PDA

View Full Version : Processori Intel Core 2 a 1.333 MHz di bus


Redazione di Hardware Upg
30-07-2007, 10:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1777/processori-intel-core-2-a-1333-mhz-di-bus_index.html

Con un consistente ribasso di prezzi Intel ha introdotto sul mercato le cpu Core 2 con bus a 1.333 MHz, contrastando il recente taglio dei listini delle cpu AMD Athlon 64 X2. Verifichiamone caratteristiche tecniche e prestazioni confrontando 12 processori, dal costo compreso tra 125 dollari e 999 dollari.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sdjhgafkqwihaskldds
30-07-2007, 11:05
prima di andare in vacanza HW ci regala questa bella recensione :)
vedo molto interessanti le cpu E6750 e Q6600 in rapporto al prezzo
sono curioso di vedere all'opera Phenom e Penryn

Matteo2600+
30-07-2007, 11:06
sembra abbastanza inutile questo incremento di bus... i prezzi a mio giudizio sono ancora alti per competere con AMD (vedi E6550 VS. 5600+)

Arshes
30-07-2007, 11:18
Per i giochi le differenze sono sorvolabili ma per il rendering e compressione intel doppia amd...attendo con ansia la recensione dei processori di fascia piu' bassa...prima delle ferie vorrei rifarmi un muletto ^^

frankie
30-07-2007, 11:26
era ora di una recensione di "Fascia bassa"

Racer89
30-07-2007, 11:26
c'è scritto che nei giochi che sfruttano il quad, le differenze nei bench non si vedono, ma solo giocando?
se è così allora sono minime le differenze visto che non sono riportate nei bench. ho detto bene?

goldorak
30-07-2007, 11:27
Recensione interessante, ma se posso fare una critica costruttiva l'assenza del E6600 e' secondo me una grave mancanza in quanto e' stato il "best-buy" di questa generazioni di processori.


abbiamo omesso dal confronto i processori Core 2 Duo E6600 (dual core; clock 2,4 GHz; cache L2 4 Mbytes; processo produttivo 65 nanometri; bus 1.066 MHz) e Core 2 Duo E6700 (dual core; clock 2,67 GHz; cache L2 4 Mbytes; processo produttivo 65 nanometri; bus 1.066 MHz) in quanto caratterizzati da specifiche tecniche inferiori a quelle del modello Core 2 Duo E6750 (dual core; clock 2,67 GHz; cache L2 4 Mbytes; processo produttivo 65 nanometri; bus 1.333 MHz) e da un costo sempre superiore rispetto ai 183 dollari USA chiesti per la cpu Core 2 Duo E6750


e le "scuse" adottate per non farlo entrare nella recensione sa un tantino di :ciapet: .
Avete messo tutti i processori AMD anche inferiori al E6600 e non mettete quest'ultimo ? :rolleyes:
Capisco mettere gli extreme edition perche' sono il top di gamma, ma non potete sorvolare sul processore di fascia media intel per eccellenza tra i modelli con bus a 1066 Mhz.

demon77
30-07-2007, 11:35
In primis complimentoni per la recensione a dir poco ottima ed abbondante!! :D

Al di là del bus più o meno veloce mi spiace notare che ci sono ancora mole applicazioni che non si avvantaggiano della presenza di più processori ma addirittura perdono terreno, soprattutto nel caso dei quad!

Beh ci vorrà tempo!

Devo ammettere che AMD prende veramente mazzate sonore da mamma Intel.. mi auguro torni in gara con phenom perchè sennò la vedo brutta per i poveri consumatori!

Racer89
30-07-2007, 11:39
In primis complimentoni per la recensione a dir poco ottima ed abbondante!! :D

Al di là del bus più o meno veloce mi spiace notare che ci sono ancora mole applicazioni che non si avvantaggiano della presenza di più processori ma addirittura perdono terreno, soprattutto nel caso dei quad!

Beh ci vorrà tempo!

