View Full Version : Team group elite PC26400 vs Adata Vitesta Extreme edition PC26400
Drakon99
30-07-2007, 12:20
Salve a tutti! ;)
Secondo voi quale modello delle ram in oggetto sale di più di frequenza?
Il prezzo è simile:
Team group elite PC2-6400: circa 90€ (1gbx2)
Adata Vitesta Extreme Edition PC2-6400: circa 100€ (1gbx2)
Però nelle vitesta c' è molta probabilità che ci siano i chip micron D9Gxx..
http://ramlist.ath.cx/ddr2/
Le elite che chip montano?
Drakon99
31-07-2007, 19:00
Nessuna risposta? :(
BlackRider
02-08-2007, 09:07
Le team molto probabilmente montano chip Promos, tra le due non so dirti quali siano più performanti, ma posso assicurarti che le team vanno davvero bene ;)
Drakon99
02-08-2007, 10:25
Le team molto probabilmente montano chip Promos, tra le due non so dirti quali siano più performanti, ma posso assicurarti che le team vanno davvero bene ;)
Che frequenze raggiungono mediamente le team in 4-4-4-X e 5-5-5-X?
interessa anche a me, è possibile con entrambe arrivare a 500mhz ?
BlackRider
03-08-2007, 15:07
Che frequenze raggiungono mediamente le team in 4-4-4-X e 5-5-5-X?
interessa anche a me, è possibile con entrambe arrivare a 500mhz ?
stando a prove fatte da altri utenti le team ci arrivano a 500 cas 5, io ne ho una coppia ferma in un cassetto e ma non ho la possibilità di provarle :doh:
Darth_RKO89
04-08-2007, 14:32
http://www.overclock.net/intel-memory/195151-data-pc6400-vitesta-ee-micron-d9gct.html
piccolo test per le vitesta argomento del thread..le ho appena prese anche io..aspetto p5k deluxe e e6600 per testare! il numero di serie di quelle che mi sono arrivat è uguale a quello della pagina linkata sopra..quindi sono particolarmente ottimista..
Drakon99
05-08-2007, 11:01
http://www.overclock.net/intel-memory/195151-data-pc6400-vitesta-ee-micron-d9gct.html
piccolo test per le vitesta argomento del thread..le ho appena prese anche io..aspetto p5k deluxe e e6600 per testare! il numero di serie di quelle che mi sono arrivat è uguale a quello della pagina linkata sopra..quindi sono particolarmente ottimista..
Ottimi risultati! :eek:
Mi sa che prenderò le vitesta.. ;)
SgAndrea
05-08-2007, 13:01
Io ho le ddr 533 vitesta...credetemi con un dothan 770 ero arrivato a fare uno screen a 310 in sincrono su p4p800 a 2,85.......se son come le ddr queste spingono......per me è una grande marca....anche se sottovalutata
schumyFast
21-09-2007, 09:51
Le Team Elite 800 arrivano a 605 mhz CL5 con 2,5 volt su asus commando:
605 MHZ@2,5 (http://happy.ap.teacup.com/occ2/img/1171950725.jpg)
592 mhz con 2,4 volt:
592 MHZ@2,4 (http://happy.ap.teacup.com/occ2/img/1171950725.jpg)
Eccovi la fonte:
http://happy.ap.teacup.com/occ2/3.html
A quest'altro link invece cosa riescono a fare su P965 (960 MHZ!!!) e 680i SLI (1120 MHZ!!!):
http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGRkZJibmJHK/viewproduct/Team_Elite_DDR2800_2_GB/
Quadincoming
21-09-2007, 17:38
da possessore delle team vi posso dire che come frequenza salgono veramente tanto e bene ma non c'è verso di farle lavorare con cas 4 (almeno le mie) quindi ti consiglierei le a data
ciao
mi manderesti in pvt dove lo compri che io non riesco a trovare più nessun shop online che venda queste ram grazie :D
io ho preso le adata ma un banco era difettoso, reboot del SO (linux, windows non ce l'ho installato) entro 5 minuti dall'avvio in condizioni di default, impossibilità di avvio del SO in overclock, errori in memtest in qualsiasi condizione
poi siccome la sostituzione in garanzia tardava ho preso le team group xtreem dark (circa 10 euro in più delle elite) e vanno a
800 4-4-4-12 v.2.0/2.2 come da specifica
e a 1000 4-4-4-12 con v2.3
quindi almeno per l'affidabilità consiglio team group, non so gli altri marchi ma secondo me il controllo di qualità delle team group è superiore, mi pare che pure sul sito ci sia scritto che ogni singolo kit prima di essere messo in vendita è testato con memtest ed altri tool
io ho preso le adata ma un banco era difettoso, reboot del SO (linux, windows non ce l'ho installato) entro 5 minuti dall'avvio in condizioni di default, impossibilità di avvio del SO in overclock, errori in memtest in qualsiasi condizione
poi siccome la sostituzione in garanzia tardava ho preso le team group xtreem dark (circa 10 euro in più delle elite) e vanno a
800 4-4-4-12 v.2.0/2.2 come da specifica
e a 1000 4-4-4-12 con v2.3
quindi almeno per l'affidabilità consiglio team group, non so gli altri marchi ma secondo me il controllo di qualità delle team group è superiore, mi pare che pure sul sito ci sia scritto che ogni singolo kit prima di essere messo in vendita è testato con memtest ed altri tool
possibile 500mhz con 4 4 4 12? devono essere forse molto fortunate..
