PDA

View Full Version : [UDC-"caso" Mele] Dichiarazioni di Cesa... ma siamo IMPAZZITI?!?!


Raven
30-07-2007, 20:27
Non sono uno che apre thread politici, solitamente... ma stavolta lo schifo che provo non mi lascia scampo e devo/voglio "sfogarmi"...

Dichiarazioni di Cesa sul "caso Mele" (il parlamentare "beccato" con 2 prostitute, di cui una finita in overdose)

LA VITA DA DEPUTATO - Cesa sottolinea anche il «problema» dei parlamentari che vivono a Roma da fuori sede, «e fuori dalla loro città hanno una vita abbastanza dura». Lo dice riferendosi anche alla sua vita pubblica: «Quando ero eurodeputato, stavo da solo tutta la settimana e la solitudine è una cosa molto seria». Per questo, ripete più volte, «la vita del parlamentare è molto dura» e bisognerebbe pensare, propone, all'ipotesi di un ricongiungimento familiare: più soldi a deputati e senatori, quindi, per poter permettere il trasferimento delle loro famiglie a Roma. (corrieredellasera.it)

COOOOOOOOOSA??!?!?!! ...si sentono soli, poverini.... hanno bisogno di (altri) soldi per poter mantenere negli attici anche le loro famiglie, poverini.... gli serve l'incentivo economico per non andare a puttane, poverini... ma prego! Accomodatevi!... attingete pure a piene mani dalla mia busta paga!!! :)

La vasellina?!... no grazie... adoro il bruciore, sono italiano! :)









No comment! :mad: :mad: :mad:

robynove82
30-07-2007, 20:29
:rotfl: (per non piangere)


Questi stanno male....... :rolleyes:.

zuper
30-07-2007, 20:30
chissà che ne pensa sircana ;)

lui sarà d'accordo!!

etzocri
30-07-2007, 20:33
http://www.webgol.it/images/calcinculo001piccolo.jpg

altro che soldi in più..:muro:

stbarlet
30-07-2007, 20:34
A me non frega nulla, se questo va a prostitute. Ognuno può sfasciare la sua famiglia come meglio credere. A me da più fastidio il fatto che un mezzo cocainomane possa legiferare. Però non vedo il collegamento, frà quella persona e il partito. Il partito non deve essere tirato in ballo.. la persona si. Ma siamo in Italia, e capisco che punire il peccatore è troppo difficile.

robynove82
30-07-2007, 20:35
http://www.webgol.it/images/calcinculo001piccolo.jpg



:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Sinclair63
30-07-2007, 20:35
LA VITA DA DEPUTATO - Cesa sottolinea anche il «problema» dei parlamentari che vivono a Roma da fuori seseria». Per questo, ripete più volte, «la vita del parlamentare è molto dura»

Voglio morireeeeeeeeee :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:

Fabiaccio
30-07-2007, 20:35
e soprattutto tra lui e Casini che paladini della famiglia... :asd:

al compenso Rocco Siffredi era San Francesco :sbonk::O


comunque veramente vergognosi :)

stbarlet
30-07-2007, 20:36
chissà che ne pensa sircana ;)

lui sarà d'accordo!!




Scusami, ma a me non sembra che Sircana sia stato beccato con una prostituta e della coca. E comunque, 'zzi loro. Per me è fondamentale che non si droghino.

eriol
30-07-2007, 20:36
ha distrutto la sua famiglia e ora ha i sensi di colpa.
povero ciccio bombo puttaniere. :(

Kharonte85
30-07-2007, 20:36
:Puke:

Proprio adesso che si stava cominciando a smussare i costi della politica...:rolleyes:

Raven
30-07-2007, 20:36
chissà che ne pensa sircana ;)

lui sarà d'accordo!!

E te pareva!... Mi raccomando eh! Tutti a litigare con "Ma la sx ha tizio che è peggio" , "Sì ma a dx c'è Caio che è un ladro!" :rolleyes:

... ma non capite che finché c'è gente che giustifica questo schifo (e tutti gli altri) solo in base al "tifo" verso il proprio colore politico, allora i nostri "degni rappresentanti" si sentiranno sempre legittimati a comportarsi così?! :(
Sircana?!... doveva dimettersi da parlamentare... contento?! :)

zuper
30-07-2007, 20:37
Scusami, ma a me non sembra che Sircana sia stato beccato con una prostituta e della coca. E comunque, 'zzi loro. Per me è fondamentale che non si droghino.

beh se promuovessero una legge per gli assegni familiari anche i sx voterebbero pro...

oppure c'è gente qui dentro che pensa che a sx nn vadano a puttane o nn si droghino?

zuper
30-07-2007, 20:38
E te pareva!... Mi raccomando eh! Tutti a litigare con "Ma la sx ha tizio che è peggio" , "Sì ma a dx c'è Caio che è un ladro!" :rolleyes:

... ma non capite che finché c'è gente che giustifica questo schifo (e tutti gli altri) solo in base al "tifo" verso il proprio colore politico, allora i nostri "degni rappresentanti" si sentiranno sempre legittimati a comportarsi così?! :(
Sircana?!... doveva dimettersi da parlamentare... contento?! :)
nn hai proprio capito cosa intendevo ;)

leggi sopra

Raven
30-07-2007, 20:38
beh se promuovessero una legge per gli assegni familiari anche i sx voterebbero pro...

oppure c'è gente qui dentro che pensa che a sx nn vadano a puttane o nn si droghino?

Ti ripeto... vorrei evitare il solito scontro dx-sx...il mio non voleva essere un thread in questo senso...

Inlogitech
30-07-2007, 20:39
Si dovrebbero mandare a casa 'sti "signori" così da dare a loro il così agognato ricongiungimento familiare, così da nn farli sentire soli...........altro che soldi!

zuper
30-07-2007, 20:39
nn hai proprio capito cosa intendevo ;)

leggi sopra

beh se promuovessero una legge per gli assegni familiari anche i sx voterebbero pro...

oppure c'è gente qui dentro che pensa che a sx nn vadano a puttane o nn si droghino?

Ti ripeto... vorrei evitare il solito scontro dx-sx...il mio non voleva essere un thread in questo senso...

appunto nn è sx VS dx

è NOI VS dx sx

stbarlet
30-07-2007, 20:39
beh se promuovessero una legge per gli assegni familiari anche i sx voterebbero pro...

oppure c'è gente qui dentro che pensa che a sx nn vadano a puttane o nn si droghino?



guarda.. Raven ti ha risposto . Io non credo che a sx non vadano a donzelle, tantomeno che non si droghino. Però per la prima cosa possono fare quello che gli pare, per la seconda no. Indistintamente..

robynove82
30-07-2007, 20:40
Si dovrebbero mandare a casa 'sti "signori" così da dare a loro il così agognato ricongiungimento familiare, così da nn farli sentire soli...........altro che soldi!

come non quotarti.......

