PDA

View Full Version : In arrivo sempre più smartphone solo 'touchscreen'?


Redazione di Hardware Upg
30-07-2007, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22147.html

Da un'intervista con il CEO di una società di software emerge la tendenza dei produttori a migrare verso l'interfaccia totalmente touchscreen

Click sul link per visualizzare la notizia.

Arshes
30-07-2007, 10:42
Bhe un'interfaccia basata su flash credo sia una buona pubblicità per adobe..speriamo solo in caratteristiche decenti e design all'altezza

anima.lamu
30-07-2007, 10:43
io già con l'ipod se c'è buio o non posso vedere lo schermo non riesco a cambiare canzone senza alzare/abbassare il volume, secondo me è il vero difetto dei tasti virtuali, non si può guardare da un'altra parte, figurati per scrivere un sms!

sam_88
30-07-2007, 10:46
Mah..secondo me qui salta fuori ancora l'iphone. Alla fine è veramente avanti 5 anni visto che tutti si adattano al suo sistema di interfaccia.

o.adriano
30-07-2007, 10:58
Speriamo!! Io con il mio iPhone mi trovo benissimo!

^TiGeRShArK^
30-07-2007, 10:59
Mah..secondo me qui salta fuori ancora l'iphone. Alla fine è veramente avanti 5 anni visto che tutti si adattano al suo sistema di interfaccia.

e quale sarebbe il suo sistema di interfaccia?

Ad esempio, sul mercato è presente da qualche tempo la proposta HTC Touch, pensato per essere utilizzata principalmente con le dita che, a detta del produttore, ha cominciato il suo sviluppo ben prima che si conoscessero le intenzioni di Apple.

;)

Kayne
30-07-2007, 11:09
Bah, pure la Qtek è anni che fa smartphone full touch, si ok, con un paio di bottoni hw stile Prada phone

sesshoumaru
30-07-2007, 11:10
e quale sarebbe il suo sistema di interfaccia?

;)

Quello che HTC touch sta ancora sviluppando, mentre la apple lo ha già pronto.
Ma secondo l'HTC la apple ha iniziato lo sviluppo di Iphone nel momento dell'annuncio ?
Non è che magari ci pensavano da un po' più di tempo ?

A chiacchere son buoni in tanti.....


Intanto la apple sta spingendo gli altri produttori ad accellerare i loro progetti, finalmente vedremo qualcosa di nuovo sul mercato invece dei soliti palmari/smartphone, che a parte il diventare più piccoli e più potenti restavano concettualmente invariati da fin troppi anni ormai.

JamalWallas
30-07-2007, 11:12
io già con l'ipod se c'è buio o non posso vedere lo schermo non riesco a cambiare canzone senza alzare/abbassare il volume, secondo me è il vero difetto dei tasti virtuali, non si può guardare da un'altra parte, figurati per scrivere un sms!

OT: guarda che basta tenere premuto il tasto menu per accendere la retroilluminazione...

Se ben programmate queste UI, imho possono rimpiazzare i tasti...

djbo
30-07-2007, 11:27
Quello che HTC touch sta ancora sviluppando, mentre la apple lo ha già pronto.
Ma secondo l'HTC la apple ha iniziato lo sviluppo di Iphone nel momento dell'annuncio ?
Non è che magari ci pensavano da un po' più di tempo ?

A chiacchere son buoni in tanti.....


Intanto la apple sta spingendo gli altri produttori ad accellerare i loro progetti, finalmente vedremo qualcosa di nuovo sul mercato invece dei soliti palmari/smartphone, che a parte il diventare più piccoli e più potenti restavano concettualmente invariati da fin troppi anni ormai.

il touch è in vendita ormai da quasi 2 mesi. A mio parere e decisamente migliore dell'iphone, e non fa solo da telefono + lettore mp3

biblebasher
30-07-2007, 11:34
OT: guarda che basta tenere premuto il tasto menu per accendere la retroilluminazione...

Se ben programmate queste UI, imho possono rimpiazzare i tasti...