Devo ammettere che AMD prende veramente mazzate sonore da mamma Intel.. mi auguro torni in gara con phenom perchè sennò la vedo brutta per i poveri consumatori!
dici nella seconda prova?
se si, xkè il quad ha minore frequenza e essendo sfruttato come un dual ha prestazioni leggermente minori nelle applicazioni che non lo sfrutta a dovere, cosa che cambia nelle applicazioni x i quad

markenforcer
30-07-2007, 11:46
Per ora però i consumatori l'hanno vista bene perchè grazie al ritorno di Intel in pompa magna i prezzi si sono abbassati notevolmente e tutti gli appassionati hanno potuto mettere mani ai propri pc prendendo macchine di qualità. Amd aveva dei prezzi esorbitanti prima dell'avvento dei C2D quindi direi che Intel è arrivata al momento giusto e se i Barcellona costeranno un'occhio della testa non so quanto Amd potrà reggere il confronto.

MiKeLezZ
30-07-2007, 11:55
ohhh bravo, bell'articolo

ho particolarmente gustato le tabelle dei prezzi e il test con winrar (anche se la 3.70 non è più beta da un pezzo)

se a uno interessa la fascia bassa ci sono comunque anche altri processori da poter considerare, come gli E4x00

per esempio, SECONDO ME, un E4400 con ultima revisione del silicio (quindi consumi più bassi) è preso bene, poi si overclocca

mi lascia di stucco il fatto che risultino più vantaggiose le nuove CPU a 1333MHz di BUS, con frequenze ben più alte, ad esempio il E6750 fa quasi spavento
a proposito, un moneybench ci sarebbe stato proprio bene...

per il quad core, a meno non se ne abbia urgente necessità (più che altro per lavoro, quindi) direi si potrebbe anche aspettare Penryn o Barcelona (giusto per avere delle CPU un po' più affinate come consumi)...

sù, ora mi manca solo la M/B a meno di 150 euro...

X666X
30-07-2007, 11:58
manca e4500 ...

bella recensione comunque, ma chi possiede già un core 2 , conviene aspettare i Penryn

Paolo Corsini
30-07-2007, 12:10
Recensione interessante, ma se posso fare una critica costruttiva l'assenza del E6600 e' secondo me una grave mancanza in quanto e' stato il "best-buy" di questa generazioni di processori.
Core 2 Duo E6600: dual core, Clock 2,4 Ghz, cache L2 4 Mbytes, bus 1.066 MHz - costo 224 dollari
Core 2 Quad Q6600: quad core, Clock 2,4 Ghz, cache L2 2x4 Mbytes, bus 1.066 MHz - costo 266 dollari
Core 2 Duo E6550: Clock 2,33 Ghz, cache L2 4 Mbytes, bus 1.333 MHz - costo 163 dollari

Un utente che rientra in quella fascia di prezzo, a mio avviso, non compera ai listini attuali la cpu Core 2 Duo E6600; spendendo 42 dollari in più, cioè circa il 19% di costo incrementale, porta a casa un processore quad core della stessa frequenza di clock della cpu E6600, ma doppio.
Spendendo invece 163 dollari, risparmiando quindi poco più del 27%, può acquistare una cpu, il modello Core 2 Duo E6550, con clock inferiore del 2,7% e con frequenza di bus a 1.333 MHz. Considerando i benefici del bus incrementato e la differenza di clock le prestazioni di questi due processori sono di fatto così vicine da poter essere considerate equivalenti.

Alla luce di queste considerazioni è evidente che il processore E6600, al pari di quello E6700, non hanno motivo di stare in commercio ai prezzi ai quali Intel propone le proprie alternative.

fred647
30-07-2007, 12:16
Io aspetto Penryn e x38 per cambio piattaforma.

Enriko81
30-07-2007, 12:21
......

Alla luce di queste considerazioni è evidente che il processore E6600, al pari di quello E6700, non hanno motivo di stare in commercio ai prezzi ai quali Intel propone le proprie alternative.

forse perchè i vecchi 1066 si possono occare di piu , ad esempio il 6750 fa 333*8 , mentre il 6700 fa 266*10.