Raven
30-07-2007, 20:40
appunto nn è sx VS dx

è NOI VS dx sx

ah ok... ;)

zuper
30-07-2007, 20:41
ah ok... ;)


era per dire che sono tutti uguali e se mai facessero una proposta di assegni familiari se lo voterebbero tutti

LUVІ
30-07-2007, 20:42
Eh si, porelli sti parlamentari... hanno bisogno di aiuti per il ricongiungimento famigliare, come se le migliaia di euro che gli REGALIAMO non gli bastassero :muro: :rolleyes:
Pure io, come ho sentito le sue dichiarazioni sono rimasto così :eek: ed ho pensato alle migliaia di poveracci che si fanno un culo da mattina a sera, come badanti, aiutanti, operai, schiavi, e che vengono da inculandia, lasciando famiglie a 8000 km di distanza, e pregano per poterli rivedere.

SENZA VERGOGNA.

LuVi

Raven
30-07-2007, 20:42
guarda.. Raven ti ha risposto . Io non credo che a sx non vadano a donzelle, tantomeno che non si droghino. Però per la prima cosa possono fare quello che gli pare, per la seconda no. Indistintamente..

Io non sono d'accordo... un parlamentare dovrebbe rappresentare "il meglio" della nazione... persone rette da principi morali ed alti ideali!... gente con moralità ed etica nel loro cuore!... gente che non vada a puttane, insomma! :rolleyes:

Fabiaccio
30-07-2007, 20:42
:Puke:

Proprio adesso che si stava cominciando a smussare i costi della politica...:rolleyes:

ma tu onestamente ci credi?

Raven
30-07-2007, 20:43
era per dire che sono tutti uguali e se mai facessero una proposta di assegni familiari se lo voterebbero tutti

sono pienamente d'accordo... su certi argomenti csx o cdx son tutti "amiconi"...

robynove82
30-07-2007, 20:44
ma tu onestamente ci credi?

Penso fosse ironico :stordita:

Fabiaccio
30-07-2007, 20:45
http://www.webgol.it/images/calcinculo001piccolo.jpg

altro che soldi in più..:muro:

*:O

Fabiaccio
30-07-2007, 20:46
Penso fosse ironico :stordita:

ehm è la stanchezza :stordita: :fagiano:

CYRANO
30-07-2007, 20:47
Gli regaliamo un paio di Dvd con dentro filmetti porno , se s'accontentano bene senno' cavoli loro...

:O


Ckmamk,za

Pucceddu
30-07-2007, 20:49
Io non sono d'accordo... un parlamentare dovrebbe rappresentare "il meglio" della nazione... persone rette da principi morali ed alti ideali!... gente con moralità ed etica nel loro cuore!... gente che non vada a puttane, insomma! :rolleyes:


da 1.20 circa:
http://it.youtube.com/watch?v=Aq7fdSOcvD8

Inlogitech
30-07-2007, 20:56
Le parole di Cesa mi hanno fatto venire in mente Felice Caccamo :D


" Carmen scrimivi, mi sento solo, il bimbo piange ............è finito il latte!"

Kharonte85
30-07-2007, 21:05
ma tu onestamente ci credi?
No, ma visto che se ne sta parlando e sapendo che i cittadini sono abbastanza sensibili a questo tema la sua a maggior ragione diventa una caxx..."non è certo una uscita felice" per dirla con bon ton...

drakend
30-07-2007, 21:11
Lo sapevo che uscivano con qualche stronzata per annullare la riduzione delle spese politiche....si ridurranno i benefit di un 10% per darsi un diecimila euro di "bonus ricongiungimento famiglia". Io non dico niente perché se no nomeutente o Lucrezio mi sospendono! :D

stbarlet
30-07-2007, 21:23
Io non sono d'accordo... un parlamentare dovrebbe rappresentare "il meglio" della nazione... persone rette da principi morali ed alti ideali!... gente con moralità ed etica nel loro cuore!... gente che non vada a puttane, insomma! :rolleyes:

A me interessa che rappresenti la moralità quando sta in parlamento, non commettendo illeciti quando sta fuori e non drogandosi. Se va a donnine affri suoi. Forse è un modo diverso di essere coerenti.. ma sicuramente meglio di ora.

drakend
30-07-2007, 21:29
Io non sono d'accordo... un parlamentare dovrebbe rappresentare "il meglio" della nazione... persone rette da principi morali ed alti ideali!... gente con moralità ed etica nel loro cuore!... gente che non vada a puttane, insomma! :rolleyes:
Il punto è proprio questa concezione di superiorità di chi critica la prostituzione: chi va a puttane è il peggio della nazione, chi non ci va il meglio. In base a quale criterio? :confused:

etzocri
30-07-2007, 21:31
io mi accontenterei che chi non regolamenta la prostituzione poi non ne usufruisca, che chi si erge a difensore della famiglia poi non divorzi 3-4 volte etc.

un po di coerenza insomma.. chiedo troppo?

drakend
30-07-2007, 21:55
un po di coerenza insomma.. chiedo troppo?
Sì, e non permetterti di protestare per la richiesta di più soldi per permettere più festini... ah no vero, li chiamano ricongiungimenti familiari! :D

etzocri
30-07-2007, 21:56
Sì, e non permetterti di protestare per la richiesta di più soldi per permettere più festini... ah no vero, li chiamano ricongiungimenti familiari! :D

:cry: :cry: avevo già mandato gli inviti :sofico:

drakend
30-07-2007, 21:58
:cry: :cry: avevo già mandato gli inviti :sofico:
No comunque se uno diventa parlamentare fa l'affare della sua vita!!!

KuWa
30-07-2007, 23:34
mah l'unica cosa vergognosa è che questo predicava bene e razzolava male... cioè a me non frega se un politico o una persona x va a mignotte però chi difende al famiglia e i valori cristiani dovrebbe avere almeno la decenza di comportarsi secondo quello predica :rolleyes:

danny2005
30-07-2007, 23:50
mah l'unica cosa vergognosa è che questo predicava bene e razzolava male... cioè a me non frega se un politico o una persona x va a mignotte però chi difende la famiglia e i valori cristiani dovrebbe avere almeno la decenza di comportarsi secondo quello che predica :rolleyes:


Appunto...se fanno i falsi moralisti e i fustigatori del costume e poi vengono beccati che abbiano il buon gusto di dimettersi, più che per il fatto in se per il danno arrecato alla propria fazione politica........
Tutti difensori della sacralità della famiglia sti politici; poi scopri che: tizio è divorziato e risposato, caio va a mignotte, sempronio fa i festini............... politici che convivono come in una coppia di fatto, però sono contrari alla legge sui pacs perchè la famiglia è sacra......:doh:

Che poi con la miseria che prendono al mese, visto che si sentono soli, non ce la fanno a spostare tutta la famiglia a Roma? Magari un bilocalino in periferia e la mattina si va in autobus a Montecitorio.....