Tuttavia per quanto ben programmate non potranno mai riprodurre il feedback tattile delle tastiere fisiche, e non è una cosa da poco per certi ambiti/persone

anima.lamu
30-07-2007, 11:36
appunto poi mi tocca guardare....che fatica eh ;)

per quanto programmate bene queste UI non hanno il feedback tattile.

del cell. imparo a memoria "tattile" la posizione dei tasti e li uso senza doverli guardare, la rotella dell'ipod ha 4 tasti identificabili sollo dalla posizione, non so voi ma io non riesco ad imparare la posizione di quei tasti, sarà la disposizoine circolare o l'uniformità dell a superficie ma io non riesco mai a trovarli

sesshoumaru
30-07-2007, 11:40
il touch è in vendita ormai da quasi 2 mesi. A mio parere e decisamente migliore dell'iphone, e non fa solo da telefono + lettore mp3

Avevo capito che fosse ancora in progettazione.
Chiedo scusa allora.

Bulfio
30-07-2007, 11:53
Non capisco perchè si continui a paragonare il MULTI-TOUCH dell'iphone con qualsiasi altro (single)TOUCH. Sono due concezioni differenti, completamente, sia come tecnologia implementata che come tipo di programmazione dell'interfaccia.
E' come paragonare la palletta dei thinkpad e il touchpad.

JamalWallas
30-07-2007, 12:13
appunto poi mi tocca guardare....che fatica eh ;)

per quanto programmate bene queste UI non hanno il feedback tattile.

del cell. imparo a memoria "tattile" la posizione dei tasti e li uso senza doverli guardare, la rotella dell'ipod ha 4 tasti identificabili sollo dalla posizione, non so voi ma io non riesco ad imparare la posizione di quei tasti, sarà la disposizoine circolare o l'uniformità dell a superficie ma io non riesco mai a trovarli

Penso sia una questione di abitudine, ok, la tastiera per molti è insostituibile, io tra cellulare e ipod ormai ci ho fatto l'abitudine, non tornerei indietro, non ne sento l'esigenza! Poi è tutto soggettivo.... :)

wollybully
30-07-2007, 12:36
Non capisco perchè si continui a paragonare il MULTI-TOUCH dell'iphone con qualsiasi altro (single)TOUCH.

Quello dell'HTC Touch infatti non è un touch-screen tradizionale.
E rispetto all'iPone è più piccolo e ha internet a banda larga.

anima.lamu
30-07-2007, 12:37
si alla fine è come dici tu, dipende dall'abitudine e dalle esigenze, anche io trovo comodi la rotella dell'ipod ed i touch screen, a me basterebbe che l'ipod avesse anche due tasti reali, ffwd e rewind.

secondo voi se lo chiedo alla apple me ne fanno una versione tutta per me?

Khronos
30-07-2007, 12:40
viva i tasti. se li tolgono, non credo che mia madre possa comprarsi 2 occhi da sostituire ai suoi da non vedente. ah... felicissimo possessore di un nokia 6600 e di un 6630.

anima.lamu
30-07-2007, 12:44
Non capisco perchè si continui a paragonare il MULTI-TOUCH dell'iphone con qualsiasi altro (single)TOUCH. Sono due concezioni differenti, completamente, sia come tecnologia implementata che come tipo di programmazione dell'interfaccia.
E' come paragonare la palletta dei thinkpad e il touchpad.

la pallina del thinkpad ed il touchpad sono proprio diversi, anche alla vista.

un touch ed un multitouch sono uguali alla vista e nell'80% dei casi anche nell'utilizzo, in quale parte della GUI dell'iphone il prefisso multi si fà sentire?

zoom delle foto con due dita e poi :confused:

secondo me hai ragione a dire che sono tecnologie diverse ma rispetto a quello che staimo dicendo le differenze sono irrisorie.

tutto IMHO ovviamente

dr-omega
30-07-2007, 13:03
Sembra interessante l'interfaccia in Flash.
Qualcuno se ne intende?
Se si volesse approfondire la conoscenza delle interfaccie in Flash, o come si fa a realizzare una interfaccia in flash?
Che hardware/software servono per far funzionare questa interfaccia?
Esiste un'altrenativa open ed efficace al classico Adobe Flash?