Zannawhite
30-07-2007, 12:25
Finalmente un po di chiarezza in merito a prestazioni e bus.
Mi trovo tutt'ora in difficoltà a scegliere un processore per i games in funzioni di queste comparative :mbe:

E6850 o Q6600

Sembra che i Ghz. alla fine la spuntino rispetto la possibilità di sfruttare 2 Core in più ma a frequenze più basse.

Racer89
30-07-2007, 12:26
Finalmente un po di chiarezza in merito a prestazioni e bus.
Mi trovo tutt'ora in difficoltà a scegliere un processore per i games in funzioni di queste comparative :mbe:

E6850 o E6600

Sembra che i Ghz. alla fine la spuntino rispetto la possibilità di sfruttare 2 Core in più ma a frequenze più basse.

vorrai dire q6600?
in questa rece quali sono i giochi che sfruttano i quad?

PsYcHo 23
30-07-2007, 12:28
io invece attendo con ansia 1 risposta di amd forse l'anno prox deciderò di salutare il mio vecchio sempron...e vi assicuro ke nn vedo l'ora di liberarmene!!!
sarebbe invece molto utile 1 riduzione di prezzo di VISTA dato ke ora x 1 ottimo pc il software è l'elemento ke grava di + a parer mio sul prezzo del pc,poi dipende da ke esigenze e preferenze si hanno ma ora con 1 q6600 a 266$........o 1 C2D E6850 allo stesso prezzo presumo ke pochi cerchino di + in termine di prestazione giusto!?almeno in ambito casalingo...

Zannawhite
30-07-2007, 12:29
vorrai dire q6600?
in questa rece quali sono i giochi che sfruttano i quad?Giusto :mano: , sono ancora stordito dai grafici :D

Paolo Corsini
30-07-2007, 12:31
forse perchè i vecchi 1066 si possono occare di piu , ad esempio il 6750 fa 333*8 , mentre il 6700 fa 266*10.
Dipende tutto da
1) tolleranza dello specifico processore all'OC
2) tolleranza agli incrementi di bus della scheda madre che utilizzi
Detto questo, è più semplice trovare una scheda madre che regga 350 MHz di clock di una che supporta i 450 MHz.

sasyultrasnapoli
30-07-2007, 12:46
OTTIMA RECEEEEE, GRANDE HWUPGRADE :cool:

Cmq come ho goduto quando ho visto il mio amd athlon 5600 nel test di fear sopra tutti i proci perfino sopra al QX6850 3Ghz e fsb1.300 :eek: :eek: :eek:

Amd rulezz :sofico:

Racer89
30-07-2007, 12:50
OTTIMA RECEEEEE, GRANDE HWUPGRADE :cool:

Cmq come ho goduto quando ho visto il mio amd athlon 5600 nel test di fear sopra tutti i proci perfino sopra al QX6850 3Ghz e fsb1.300 :eek: :eek: :eek:

Amd rulezz :sofico:

vabbè ma i frame quelli sono :D

paul71
30-07-2007, 12:57
Core 2 Duo E6600: dual core, Clock 2,4 Ghz, cache L2 4 Mbytes, bus 1.066 MHz - costo 224 dollari
Core 2 Quad Q6600: quad core, Clock 2,4 Ghz, cache L2 2x4 Mbytes, bus 1.066 MHz - costo 266 dollari
Core 2 Duo E6550: Clock 2,33 Ghz, cache L2 4 Mbytes, bus 1.333 MHz - costo 163 dollari



A me sti prezzi non tornano molto. I prezzi finali sono riferiti all'utente finale
o ai rivenditori? Perchè adesso in italia all'utente finale un E6600 costa 183 euro, come fa a costare al rivenditore usa per lotti di 1000 pezzi 224 dollari?