Igor
31-07-2007, 00:08
LA VITA DA DEPUTATO - Cesa sottolinea anche il «problema» dei parlamentari che vivono a Roma da fuori sede, «e fuori dalla loro città hanno una vita abbastanza dura». Lo dice riferendosi anche alla sua vita pubblica:«Quando ero eurodeputato, stavo da solo tutta la settimana e la solitudine è una cosa molto seria». Per questo, ripete più volte, «la vita del parlamentare è molto dura» e bisognerebbe pensare, propone, all'ipotesi di un ricongiungimento familiare: più soldi a deputati e senatori, quindi, per poter permettere il trasferimento delle loro famiglie a Roma. (corrieredellasera.it)

Naturalmente nel TG della casta, nel riportare le dichiarazioni di Cesa si omette di dire che secondo lui «la vita del parlamentare è molto dura» e che bisognerebbe dare "più soldi a deputati e senatori"

mms://rntlivewm.rai.it/newsvod/x/vod/ue/ultimo_tg1_2007_07_30_19_58_edizione_delle_ore_20_00.wmv

Brakon
31-07-2007, 00:19
Mi immagino le grasse risate che si fanno cerit parlamentari a prendere per il culo un intero popolo restando impuniti e ANZI, mantenendo il loro codazzo di sostenitori da stadio. Che si divertano adesso...:)

Koji
31-07-2007, 00:30
Quelli impazziti siamo noi che continuiamo a dare credito a sti pseudo-governanti.

:O

TigerMann
31-07-2007, 00:54
Ci inculano tutti, ci fanno credere di essere in antitesi e invece sono tutti d'accordo, mangiano e bevono alle nostre spalle, tutti quanti dal primo all'ultimo.
Sono una casta di privilegiati, e' evidente che frequentano alberghi di lusso e donne belle (anche puttane). Fanno schifo si,

Cfranco
31-07-2007, 07:35
LA VITA DA DEPUTATO - Cesa sottolinea anche il «problema» dei parlamentari che vivono a Roma da fuori sede, «e fuori dalla loro città hanno una vita abbastanza dura». Lo dice riferendosi anche alla sua vita pubblica: «Quando ero eurodeputato, stavo da solo tutta la settimana e la solitudine è una cosa molto seria». Per questo, ripete più volte, «la vita del parlamentare è molto dura» e bisognerebbe pensare, propone, all'ipotesi di un ricongiungimento familiare: più soldi a deputati e senatori, quindi, per poter permettere il trasferimento delle loro famiglie a Roma. (corrieredellasera.it)

Se il signor Cesa fa così tanta fatica faccia pure a cambio con me , io lavoro a 30 minuti da casa , così tutte le sere può tornare in famiglia e non si sentirà solo :O


PS
Mavaffanzum :mad:

gioy
31-07-2007, 07:36
Mi posso dare solo una spiegazione: l'altra prostituta, quella di che non si è sentita male, era Cesa travestito e probabilmente ancora non ha smaltito gli effetti della coca.

Piú soldi? ma come non possono rendersi conto che con queste affermazioni offendono il 99,99% degli italiani, praticamente tutti quelli che non sono parlamentari.

I parlamentari si sentono soli? si sentono soli per scelta, hanno scelto di servire il paese e che lo servano e se vogliono vedere la famiglia hanno l'aereo e il treno pagato.....da noi, che facciano i pendolari!!!

EarendilSI
31-07-2007, 07:59
Non sono uno che apre thread politici, solitamente... ma stavolta lo schifo che provo non mi lascia scampo e devo/voglio "sfogarmi"...

Dichiarazioni di Cesa sul "caso Mele" (il parlamentare "beccato" con 2 prostitute, di cui una finita in overdose)

LA VITA DA DEPUTATO - Cesa sottolinea anche il «problema» dei parlamentari che vivono a Roma da fuori sede, «e fuori dalla loro città hanno una vita abbastanza dura». Lo dice riferendosi anche alla sua vita pubblica: «Quando ero eurodeputato, stavo da solo tutta la settimana e la solitudine è una cosa molto seria». Per questo, ripete più volte, «la vita del parlamentare è molto dura» e bisognerebbe pensare, propone, all'ipotesi di un ricongiungimento familiare: più soldi a deputati e senatori, quindi, per poter permettere il trasferimento delle loro famiglie a Roma. (corrieredellasera.it)

COOOOOOOOOSA??!?!?!! ...si sentono soli, poverini.... hanno bisogno di (altri) soldi per poter mantenere negli attici anche le loro famiglie, poverini.... gli serve l'incentivo economico per non andare a puttane, poverini... ma prego! Accomodatevi!... attingete pure a piene mani dalla mia busta paga!!! :)

La vasellina?!... no grazie... adoro il bruciore, sono italiano!

No comment! :mad: :mad: :mad:

A parte che le dichiarazioni di Cesa sono inverosimili...probabilmente causate dalla calura e dall'afa che c'è in questi giorni....
Faccio notare che la frase: più soldi a deputati e senatori, quindi, per poter permettere il trasferimento delle loro famiglie a Roma. non è virgolettata e quindi potrebbe benissimo essere un'aggiunta del giornalista, un commento a delle dichiarazioni sul ricongiungimento dei famigliari...

Scusami, ma a me non sembra che Sircana sia stato beccato con una prostituta e della coca. E comunque, 'zzi loro. Per me è fondamentale che non si droghino.

In effetti Sircana non va a donnine ma va a trans...:D

prio
31-07-2007, 08:11
A parte che le dichiarazioni di Cesa sono inverosimili...probabilmente causate dalla calura e dall'afa che c'è in questi giorni....
Faccio notare che la frase: più soldi a deputati e senatori, quindi, per poter permettere il trasferimento delle loro famiglie a Roma. non è virgolettata e quindi potrebbe benissimo essere un'aggiunta del giornalista, un commento a delle dichiarazioni sul ricongiungimento dei famigliari...


Premesso che spesso nemmeno un virgolettato vuol dire gran che, dal Corriere:

Lorenzo Cesa ha detto proprio così. Testuale: «Si parla tanto di costi della politica, ma al parlamentare bisognerebbe dare di più e consentire il ricongiungimento familiare. Perché la vita del parlamentare è dura, la solitudine è una cosa molto seria».