Bulfio
30-07-2007, 14:02
la pallina del thinkpad ed il touchpad sono proprio diversi, anche alla vista.

un touch ed un multitouch sono uguali alla vista e nell'80% dei casi anche nell'utilizzo, in quale parte della GUI dell'iphone il prefisso multi si fà sentire?

zoom delle foto con due dita e poi :confused:

secondo me hai ragione a dire che sono tecnologie diverse ma rispetto a quello che staimo dicendo le differenze sono irrisorie.

tutto IMHO ovviamente
Beh, se arriviamo a confrontare due tecnologie completamente differenti all'aspetto "vista", allora stiamo freschi.
La possibilità di usare due dita anzichè una apre un mondo di possibilità fino ad ora impossibili.
Tralasciando l'iphone in sè e parlando unicamente della tecnologia, stiamo parlando della differenza tra:
1. pigiare un bottone per fare un'azione.
2. fare l'azione stessa con due o più dita.
La differenza è abissale.
Al momento l'implementazione è basilare (zoom e poche altre cose), ma è quello che porta con sè ad essere importante.

Fx
30-07-2007, 14:21
zitti tutti :D

1) l'htc touch sarà arrivato insieme all'iphone ma anche la stessa htc ha fatto prodotti solo touch da tempo (di cui ne possiedo uno, il p3600), così come hanno fatto altri produttori in passato
2) l'htc ha prodotto tanti bei gingilli che hanno sia l'interfaccia touch che la tastiera qwerty a scomparsa, decisamente molto più fruibile di una qualsiasi tastiera virtuale: se ora cavalca la moda per abbassare i suoi costi di produzione abbassando però anche le comodità per l'utente finale, beh, fanculo alla moda
3) perfavore, non parlate più di multitouch per quanto concerne l'iphone perchè dopo tonnellate di cazzate e di seghe mentali a riguardo alla fin fine tutto ciò che fa è... zommare le immagini. eh beh... fondamentale. uno smartphone senza multitouch è indietro 5 anni :asd:

in ogni caso vedo che esce ancora la diatriba iphone vs smartphone vari... state confrontando la pizza con la cioccolata: c'entrano niente.

l'iphone ha un'interfaccia molto figa (senza dubbio avanti) che però è molto figa anche grazie al fatto che si possono fare un numero limitato e ben preciso di cose (il che non è necessariamente un male, anzi, per molti è un bene)

uno smartphone ha un'interfaccia molto più legnosa però di fatto puoi farci bene o male di tutto

poi come al solito ci sono i commenti di chi si lascia influenzare quasi esclusivamente dal form factor o dalla gui. vediamo di distinguere le cose. per la gui l'iphone è avanti, per altre cose (hardware in primis) è invece indietro. come al solito non esiste un meglio o un peggio, se devi fare alcune cose è meglio l'uno se devi farne delle altre è meglio l'altro.

Fx
30-07-2007, 14:27
Al momento l'implementazione è basilare (zoom e poche altre cose), ma è quello che porta con sè ad essere importante.

si difatti dobbiamo dire grazie a chi ha sviluppato in passato e chi sviluppa oggi sia il concetto del multitouch che le possibili applicazioni

non mi sembra che apple abbia fatto altro che brevettare una possibile implementazione tecnica del multitouch, pertanto sfruttando paradigmi e concetti concepiti da altri; se tuttavia tu dovessi aver notizia che ha contribuito in modo significativo alla ricerca sul multitouch ti sarei grato se mi potessi rendere partecipe delle informazioni a tua disposizione

anima.lamu
30-07-2007, 14:28
Beh, se arriviamo a confrontare due tecnologie completamente differenti all'aspetto "vista", allora stiamo freschi.
La possibilità di usare due dita anzichè una apre un mondo di possibilità fino ad ora impossibili.
Tralasciando l'iphone in sè e parlando unicamente della tecnologia, stiamo parlando della differenza tra:
1. pigiare un bottone per fare un'azione.
2. fare l'azione stessa con due o più dita.
La differenza è abissale.
Al momento l'implementazione è basilare (zoom e poche altre cose), ma è quello che porta con sè ad essere importante.