Paul

Grey 7
30-07-2007, 12:57
OTTIMA RECEEEEE, GRANDE HWUPGRADE :cool:

Cmq come ho goduto quando ho visto il mio amd athlon 5600 nel test di fear sopra tutti i proci perfino sopra al QX6850 3Ghz e fsb1.300 :eek: :eek: :eek:

Amd rulezz :sofico:

ahahha pure io ho goduto abbastanza :asd: :asd:

però negli altri bench..:sob:

Malus
30-07-2007, 13:01
Era proprio la recensione che attendevo!
Non mi aspettavo che l'incremento prestazionale fosse così ridotto.
Il più conveniente è il Q6600, ma comunque conviene aspettare i 45 nm.

Sammy.73
30-07-2007, 13:05
A me sti prezzi non tornano molto. I prezzi finali sono riferiti all'utente finale
o ai rivenditori? Perchè adesso in italia all'utente finale un E6600 costa 183 euro, come fa a costare al rivenditore usa per lotti di 1000 pezzi 224 dollari?

Paul
cosa non torna?:D
224$ sono 163€, e poi te lo rivendono a 183€ (con i dovuti passaggi intermedi)
i grossi rivenditori non penso si becchino i prezzi 1:1

Zannawhite
30-07-2007, 13:07
Alla fine ritengo più sensato l'acquisto di un Q6600 rispetto un E6850 per i seguenti motivi:

1 ) Si vocifera che la fisica entrerà sempre di più come elemento nei games, e attualmente un "core" di un processore dovrebbe distanziare una scheda video AGEIA senza troppi problemi ( Punti +1 )
2 ) E' vero che molti giochi attualmente sfruttano i dual core a pieno; bisognerà capire che effettivo beneficio di avrà in futuro con un Quad core ( Punti 0 )
3 ) A risoluzioni 1280x1024 con filtri attivati Dual Core Vs. Quad Core non hanno significative differenze, anzi sembra spuntarla più la velocità in Mhz. più che la potenza elaborativa ( Punti -1 )
4 ) Il prezzo tra il Dual core e il Quad core in questione fa propendere per un acquisto di un Q6600 ( Punti +1)
5 ) La scheda madre che ho, compatibile FSB1333 non ha il divisore corretto per le DDR2, che le devo perciò utilizzare a 416Mhz. con un Overvolt +0.2volt ( Punti +1 )
6 ) Il Q6600 avrà margini di overcloccabilità superiori rispetto un E6850 (punti +1 )

Attendo vostri pareri in merito a questi ragionamenti

paul71
30-07-2007, 13:08
cosa non torna?:D
224$ sono 163€, e poi te lo rivendono a 183€ (con i dovuti passaggi intermedi)
i grossi rivenditori non penso si becchino i prezzi 1:1

Ma se al rivenditore usa (x1000 pezzi) cosa 224 $ come fanno a venderlo in italia, con ricarico per il rivenditore, iva del 20% a 184 euro?
Quel prezzo per un distributore è altissimo.

Chicco79
30-07-2007, 13:13
secondo me il migliore processore Intel (ai prezzi attuali) da prendere è proprio un Quad Core Q6600 con FSB 1066, :cool:

perchè abbinato ad una buona scheda madre e un buon dissipatore si può portare facile facile a 3.0Ghz per uso giornaliero senza perdere in stabilità,

essendo con fsb a 1066Mhz quindi 266*9= 2.4Ghz, portando semplicemente il fsb a 1333Mhz si avrebbero le stesse frequenze di un QX6850 infatti 333*9= 3Ghz,

ovviamente il tutto abbinato ad un eccellente dissipatore come un ThermalRight Ultra 120 Extreme e forse un leggero overvolt!

