PDA

View Full Version : Niente più Linksys: tutti i prodotti sotto il marchio Cisco


Redazione di Hardware Upg
30-07-2007, 16:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/22151.html

Il marchio LinkSys sembra destinato a scomparire: tutta l'offerta verrà commercializzata usando il brand Cisco

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mr.Bean
30-07-2007, 16:13
ed il mio Kiss che fine farà, asperiamo che almeno il sito lo tengano attivo....

T3mp
30-07-2007, 16:37
Cisco = internet

Fibo
30-07-2007, 16:38
Beh non sarà facile mettere a listino sotto la stessa voce oggetti da 80 a 5000 euro.

Tasslehoff
30-07-2007, 16:42
Cisco = internet:confused:

Io spero solo una cosa, che con questa mossa non spariscano i prodotti soho che usano l'IOS, magari in favore dei tipici scatolotti vuoti amministrabili via http che vendono ormai anche dal pescivendolo... :rolleyes:

Chrno
30-07-2007, 16:47
gli ultimi router linksys erano un'aborto della tecnologia...si bloccava continuamente,cuocevano le mesole di legno e per fare un update firmware abbia chiesto aiuto a fatima..senza successo...speriamo che si sveglino un pò:mc: :mc:

mestesso
30-07-2007, 16:49
Io spero solo una cosa, che con questa mossa non spariscano i prodotti soho che usano l'IOS, magari in favore dei tipici scatolotti vuoti amministrabili via http che vendono ormai anche dal pescivendolo...

"Scusi ce l'ha una anguilla e 2 etti di router wireless fresco!?"
"Mi spiace ma abbiamo finito l'anguilla!"

LOL :D

Fradetti
30-07-2007, 17:20
gli ultimi router linksys erano un'aborto della tecnologia...si bloccava continuamente,cuocevano le mesole di legno e per fare un update firmware abbia chiesto aiuto a fatima..senza successo...speriamo che si sveglino un pò:mc: :mc:

Io ne ho uno con il firmware custom DD-WRT ed è una vera bomba ;)

Igorilla
30-07-2007, 17:28
I router della linksys che vendiamo in ditta, con doppia antenna wireless, sono dei veri aborti! Perdita di segnale random, qualità del segnale sempre bassa, portata massima 15 cm! LOL! Alla fine dobbiamo sempre aggiungere il ripetitore, sempre della linksys, giusto per arrivare a 30 cm di portata! :P Fosse per me li cancellerei dal mercato.

6duca5
30-07-2007, 17:39
io ho un router della linksys e mi trovo veramente bene..facile da configurare..e segnale presente sino a 80 metri dal router..quindi non posso lamentarmi di questa marca..

gogetas
30-07-2007, 17:46
io ho un linksys con srx mimo, una bomba, prende in tutta casa a 2 piani di differenza, non si blocca mai neanke con miliardi di connessioni contemporanee

NuT
30-07-2007, 17:51
Io pure ho un Linksys, preso in offerta dopo che ho rotto accidentalmente l'US Robotics che avevo prima (acquistato poco più di un anno fa).

Ebbene, rispetto all'US Robotics ha molti più parametri di configurazione, ma nello stesso tempo mi pare pure più semplice. In più in casa prende molto meglio. Con l'US Robotics ad esempio non potevo stare col notebook troppo vicino altrimenti, facendo un test della connessione, mi risultava come se avessi una ADSL a 1.5Mb (invece ho la 4Mb). Con questo invece non ho davvero ALCUN problema.

