PDA

View Full Version : Computer fuso (con tanto di odore di bruciato)


Fedlev
30-07-2007, 09:57
Ciao a tutti.

Questa notte mi si è "fuso" il computer, e stamattina c'era un forte odore di bruciato nella stanza: puzzava l'alimentatore.

Quando provo ad accenderlo, anche senza attaccare niente (solo mobo, procio, RAM e scheda video) si accendono le ventole dell'alimentatore e del procio, però la lucina verde dell'accensione e persino il termometro del procio si spengono dopo un istante e non succede piú nulla (nessun bip, niente).

Ho controllato la cpu (come si consigliava in qualche altra discussione) e non ha bolle o bruciature, per cui dovrebbe essersi surriscaldata: del resto la ventola funziona e non aveva molta polvere perché l'ho pulita di recente, e inoltre è un Athlon XP 2 GHz messo in commercio nel novembre 2002 (secondo CPU identifier) e quindi dovrebbe avere le varie protezioni anti-fusione.

Il fatto che non si accenda nulla significa che è partita la scheda madre? O può essere semplicemente l'alimentatore che non dà corrente (dopotutto l'odore veniva da lí)?
Purtroppo non ho pezzi di ricambio né computer su cui fare prove, però se ne vale la pena posso provare a cambiare l'alimentatore o anche la mobo (a trovarla).

Che mi dite?

Angelus88
30-07-2007, 10:15
Hai rischiato secondo me... se già sentivi la puzza che veniva dall'alimentatore non dovevi riprovare ad accenderlo. Devi cambiare l'alimentatore, non fare altre prove con quell'alimentatore o rischi di fare danni

Speedy L\'originale
30-07-2007, 11:51
Hai già rischiato troppo, se ti è andato solo l'alimentatore sei stato ancora molto fortunato, solo che con ali di bassa qualità può succedere facilmente che si tiri dietro qualche pezzo del pc, generalmente prima la mobo, poi gli hd e la vga..
(come anche tutto il resto e niente..)

Dipende dalla fortuna..:rolleyes:

Fedlev
30-07-2007, 14:50
Il fatto è che non sono sicuro che sia l'alimentatore; era passato un po' di tempo, ma si sentiva un po' di odore di bruciato anche dalla CPU (e la ventola sembra piú rumorosa del solito), e inoltre il fatto che non si accendano nemmeno le lucine frontali mi fa pensare che anche la scheda madre c'entri.

Vista l'alta probabilità che sia tutto distrutto, secondo voi vale la pena di provare a rigenerarlo?
Vabbè, vedo se riesco a trovare un alimentatore in prestito, se mi dite che è l'unica cosa da fare.

Grazie

Falchetto 1991
30-07-2007, 15:31
Il fatto è che non sono sicuro che sia l'alimentatore; era passato un po' di tempo, ma si sentiva un po' di odore di bruciato anche dalla CPU (e la ventola sembra piú rumorosa del solito), e inoltre il fatto che non si accendano nemmeno le lucine frontali mi fa pensare che anche la scheda madre c'entri.

Vista l'alta probabilità che sia tutto distrutto, secondo voi vale la pena di provare a rigenerarlo?
Vabbè, vedo se riesco a trovare un alimentatore in prestito, se mi dite che è l'unica cosa da fare.

Grazie

prendine uno economico di ali giusto per provare, se funge prendi un ali di marca ;)

teeodor
30-07-2007, 18:15
A sto punto prenditi un ali di marca,intanto non è sprecato..
Comunque prova anche a controllare bene l'ali,magari si vedono i segni di bruciatura,comunque anche dopo diverse ore l'odore di bruciato si dovrebbe sentire sul punto dove è successo..
A me è capitato che pian pianino si erano dissaldati i piedini dove prendeva corrente,quindi faceva le scintille e puzzava di brucio..

Falchetto 1991
30-07-2007, 18:23
Il puzzo è abbastanza persistente :stordita: soprattutto nelle plastiche che fanno da "spugna". Fai come dice teeodor:D

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 14:40
me lo presti l'ali se non funziona? lo uso per fare il barbecure :stordita: :stordita: :stordita:

Fedlev
31-07-2007, 19:42
Grazie per i consigli.
Intanto ho mi sto procurando un ali in prestito, poi vedremo.