:sofico:

ciao! :)

aiacone
30-07-2007, 13:18
Sono rimasto un po' deluso dall'articolo: in primis per il ritardo con cui è arrivato; già dalla fine di giugno, infatti, si trovano in rete esaustive recensioni sui nuovi processori. Poi aggiungo la mancanza di una prova di overclock: a parte il prezzo, il principale motivo per passare a queste nuove CPU è proprio la migliorata propensione all'overclock, in particolare per il fatto (sempre non menzionato) che si tratta del famoso e da tutti atteso step G0.
Sul consiglio di comperare un Q6600 a parità di prezzo: per certe applicazioni ed anche in prospettiva, forse è vero, ma aspettando assolutamente anche per lui lo step G0, con TDP più basso - 95W anzichè 105W - diversamente ci si mette dentro al case un forno elettrico.
Il tutto col sommo e dovuto rispetto a chi, in H. Upgrade, lavora ad uno dei siti di tecnologia migliori sul web!

Dumah Brazorf
30-07-2007, 13:29
Paolo nulla da segnalare riguardo la temperatura di processore e chipset?

X666X
30-07-2007, 13:42
Ma se al rivenditore usa (x1000 pezzi) cosa 224 $ come fanno a venderlo in italia, con ricarico per il rivenditore, iva del 20% a 184 euro?
Quel prezzo per un distributore è altissimo.

io ho un negozio di pc, ti dico che il prezzo + basso che riesco a trovare gli E6600 è intorno ai 160+iva dai grossisti :rolleyes:

infatti io mi domando, come fanno certi shop on-line a fare un prezzo così competitivo, robe da matti.. ci gudagnano un euro al pz ?

per me, evadono e di brutto chissà come giocano sull'iva :rolleyes:

Vash_85
30-07-2007, 13:47
Di mio aspetto il 6400+ che sfrutta la ram 800 mhz al 100%, costerà "poco" ed andrà molto...

V4n{}u|sH
30-07-2007, 13:48
Core 2 Extreme QX6700 2,67 GHz 1.066 MHz 2x4 MB 10x 130W 999$
Core 2 Quad Q6700 2,67 GHz 1.066 MHz 2x4 MB 10x 105W 530$

Questa cosa mi lascia perplesso :what:

kakahack
30-07-2007, 13:49
ciao ragazzi!!
il nuovo bus a 1333 in termini di prestazioni per ora nn da molto distacco!!
però i prezzi sono davvero ottimi..infatti io mi sono piombato sul E6750
lo trovato a 177euro...penso che in questo momento sia un'affare!!
prestazioni prezzo fenomenale!!
forse il nuovo bus si sente sulla velocità di scompattamento e di elaborazione video..per ora cmq siamo li!!
ciao!:)

phil anselmo
30-07-2007, 14:29
sembra abbastanza inutile questo incremento di bus... i prezzi a mio giudizio sono ancora alti per competere con AMD (vedi E6550 VS. 5600+)

ma stai scherzando? :p
tu mi vorresti far credere che prenderesti un 5600+, poco overclockabile, più esoso d'energia, in media meno performante, con architettura più vecchia, su una piattaforma forse già morta, per risparmiare 10€???
è un simpatizzante AMD che parla, tuttavia difronte all'evidenza credo che la simpatia vada a farsi fo****e :boh:

Maur1
30-07-2007, 14:58
io tra l'e6850 e il q6600 a parità di € prenderò il secondo giusto perchè col pc non solo ci gioco e ci lavoro, ma ci faccio anche video editing. Eppoi, anche se ancora c'è poca roba che sfrutta appieno il quad, chissà nei prossimi 6 mesi.

...sempre che i rivenditori di Milano si diano una svegliata ad adeguare i listini, altrimenti prendo l'e6750 se non addirittura l'e6550. In particolare, uno dei + grossi rivenditori che in questi giorni sta facendo una marea di pubblicità nella metro e nei giornali, non presenta a catalogo nessuno degl'ultimi e 6X50, roba da matti!!! :confused: :doh:

Complimenti invece ad un noto negozio di Roma... sulla Tiburtina ;) se fosse a MI, avrei già il pc nuovo sulla scriba...

kakahack
30-07-2007, 15:04
OTTIMA RECEEEEE, GRANDE HWUPGRADE :cool:

Cmq come ho goduto quando ho visto il mio amd athlon 5600 nel test di fear sopra tutti i proci perfino sopra al QX6850 3Ghz e fsb1.300 :eek: :eek: :eek:

Amd rulezz :sofico:

ma scusa sono tutti uguali i frame max 2frame di differenza:D :D
che superiorità ha???:confused:
soddisfa solo il fatto che la maggiore memori cache si fa sentire!!