Bulfio alla maggior parte delle persone se dici che l'iphone è multitouch o dual core non cambia niente, ti continuano a guardare con occhi sognanti :sofico:
è questo che intendo quando li confronto alla vista.

le innovazioni di cui parli possono arrivare ma per ora non si sono fatte sentire quindi li trattiamo come lo stesso prodotto,
se l'iphone non dovesse decollare ma, diciamo, il neo1973 sì grazie alle sue applicazioni gratuite del multitouch dell'iphone non gliene fregherebbe più niente a nessuno, se dovesse accadere il contrario vedrai che il multitouch dell'iphone diventerà il nuovo mantra dell'anno e lo implemeteranno tutti i telefoni che serva a qualcosa oppure no.

in questo esempio contano di più le tecnologie in sè o quello che ci stà di contorno?

Criceto
30-07-2007, 14:30
l'iphone ha un'interfaccia molto figa (senza dubbio avanti) che però è molto figa anche grazie al fatto che si possono fare un numero limitato e ben preciso di cose (il che non è necessariamente un male, anzi, per molti è un bene)

uno smartphone ha un'interfaccia molto più legnosa però di fatto puoi farci bene o male di tutto


L'usabilità vs le funzioni "checklist" (il cui unico scopo sono quelle di esserci per essere pubblicizzate): altra prova confronto tra iPhone e smartphone da un sito notoriamente ostile ad Apple...
http://www.reghardware.co.uk/2007/07/29/iphone_v_q/

Lud von Pipper
30-07-2007, 15:15
io già con l'ipod se c'è buio o non posso vedere lo schermo non riesco a cambiare canzone senza alzare/abbassare il volume, secondo me è il vero difetto dei tasti virtuali, non si può guardare da un'altra parte, figurati per scrivere un sms!

Secondo me hai davvero messo il dito nella piaga: con luce forte o radente questi touchscreen sono inutilizzabili (detto da uno che il telefono touchscreen non ce l'ha). Aspettiamo solo che gli adoratori di Steve "venditore di frigoriferi al Polo" ci arrivino da soli. :sofico:

Dirglielo noi è sprecare fiato perchè "LORO" sono gia avanti cinque anni (cioè non sono più qui per poterci sentire parlare). :muro:

Bulfio
30-07-2007, 15:19
si difatti dobbiamo dire grazie a chi ha sviluppato in passato e chi sviluppa oggi sia il concetto del multitouch che le possibili applicazioni

non mi sembra che apple abbia fatto altro che brevettare una possibile implementazione tecnica del multitouch, pertanto sfruttando paradigmi e concetti concepiti da altri; se tuttavia tu dovessi aver notizia che ha contribuito in modo significativo alla ricerca sul multitouch ti sarei grato se mi potessi rendere partecipe delle informazioni a tua disposizione

Certo, infatti ho ribadito tecnologia, non iphone.
Il concetto di multitouch è in voga da un po' di tempo, e molti di noi hanno visto all'opera tale tecnologia attraverso i video di youtube, o qualche articolo tecnico.

Per quanto riguarda lo zoom, è vero, al momento pare esserci solo quello. Ma ripeto, al di là di iphone e boiate varie, è il concetto ad essere tanto fondamentale quanto strepitoso: l'interfaccia abbandona l'azione dettata da un tasto, e diventa "personale".
Sono i paradigmi attuali che vengono completamente smontati.

Ora, non lavoro dentro Apple e non sono così pazzo da seguirne ogni sua mossa: quindi non so se c'è stata una condivisione di progetti/idee/lavori in tal senso.
Secondo me, Apple ha acquisito la tecnologia (l'ha comprata o ne paga le royalties, boh..), ma ci ha costruito lei tutta l'interfaccia (non solo design, anche ergonomia, ecc) in quanto, da questo punto di vista, ha molta esperienza.

sesshoumaru
30-07-2007, 15:22
Secondo me hai davvero messo il dito nella piaga: aspettiamo solo che gli adoratori di Steve "venditore di frigoriferi al Polo" ci arrivino da soli. :sofico:

Dirglielo noi è sprecare fiato perchè "LORO" sono gia avanti cinque anni (cioè non sono più qui per poterci sentire parlare). :muro:

Boh!?
Io l'ipod lo uso senza problemi da 2 anni ormai, tutta sta difficoltà nell'abituarsi alla ghiera non l'ho avuta.
Per l'iphone non so, te lo saprò dire quando lo avrò provato, buon per te che senza averlo provato hai già deciso di aver trovato una "piaga".