possibile 500mhz con 4 4 4 12? devono essere forse molto fortunate..
sono le xtreem dark non le elite
http://www.overclockersonline.net/index.php?page=articles&num=871&pnum=5
come vedi vanno anche a 500MHz 4-4-4-8 con 2,3v (con le mie non ho provato però)
Drakon99
02-10-2007, 23:17
io ho preso le adata ma un banco era difettoso, reboot del SO (linux, windows non ce l'ho installato) entro 5 minuti dall'avvio in condizioni di default, impossibilità di avvio del SO in overclock, errori in memtest in qualsiasi condizione
poi siccome la sostituzione in garanzia tardava ho preso le team group xtreem dark (circa 10 euro in più delle elite) e vanno a
800 4-4-4-12 v.2.0/2.2 come da specifica
e a 1000 4-4-4-12 con v2.3
quindi almeno per l'affidabilità consiglio team group, non so gli altri marchi ma secondo me il controllo di qualità delle team group è superiore, mi pare che pure sul sito ci sia scritto che ogni singolo kit prima di essere messo in vendita è testato con memtest ed altri tool
L'ADATA cmq non è da ieri che produce ram! Casi come i tuoi ce ne sono veramente rari!
L'ADATA cmq non è da ieri che produce ram! Casi come i tuoi ce ne sono veramente rari!
ok, cmq le adata sono tornate dall'rma, kit nuovo perchè il difetto è stato riscontrato
confrontandole con le xtreem dark di team group noto queste differenze
le vitesta vanno a 800 4-4-4-12 a 1,8v (quindi vdimm default)
le xtreem dark a 800 4-4-4-12 vogliono minimo 2,0v
le vitesta a 1000 4-4-4-12 vogliono 2,3v, sono stabili nell'uso normale, ma se metto il memtest 5 in loop alla quinta passata cominciano ad uscire errori, inoltre scaldano tantissimo
le xtreem group a 1000 4-4-4-12 vogliono 2,3v sono stabili, non danno errori al memtest 5 (almeno per una decina di passate) e non scaldano molto
schumyFast
02-10-2007, 23:43
Ho preso le Team Elite 800 PC6400 (pagate 83 euro ivate), si comportano molto bene.
Per il momento sto in daily a 1000 Mhz CL5 con soli 2,1 volt.
Non scaldano niente...ottime ram!!!
Eccovi il superpi 32mb:
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=652503
ok, cmq le adata sono tornate dall'rma, kit nuovo perchè il difetto è stato riscontrato
confrontandole con le xtreem dark di team group noto queste differenze
le vitesta vanno a 800 4-4-4-12 a 1,8v (quindi vdimm default)
le xtreem dark a 800 4-4-4-12 vogliono minimo 2,0v
le vitesta a 1000 4-4-4-12 vogliono 2,3v, sono stabili nell'uso normale, ma se metto il memtest 5 in loop alla quinta passata cominciano ad uscire errori, inoltre scaldano tantissimo
le xtreem group a 1000 4-4-4-12 vogliono 2,3v sono stabili, non danno errori al memtest 5 (almeno per una decina di passate) e non scaldano molto
a 2,1 a quanto arrivi rock solid con le a data a 4-4-4-12? :D
tetractius
12-10-2007, 15:00
anch'io sto valutando l'acquisto di un kit da 2GB di A-Data Vitesta Extreme Edition PC6400 (le pagherei circa 100 euro) però non ho capito se montano tutte il chip micron d9 o se va a fortuna!