DOCXP
30-07-2007, 15:29
Una parola sui consumi effettivi del sistema?

Magari sono io che scorrendo veloce la recensione per motivi lavorativi non ho visto nulla ma penso sia interessante anche questo, visto che 1066->1333 qualcosa dovrà pesare (così come Duo -> Quad, del resto)

I nuovi dual core E6x50 revision G0 consumano leggermente meno delle controparti a 1066Mhz di bus perché sono stati ottimizzati dal punto di vista energetico, nonostante il processo produttivo invariato.
In questa recensione però non ne è stato fatto cenno.

sasyultrasnapoli
30-07-2007, 15:31
ma scusa sono tutti uguali i frame max 2frame di differenza:D :D
che superiorità ha???:confused:
soddisfa solo il fatto che la maggiore memori cache si fa sentire!!

Si vabbè questo lo so;) , ho goduto soltanto per il fatto di vedere il 5600+ primo nel bench:cool:
tutto qua;)

qasert
30-07-2007, 15:36
queste nuove cpu intel a 1.333 MHz sono con step L2 come i 4300 o hanno il B2???hanno o - l'L2 che abbassa il tdp di cpu come il 4300??

TONFRA
30-07-2007, 15:53
Ho gia' ordinato il cpu E6850 ma dopo questa recensione mi è venuto qualche dubbio.......Scheda madre Asus P5K deluxe, con fsb a 1333.... Cosa mi consigliate tengo l'E6850 o mi faccio il Quad 6600?
...la video che montero è la Ati X1900 XT All in Wonder e 4 barre da 1 ghz Corsair a 800mhz. Kakkio che CPU prendo? :(

Matteo2600+
30-07-2007, 15:56
ma stai scherzando? :p
tu mi vorresti far credere che prenderesti un 5600+, poco overclockabile, più esoso d'energia, in media meno performante, con architettura più vecchia, su una piattaforma forse già morta, per risparmiare 10€???
è un simpatizzante AMD che parla, tuttavia difronte all'evidenza credo che la simpatia vada a farsi fo****e :boh:

1. non stavo parlando di overcloccabilità, ovvio che in overclock non c'è il minimo paragone!:D
2. la piattaforma AM2 sarà a mio parere ancora più longeva del 775 poichè l'intera famiglia K10 verrà montata su AM2 / AM2+ / AM3 (meccanicamente compatibile con AM2)
3. non sono molto d'accordo sul consumo di energia, una piattaforma Intel consuma di più.

Non sono un simpatizzante di amd, dico solo ciò che vedo, vedo che le prestazioni di un 5600+ sono accettabili per il rapporto qualità/prezzo. poi vedila come vuoi

DOCXP
30-07-2007, 15:59
E che tu sappia questa ottimizzazione nella CPU permette di risparmiare quanto si perde nel chipset per i 1333 o si guadagna addirittura di più di quanto si perde (o viceversa)?

Il consumo dell'intero sistema risulta inferiore ;)
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e6850_2.html#sect0

Qua si comparano E6700 ed E6750, che hanno la stessa frequenza, 10w in meno in full load.

DOCXP
30-07-2007, 16:02
3. non sono molto d'accordo sul consumo di energia, una piattaforma Intel consuma di più.


Sicuramente non più del 5600+ che prendi come riferimento, le cpu AMD con 2mb di cache a 90nm sono dei fornetti se paragonati ai core2.