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/31/stella_indennita_tentazioni.shtml

Ci sono anche millemila altri siti che riportano lo stesso virgolettato, virgola piu' virgola meno. ;)

PARSI
31-07-2007, 08:13
Faccio notare che la frase: più soldi a deputati e senatori, quindi, per poter permettere il trasferimento delle loro famiglie a Roma. non è virgolettata e quindi potrebbe benissimo essere un'aggiunta del giornalista, un commento a delle dichiarazioni sul ricongiungimento dei famigliari...


Mmhhh...no, la dichiarazione è stata presa da una intervista trasmessa anche ieri al tg (3).

EarendilSI
31-07-2007, 08:26
Premesso che spesso nemmeno un virgolettato vuol dire gran che, dal Corriere:

Lorenzo Cesa ha detto proprio così. Testuale: «Si parla tanto di costi della politica, ma al parlamentare bisognerebbe dare di più e consentire il ricongiungimento familiare. Perché la vita del parlamentare è dura, la solitudine è una cosa molto seria».

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/31/stella_indennita_tentazioni.shtml

Ci sono anche millemila altri siti che riportano lo stesso virgolettato, virgola piu' virgola meno. ;)

Grazie del chiarimento...;)
Allora sono ancora più allibito da queste dichiarazioni...:muro:

EarendilSI
31-07-2007, 08:32
Via Mele, scontro su una frase di Cesa
Roma - Non è certo una giornata facile per il partito di via Due Macelli. I vizi privati e le pubbliche virtù dell’onorevole Cosimo Mele e il «pasticciaccio» a base di cocaina e prostituzione campeggiano su tutte le prime pagine dei giornali. E, come se non bastasse, ci sono i terminali delle agenzie ad aggravare il peso della situazione, con le dichiarazioni di parecchi parlamentari che scelgono di puntare l’indice accusatorio sui «moralizzatori moralizzati», su un partito, l’Udc, fondato su valori come «Casa, Dio e Famiglia » e improvvisamente esposto al pubblico ludibrio.

Un quadro complicato, arricchito dalla paradossale coincidenza del test antidroga per i parlamentari già fissato per domani: un appuntamento fortemente voluto da Pier Ferdinando Casini che accende qualche imbarazzo e qualche interrogativo. Dubbi e incertezze spazzate via, fin dalla mattinata, quando l’Udc conferma che non ci saranno passi indietro o ritirate strategiche. Domani, a piazza Montecitorio, dalle 9 e 30 alle 12 e 30 lo «screening tossicologico », realizzato sulla saliva e sulle urine, andrà in scena. E praticamente tutti i parlamentari centristi - questa almeno è la secca indicazione partita dal quartier generale di Via Due Macelli - si metteranno in fila per dimostrare di avere la coscienza e il sangue pulito, rendendo pubblico l’esito dell’esame.

Nel frattempo la macchina del partito si accende per tamponare i danni. Il segretario, Lorenzo Cesa, annuncia di aver accolto le dimissioni presentate da Mele che quindi non farà più parte del gruppo alla Camera. «Sono profondamente amareggiato per quello che è accaduto» esordisce il segretario di via Due Macelli. «Mele mi ha correttamente informato dell’accaduto e ha riconosciuto di aver sbagliato. Ma resta la censura per un comportamento non compatibile con il partito». Cesa mette, però, sul piatto alcune attenuanti. «La vita del parlamentare è dura se fatta seriamente, ricca di impegni fuori casa, con tanti giorni da solo a Roma. Io vado a letto alle 22.30 la sera per fare fronte alle giornate piene di impegni che si susseguono». Una premessa che porta a una proposta che accende altri elementi di polemica in una giornata già calda di suo. «Questa mattina ho incontrato un alto funzionario della Camera che ha sottolineato il gran parlare dei costi della politica. Invece al parlamentare bisognerebbe dare di più e consentire il ricongiungimento familiare».
Pier Ferdinando Casini preferisce non commentare. Ma chi lo contatta racconta di un leader Udc amareggiato per l’accaduto e sulla stessa linea di Cesa, in merito all’espulsione di Mele. Il colpo, insomma, è pesante. Ma anche dentro l’Udc, in molti si ribellano all’ondata di moralismo. «È disgustoso lo sciacallaggio verso Mele e l’Udc. Entrambi hanno dimostrato correttezza » scrive il capogruppo Udc, Luca Volontè. «La barbarie della politica italiana si dimostra anche dall’accanimento di sacerdoti del laicismo libertino, che, per paura del test antidroga a Montecitorio, non trovano di meglio che salire in cattedra». Il deputato Maurizio Ronconi, a sua volta, annuncia che i parlamentari si sottoporranno al test «con ancora maggiore determinazione, continuando a batterci con vigore per la famiglia e contro la prostituzione». Carlo Giovanardi, invece, chiede al partito un’autocritica. «È tempo che nell’Udc si apra una riflessione molto seria sui metodi di selezione della classe dirigente e su comportamenti troppo spesso in conflitto con i valori che il partito pubblicamente promuove e difende. Non si può autoproclamarsi primi della classe e non essere poi in grado di dimostrarlo, esponendosi oltre tutto alle facili ironie di alleati e avversari».

:muro: :muro: :muro:

Fides Brasier
31-07-2007, 08:44
Lorenzo Cesa ha detto proprio così. Testuale: «Si parla tanto di costi della politica, ma al parlamentare bisognerebbe dare di più e consentire il ricongiungimento familiare. Perché la vita del parlamentare è dura, la solitudine è una cosa molto seria»Praticamente la scelta che ci propone e' di pagargli la puttana con i soldi nostri (ovvero lo stipendio da parlamentare), oppure pagargli la trombata con la moglie con ancora piu' soldi nostri. Ottimo :D

Ma non ce l'abbiamo noi una bastiglia da assaltare...? :stordita:

Alexi@
31-07-2007, 08:57
poverini, con il loro lauto stipendio non gli basta per mantenere tutta la famiglia vicino e devono starne lontani e si sentono soli...devono consolarsi con donnine di facili costumi in alberghi costosissimi...chissà quanto soffrono...come mi dispiace...:muro:
Ma ho un'ottima proposta per loro, con cui alleviare l'angosciosa solitudine che li opprime...perchè non vanno a lezione da qualche operaio che mantiene tutta la famiglia con meno di 1000 euro al mese, così riusciranno ad avere la loro amata famiglia vicino nonostante le loro "esigue" risorse economiche...

flisi71
31-07-2007, 09:08
....
Dichiarazioni di Cesa sul "caso Mele" (il parlamentare "beccato" con 2 prostitute, di cui una finita in overdose)

....
COOOOOOOOOSA??!?!?!! ...si sentono soli, poverini.... hanno bisogno di (altri) soldi per poter mantenere negli attici anche le loro famiglie, poverini.... gli serve l'incentivo economico per non andare a puttane, poverini... ma prego! Accomodatevi!... attingete pure a piene mani dalla mia busta paga!!! :)
.....