Falchetto 1991
31-07-2007, 19:47
Grazie per i consigli.
Intanto ho mi sto procurando un ali in prestito, poi vedremo.

:sperem:

Fedlev
01-08-2007, 13:59
Intanto ho provato ad aprirlo: era pieno di polvere, e la puzza (persistente) veniva dal punto dove partono tutti i cavi di alimentazione, che erano intasati di polvere, come del resto anche tutti i condensatori della zona.
Dopo aver pulito dalla polvere, l'odore è diminuito: si vede che ne era impregnata. E, cosa poco rassicurante, in quel punto la copertura ha una macchia come di fuliggine (tutto l'interno ne ha una leggera spolveratina); per il resto, niente danni visibili.
Qualcosa evidentemente è successo, ma mi chiedo: è colpa della polvere? Perché mai avrei pensato di portare l'aspirapolvere persino dentro l'alimentatore, ma se i risultati sono questi lo farò regolarmente...

Speedy L\'originale
01-08-2007, 17:17
Intanto ho provato ad aprirlo: era pieno di polvere, e la puzza (persistente) veniva dal punto dove partono tutti i cavi di alimentazione, che erano intasati di polvere, come del resto anche tutti i condensatori della zona.
Dopo aver pulito dalla polvere, l'odore è diminuito: si vede che ne era impregnata. E, cosa poco rassicurante, in quel punto la copertura ha una macchia come di fuliggine (tutto l'interno ne ha una leggera spolveratina); per il resto, niente danni visibili.
Qualcosa evidentemente è successo, ma mi chiedo: è colpa della polvere? Perché mai avrei pensato di portare l'aspirapolvere persino dentro l'alimentatore, ma se i risultati sono questi lo farò regolarmente...

Se avresti avuto un ali di quelli fatti come si deve, non avresti avuto alcun problema, polvere o non polvere ;)
A meno che non vivi in un polveraio..
:D

hibone
01-08-2007, 17:39
Se avresti avuto un ali di quelli fatti come si deve, non avresti avuto alcun problema, polvere o non polvere ;)
A meno che non vivi in un polveraio..
:D

se viveva in una polveriera invece non era qui a raccontarlo...
:asd:

la polvere non crea di questi problemi...
piuttosto perchè non indichi il tuo ali? marca modello e potenza?!

teeodor
01-08-2007, 18:44
se viveva in una polveriera invece non era qui a raccontarlo...
:asd:

la polvere non crea di questi problemi...
piuttosto perchè non indichi il tuo ali? marca modello e potenza?!

Beh ti devo contraddire,prima di tutto la polvere si carica di elettrostatica e poi dove si posa fa pur sempre una coperta,ostruisce le fessure e la temperatura sale..
Dove dici che c'è la fuliggine è sotto un piedino di qualche cosa?

hibone
01-08-2007, 19:18
Beh ti devo contraddire,prima di tutto la polvere si carica di elettrostatica e poi dove si posa fa pur sempre una coperta,ostruisce le fessure e la temperatura sale..
Dove dici che c'è la fuliggine è sotto un piedino di qualche cosa?

naa...
ho alimentatori "AT" vecchi di vent'anni pieni di polvere e ancora funzionano...
per cui mi pare strano che sia la polvere..

anche perchè lui ha avuto problemi nella zona a bassa tensione...
senza contare che i chip importanti vengono tutti raffreddati e gli altri scaldano poco...

piuttosto una vite caduta dietro alla scheda madre o un condensatore scrauso che cede lo trovo moolto più probabile...

al massimo un ali da pc va in protezione se è buono...

teeodor
01-08-2007, 19:36
Certo certo,ma spero che siamo tutti d'accordo che la proporzione polvere+ali=muffa+salame è sbagliata:D

hibone
01-08-2007, 20:17
Certo certo,ma spero che siamo tutti d'accordo che la proporzione polvere+ali=muffa+salame è sbagliata:D

t'ha preso la mania del salame? è già due volte che usi quella parola :D

ps. sia chiaro non dico che l'alimentatore quando è impolverato gongola, :D

dico solo che se l'alimentatore si è rotto per un po di polvere era molto una ciofeca...
mentre un alimentatore scarso magari non così ciofeca non si rompe...