Io continuo a vedere in questo forum molti più detrattori "a priori" di apple che a ogni notizia riguardante prodotti apple evidenzino difetti di mac os x, o di portatili, computer, apparecchi (ipod e iphone) che mai hanno, per lo più, provato ma di cui conoscono "con certezza" i difetti e sanno che non fanno per loro.

biblebasher
30-07-2007, 15:27
nessuno ha pensato che per usare il multitouch (cioè, nell'approccio più spontaneo e intuitivo, usare gli indici delle due mani) bisogna appoggiare il telefono da qualche parte?
comodo direi:asd:

a meno che uno non si alleni con una mano sola eheh

Lud von Pipper
30-07-2007, 15:29
Boh!?
Io l'ipod lo uso senza problemi da 2 anni ormai, tutta sta difficoltà nell'abituarsi alla ghiera non l'ho avuta.
Per l'iphone non so, te lo saprò dire quando lo avrò provato, buon per te che senza averlo provato hai già deciso di aver trovato una "piaga".

Ti faccio lo spelling...

il Pro-ble-ma dell' i-Pho-ne non è nel-la ghie-ra (di cui per altro hai parlato solo tu e che non ha) ma nell' im-pos-si-bi-li-tà di ge-sti-re lo scher-mo con lu-ce for-te o ra-de-nt-e
Compratelo, poi prova a scrivere un messaggio al mare visto che siamo in stagione.

Dell'iPod non glie ne frega più niente a nessuno.

Do you copy? :confused: :muro:

sesshoumaru
30-07-2007, 15:30
nessuno ha pensato che per usare il multitouch (cioè, nell'approccio più spontaneo e intuitivo, usare gli indici delle due mani) bisogna appoggiare il telefono da qualche parte?
comodo direi:asd:

a meno che uno non si alleni con una mano sola eheh

"indici delle due mani" ? :eek:

Ma non credo proprio, usi indice e pollice, usarlo con gli indici delle due mani è scomodissimo.

Ma come t'è venuta sta cosa ? Tutto mi pare tranne "spontaneo e intuitivo".

Bulfio
30-07-2007, 15:32
nessuno ha pensato che per usare il multitouch (cioè, nell'approccio più spontaneo e intuitivo, usare gli indici delle due mani) bisogna appoggiare il telefono da qualche parte?
comodo direi:asd:

a meno che uno non si alleni con una mano sola eheh

Lo so che questo ti sconvolgerà, ma lo sai che l'evoluzione ha dotato l'uomo dei pollici opponibili? :asd:

sesshoumaru
30-07-2007, 15:36
Ti faccio lo spelling...

il Pro-ble-ma dell' i-Pho-ne non è nel-la ghie-ra (di cui per altro hai parlato solo tu e che non ha) ma nell' im-pos-si-bi-li-tà di ge-sti-re lo scher-mo con lu-ce for-te o ra-de-nt-e
Compratelo, poi prova a scrivere un messaggio al mare visto che siamo in stagione.

Dell'iPod non glie ne frega più niente a nessuno.

Do you copy? :confused: :muro:

Allora: tu hai quotato anima.lamu, che si lamentava della ghiera dell'ipod, gli avevano fatto notare che bastava premere "menù" per illuminare lo schermo e lui aveva risposto dicendo che la ghiera è scomoda.
Credevo che quotandolo volessi anche criticare l'interfaccia che non prevede un riscontro tattile e ti ho risposto in tal senso.
Per questo parlavo di ipod, NON di Iphone, ma il discorso era collegato.

Per quanto riguarda la luce radente che maschera i tasti, effettivamente POTREBBE essere un problema, ma bisogna vedere come è stato realizzato lo schermo.
1) è antiriflesso ?

2) come sta messo a contrasto e luminosità ?