Vergognoso tentativo di giustificazione, patetico anche tenendo conto che da quella parte, piena di divorziati, sposati con rito celtico ecc.. si arrogano il diritto di essere i difensori della morale e delle radici cristiane :rolleyes:


Ciao

Federico

das
31-07-2007, 09:46
La droga è ILLEGALE. Uno che fa le leggi dovrebbe essere il primo a rispettarle, tanto più se si tratta di leggi così inerenti il motivo per cui si è stati eletti.

L'UDC infatti si è sempre detta contraria alla legalizzazione della droga.

Il fatto è che per uno beccato chissà quanti ce ne sono che non vengono scoperti.

Diventare parlamentare ormai è diventato un business incredibile, l'investimento a tasso più alto e con minor rischi che uno possa fare.

In cosa investi ? Azioni, obbligazioni, titoli di stato ? No faccio il deputato.

loncs
31-07-2007, 10:59
Adesso Mele e la squillo si rimbalzano le responsabilità sulla cocaina...
Chissà chi l'avrà portata la coca ...

Che schifo, e Cesa ha pure il coraggio di parlare

Cfranco
31-07-2007, 11:00
I nostri poveri parlamentari
http://www.bastardidentro.it/misc/bastardidentro/data/images//0/823-organizzazione11181896326.jpg

loncs
31-07-2007, 12:00
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/squillo-parlamentare/guai-giudiziari/guai-giudiziari.html

Olé una dietro l'altra ... cioé non solo c'ha un processo per corruzione e concussione, tangenti ... con quei soldi andava a divertirsi al Casinò ...

Fossi sua moglie chiederei il divorzio e l'affidamento dei figli, con tutto quello che ci sta dietro, invece di sperare che le cose cambino.

"sono un uomo distrutto"... c'ha pure il coraggio di piangere...

FabioGreggio
31-07-2007, 12:17
On Cesa sul caso Mele: "Fare il parlamentare è dura.
Paghiamo il ricongiungimento dei famigliari".

On Cesa, mi permetta, per 15mila euro al mese e un vitalizio esentasse di 3150 euro dopo solo 5 anni di legislatura, siamo in molti a credere che i suoi colleghi potrebbero anche farsi delle pugnette.

Mi creda, per 15mila euro al mese la maggioranza degli italiani si farebbe venire i calli alla mano.

Lo so che è dura. Ma c'è sempre l'opzione di cambiare lavoro, magari andare a vendere quaglie arrosto al mercato rionale.
O fare l'operaio, che come dice il suo amico di partito Giovanardi, oggi sta meglio del Re Sole.

Con 1100 euro al mese, senza una prossima pensione, totalmente desindacalizzato e con il datore che ogni volta che esci dal bagno ti ripete:

"Uè Togliatti, guarda che ti pago per lavorare, non per cagare!"

fg

LUVІ
31-07-2007, 12:19
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/squillo-parlamentare/guai-giudiziari/guai-giudiziari.html

Olé una dietro l'altra ... cioé non solo c'ha un processo per corruzione e concussione, tangenti ... con quei soldi andava a divertirsi al Casinò ...

Fossi sua moglie chiederei il divorzio e l'affidamento dei figli, con tutto quello che ci sta dietro, invece di sperare che le cose cambino.

"sono un uomo distrutto"... c'ha pure il coraggio di piangere...

Non ho parole! :D:D
Quest'uomo è un mito! :asd:

LuVi

sider
31-07-2007, 12:20
Non ho parole! :D:D
Quest'uomo è un mito! :asd:

LuVi

E' semplicemente un........POLITICO ITALIANO

FabioGreggio
31-07-2007, 12:23
On Cesa sul caso Mele: "Fare il parlamentare è dura.
Paghiamo il ricongiungimento dei famigliari".

On Cesa, mi permetta, per 15mila euro al mese e un vitalizio esentasse di 3150 euro dopo solo 5 anni di legislatura, siamo in molti a credere che i suoi colleghi potrebbero anche farsi delle pugnette.

Mi creda, per 15mila euro al mese la maggioranza degli italiani si farebbe venire i calli alla mano.

Lo so che è dura. Ma c'è sempre l'opzione di cambiare lavoro, magari andare a vendere quaglie arrosto al mercato rionale.
O fare l'operaio, che come dice il suo amico di partito Giovanardi, oggi sta meglio del Re Sole.

Con 1100 euro al mese, senza una prossima pensione, totalmente desindacalizzato e con il datore che ogni volta che esci dal bagno ti ripete:

"Uè Togliatti, guarda che ti pago per lavorare, non per cagare!"

fg


.

krokus
31-07-2007, 12:36
....dobbiamo mandare a fare in culo pure Cesa?
Ah, no! Ci ha già pensato Bertinotti :D ..... :muro:

http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/squillo-parlamentare/bertinotti-no-privilegi/bertinotti-no-privilegi.html

EDIT: Ha pure replicato "scandalizzato"! Vabbè, allora....
Come già col crocerossino e il puttaniere, Cesa, di cuore, vada a fare in culo...

sid_yanar
31-07-2007, 12:42
l'aspetto tragicomico della faccenda è che questi signori insieme ad i loro compari di FI, AN ed allegra compagnia raccolgono pure molti voti ergendosi a paladini della famiglia "cristiana"...:sofico:

Ileana
31-07-2007, 12:42
non ci resta che:
:gluglu:

prio
31-07-2007, 12:47
EDIT: Ha pure replicato "scandalizzato"! Vabbè, allora....
Come già col crocerossino e il puttaniere, Cesa, di cuore, vada a fare in culo...