Però non condivido sta cosa, cioè magari sotto uno stesso brand si riuniscono prodotti economici con quelli professionali, boh...

andrea.t78
30-07-2007, 18:16
Dove lavoro usiamo come marchio per il networking LINKSYS e non ci ha mai dato problemi a differenza di altri marchi più blasonati. Abbiamo realizzato una copertura wireless in un campeggio con un router e un access point, linksys ovviamente, e la copertura è ottimale da qualsiasi punto, anche fuori fino alla spiaggia.

andrea.t78
30-07-2007, 18:24
a proposito...

anche il router è wireless e l'access point fa da ripetitore

Spectrum7glr
30-07-2007, 18:32
Beh non sarà facile mettere a listino sotto la stessa voce oggetti da 80 a 5000 euro.

umm... cisco avrà a listino prodotti da 80€ ad 1 milione (tipo catalyst 12000 full optional) ;)

Albe_69
30-07-2007, 18:33
gli ultimi prodotti non sono il max.. speriamo marchino come cisco i prodotti venduti fino ad un paio di anni fa :D
su tutti il wag54gv2 , e il wrt54 nelle varie vecchie versioni linux (che con dd-wrt diventa imparagonabile a qualunque routerino da negozio/centro commerciale/pescivendolo :D )

andybi
30-07-2007, 18:52
Con il mio WRT54G con OpenWRT e modifica hardware per controllare una scheda SD ho realizzato un miniserver sempre attivo, con 1Gb di memoria e Linux... ho anche un router Cisco e ne sono veramente soddisfatto, concordo con gli utenti che preferiscono l'IOS e credo proprio che non ci sia alternativa ad esso senza perdere in prestazioni, almeno per la fascia alta... per la media e bassa... credo proprio che ci beccheremo quello che vuole il mercato ovvero scatolotti con interfaccia di configurazione GRAFICA, negli ultimi anni si odia proprio il prompt!!!

MiKeLezZ
30-07-2007, 19:31
io ho un router della linksys e mi trovo veramente bene..facile da configurare..e segnale presente sino a 80 metri dal router..quindi non posso lamentarmi di questa marca..Alla fine non è che cambi molto, tanto Cisco, Linksys o altri, internamente c'è comunque un chipset per lo switch magari di Marvell o Realtek, e una schedina miniPCI Wi-Fi Broadcom o Atheros, il tutto condito magari da un ARM o TexasInstrument, qualche MB di RAM (Samsung, ST), e un'interfaccina Linux custom... Insomma alla fine non conta proprio una fava la marca del router, se non come presunta garanzia di qualità, ed eventuale usabilità in interfaccia :D

dsagra
30-07-2007, 19:47
io per uso domestico uso un access point cisco entry level, della serie 1130ag e devo dire che rispetto a quello che c'è dove lavoro, uno zyxel di un certo livello, è nettamente superiore.
ci sono maggiori possibilità di sicurezza, le autenticazioni sono più rapide, ha avuto un uptime di 4 mesi. mai un rallentamento.
certo di listino costa 400 euro pero in una famiglia di 4 computer e preso a metà prezzo ci si può stare.
se poi non ci si fanno tanti complessi sulla sicurezza e non si ha bisogno di un grande range allora va bene anche un linksys però laddove il cisco a me tira a 54 il linksys di un mio amico arrivava con 2 tacche di segnale solamente.

thecatman
30-07-2007, 19:56
x fortuna! ho preso il wag200g e ne ho gia cambiati 3! neanche l'ultimo funziona: si pianta dopo 1 ora di funzionamento. e ora come faccio a farmelo cambiare?

DjLode
30-07-2007, 20:05
Dove lavoro usiamo come marchio per il networking LINKSYS e non ci ha mai dato problemi a differenza di altri marchi più blasonati. Abbiamo realizzato una copertura wireless in un campeggio con un router e un access point, linksys ovviamente, e la copertura è ottimale da qualsiasi punto, anche fuori fino alla spiaggia.