Falchetto 1991
01-08-2007, 21:08
t'ha preso la mania del salame? è già due volte che usi quella parola :D

ps. sia chiaro non dico che l'alimentatore quando è impolverato gongola, :D

dico solo che se l'alimentatore si è rotto per un po di polvere era molto una ciofeca...
mentre un alimentatore scarso magari non così ciofeca non si rompe...

il nostro maestro della guida su ali e ups :ave: quotoo!

Fedlev
02-08-2007, 17:53
La polvere era parecchia e casa mia è piuttosto polverosa. E l'ali si scaldava parecchio (molto piú di ogni altra parte del computer). :rolleyes:

L'alimentatore non è certo un granché (ho comprato il computer usato da un mio amico, e non l'ho scelto io): per quel che serve, è un Encer ATX 400 W. :mbe:
In ogni caso credo che fare una pulizia approfondita almeno una volta l'anno non sia male.

Temevo che non fosse l'alimentatore, anche perché la ventola si metteva in funzione (assieme a quella del processore da montato, ma anche quando ho provato a collegare il filo verde e quello nero da smontato come consigliato da qualche parte nel forum): invece me ne sono procurato uno a 20 € usato – non un granché come prezzo, anche perché è una schifezza proveniente da un pc Acer – giusto per fare una prova e adesso funziona tutto: vi sto scrivendo dal pc principale. :)

Ora voglio comprarne uno ad alta efficienza, e informandomi mi sono orientato a comprare un Coolermaster iGreen 430 o un Antec TruePower Trio 430.

Piuttosto... Vedo questa simpatica equazione Sinusoide approssimata + Pfc Attivo = Ali Bruciato: mi informo, perché non vorrei sia questo il mio problema, anche perché in casa mia salta spesso la luce.

teeodor
02-08-2007, 18:31
t'ha preso la mania del salame? è già due volte che usi quella parola :D

ps. sia chiaro non dico che l'alimentatore quando è impolverato gongola, :D

dico solo che se l'alimentatore si è rotto per un po di polvere era molto una ciofeca...
mentre un alimentatore scarso magari non così ciofeca non si rompe...

Purtroppo il salame dalle mie parti è sacro:D

Se non vuoi spendere tanto io mi trovo bene con un lc silent giant green power da 550w

Falchetto 1991
02-08-2007, 18:41
1)Purtroppo il salame dalle mie parti è sacro:D

2)Se non vuoi spendere tanto io mi trovo bene con un lc silent giant green power da 550w

1):ave:

2)quoto per l'ali che potrai mantenere nel caso cambiassi pc ;)

:asd:

Fedlev
02-08-2007, 19:30
Grazie per la dritta su questo Lc, però non mi convince molto... Non vedo nemmeno la certificazione 80plus, che qualcosa varrà.
I coolermaster sono troppo cari per il mio computer, anche se come serietà sono infallibili.
Comunque, poiché il mio pc consuma poco e leggendo le specifiche dei coolermaster vedo che la massima efficienza si raggiunge a circa metà della potenza massima, non voglio scegliere un'alimentatore troppo sovradimensionato.
Anche per questo mi convince molto l'Antec EarthWatts EA380, che costa poco, anche se a questo punto forse tanto varrebbe prendere l'Antec TruePower Trio 430, che ha qualche protezione in piú, la ventola che ecc.

hibone
02-08-2007, 20:45
Grazie per la dritta su questo Lc, però non mi convince molto... Non vedo nemmeno la certificazione 80plus, che qualcosa varrà.
:asd: li hai bruciati!! :asd:

I coolermaster sono troppo cari per il mio computer, anche se come serietà sono infallibili.
Comunque, poiché il mio pc consuma poco e leggendo le specifiche dei coolermaster vedo che la massima efficienza si raggiunge a circa metà della potenza massima, non voglio scegliere un'alimentatore troppo sovradimensionato.
hanno anche tensioni ballerine...