da questa lista (http://ramlist.ath.cx/ddr2/) pare che montino anche il chip ProMos.
le vostre quale montano?
e se qualcuno ha il modello con il ProMos mi potrebbe dire come vanno?
grazie ;)
schumyFast
12-10-2007, 15:34
anch'io sto valutando l'acquisto di un kit da 2GB di A-Data Vitesta Extreme Edition PC6400 (le pagherei circa 100 euro) però non ho capito se montano tutte il chip micron d9 o se va a fortuna!
da questa lista (http://ramlist.ath.cx/ddr2/) pare che montino anche il chip ProMos.
le vostre quale montano?
e se qualcuno ha il modello con il ProMos mi potrebbe dire come vanno?
grazie ;)
Io uso questa lista:
http://www.jmax-hardware.com/bdd/?id=ddr2
E' più completa e precisa
tetractius
12-10-2007, 15:56
Io uso questa lista:
http://www.jmax-hardware.com/bdd/?id=ddr2
E' più completa e precisa
Bhe secondo questa lista le A-Data Vitesta Extreme PC6400 montano il MICRON D9, quindi se è aggiornata dovrei andare sul sicuro, giusto?
per un attimo mi sono spaventato leggendo da titolo pc26400 :rotfl:
tetractius
13-10-2007, 09:15
Ho preso le Team Elite 800 PC6400 (pagate 83 euro ivate), si comportano molto bene.
Per il momento sto in daily a 1000 Mhz CL5 con soli 2,1 volt.
Non scaldano niente...ottime ram!!!
Eccovi il superpi 32mb:
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=652503
Ma quindi confermi che le tue elite montano il chip Promos e salgono così bene?
Potresti postare la loro sigla e dirci se hai provato a spingerle ulteriormente?
Scusa se ti stresso ma sono molto interessato a capire quanto salgono le elite?
Il mio obiettivo sono i 600 poi sono a posto! :D
schumyFast
13-10-2007, 09:42
Ma quindi confermi che le tue elite montano il chip Promos e salgono così bene?
Potresti postare la loro sigla e dirci se hai provato a spingerle ulteriormente?
Scusa se ti stresso ma sono molto interessato a capire quanto salgono le elite?
Il mio obiettivo sono i 600 poi sono a posto! :D
Domani torno a Napoli (dove ho le memorie) e ti posto le sigle.
Per altri test se ne parla appena prendo la nuova mobo (una p35), ora sto con una Asrock 4CoreDual-Sata2, che non mi permette di andare oltre i 333 mhz di bus con le memorie.
Per quanto riguarda i chip online ho visto che non montano un solo tipo di chip:
http://www.jmax-hardware.com/dmdocuments/BDD_Puces_DDR2.htm
tetractius
13-10-2007, 09:51
In effetti è riportato anche il chip PSC / Powerchip.
Vabbe allora attendo con ansia le tue sigle ;)
Grazie :)
tetractius
10-11-2007, 19:32
finalmente ho assemblatot il mio nuovo PC (lo vedete in firma) ed iniziato qualche test in overclock.
attualmente le mie Team Group Elite PC6400 hanno raggiunto i 960MHz@2,15V.
ho provato a settarle a 1000 ma non vanno! :(
ho provato anche a dargli 2,4V ma niente, arriva il logo di Win e poi BSOD!
mi sapete dire che timings avete impostato per mandarle a 1000?
io le ho messe a 15-5-5-5
Quadincoming
10-11-2007, 19:54
finalmente ho assemblatot il mio nuovo PC (lo vedete in firma) ed iniziato qualche test in overclock.
attualmente le mie Team Group Elite PC6400 hanno raggiunto i 960MHz@2,15V.
ho provato a settarle a 1000 ma non vanno! :(
ho provato anche a dargli 2,4V ma niente, arriva il logo di Win e poi BSOD!
mi sapete dire che timings avete impostato per mandarle a 1000?
io le ho messe a 15-5-5-5
Strano che anche dando 2,4 non vanno...
come timings a 1000 stanno a 5 5 5 16
tetractius
11-11-2007, 11:58
Strano che anche dando 2,4 non vanno...