Con un solo access point hai coperto un intero campeggio? Senza antenne di estensione? Era grosso come un campo da calcio o giù di lì?

blackshard
30-07-2007, 20:30
Alla fine non è che cambi molto, tanto Cisco, Linksys o altri, internamente c'è comunque un chipset per lo switch magari di Marvell o Realtek, e una schedina miniPCI Wi-Fi Broadcom o Atheros, il tutto condito magari da un ARM o TexasInstrument, qualche MB di RAM (Samsung, ST), e un'interfaccina Linux custom... Insomma alla fine non conta proprio una fava la marca del router, se non come presunta garanzia di qualità, ed eventuale usabilità in interfaccia :D

Quoto, tutte le noie vengono quasi esclusivamente dalle customizzazioni dei firmware dei vari produttori. Linux (con busybox) sembra spopolare in questo tipo di applicazioni embedded.
Alla fine se Cisco decide solo di cambiare il nome stampato sopra i prodotti SOHO, quello che c'è ora quello rimane.
Dopotutto ho avuto un Cisco ASA 5540 (a listino circa 4000 euro) fra le mani e non è che montasse chissà che... un celeron 2400 e 512 mb di ram :rolleyes:

Fez
30-07-2007, 21:30
x blackshard:
hai ragione... peccato che la linux box sostiene 1/5 delle connessioni contemporanee che può sostenere l'asa... la differenza sta proprio nel software non nel ferro che lo fa girare....

Fez
30-07-2007, 21:36
no scusa... sono andato a rileggermi le specifiche... 5000 tunnel VPN contemporanei...

e per la cronaca... di listino siamo ad € 22.200,00 ed 8.700,00 al rivenditore...

blackshard
31-07-2007, 00:07
no scusa... sono andato a rileggermi le specifiche... 5000 tunnel VPN contemporanei...

Eh, ma c'ha un chip Cisco apposito per accelerare le operazioni di crittografia a bordo. Credo che quello sia l'unica cosa marca cisco (a parte il software e il case) che ha al di fuori della norma. Se non ricordo male esistono anche schede pci che fanno la stessa cosa.


e per la cronaca... di listino siamo ad € 22.200,00 ed 8.700,00 al rivenditore...

Pardon, qui ho sbagliato io... Il modello era il 5520, molto meno caro del 5540. Chiedo venia!

Blackapple
31-07-2007, 07:24
Ho venduto ed installato un sacco di prodotti linksys e mi son sempre trovato bene, a parte qualche prodotto non proprio azzeccato tipo la sere compact... ma alla fine quale azienda nn ha mai fatto qualche prodotto un po' cosi... tutti sbagliano

Cfranco
31-07-2007, 08:01
Vedremo , non vorrei che alla fine ci trovassimo gli stessi prodotti che prima erano marchiati Linksys venduti come Cisco al doppio del prezzo di prima .

tonyno
31-07-2007, 08:52
x fortuna! ho preso il wag200g e ne ho gia cambiati 3! neanche l'ultimo funziona: si pianta dopo 1 ora di funzionamento. e ora come faccio a farmelo cambiare?


:mbe: :mbe: :mbe: io ho lo stesso router comprato a Natale aggiornato all'ultimo firmware disponibile... mai un problema e mai un blocco!!! :)

andrea.t78
31-07-2007, 09:55
Con un solo access point hai coperto un intero campeggio? Senza antenne di estensione? Era grosso come un campo da calcio o giù di lì?

Giusto.....mia dimenticanza......scusate.
Abbiamo cambiato le antenne ad entrambi per arrivare proprio in ogni angolo del campeggio.
Comunque con le antenne originali aveva già una buona copertura.

E comunque ribadisco che con Linksys non abbiamo mai avuto alcun tipo di problema.

DjLode
31-07-2007, 10:15
Giusto.....mia dimenticanza......scusate.
Abbiamo cambiato le antenne ad entrambi per arrivare proprio in ogni angolo del campeggio.
Comunque con le antenne originali aveva già una buona copertura.

E comunque ribadisco che con Linksys non abbiamo mai avuto alcun tipo di problema.

