PDA

View Full Version : vista a prova di idiota? possibile?


D1o
30-07-2007, 21:55
salve forum!

sono un utonto di medio livello ed ho bisogno di sapere tutto cio che c'è da fare e da non fare con vista.

su xp me la cavo ma vista non lo ho mai usato ed ho la necessità di settare un portatile a prova di idiota (mia sorella) che usa il nuovo sistema opertivo di redmond. unica nota dolosa dovrebbe avere la possibilità di installare programmi... :cry:

ergo fatevi avanti!

UAV che roba è?
il sistema di gestione degli account coem funziona? va bene o è una porcata?
il firewall e defender?
ie7? è sempre un buco tale da mettere opera o lo hanno sistemato un pochetto?
adv e spybot sono ancora l'arma letele?

ho cercato una guida ma non ho trovato molto...

grazie mille!!!

elevul
30-07-2007, 22:11
salve forum!

sono un utonto di medio livello ed ho bisogno di sapere tutto cio che c'è da fare e da non fare con vista.

su xp me la cavo ma vista non lo ho mai usato ed ho la necessità di settare un portatile a prova di idiota (mia sorella) che usa il nuovo sistema opertivo di redmond. unica nota dolosa dovrebbe avere la possibilità di installare programmi... :cry:

ergo fatevi avanti!

UAV che roba è?
il sistema di gestione degli account coem funziona? va bene o è una porcata?
il firewall e defender?
ie7? è sempre un buco tale da mettere opera o lo hanno sistemato un pochetto?
adv e spybot sono ancora l'arma letele?

ho cercato una guida ma non ho trovato molto...

grazie mille!!!

Ah, che bello! Mi manca la configurazione di vista, quindi ti aiuto volentieri:
Allora
- Installa vista
- Abilita l'account administrator, e mettici una password di media complessità
- Loggati con l'administrator
- Cancella l'account creato all'inizio
- Installa avast e configuralo
- Installa tutti i driver
- Installa l'ultima release di firefox, e aggiungici le estensioni noscript, adblock e fasterfox.
- Installa ccleaner, facendogli aggiungere le voci nel menu contestuale del cestino
- Installa Tune Up Utilities 2007,e aggiornalo
- Installa tutti i programmi che le servono, spuntando, se presente, l'opzione, installa per tutti gli utenti
- Crea un account limitato per la ragazza.
- Entraci e configuralo
- Aggiungi le estensioni suddette a firefox( ogni utente è indipendente in questo senso).
- Finisci la configurazione, controllando che ci siano tutti i programmi che le servono.
- Esegui la 1-Click Maintenance di Tune UP come amministratore.
- Esegui la pulitura completa( seleziona tutte le voci) di Ccleaner.
- Consegnale il portatile, dicendole la pass dell'amministrator, e spiegandole che per installare un programma dovrà inserire la pass dell'administrator.
- Insegnale ad usare NoScript, e dille di non disattivarlo completamente. Assolutamente.
Direi che è tutto.

D1o
30-07-2007, 22:14
wow velocissimo e completo! grazie mille!

siccome è gia preinstallato evito un po disbattimento :D

quando dici configura l'account della ragazza cosa intendi? fuffa generale come temi e sfondo o c'è dell'altro?

thx

sirus
30-07-2007, 22:20
salve forum!

sono un utonto di medio livello ed ho bisogno di sapere tutto cio che c'è da fare e da non fare con vista.

su xp me la cavo ma vista non lo ho mai usato ed ho la necessità di settare un portatile a prova di idiota (mia sorella) che usa il nuovo sistema opertivo di redmond. unica nota dolosa dovrebbe avere la possibilità di installare programmi... :cry:

ergo fatevi avanti!

UAV che roba è?
il sistema di gestione degli account coem funziona? va bene o è una porcata?
il firewall e defender?
ie7? è sempre un buco tale da mettere opera o lo hanno sistemato un pochetto?
adv e spybot sono ancora l'arma letele?

ho cercato una guida ma non ho trovato molto...

grazie mille!!!
UAC è un sistema di elevamento dei permessi che agisce temporaneamente. Per esempio se devi installare un'applicazione, modificare un'opzione di sistema ti si presenta il prompt di UAC. UAC funziona in modi differenti a seconda dell'utente con cui si è loggati, se l'utente è amministratore allora UAC chiederà solo una conferma, se l'utente è limitato allora UAC chiederà la password di un amministratore prima di acconsentire. ;)

NB: alcune applicazioni di vecchio stampo che non sono ancora state aggiornate richiederanno sempre permessi di amministrazione fino al loro aggiornamento.

