View Full Version : Piccoli acquisti per reflex Canon
frankieta
30-07-2007, 16:42
Ciao a tutti, dopo il 50inoi prossimi aquisti sono un pò di roba che penso sia assolutamente necessaria nel corredo:
Paraluce
Filtro UV
Polarizzatore?
I primi due sono necessari, quindi potreste consigliarmi qualche marca, dei prezzi di riferimento in modo da non farmi ingannare?
La misura dei filtri? Li devo mettere al 50ino (quindi 52 mm) o lo devo prendere più grande (e quindi poi prendere un anello adattatore)? Penso passerà un pò di tempo prima che mi prenda un nuovo obiettivo (probabilmente un tele 70-300), quindi non so se pensare già in quest'ottica e preoccuparmi delle misure di quest'ultimo.
Il paraluce? Che modelli? Quanto costano?
Eventuali altre cose che secondo voi sono necessarie (e che non costino uno sproposito)?
Ciao e grazie!
marklevi
30-07-2007, 17:33
io l'uv lo trovo tutt'altro che essenziale... ne ho solo uno al momento da 77mm per il 100-400. il polarizzatore invece si che non ci rinuncerei per il marcato effetto che hai nei cieli...
per te lo vedrei + indicato per il 18-55 che è + versatile come obiettivo... poi hai cmq tutti diametri piccoli e sono poco costosi.. io ne vorrei uno da 77mm ma mi verrebbe 100€.. una bazzecola a confronto del resto ma che pesa un po :D
come filtri ti consiglio gli hoya, vedi qui i vari tipi:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1820893#1820893
per i prezzi non so. gira un po di negozi on line per farti un'idea.
per il 50 1.8, se la lente è incassata all'interno del barilotto (come per il 50 1.4) potresti anche fare a meno. ma pure in questo caso lo vedo + adatto al 18-55.
puoi provare su ebay uno compatibile...
altre cose? una borsa, un treppiedi..
frankieta
30-07-2007, 19:27
Grazie della risposta. Sono uscito un attimo oggi e ho chiesto in un negozio ma l'unica cosa che mi ha presentato è stato uno skylight Cokin (21 euro) per il 18-55 (58 mm).
Domanda mia: Ma ha lo stesso effetto dell'UV?
Risposta: Sì, è la stessa cosa.
Mi confermate?
A questo punto il pola mi intriga...darò un occhiata in giro!
Come treppiede ho l'immancabile roba cinese....:rolleyes: prima o poi investirò anche lì, ma mi sa che si spende abbastanza.....
Ho una sola borsa a fondina, ci porto solo la macchina con un obiettivo montato...anche lì effettivamente....direi che di cose ce ne sono abbastanza, per la soddisfazione del mio portafogli. :D
Ciao
Grazie della risposta. Sono uscito un attimo oggi e ho chiesto in un negozio ma l'unica cosa che mi ha presentato è stato uno skylight Cokin (21 euro) per il 18-55 (58 mm).
Domanda mia: Ma ha lo stesso effetto dell'UV?
Risposta: Sì, è la stessa cosa.
Mi confermate?
A questo punto il pola mi intriga...darò un occhiata in giro!
Come treppiede ho l'immancabile roba cinese....:rolleyes: prima o poi investirò anche lì, ma mi sa che si spende abbastanza.....
Ho una sola borsa a fondina, ci porto solo la macchina con un obiettivo montato...anche lì effettivamente....direi che di cose ce ne sono abbastanza, per la soddisfazione del mio portafogli. :D
Ciao
Lo skylight lo eviterei, scasina solo il bilanciamento automatico dato che ha una dominante rosa. Un uv sul 18-55 lo monterei solo in alta quota o in barca, dove ha senso; negli altri casi sarebbe utile solo come protezione, solo che sul 18-55 ha poco senso, oltretutto rischia solo si peggiorare l'immagine, specie nei controluce.
Per i prezzi di filtri e borse guarda digitalfoto o imagofoto, prendi hoya almeno hmc.
Un polarizzatore è decisamente più utile di un uv, ma bisogna fare esperienza per usarlo bene.
Un treppiede cinese per una reflex leggera con ottiche leggere può andare, un treppiede decente parte dagli 80 euro, a seconda delle necessità.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.