Cesa replica scandalizzato alla parole di Bertinotti: "L'Udc è favorevole alla riduzione dei costi della politica. Nessuna richiesta di privilegi e prebende - dice il segretario generale del partito - ma solo la sottolineatura della difesa dell'unità della famiglia, in tutti i suoi aspetti, in linea con tante altre battaglie condotte in Parlamento dall'Udc. Chi altera questi dati compie una operazione in malafede

Ci sarebbe da andarsi a riguardare "tante altre battaglie in Parlamento", se sono in linea con questa.
Il giorno che sentiro' un politico dire "scusate, ho detto una stronzata" indirro' la mia personalissima festa nazionale. :rolleyes:

Fides Brasier
31-07-2007, 12:52
Cesa replica scandalizzato alla parole di Bertinotti: "L'Udc è favorevole alla riduzione dei costi della politica. Nessuna richiesta di privilegi e prebende - dice il segretario generale del partito - ma solo la sottolineatura della difesa dell'unità della famiglia, in tutti i suoi aspetti, in linea con tante altre battaglie condotte in Parlamento dall'Udc. Chi altera questi dati compie una operazione in malafedeE per difendere la famiglia hanno bisogno dei nostri soldi per evitare di andare a donnine.
Mandano a puttane l'italia per non andarci loro :asd:

Seriamente: sono molto piu' propenso a giustificare Mele che non Cesa: mentre Mele puo' avere fatto una cazzata spinto dall'istinto del momento, quelle di Cesa sono dichiarazioni rese a freddo e che si suppone ben ponderate, e che ritengo davvero ignobili per i privilegi che reclama ; proprio da un partito che fa di certi valori la sua bandiera.

prio
31-07-2007, 12:54
E per difendere la famiglia hanno bisogno dei nostri soldi per evitare di andare a donnine.
Mandano a puttane l'italia per non andarci loro :asd:

Seriamente: sono molto piu' propenso a giustificare Mele che non Cesa: mentre Mele puo' avere fatto una cazzata spinto dall'istinto del momento, quelle di Cesa sono dichiarazioni rese a freddo e che si suppone ben ponderate, e che ritengo davvero ignobili per i privilegi che reclama ; proprio da un partito che fa di certi valori la sua bandiera.

pienamente d'accordo con te.
Pensavo che ormai non sarebbero piu' riusciti a stupirmi, ma hanno piu' fantasia di Will E. Coyote.. :muro:

Daygon
31-07-2007, 12:59
da repubblica.it

"E' fatto così, lu Mimmo. Tutto politica e sregolatezza. Come quando era finito in gattabuia a gennaio del 1999 da vicesindaco di Carovigno perché insieme col primo cittadino andavano a giocare al casinò coi soldi delle tangenti. Centinaia di milioni, tra il 1995 e il 1998, per assegnare appalti pubblici o fare assunzioni. Poi la partenza alla volta di Montecarlo per accomodarsi al tavolo verde. Una passione sfrenata, quella per il gioco, che gli costa l'arresto con le accuse di concussione e corruzione. Il processo va avanti.
Ma già nel 2000 l'eclettico Mimmo voleva diventare consigliere regionale: l'ex democristiano bussa alla porta di An, però gliela sbattono in faccia. Riesce ad accasarsi nell'Udc e trionfa. "

A quanto pare FI non è il solo diversivo per la Bella Gente. :D :D

Inlogitech
31-07-2007, 13:05
cmq tra i ns politici abbiamo un pò ti tutto da " er pecora", al " belloccio " a " vasa-vasa o pizzetta", passando poi per il " nano malefico " e " mortadella " mò abbiamo pure " er mignotta o er mignottaro" come lo si vuole chiamare :D :sofico:

generals
31-07-2007, 13:18
Vergognoso tentativo di giustificazione, patetico anche tenendo conto che da quella parte, piena di divorziati, sposati con rito celtico ecc.. si arrogano il diritto di essere i difensori della morale e delle radici cristiane :rolleyes:


Ciao

Federico

oltre che un esempio di opportunismo senza limiti:muro:
Succede un episodio del genere e anzichè vergognarti tu e i tuoi colleghi parlamentari lo usi per chiedere più soldi? che parassiti :O

generals
31-07-2007, 13:20
Cesa replica scandalizzato alla parole di Bertinotti: "L'Udc è favorevole alla riduzione dei costi della politica. Nessuna richiesta di privilegi e prebende - dice il segretario generale del partito - ma solo la sottolineatura della difesa dell'unità della famiglia, in tutti i suoi aspetti, in linea con tante altre battaglie condotte in Parlamento dall'Udc. Chi altera questi dati compie una operazione in malafede

Ci sarebbe da andarsi a riguardare "tante altre battaglie in Parlamento", se sono in linea con questa.
Il giorno che sentiro' un politico dire "scusate, ho detto una stronzata" indirro' la mia personalissima festa nazionale. :rolleyes:

Certo è vero e confermo, c'è la battaglia sempre dell'Udc Buttiglione per avere i gelati alla buvette del senato :D

prio
31-07-2007, 13:27
Certo è vero e confermo, c'è la battaglia sempre dell'Udc Buttiglione per avere i gelati alla buvette del senato :D

Stupido io a chiedere :doh: :D

udria
31-07-2007, 13:38
FANNO SCHIFO!!!! :muro: :muro:

salverei solo Di Pietro :O

:(

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 13:43
da repubblica.it

"E' fatto così, lu Mimmo. Tutto politica e sregolatezza. Come quando era finito in gattabuia a gennaio del 1999 da vicesindaco di Carovigno perché insieme col primo cittadino andavano a giocare al casinò coi soldi delle tangenti. Centinaia di milioni, tra il 1995 e il 1998, per assegnare appalti pubblici o fare assunzioni. Poi la partenza alla volta di Montecarlo per accomodarsi al tavolo verde. Una passione sfrenata, quella per il gioco, che gli costa l'arresto con le accuse di concussione e corruzione. Il processo va avanti.
Ma già nel 2000 l'eclettico Mimmo voleva diventare consigliere regionale: l'ex democristiano bussa alla porta di An, però gliela sbattono in faccia. Riesce ad accasarsi nell'Udc e trionfa. "

A quanto pare FI non è il solo diversivo per la Bella Gente. :D :D

bhe mastella un volta gabbana cosa si poteva aspettare?

wolf64
31-07-2007, 13:45
Allora, questo Cesa, a casa e subito, anche solo per aver proposto una cosa del genere e aver di fatto insultato milioni di persone che in questo paese fanno sacrifici altro che i loro, e per degli stipendi che spesso sono da fame, e sono da fame proprio per pagargli le puttane e gli hotel di lusso a loro, a casa e senza la pensione d'oro che dovrebbe prendere, una pensione sociale penso sia più che sufficiente!