Il sistema di gestione degli account non è cambiato (dall'esterno almeno); la presenza di UAC permette di avere delle configurazione multi-utente più flessibili e comunque una sicurezza superiore essendo loggati al sistema con i permessi minimi.

Il firewall è notevolmente migliorato, è più che sufficiente se non si è paranoici e non è per nulla invasivo (in alcune versioni Business e Ultimate si può impostare anche in modalità outbaund ma la gestione diventa più complessa). Windows Defender non è il massimo, in generale il mio consiglio è quello di disabilitarlo ed eventualmente di cercare un antispyware migliore.

Internet Explorer 7.0 su Windows Vista è molto più sicuro dello stesso browser su Windows XP grazie al protected mode (legato a doppio filo con UAC ed IL) ed è più sicuro di Firefox 2.0. Opera rimane sempre una soluzione ottima in termini di sicurezza e prestazioni. ;)
Ad ogni modo Internet Explorer 6.0 e 7.0 sono lontanissimi parenti. :D

Gli spyware non funzionano a meno che non si dia il consenso (sempre considerando UAC attivo), stessa cosa dicasi per i virus e worm. Se non si vuole creare una configurazione particolare, complessa da mettere in piedi ma trasparente nell'utilizzo, è consigliabile installare un antivirus dato che si può sempre sbagliare e dare un consenso di troppo. ;)

Per quanto mi riguarda Windows Vista è un netto passo avanti a Windows XP in tutti i sensi. :p

elevul
30-07-2007, 22:33
wow velocissimo e completo! grazie mille!

siccome è gia preinstallato evito un po disbattimento :D

quando dici configura l'account della ragazza cosa intendi? fuffa generale come temi e sfondo o c'è dell'altro?

thx
Fuffa generale e particolare( tema, sfondo, sfondo office 2007, pagina iniziale browser, configurazione tasti speciali mouse e tastiera, configurazione acccount di posta outlook, ecc.)
Sebbene sia fuffa, per un buon assemblatore\installatore, è importante essere completo, per distinguersi dalla massa ;)

D1o
30-07-2007, 22:41
Fuffa generale e particolare( tema, sfondo, sfondo office 2007, pagina iniziale browser, configurazione tasti speciali mouse e tastiera, configurazione acccount di posta outlook, ecc.)
Sebbene sia fuffa, per un buon assemblatore\installatore, è importante essere completo, per distinguersi dalla massa ;)

fuffa generale ok.

è gia grassa che l'ho accompagnata a comprare il prtatile... non mi presenta nemmeno le amiche :mad: :D

elevul
30-07-2007, 22:46
fuffa generale ok.

è gia grassa che l'ho accompagnata a comprare il prtatile... non mi presenta nemmeno le amiche :mad: :D

Con calma, con calma. Devi coccolarla. Vedrai che alla fine te le farà conoscere. :D

II ARROWS
30-07-2007, 22:54
- Installa ccleaner, facendogli aggiungere le voci nel menu contestuale del cestino
- Installa Tune Up Utilities 2007,e aggiornalo
- Esegui la 1-Click Maintenance di Tune UP come amministratore.
- Esegui la pulitura completa( seleziona tutte le voci) di Ccleaner.Non fare ASSOLUTAMENTE queste operazioni.

D1o
31-07-2007, 01:13
Non fare ASSOLUTAMENTE queste operazioni.

? perche? mettetevi d'accordo per favore.

Elbryan
31-07-2007, 01:14
? perche? mettetevi d'accordo per favore.

Perché i tool per "pulire" il sistema non fanno altro che fartelo andare meglio un giorno per poi avere una scala di degradazione esponenziale.

In pratica fanno peggio che non farli.

NLDoMy
31-07-2007, 01:52
Perché i tool per "pulire" il sistema non fanno altro che fartelo andare meglio un giorno per poi avere una scala di degradazione esponenziale.

