto fa, non ci puo girare. Certo se poi ti devo dire che con XP funziona bene te lo dico perchè è vero....ma non poterlo aggiornare è una limitazione troppo forte. E ti dico che io con il computer non ci gioco assolutamente!!!!!

io ho un celerom m440, 512 meg di ram, scheda video intel 945,e wista con l'effetto aereo ci gira bene come xp,ovviamente non ci gioco

xgear91
05-08-2007, 10:10
io ho un celerom m440, 512 meg di ram, scheda video intel 945,e wista con l'effetto aereo ci gira bene come xp,ovviamente non ci gioco

Possiamo dire tutto, ma affermare che su quella macchina, con 512 mega di ram, Vista gira altrettanto bene che Xp, mi pare un po' grossa. Preciso che non metto in dubbio la qualita' della macchina, ma i 512 mega di ram.
Chiudo qui l'OT. Scusate.