Poi parla dei nostri europarlamentari, ma che si vergognino, sono pagati quasi il 50% in più dei loro colleghi più pagati degli altri paesi membri, prendono il doppio di paesi molto più efficienti del nostro, e sono tra i più inefficienti e senza palle, senza contare che vengono visti dagli altri come si può vedere uno che è pieno di debiti, incapace e intrallazzone, ma che va in giro con un macchinone, che spende e spande, ecc, ecc... :mad:

flisi71
31-07-2007, 14:05
Un gustoso articolo di Stella sul Corriere

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/31/stella_indennita_tentazioni.shtml

La proposta di Cesa
L’ultima frontiera dei privilegi:
un’indennità contro le tentazioni
Onorevoli spesso lontani da casa? Le sedute sono in media 3 alla settimana

E l'«indennità tentazioni»? La pensata di Lorenzo Cesa spalanca ai già vezzeggiati politici nostrani nuovi orizzonti. Per evitare che un parlamentare in trasferta a Roma ceda ai pruriti e metta le corna alla moglie con una squillo, come Cosimo Mele, gli italiani si dovrebbero far carico di aumentare il suo stipendio per il «ricongiungimento familiare».
Un’idea, diamogliene atto, fantastica. Che darebbe vita a un frizzante dibattito d’aula. Questo diritto al ricongiungimento, concetto in genere utilizzato per gli immigrati che dopo anni di lavoro in Italia vorrebbero essere raggiunti da moglie e figli rimasti in un’isola delle Filippine o sulla peruviana Cordillera Negra, vale per tutti o solo per chi ha la famiglia che abita oltre Viterbo e Frosinone? Vale per le mogli regolarmente sposate o anche per le compagne more uxorio? Possono bastare altri 4.190 euro (4.678 a Palazzo Madama) come quelli dati per stipendiare i portaborse o sono pochi? È dura, vivere a Roma! Chi potrebbe mai negare a queste spose e conviventi (per i parlamentari i Dico ci sono già) deportate nella capitale un appartamento in cui vivere dignitosamente in centro storico? Mobili e lampadari su misura dei propri gusti? L’abbonamento a Sky per le lunghe giornate di seduta assembleare? I viaggi in treno o in aereo anche, eventualmente, per la diletta prole? Una domestica per dare una mano in casa, un reparto di pronto intervento elettro-idraulico per i guasti, una baby-sitter per i pargoletti, una tessera per andare al cinema gratis?
Direte: che razza di idea! Attenzione: c’è chi vi accuserebbe di qualunquismo. Preso atto che la capacità di resistere alla carenza di sesso di un deputato del suo partito cattolico è molto più ridotta di quella di Sharon Stone e non supera una manciata di giorni (l’ha detto il Mele in un’intervista: «Questa storia non c’entra niente coi valori della famiglia. Non posso essere un buon padre e un buon marito solo perché dopo cinque giorni fuori casa mi capita un’occasione?») Lorenzo Cesa ha detto proprio così. Testuale: «Si parla tanto di costi della politica, ma al parlamentare bisognerebbe dare di più e consentire il ricongiungimento familiare. Perché la vita del parlamentare è dura, la solitudine è una cosa molto seria». Certo, c’è chi dirà che, come denunciò Giulio Andreotti tre anni fa, «si lavora in aula solo tre giorni la settimana, dal martedì al giovedì».
Chi ricorderà che un mucchio di volte, in questi anni, è capitato che la maggioranza andasse sotto o che provvedimenti importanti saltassero per mancanza di numero legale solo perché, al giovedì sera o al venerdì, troppi deputati e senatori avevano già preso l’aereo per tornarsene a casa.
Chi sottolineerà che nell’ultima legislatura, per fare un esempio, le sedute a Montecitorio sono state 749 in 1.735 giorni: tre alla settimana.
Chi calcherà la mano precisando che nei primi sei mesi del 2005, per prendere un periodo a campione, le sedute tenute di venerdì si contano sulle dita di una mano.
Chi noterà infine, come dice un’inchiesta dei radicali diffusa ieri da Ugo Magri, che gli eletti alla Camera dell’Udc marcano mediamente visita a una votazione su quattro. Insomma: se l’irredentista irlandese Bobby Sands riuscì a resistere 66 giorni senza mangiare, prima di morire in carcere a Belfast, un deputato nostrano non può resistere in astinenza tre giorni la settimana?
Nella strepitosa sortita del segretario neo-democristiano, che deve essersi morso la lingua davanti alle reazioni sarcastiche non solo degli avversari ma perfino di qualche amico, c’è tuttavia da prendere atto di una novità. In altri tempi, altri democristiani avrebbero proposto all’incontinenza erotica soluzioni diverse. Il mitico Matteo Tonengo, un contadino piemontese eletto per lo scudocrociato, arrivò nei primi anni del dopoguerra a chiedere ai questori della Camera di usare il tesserino parlamentare anche per andare gratis al bordello. Altri tempi. Il caso «sex&coca» che vede oggi come protagonista Mele, tuttavia, non è affatto una novità di questa seconda repubblica.
Basti ricordare lo scandalo intorno alla morte di Wilma Montesi, la ragazza trovata senza vita nel 1953 sulla spiaggia di Capocotta, vittima (così si disse) di un festino a base appunto di sesso e di droga, scandalo che vide il coinvolgimento di Piero Piccioni (figlio di Attilio, allora vice-presidente del consiglio) e sul quale l’Unità arrivò a infierire con botta-risposta come questo: «A Capocotta poca coca cape». «Non poca coca cape a Capocotta». Ecome dimenticare Mary Fiore, la parrucchiera siciliana che, venuta a Romadecisa a far fortuna e diventata proprietaria d’un famoso salone di bellezza («Jeunesse», vicino a largo del Tritone) venne arrestata nel 1961 perché, come ha scritto Filippo Ceccarelli nel libro «Il letto e il potere », aveva «messo su un’agenzia di prostituzione d’alto bordo, frequentata da uomini ricchi e potenti», molti dei quali politici?
Per non dire dell’«affaire» che troncò la carriera di Ettore Santi, un deputato umbro che nel 1947 fu beccato dagli agenti in una pensione nel quartiere dietro la Fontana di Trevi con una signorina disponibile e un grammo di cocaina posato sul comodino. Non era democristiano ma apparteneva a un partito, quello repubblicano di Ugo La Malfa, che aveva un forte senso del decoro. Non cercò, lui, di scusarsi sbuffando polemicamente come il nostro onorevole di oggi «quanti parlamentari vanno a letto con le donnine?». Non invocò «ricongiungimenti familiari». E non si dimise dal partito: fu cacciato. E bollato col marchio di «on. Cocò». Un po’ di senso dell’onore, però, gli era rimasto. E nella convinzione di avere tradito chi lo aveva eletto si dimise da parlamentare. Dimissioni vere. Non da teatrino.
Gian Antonio Stella
31 luglio 2007

--------------------------


Ciao

Federico

Beelzebub
31-07-2007, 14:08
:eek: :eek: :eek:

No dai... veramente... è uno scherzo, no? :stordita:

Daygon
31-07-2007, 14:16
bhe mastella un volta gabbana cosa si poteva aspettare?era Mele il Mimmo dell'articolo, non mastella

http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/squillo-parlamentare/guai-giudiziari/guai-giudiziari.html

LUVІ
31-07-2007, 14:20
Questi prima o poi metteranno un bavaglio serio all'informazione, è troppo facile sputtanarli in un nanosecondo.

