PDA

View Full Version : E' possibile inserire PHP in pagine HTM?


Teju
30-07-2007, 11:32
Ciao gente, come da titolo...

Ho un sito web di un centinaio di pagine, scritto completamente in HTML, con pagine con estensione HTM.

E' possibile su alcune di queste aggiungere codice PHP in qualche modo?

Il server accetta il PHP.
Preferirei lasciare le pagine in HTM e non convertirle in PHP per i vari link sparsi nei meandri del sito... :D

Thanks! :p

stdecden
30-07-2007, 11:36
certo! basta inserire il codice php nei tag:

<?php //Codice PHP ?>
oppure
<? //Codice PHP ?>

andbin
30-07-2007, 11:46
Ho un sito web di un centinaio di pagine, scritto completamente in HTML, con pagine con estensione HTM.

E' possibile su alcune di queste aggiungere codice PHP in qualche modo?

Il server accetta il PHP.
Preferirei lasciare le pagine in HTM e non convertirle in PHP per i vari link sparsi nei meandri del sito... :D No, non va bene. Il server web passa all'interprete PHP solo i file che hanno una estensione come configurato nel server web. Cioè appunto tipicamente .php

A parte questa questione, una pagina php è semplicemente da "vedere" concettualmente come una pagina HTML con dentro dei pezzetti di codice racchiusi tra <?php ?>

recoil
30-07-2007, 12:50
però si dovrebbe riuscire editanto httpd.conf (o apache2.conf a seconda dei casi) e aggiungendo .htm come estensione di file per il php
uso il condizionale perché non ho provato

MEMon
30-07-2007, 13:00
Rinomina tutte le pagine in .php :stordita:

stdecden
30-07-2007, 13:23
É un idea,

Ma rinominare centinaia di pagine e tutti i link contenuti all interno... diventa un lavoro davvero troppo grande :sofico:

dierre
30-07-2007, 13:25
purtroppo è l'unica via.

DooM1
30-07-2007, 13:32
Dovrebbe bastare a sostituire la stringa ".html" (o ".htm") in tutti i file con ".php" .
Se usi dreamweaver, basta ad aprire tutti i file da modificare, e fare la ricerca in tutti i documenti aperti per il testo del codice di origine.

andbin
30-07-2007, 13:40
però si dovrebbe riuscire editanto httpd.conf (o apache2.conf a seconda dei casi) e aggiungendo .htm come estensione di file per il php
uso il condizionale perché non ho provatoSì, esatto.

In genere in httpd.conf si mette:

AddType application/x-httpd-php .php

Quindi basta solo cambiare estensione (es .htm per passare al PHP tutti i file .htm). Ma non finisce qui: la direttiva AddType si può anche usare in un file .htaccess!

Teju
30-07-2007, 15:14
Rinomina tutte le pagine in .php :stordita:

Dovrebbe bastare a sostituire la stringa ".html" (o ".htm") in tutti i file con ".php" .

:rolleyes: :rolleyes: tristezza e desolazione... sì, so che è fattibile, ma bisogna stare attenti... speravo in una soluzione più semplice...

Non ho capito la storia dell' "httpd.conf"... dove lo trovo?? :p

dierre
30-07-2007, 18:08
Sì, esatto.

In genere in httpd.conf si mette:

AddType application/x-httpd-php .php

Quindi basta solo cambiare estensione (es .htm per passare al PHP tutti i file .htm). Ma non finisce qui: la direttiva AddType si può anche usare in un file .htaccess!

sicuro che si può fare per x-httpd-php? Non era un'opzione vincolata all'httpd.conf?

andbin
31-07-2007, 08:22
sicuro che si può fare per x-httpd-php? Non era un'opzione vincolata all'httpd.conf?Sì, la documentazione di Apache dice che il contesto per la direttiva AddType è: server config, virtual host, directory, .htaccess

E poi ho fatto la prova: ho messo in una directory un file .htaccess con dentro AddType application/x-httpd-php .htm, poi in un file .htm ho messo del codice php e ..... funziona!

vizzz
31-07-2007, 10:18
Sì, la documentazione di Apache dice che il contesto per la direttiva AddType è: server config, virtual host, directory, .htaccess

E poi ho fatto la prova: ho messo in una directory un file .htaccess con dentro AddType application/x-httpd-php .htm, poi in un file .htm ho messo del codice php e ..... funziona!

buono a sapersi! :D

utente222223434556
02-03-2008, 14:20
E poi ho fatto la prova: ho messo in una directory un file .htaccess con dentro AddType application/x-httpd-php .htm, poi in un file .htm ho messo del codice php e ..... funziona!

Anche io utilizzavo questo sistema fino a quando ho cambiato hoster che usa apache2.
L'assistenza mi ha detto che apache2 non supporta il comando "AddType application/x-httpd-php .htm".

Come posso fare?

andbin
02-03-2008, 16:27
L'assistenza mi ha detto che apache2 non supporta il comando "AddType application/x-httpd-php .htm".Sì, lo supporta!

Come posso fare?Quoto quanto ho detto in precedenza: "ho messo in una directory un file .htaccess con dentro AddType application/x-httpd-php .htm"
Sempre ammesso che la gestione dei file .htaccess sia stata abilitata (può essere disabilitato del tutto o solo per certe direttive).

utente222223434556
02-03-2008, 18:26
Non so che dirti, a me hanno detto che non è supportato ed infatti se nel file .htaccess inserisco quel codice la pagina non carica.

Mi hanno detto di utilizzare il mod_rewrite.

Stefox
02-03-2008, 19:21
E con questo non funziona?

<script type="text/php">
TUO SCRIPT
</script>

dierre
02-03-2008, 21:57
Anche io utilizzavo questo sistema fino a quando ho cambiato hoster che usa apache2.
L'assistenza mi ha detto che apache2 non supporta il comando "AddType application/x-httpd-php .htm".

Come posso fare?

Infatti ce l'avevo qualche dubbio. Premetto che non ho provato direttamente però avevo letto qualcosa in merito.