Ho visto diversi schermi restare ben visibili anche in condizioni di luce sfavorevole, bisognerebbe prendere un Iphone e provare.
Tu lo hai fatto ?

biblebasher
30-07-2007, 15:36
beh è il modo in cui lo usano nei filmati che ho visto...e penso anche il più preciso

Bulfio
30-07-2007, 15:37
Ti faccio lo spelling...

il Pro-ble-ma dell' i-Pho-ne non è nel-la ghie-ra (di cui per altro hai parlato solo tu e che non ha) ma nell' im-pos-si-bi-li-tà di ge-sti-re lo scher-mo con lu-ce for-te o ra-de-nt-e
Compratelo, poi prova a scrivere un messaggio al mare visto che siamo in stagione.

Dell'iPod non glie ne frega più niente a nessuno.

Do you copy? :confused: :muro:

Non per difendere Apple, dopotutto manco mi pagano, ma....ragazzi, qualcuno di voi ragiona prima di scrivere??? :confused:

Il problema dell luce forte è un problema comune a TUTTI i monitor, causa contrasto.
Il problema della luce radente......luce radente???
Primo, cosa significa??
Secondo, fammi capire, per evidenziare questo problema dovrei:
1. essere in spiaggia
2. spalle al mare
3. aspettare che il sole sia sulla linea dell'orizzonte in modo che sia alla mia stessa altezza.
4. a questo punto cosa succede? il telefono prende vita?

Ma siamo seri...

djbo
30-07-2007, 15:48
il problema di non avere una visione sul dislplay in certe condizioni ambientali li hanno tutti i pda (provati personalmente htc, asus , eten, mitac)
quello che non so se è un bene la "possibilità" di usare le 2 mani. Di solito io uso il mio p3600 con una mano sola e preferisco per fare lo zoom o altre operazioni che richiedono 2 mani, fare un passaggio in più

anima.lamu
30-07-2007, 17:33
Allora: tu hai quotato anima.lamu, che si lamentava della ghiera dell'ipod, gli avevano fatto notare che bastava premere "menù" per illuminare lo schermo e lui aveva risposto dicendo che la ghiera è scomoda.


Intanto sono una lei quindi scusati....subito :D

secondo ci avete già messo troppo testosterone in questa discussione
tipico visto che si parla di un prodotto che nessuno dei due ha mai visto / toccato...

terzo io non ho risposto che era cmq scomoda sta cavolo di ghiera ma che anche se accendi la luce del display TI TOCCA CMQ GUARDARE IL DISPLAY PER CAPIRE COSA FAI.
il che in un Ipod è accettabile visto gli altri pregi.

in un telefono però la cosa diventa leggermente più fastidiosa per via delle maggiori funzionalità che prevedono l'uso di tasti che uno individua a memoria (i numeri non in rubrica, gli sms, il muto etc. etc.).

insomma sono l'unica che riesce a scrivere un sms mentre guida senza dover guardare il display???

provate invece a guidare e cambiare canzone nell'ipod, finirete per abbassare/alzare il volume.... applicate la stessa logica ad un telefono e, magari, (sto sparando a caso non avendolo mai provato e non consocendo la disposizione dei tasti virtauli) invece che scrivere "addio" nell'sms invierete il messaggio incompleto perchè avrete schiacciato il tasto "Invia"....conclusione: bisogna vedere come hanno fatto quelli della apple a far fronte al problema visto che il problema c'è....sui siti USA i pareri sulla tastiera virtuali sono in disaccordo quindi aspetto di vederlo con i miei occhi

avvelenato
30-07-2007, 18:08
intervengo per sottolineare le differenze tra ipod (che posseggo, versione 4g) e iphone (che pur non possedendo concepisco come concettualmente non troppo dissimile ad altri cellulari o palmari only touchscreen, ho posseduto un hp2210 quindi qualcosina me la ricordo).

l'ipod ha 4 funzioni in croce, come è giusto che sia in un lettore mp3: avanti, indietro, pausa, menù, volume...
ci saranno anche funzioni più avanzate ma le basilari sono queste.
ora, che una persona nella griglia girevole non sa se deve cliccare ad est o ad ovest del pallino, quando è buio o nn vuole guardare lo schermo, per mandare avanti, mi fa venire il dubbio che la stessa persona avrebbe problemi persino con quei nuovi cellulari studiati apposta per i vecchi coi tastoni grossi a prova di talpa. Provare per credere, il pallino è il centro, premi la rotella ad est del pallino e il brano va avanti, ad ovest e torna indietro, a sud e il brano viene messo in pausa, a nord ed ecco il menù.