come timings a 1000 stanno a 5 5 5 16
bene ho midificato i timings da 15-5-5-5 a 16-5-5-5 e adesso le ram vanno a 1000@2,4V! :D
ora faccio qualche altro test (magari abbassando il voltaggio) e vediamo che succede ;)
Drakon99
11-11-2007, 12:43
Ti potrebbe essere utile questa guida ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
Quadincoming
11-11-2007, 13:18
bene ho midificato i timings da 15-5-5-5 a 16-5-5-5 e adesso le ram vanno a 1000@2,4V! :D
ora faccio qualche altro test (magari abbassando il voltaggio) e vediamo che succede ;)
sicuramente ti tengono i 1000 anche con meno:)
tetractius
12-11-2007, 00:29
ho fatto qualche prova ma se abbasso il vddr non riesco ad entrare in windows con le ddr a 1000.
ma voi come li avete settati "RAS to RAS delay" e "Row Refresh Cycle Time"? e l'FSB?
io sto lavorando con FSB a 400, moltiplicatore a 8 e strap 266
Quadincoming
12-11-2007, 15:21
ho fatto qualche prova ma se abbasso il vddr non riesco ad entrare in windows con le ddr a 1000.
ma voi come li avete settati "RAS to RAS delay" e "Row Refresh Cycle Time"? e l'FSB?
io sto lavorando con FSB a 400, moltiplicatore a 8 e strap 266
sono impostati come da spd.
Per l'fsb sto a 300x9
tetractius
12-11-2007, 18:04
sono impostati come da spd.
e che valori hai da spd?
cmq al momento sono R.S. a 450MHz@16-5-5-5@2,1V
ora sto testando 450@16-4-4-4@2,2V e sembra stabile! ;)
ora faccio l'ultima prova, cambio posizione alle ddr e vediamo se migliora qualcosa.
Quadincoming
12-11-2007, 19:08
e che valori hai da spd?
cmq fino a 450MHz sono stabile con 2,1V, se imposto 480 o 500 invece gli devo dare 2,4V e non sono R.S.
ora faccio l'ultima prova, cambio posizione alle ddr e vediamo se migliora qualcosa.
a memoria non me li ricordo quando torno a casa posso essere più preciso..
per quanto riguarda i 1000 mi sembra che sulla mobo impostavo +0.3 quindi 2.2v visto che su normal mi rileva 1.9
tetractius
12-11-2007, 19:22
a memoria non me li ricordo quando torno a casa posso essere più preciso..
per quanto riguarda i 1000 mi sembra che sulla mobo impostavo +0.3 quindi 2.2v visto che su normal mi rileva 1.9
ti ringrazio.
le mie ram al momento sono settate così:
CAS# Latency = 4
RAS# to CAS# Delay= 4
RAS# Precharge = 4
RAS# Active Time = 16
RAS# to RAS# Delay = 4
Row Refresh Cycle Time = AUTO
Write Recovery Time = AUTO
Wrte to Read Delay = AUTO
Read to Precharge Time = AUTO
DRAM Static Read Control = AUTO
potresti dirmi come sono impostate le tue?
grazie ;)
Quadincoming
13-11-2007, 11:08
ti ringrazio.
le mie ram al momento sono settate così:
CAS# Latency = 4
RAS# to CAS# Delay= 4
RAS# Precharge = 4
RAS# Active Time = 16
RAS# to RAS# Delay = 4
Row Refresh Cycle Time = AUTO
Write Recovery Time = AUTO
Wrte to Read Delay = AUTO
Read to Precharge Time = AUTO
DRAM Static Read Control = AUTO
potresti dirmi come sono impostate le tue?
grazie ;)
CAS# Latency Time= 5
RAS# to CAS# Delay= 5
RAS# Precharge = 5
Precharge delay (tras) = 16
Act to Act delay (trrd)= 3
Rankl Write to read delay= 3
Write to precharge delay=6
Refresh to act delay= 0
Read to precharge delay=3
trd=3
trd phase adjustment=0
ecco le mie
Eddie666
06-12-2007, 09:42
salve ragazzi; anche io sono un possessore delle team elite pc6400,e devo dire che, in relazione al loro costo (le ho pagate qualche mese fa 80€,ma ora sono calate ancora!:eek: ), sono davvero delle ottime ram. per ora le ho portate stabili (13 ore through test goldmemory + 24h prime blend) a 1000mhz 5-5-5-16 con soli 1,85v! ora sto facendo delle prove a 800 abbassando i timings e settando il cr a 1T (a 1000 è settato su 2T), per vedere se abbia maggiori vantaggi in termini di banda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.