In pratica fanno peggio che non farli.

bhaahauhauha uso ccleaner con regcleaner da una vita su xp ed è sempre un razzo e 0 problemi... anzi era... l'ho piallato per mettere su vista :D

regcleaner l'ho usato anche su vista senza nessun problema, ma essendo datato adesso non mi va di reinstallarlo, soprattutto perchè ho perso il link di un eseguibile che settava regcleaner su una sola cpu e quindi sono più le volte che non mi parte

ccleaner lo sto usando tutt'ora, ma ti avverto disattivando il UAC ed usando amministratore ccleaner rimuove delle chiavi che altrimenti prima erano inaccessibili

io uso avg7 free antivirus e avg anti spiware e ogni tanto sguardingo con spybo o altre menate :D
per i programmi come tune-up ti consiglio vivamente di fare un bel backup del registro prima di utilizzarli e soprattutto fallo direttamente dal registro di win o con una utility apposita e !!!poi dopo!!! fai il backup con il programma di modifica registro - nel nostro caso tune up - per non correre il rischio che alla prima apertura possa - come già capitato su xp una volta - modificare delle chiavi prima di darmi la possibilità di backup!!! :D

per il resto il UAC se vuoi tenerlo attivo fai pure, tanto basta tasto destro ed esegui come amministratore...

ma non fare mai "rm -rf /etc" !!!

cajenna
31-07-2007, 02:19
Hai detto bene NLDoMY su XP,su vista è perfettamente inutile usare punitori (:D ) di registro,visto che è assolutamente in grado di fare tutto da solo,senza contare tutte le richieste di aiuto da parte di utenti che hanno avuto la malaugurata idea di usare Ccleaner et similia.

Se non mi credi fai una ricerca nel forum e guarda quante richieste di help ci sono con la problematica di avere usato pulitori di registro! IMHO.

erikka69
31-07-2007, 07:19
Hai detto bene NLDoMY su XP,su vista è perfettamente inutile usare punitori (:D ) di registro,visto che è assolutamente in grado di fare tutto da solo,senza contare tutte le richieste di aiuto da parte di utenti che hanno avuto la malaugurata idea di usare Ccleaner et similia.

Se non mi credi fai una ricerca nel forum e guarda quante richieste di help ci sono con la problematica di avere usato pulitori di registro! IMHO.
vista fà quello che può perchè dipende da come è scritto l'uninstaller delle applicazione x esempio, se è fatta male lascia delle scifezze in giro io uso ccleaner per trovarle poi decido cosa rimuovere oppure vado di regedit

elevul
31-07-2007, 09:52
mmm
Io mi trovavo benissimo con Tune Up e CCleaner su Vista, anche perché il primo non ha solo la pulitura, ma permette di modificare un'infinità di parametri del sistema, temi, bootloader, e startscreen compresi.La pulizia di CCleaner, invece, cancella solo i file temp, quindi non capisco quale sia il problema.
Quindi, per evitare problemi, installali entrambi i programmi, ma lasciali li. Non usarli, per ora. Tra un mesetto vai dalla ragazza e esegui le pulizie con questi 2. Vista in un mese dovrebbe consolidarsi, e la pulizia si limiterebbe a cancellare le voci di registro relative ai programmi disinstallati o mancanti, e i vecchi file temp.

Chessmate
31-07-2007, 10:11
Mi spiegate a cosa servirebbe un pulitore di registro? Pulire cosa, visto che non avrebbe ancora disinstallato nulla!

Se e solo se uno è un esperto ed è molto smanettone (installa / disinstalla di continuo), allora potrà permettersi di usare un pulitore di registro.

Io considero più affidabile un backup / restore. A mio parere, l'unica pulizia da fare con regolarità e quella con l'apposita funzione di Vista, dei file temporanei, etc...

Un'altra cosa. Perchè dovrebbe attivare l'account administrator e cancellare quello admin creato all'installazione?

elevul
31-07-2007, 10:30
Mi spiegate a cosa servirebbe un pulitore di registro? Pulire cosa, visto che non avrebbe ancora disinstallato nulla!

Se e solo se uno è un esperto ed è molto smanettone (installa / disinstalla di continuo), allora potrà permettersi di usare un pulitore di registro.

Io considero più affidabile un backup / restore. A mio parere, l'unica pulizia da fare con regolarità e quella con l'apposita funzione di Vista, dei file temporanei, etc...

Un'altra cosa. Perchè dovrebbe attivare l'account administrator e cancellare quello admin creato all'installazione?

Semplice: ad eliminare degli errori nel registro, che essi siano stati generati dal'installazione di un programma, o dalla sua rimozione, oltre a correggere gli errori fatti dal sistema stesso.
Per quanto riguarda l'ultima domanda: semplice, elimina l'account creato in precedenza perché l'unico modo per far avere ad un utente un programma intallato con un altro, è creare un altro account dopo aver installato tale programma. Infatti gli ho detto di creare l'account per la ragazza DOPO che ha installato tutti i programmi. Ovviamente non tutti i programmi si comportano così, ma me ne sono capitati un bel pò di applicazioni così. Quindi, per sicurezza, è meglio fare così. Tanto, in ogni caso, l'account eliminato non ha alcun dato, essendo stato appena creato.