Vabbhè anche un access point della coop con antenne di estensione coprirebbe la stessa area. Lì non c'entra un tubo la bontà o meno della marca...
Tra l'altro "ad entrambi" mi fa presupporre che gli AP siano due, e vorrei ben vedere una copertura senza ridondanza...

thecatman
31-07-2007, 11:19
:mbe: :mbe: :mbe: io ho lo stesso router comprato a Natale aggiornato all'ultimo firmware disponibile... mai un problema e mai un blocco!!! :)

si anche ai miei amici che lhanno preso a natale gli va perfetto. iolhopreso a luglio e non va. ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile. forse sono io che chiedo troppo al router ma le stesse cose le fa il mio draytek vigor 2600ge che continua a funzionare senza impallarsi ed è vecchio di 5 anni.

Sp4rr0W
31-07-2007, 12:12
il networking "casalingo" è morto quando hanno introdotto le schede madri con già un chipset di rete integrato...

Ai tempi una sc. di rete costava 40mila lire :D

eriki71
31-07-2007, 14:45
Ciao, qualcuno mi sa' dire come va il Mod. WAG325N
Grazie Mille!!!

mjordan
01-08-2007, 01:53
Beh non sarà facile mettere a listino sotto la stessa voce oggetti da 80 a 5000 euro.

Questo è il problema secondo me... I prodotti da 80 ora costeranno 160€ ... :rotfl:

mjordan
01-08-2007, 02:07
si anche ai miei amici che lhanno preso a natale gli va perfetto. iolhopreso a luglio e non va. ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile. forse sono io che chiedo troppo al router ma le stesse cose le fa il mio draytek vigor 2600ge che continua a funzionare senza impallarsi ed è vecchio di 5 anni.

Cosa vuoi chiedere di piu' a un router. Se non va non va. :rolleyes:

thecatman
01-08-2007, 08:55
Cosa vuoi chiedere di piu' a un router. Se non va non va. :rolleyes:

beh i soldi indietro o la sostituzione con un modello superiore dopo conguaglio ovviamente!

Tasslehoff
01-08-2007, 09:27
Questo è il problema secondo me... I prodotti da 80 ora costeranno 160€ ... :rotfl:Beh se adegueranno i prodotti Linksys allo standard qualitativo dei prodotti soho Cisco allora ben vengano anche le 160 €...

Cfranco
01-08-2007, 10:04
Beh se adegueranno i prodotti Linksys allo standard qualitativo dei prodotti soho Cisco allora ben vengano anche le 160 €...
IMHO adegueranno i prezzi dei prodotti Linksys allo standard dei prodotti Cisco e i prodotti Cisco allo standard qualitativo dei prodotti Linksys :O

Tasslehoff
01-08-2007, 10:45
IMHO adegueranno i prezzi dei prodotti Linksys allo standard dei prodotti Cisco e i prodotti Cisco allo standard qualitativo dei prodotti Linksys :O:eek: :cry:


"Una volta ero schizofrenico , adesso siamo guariti "

rotfl!!!! :rotfl:

mjordan
01-08-2007, 17:55
IMHO adegueranno i prezzi dei prodotti Linksys allo standard dei prodotti Cisco e i prodotti Cisco allo standard qualitativo dei prodotti Linksys :O

Scenario realistico, io infatti non ci credo alla qualità eterna di un marchio.

ste78
06-08-2007, 19:31
anch'io ho un linksys, il wag354g che mi hanno dato in sostituzione del wag54g v1 che aveva già alla nascita dei problemi enormi di surriscaldamento. dunque qualche prodotto avrà avuto certo dei problemi ma non si può certo generalizzare in questo modo!
ormai ce l'ho da tempo e funziona egregiamente. ho aggiunto un'antenna esterna perché quella integrata non è eccezionale e con la modica cifra di 13 euri riesco a coprire ben più di quello che mi aspettassi.

Per quanto riguarda il passaggio a brand Cisco non credo cambi proprio nulla, se non che loro risparmieranno qualcosa integrando meglio i prodotti linksys.