View Full Version : Dissipatore sconosciuto!!
WhiteKnight
30-07-2007, 16:24
ragazzi cercando nel magazzino di casa ho trovato questo dissipatore...socket 775...tutto in rame con 2 heatpipe...base in rame...cosa ne pensate??
può andare bene x raffreddare un p4 da 3.00ghz??
http://img510.imageshack.us/img510/9984/immag016wn6.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immag016wn6.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/8572/immag017ru7.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=immag017ru7.jpg)
http://img510.imageshack.us/img510/773/immag018pg1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immag018pg1.jpg)
foto da cellulare(ho sbagliato anche risoluzione!!:muro: :muro: )
WhiteKnight
30-07-2007, 17:36
puoi dirmi l'ordine della grana della carta??in che ordine devo procedere??
ora non mi ricordo perfettamente l'ordine ma dovresti trovare una guida sul forum! forse lo trovi nella lista dei thread ufficiali!
microcip
30-07-2007, 19:51
signa sez paste termoconduttive;)
puoi dirmi l'ordine della grana della carta??in che ordine devo procedere??
Carta Vetrata 40-60-80-100
Carta Abrasiva 120-150-180-220-240-280-320-400-500-600-800-1000-1200-1500-2000-2500
signa sez paste termoconduttive;)
Che cosa vuol dire "signa"?
ora non mi ricordo perfettamente l'ordine ma dovresti trovare una guida sul forum! forse lo trovi nella lista dei thread ufficiali!
A prescindere che il discorso è molto semplice (ma va bene, è ovvio che chi non lo sa si informa), bastava consultare il caro amico google o l'amata encliclopedia multimediale e libera del web (in parole povere wikipedia).
microcip
30-07-2007, 21:45
Che cosa vuol dire "signa"?
link in firma c'è tutta la procedura per filo e per segno nella guida;)
The_Killer
30-07-2007, 21:55
c'è un negozio negli stati uniti, che vende fogli di carta abrasiva n° 12000 :eek: :sofico:
se ti interessa, ti passo il link :D
comunque, per farla breve: metti il foglio di carta abrasiva su una superficie liscia, la bagni con qualche goccia d'acqua ed esegui un movimento a "8".
Procedi con questio criterio dalla carta abrasiva n° 400 alla n° 1000-1500 e poi passa la base con della pasta abrasiva e, per finire, con un prodotto lucidante.
microcip
30-07-2007, 21:59
c'è un negozio negli stati uniti, che vende fogli di carta abrasiva n° 12000 :eek: :sofico:
se ti interessa, ti passo il link :D
link:O
praticamente è carta igienica....anzi no forse quella è più ruvida.
link:O
praticamente è carta igienica....anzi no forse quella è più ruvida.
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
link in firma c'è tutta la procedura per filo e per segno nella guida;)
Grazie per la guida, davvero molto esplicativa! L'avevo vista tempo fa di sfugita, ma devo farti i miei complimenti: davvero ben curata e dettagliata!
WhiteKnight
31-07-2007, 09:54
ok oggi vado a prendere tutti i fogli...x il resto cm vi sembra sto dissi??
ok oggi vado a prendere tutti i fogli...x il resto cm vi sembra sto dissi??
semebra interessante!!!!:confused:
WhiteKnight
31-07-2007, 10:19
volevo provarlo passivo...x vedere il risultato...e al massimo metterli una 60X60 o una 80X80...però prima lo lappo!!!
Wolve666
31-07-2007, 13:13
che c'entra lappo elcan! :confused:
WhiteKnight
31-07-2007, 13:25
:D :D :D :D :D ....finita lappatura...non è venuta benissimo ma diciamo che credo basti...ora sono indeciso se provarlo subito passivo e poi metterci una ventola oppure subito con ventola...
provalo "a secco" (senza ventola), ma non ti aspettare miracoli. Prova eventualmente con una ventola downvoltata (7V) se a secco non basta: dovresti restare entro limiti accettabili come silenziosità ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.