Anche per questo mi convince molto l'Antec EarthWatts EA380, che costa poco, anche se a questo punto forse tanto varrebbe prendere l'Antec TruePower Trio 430, che ha qualche protezione in piú, la ventola che ecc.
antec enermax fortron seasonic sono le marche migliori con ali sotto i 400 watt mi pare

Fedlev
02-08-2007, 23:38
antec enermax fortron seasonic sono le marche migliori con ali sotto i 400 watt mi pareAvevo visto una brutta recensione su un Seasonic (mi sembra in Tom's Hw), ma in effetti era su un alimentatore da 6-700W.
Un'altra cosa che non mi convince di LcPower è che non si fregia del bollino RoHS: magari poi lo meriterebbe, come anche l'altro, però a questo punto ho deciso per l'Antec.

hibone
03-08-2007, 00:43
Avevo visto una brutta recensione su un Seasonic (mi sembra in Tom's Hw), ma in effetti era su un alimentatore da 6-700W.
Un'altra cosa che non mi convince di LcPower è che non si fregia del bollino RoHS: magari poi lo meriterebbe, come anche l'altro, però a questo punto ho deciso per l'Antec.

ho imparato ad evitare certe recensioni, senza un test adeguato dell'alimentatore non si vede gran che delle prestazioni effettive...
Ho visto recensioni basate sulle etichette dei dati di targa :doh: , difficile trovare qualcosa di più delle idee del recensore...
Una recensione dove l'alimentatore muore superato un certo carico è molto più significativa,
soprattutto se realizzata con un carico nato per testare gli alimentatori :)

il bollino rohs dice poco e niente... semplicemente significa che l'articolo su cui è apposto il bollino non contiene materiali inquinanti...
Di solito fregiarsi di quel bollino richiede componenti più costose e quindi un aumento dei prezzi..

di lc power mi preoccupa più il fatto che di 3 articoli testati in una recensione due sono andati in protezione prima di erogare la potenza nominale..
mentre dei prodotti di punta non c'è praticamente niente di sostanzioso quanto a recensioni...

Fedlev
03-08-2007, 08:06
il bollino rohs dice poco e niente... semplicemente significa che l'articolo su cui è apposto il bollino non contiene materiali inquinanti...Be', per me questo è importante. ;)

ho imparato ad evitare certe recensioni, senza un test adeguato dell'alimentatore non si vede gran che delle prestazioni effettive...
La recensione era questa (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070529). In effetti prende in considerazione solo i voltaggi in una situazione normale, quando sarebbe piú interessante verificarne il comportamento sotto carico pesante (come dici tu) e magari in caso di interruzione della corrente, entrata in azione di un UPS scadente, altri disturbi della linea elettrica... Ma ci si può aspettare tanto da una recensione, forse.

hibone
03-08-2007, 15:52
Be', per me questo è importante. ;)
si ma non te ne viene niente da quel bollino...
quello con l'80+ è sicuramente meglio :D


La recensione era questa (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070529). In effetti prende in considerazione solo i voltaggi in una situazione normale, quando sarebbe piú interessante verificarne il comportamento sotto carico pesante (come dici tu) e magari in caso di interruzione della corrente, entrata in azione di un UPS scadente, altri disturbi della linea elettrica... Ma ci si può aspettare tanto da una recensione, forse.
bello...
recensiscono alimentatori da 550 a 1200 watt con un'unica macchina
e senza neanche dire che componenti abbia...
le recensioni domestiche degli lc-power sono migliori...
se si considera che la rece è di tom'shw mi vien la pelle d'oca...

Fedlev
03-08-2007, 18:52
si ma non te ne viene niente da quel bollino...
quello con l'80+ è sicuramente meglio :DÈ meglio anche per l'interesse generale, però anche RoHS non guasta; l'unico mio dubbio è che sia un finto merito, visto che in teoria è obbligatorio...
Il problema è che il marchio 80+ non è conosciuto: quando ho provato a parlare di efficienza dell'alimentatore a un rivenditore, mi ha trattato da idiota («è un alimentatore standard come tutti, non ha senso parlare di efficienza: funziona»).


recensiscono alimentatori da 550 a 1200 watt con un'unica macchina
e senza neanche dire che componenti abbia...Mi pare che lo scopo fosse proprio vedere se ha senso comprare un alimentatore di una certa potenza (e non è una brutta cosa, perché gli alimentatori di adesso sono davvero esagerati) – ma non voglio fare l'avvocato del diavolo; comunque vedo che c'è anche un tuo commento, per cui l'avevi letto –.

hibone
03-08-2007, 20:23
È meglio anche per l'interesse generale, però anche RoHS non guasta; l'unico mio dubbio è che sia un finto merito, visto che in teoria è obbligatorio...
Il problema è che il marchio 80+ non è conosciuto: quando ho provato a parlare di efficienza dell'alimentatore a un rivenditore, mi ha trattato da idiota («è un alimentatore standard come tutti, non ha senso parlare di efficienza: funziona»).