LuVi

gigio2005
31-07-2007, 14:22
:eek: :eek: :eek:

No dai... veramente... è uno scherzo, no? :stordita:

da alcuni mesi a questa parte purtroppo stiamo vivendo in un clima SURREALE...

la politica E' FINITA
la politica HA FALLITO IN TUTTO
i politicanti ormai SONO PERSONE COMPLETAMENTE DISSOCIATE DAL MONDO
il paese E' DIVENTATO UNA REPUBBLICA DELLE BANANE
la gente E' SEMPRE PIU' POVERA
chi sa destreggiarsi tra malaffare e evasione E' SEMPRE PIU' RICCO
la candidatura di di pietro al PD VIENE BOCCIATA

cosa ci resta da fare? boh....

riporto il post piu' banale della storia di beppe grillo, lo sparo sulla croce rossa piu' plateale, ma al tempo stesso uno dei piu' esilaranti e tragici allo stesso tempo:

Coca, sesso e Udc


Casini respinga le dimissioni di Cosimo Mele. Il primo deputato che si è dimesso per essere andato a puttane è un eroe. Invece di rubare, estorcere, mentire, corrompere ha soltanto ceduto ai piaceri della carne. Guardatelo in faccia. Uno così aveva bisogno assoluto di scopare. Due squillo e un po’ di coca all’hotel Flora sono il minimo sindacale.
Mele va tutelato. Ha difeso in passato “la nostra identità cristiana” e ha chiesto che fossero messi alla berlina i deputati cocainomani. Ha voluto sperimentare, vedere, toccare di persona. Lui c’entra, ci è entrato. Chi è senza puttana scagli la prima pietra.
Cosimo, 50 anni, lo ha ammesso: “E’ stata un’avventuretta di una sera”. Casini che vuole un test sui parlamentari per la droga avverta prima i suoi per non creare inutili imbarazzi. Se la casa di tolleranza delle libertà è per il family day, questo episodio ne rafforza i principi.
Il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa, ha infatti commentato: "La vita del parlamentare è dura se fatta seriamente, ricca di impegni fuori casa, con tanti giorni da solo a Roma...". Umana comprensione, ed è giusto così. I familiari dei nostri dipendenti dovrebbero raggiungerli a Roma. Ricongiungersi, anche carnalmente a spese del contribuente. E tra una seduta parlamentare e l’altra andrebbe facilitata la scopata in famiglia. Con delle stanze attrezzate per l’occasione con una gigantografia dello psiconano e le cinque badanti sulle ginocchia.



www.beppegrillo.it

Bonovox767
31-07-2007, 14:23
Giusto per completezza, forse non ricordate, o ignorate dei fatti... il politico che ha rilasciato questa perla di saggezza,Lorenzo Cesa (http://it.wikipedia.org/wiki/Lorenzo_Cesa), ha un curriculum di tutto rispetto :

Precedenti giudiziari

Nel 1992 Cesa fu indagato dalla Procura di Roma per abuso d'ufficio, insieme alla giunta del sindaco Franco Carraro, per presunti illeciti riguardo l'emissione di un finanziamento pari a 90 miliardi di lire destinato ad un incarico di censimento del patrimonio immobiliare del Comune. Cesa non viene condannato.

A partire dal 1993 ha avuto un processo intentato per concussione, accusato dai magistrati romani di aver riscosso una mazzetta di trecentomila euro per conto del ministro Gianni Prandini, subendo per questo in quell'anno un periodo d'incarcerazione, dopo alcuni giorni dall'ordinanza d'arresto. Inizialmente Cesa si sottrasse all'arresto, dal 6 all'8 marzo 1993, rimanendo due giorni in latitanza per poi consegnarsi spontaneamente al pubblico ministero.

Nelle fasi del processo ha ammesso il verificarsi del fatto, dichiarandosene però estraneo, in quanto i soldi non sarebbero stati destinati a lui ma a Prandini, all'epoca ministro dei lavori pubblici e presidente dell'Anas e all'ingegner Antonio Crespo (direttore generale dell'ente).

Cesa dichiarò di aver ricevuto [...] delle contropartite politiche da parte del ministro che sovvenzionava le nostre iniziative politiche.": il GUP riconobbe l' "ampia confessione dei fatti contestati". [1]

Il 21 giugno 2001 è condannato in primo grado, insieme ad altri responsabili, a 3 anni e 3 mesi di reclusione per corruzione aggravata. Con lui, Prandini riceve una condanna a 6 anni e 4 mesi e a Crespo vengono dati 4 anni e 6 mesi. Le imputazioni confermate riguardano 750 miliardi di lire in appalti truccati, che hanno fruttato agli interessati 35 miliardi di lire in tangenti tra il 1986 e il 1993.

La Corte d'Appello ha annullato l'anno seguente la sentenza per aver riscontrato una incompatibilità del Gip: il Tribunale dei Ministri (assegnato per via del coinvolgimento dfel ministro Prandini), non può sostenere il ruolo accusatorio e deve restituire la causa al Gip di Roma, il quale dichiara gli atti del 2005 come "inutilizzabili" e dispone il "non luogo a procedere". Intanto, subentra la prescrizione del reato grazie alle modifiche alla legislazione attuate dal Governo Berlusconi.

Nel marzo 2006 è stato nuovamente indagato dalla procura di Catanzaro per truffa e associazione per delinquere,nell'inchiesta denominata "Poseidone": l'accusa riguarda cinque miliardi di lire truffati all'Unione Europea tramite una società fantasma, la Spb Optical Disk Srl, di cui era comproprietario con il ANAS Giovanbattista Papello e Fabio Schettini, capo della segreteria di Franco Frattini.

Da wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Lorenzo_Cesa)

http://www.europarl.europa.eu/mepphoto/28451.jpg
Faccia da Cesa

generals
31-07-2007, 14:36
Giusto per completezza, forse non ricordate, o ignorate dei fatti... il politico che ha rilasciato questa perla di saggezza,Lorenzo Cesa (http://it.wikipedia.org/wiki/Lorenzo_Cesa), ha un curriculum di tutto rispetto :



Da wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Lorenzo_Cesa)

http://www.europarl.europa.eu/mepphoto/28451.jpg
Faccia da Cesa


bhè certo mica volevi entrare nell'Udc di Totò cuffaro senza averne i requisiti? :O

gigio2005
31-07-2007, 14:38
bhè certo mica volevi entrare nell'Udc di Totò cuffaro senza averne i requisiti? :O

toto cuffaro...

http://www.youtube.com/watch?v=Yf_jT1LQ1Dw

nomeutente
31-07-2007, 14:58
A meno che non ci sia un parlamentare sul forum che è d'accordo con l'idea, direi che l'argomento può considerarsi esaurito :D

Per evitare che il thread diventi solo occasione di sfottò, chiudo