UN CELLULARE, SPECIE AVANZATO COME VORREBBE ESSERE L'IPOD NON SARA' MAI COSì SEMPLICE!
Avrà molte funzioni in più, ma prendiamo solo gli sms, scriverli alla cieca o quasi è un'abitudine per molti utenti. Quindi se uno preferisce lo stile alla comodità, buon per lui ma non venitemi a dire che il touch screen dell'iphone è meglio di una tastierina normale!
Specialmente considerando che tutte le serie business si sono finora mosse verso l'allargamento delle tastiere al layout qwerty o semi-qwerty.. ci sarà un motivo vero?
Io intanto sono felice col mio nokia E70, lo chiamo affettuosamente "telecomando", impreco contro la lentezza del symbian, intanto però posso installarci un fottìo di roba... posso persino svilupparmici applicativi da solo se mi garba, oppure se non ne sono in grado pagare qualcuno perché lo faccia su commissione.
Questo grazie all'SDK libero. L'unica vera e tangibile pecca dell'iphone.




chiudo con un OT: ho sentito qualcuno lamentarsi dell'ipod, che vorrebbe un lettore mp3 con tasti. Io ho una mezza idea che si potrebbe realizzare o partendo da progetti di lettori mp3 presenti su internet o hackerando un ipod o altro lettore, vorrei parlarne con qualcuno interessato e magari vedere cosa si può fare... contattatemi privatamente se pensate di poter fare qualcosa per questo progettino...

mindless
31-07-2007, 07:51
Secondo me il reale limite per poter dire che un oggetto e' utilizzabile con il solo tocco delle dita e'... il software. Fin quando avremo dispositivi in cui per selezionare una scritta serve un'abilita' chirurgica con l'unghietta o per usare la tastiera bisogna usare 2 mani ed estrarre il pennino... si va poco lontani.

L'interfaccia flash, che addirittura si dice in arrivo tra un anno (un'eternita'!), mi sembra piu' che altro una patch a un S.O. (W.M.) dedicato piu' ai palmari che ai telefoni. Da questo punto di vista l'iPhone, attualmente, non ha concorrenti.

Ciao!

matteoscor89
31-07-2007, 18:26
speriamo di no...scrivere tutto in touch senza guardare il displa diventa un'impresa...

michelencr
31-07-2007, 19:23
Raga si può dire di tutto, inutile capire ki lo ha fatto prima o dopo ma la Mela fa tendenza...e basta...

Lud von Pipper
01-08-2007, 12:58
Non per difendere Apple, dopotutto manco mi pagano, ma....ragazzi, qualcuno di voi ragiona prima di scrivere??? :confused:

Il problema dell luce forte è un problema comune a TUTTI i monitor, causa contrasto.

...

Ma siamo seri...

Appunto, siamo seri: apple ha fatto una sciocchezza secondo me, LG e molti altri l'hanno seguita a ruota perchè ormai vende ciò che è figo e non ciò che è "utile", quindi:

Se un cellulare non mi permette di chiamare in certe condizioni non è pratico.

Se c'è luce, il cellulare non ha un display visibile in ogni condizione e non ha una tastiera seria diventa un problema.

Quando c'è il sole forte nessun display resta visibile, neppure quelli meglio retroilluminati.

I telefoni come l'iPhone (e non solo) possono creare GROSSI problemi di utilizzo quando sei fuori casa o dall'ufficio.

quindi:

Se volete un telefono stylish, andate su un cellulare con tastiera a scomparsa, per avere il meglio dei due mondi ma evitate come la peste qualunquue telefono touchecreen only.

sinadex
07-08-2007, 14:21
insomma sono l'unica che riesce a scrivere un sms mentre guida senza dover guardare il display???a giudicare dalle statistiche di incidenti direi proprio di no... io se devo scrivere accosto, oppure faccio scrivere al passeggero