Mi pare che lo scopo fosse proprio vedere se ha senso comprare un alimentatore di una certa potenza (e non è una brutta cosa, perché gli alimentatori di adesso sono davvero esagerati) – ma non voglio fare l'avvocato del diavolo; comunque vedo che c'è anche un tuo commento, per cui l'avevi letto –.


hihi probabile...
il punto è: no, quegli alimentatori non servono..
salvo applicazioni particolari 600 watt bastano di solito per un pc con sli...

piuttosto buttati sul sito dei fortron...
se trovi dove vendono hai l'ali che fa per te...
ah i negozianti in genere sono rinco... sono andato da computer discount
e mi ha assicurato che avevano prodotti non presenti sul catalogo online...

ovviamente sarebbero arrivati a giorni :D

Fedlev
03-08-2007, 23:23
ovviamente sarebbero arrivati a giorni :DNaturale: anche i giornalai, qualsiasi cosa si chieda dicono che l'hanno appena finita. :D

Comunque visto che me li consigli prenderò in considerazione i Fortron: ho visto che alcuni modelli hanno una buona efficienza. Peccato che nel loro (disordinatissimo) sito sono gli unici che non trovo!

hibone
04-08-2007, 03:17
Naturale: anche i giornalai, qualsiasi cosa si chieda dicono che l'hanno appena finita. :D

Comunque visto che me li consigli prenderò in considerazione i Fortron: ho visto che alcuni modelli hanno una buona efficienza. Peccato che nel loro (disordinatissimo) sito sono gli unici che non trovo!

si tratta solo di prenderci mano in realtà è molto chiaro ( dopo averci preso mano ;P )

comunque considera che gli oem non so se si riescono a trovare...
quelli branded va già meglio...
ps. qua la seasonic è più diffusa idem per antec...
buttati su quelli al limite...

Fedlev
04-08-2007, 07:11
si tratta solo di prenderci mano in realtà è molto chiaro ( dopo averci preso mano ;P )Non so, ho fatto una ricerca per potenza e fra i modelli elencati non c'erano (quelli certificati: http://www.80plus.org/manu/psu/fsp.htm). Possibile che abbiano cambiato il nome?

Comunque sto già ordinando un Antec, vediamo se riesco a spuntare un buon prezzo.

hibone
04-08-2007, 16:23
Non so, ho fatto una ricerca per potenza e fra i modelli elencati non c'erano (quelli certificati: http://www.80plus.org/manu/psu/fsp.htm). Possibile che abbiano cambiato il nome?

Comunque sto già ordinando un Antec, vediamo se riesco a spuntare un buon prezzo.

il sito della fortron è questo...

http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/0_overview.asp

questo è il sito europeo (per comodità)
nella parte inferiore della pagina trovi il modello selezionato se clicchi sul nome del modello ti rimanda alla pagina delle caratteristiche e recensioni

questo è un atx oem ( in pratica i "senza marchio" )
http://www.fsp-group.com.tw/europe/1_product/1_list.asp?mainid=1&fid=112

questo è un retail
http://www.fsp-group.com.tw/europe/1_product/1_list.asp?mainid=1&fid=50

altro retail
http://www.fsp-group.com.tw/europe/1_product/1_list.asp?mainid=1&fid=98

altro retail
http://www.fsp-group.com.tw/europe/1_product/1_list.asp?mainid=1&fid=49

in ogni caso la certificazione 80+ significa che l'efficienza è sempre sopra all'80% per ogni valore di assorbimento...
se quindi per assurdo a vuoto l'alimentatore assorbe qualcosa non rispetta la certificazione...

Fedlev
04-08-2007, 22:54
il sito della fortron è questo...Sí, vedo: quello che non capisco è perché non ci sono i modelli certificati 80+; può darsi che le procedure siano in corso e abbiano ritirato dal mercato quelli già certificati, non so.


se quindi per assurdo a vuoto l'alimentatore assorbe qualcosa non rispetta la certificazione...Infatti mi sembra che tutti quelli certificati 80+ vantino anche un consumo a riposo di massimo 1W.

hibone
05-08-2007, 18:56
Sí, vedo: quello che non capisco è perché non ci sono i modelli certificati 80+; può darsi che le procedure siano in corso e abbiano ritirato dal mercato quelli già certificati, non so.

Infatti mi sembra che tutti quelli certificati 80+ vantino anche un consumo a riposo di massimo 1W.

magari la fortron non li fa o non li pubblicizza se vuoi per forza un 80+
http://www.seasonic.com/product/pc_atx.jsp

Fedlev
05-08-2007, 20:30
magari la fortron non li fa o non li pubblicizza Li fa eccome: ha persino una serie "ecologica" (http://www.fsp-group.com.tw/europe/1_product/1_list.asp?mainid=1&fid=50).
Ma non sembra certificata. Che stranezza.

hibone
05-08-2007, 21:42
Li fa eccome: ha persino una serie "ecologica" (http://www.fsp-group.com.tw/europe/1_product/1_list.asp?mainid=1&fid=50).
Ma non sembra certificata. Che stranezza.

scusa abbi pazienza.
se un prodotto non presenta il marchio 80+ o non è pubblicizzato come tale, o non è ancora stato certificato, o proprio non è 80+
se al minimo l'efficienza scende al 79% non passa il test per diventare 80+
che la serie sia ecologica non vuol dire per forza che sia 80+

Fedlev
05-08-2007, 22:12
se non presenta il marchio 80+ o non è pubblicizzato come tale, o non è ancora stato certificato, o proprio non è 80+Quello che non capisco è quale di queste possibilità sia.
Dicono «High efficiency exceedings 85% (at full load)», ma non c'è il bollino 80+; hanno certificato parecchi alimentatori come 80+ (andando a vedere il sito del consorzio), ma non ne hanno nemmeno uno in listino.
Che è successo, hanno rinunciato al bollino 80+ perché secondo loro ha richieste troppo elevate (magari a carico bassissimo l'efficienza non è sufficiente, oppure ha dei consumi a riposo troppo alti, ma per loro questo non è importante) e quindi perseguono l'alta efficienza in un modo diverso (a carichi elevati?)? Imbrogliano, e non hanno un'efficienza dell'85%? Le procedure sono ancora in corso, perciò nel sito dell'80+ ci sono i vecchi modelli non piú in listino ma non ancora quelli nuovi?

hibone
05-08-2007, 22:55
Quello che non capisco è quale di queste possibilità sia.
Dicono «High efficiency exceedings 85% (at full load)», ma non c'è il bollino 80+; hanno certificato parecchi alimentatori come 80+ (andando a vedere il sito del consorzio), ma non ne hanno nemmeno uno in listino.
Che è successo, hanno rinunciato al bollino 80+ perché secondo loro ha richieste troppo elevate (magari a carico bassissimo l'efficienza non è sufficiente, oppure ha dei consumi a riposo troppo alti, ma per loro questo non è importante) e quindi perseguono l'alta efficienza in un modo diverso (a carichi elevati?)? Imbrogliano, e non hanno un'efficienza dell'85%? Le procedure sono ancora in corso, perciò nel sito dell'80+ ci sono i vecchi modelli non piú in listino ma non ancora quelli nuovi?

questo non posso saperlo, probabilmente non hanno interesse a certificarli, almeno per ora..
bisognerebbe vedere una rece, ma se per te è tanto importante prendi un seasonic che ha il marchio e sei apposto...

sul sito dell'80+ non credo che vendano prodotti visto che è un consorzio che promuove uno standard al massimo trovi i prodotti certificati.
che poi non siano in vendita non mi stupisce...
1° siamo in italia
2° se i prodotti sono oem difficile trovarli come retail...

Fedlev
06-08-2007, 00:26
sul sito dell'80+ non credo che vendano prodotti visto che è un consorzio che promuove uno standard al massimo trovi i prodotti certificati.No, non vendono nulla, però c'è la lista di tutti gli alimentatori certificati, col loro bel resoconto dell'esame.