V4n{}u|sH
30-07-2007, 17:05
Core 2 Extreme QX6700 2,67 GHz 1.066 MHz 2x4 MB 10x 130W 999$
Core 2 Quad Q6700 2,67 GHz 1.066 MHz 2x4 MB 10x 105W 530$

Questa cosa mi lascia perplesso :what:
A nessun altro? :stordita:
Posso capire che abbiano una review diversa (probabilmente), ma 25W in meno sono tanti... :mbe:

Zorky
30-07-2007, 17:12
Il prezzo della cpu AMD 64 X2 6000 è in linea con le sue prestazioni, quindi non è più economico.
AMD dovrebbe operare un taglio più sostanzioso ai prezzi, a parità di rapporto prezzo/prestazioni chiunque prenderebbe Intel, che consuma e riscalda meno.

il_monco
30-07-2007, 17:17
Premetto che ho un desktop con un X2 5200+ (Windsor 90nm) e va una meraviglia, però siamo quasi come ai tempi dell'Athlon XP, buone ed economiche CPU per fare un po' di tutto - giochi, lavoro d'ufficio, video editing - ma senza esagerare (X2 sicuramente è molto meglio del Pentium D)... Come ho già scritto in un altro forum, per chi ha un buon budget, la soluzione migliore attualmente è l'acquisto di un Q6600.

AMD deve assolutamente recuperare per il suo portafoglio e soprattutto per i nostro...

zephyr83
30-07-2007, 20:13
Winrar, utilizzato nella versione 3.70, integra un benchmark che permette di valutare le capacità di compressione del processore indicando quanti Kbytes al secondo vengano processati. Il test evidenzia un certo margine di vantaggio per le soluzioni Intel Core 2 Duo e Quad, ma altrattanto valido è il valore registrato dal processore AMD Athlon 64 X2 5.600+. E' da evidenziare come il test sia dipendente dalla frequenza di clock della memoria di sistema: osservando infatti il risultato del processore Athlon 64 X2 6.000+ si nota come l'incremento della frequenza di clock di 200 MHz rispetto al modello Athlon 64 X2 5.600+ non permetta di compensare l'inferiore frequenza di clock della memoria, pari a 750 MHz contro gli 800 MHz della cpu 5.600+.
ma che bella sta cosa delle cpu AMD, rischi di spendere di più per un processore cn frequenza maggiore ma che in alcuni amibiti va meno perché la ram ha frequenza minore!!

JohnPetrucci
30-07-2007, 20:50
Io aspetto Penryn e x38 per cambio piattaforma.
E io ti seguo a ruota.
Cmq molto interessanti le proposte di tre processori, cioè Q6600, E6550, E6750, nel rapporto prezzo/prestazioni.

Grey 7
30-07-2007, 20:54
Sicuramente non più del 5600+ che prendi come riferimento, le cpu AMD con 2mb di cache a 90nm sono dei fornetti se paragonati ai core2.
se con "fornetti" intendi che scaldano molto ti sbagli e pure di grosso. A stento la mia cpu sfiora i 50 gradi in full :rolleyes:
Il prezzo della cpu AMD 64 X2 6000 è in linea con le sue prestazioni, quindi non è più economico.
AMD dovrebbe operare un taglio più sostanzioso ai prezzi, a parità di rapporto prezzo/prestazioni chiunque prenderebbe Intel, che consuma e riscalda meno.
bhe, stai dicendo che amd i processori dovrebbe regalarli? ma hai visto che prezzi hanno? tra un po' li trovi pure nelle patatine :asd:
un 5600+ lo trovi a 130 euri e, se vuoi risparmiare, trovi i processori 4xxx x2 a meno di 100 euro...
Si stanno svenando per vendere i propri processori

Kharonte85
30-07-2007, 21:03
Ottimo articolo ;)

E6750 e Q6600 sono veramente ottimi... :sbav:

AMD si deve muovere.

DOCXP
30-07-2007, 21:49
se con "fornetti" intendi che scaldano molto ti sbagli e pure di grosso. A stento la mia cpu sfiora i 50 gradi in full :rolleyes:


http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1739/amd-athlon-x2-be-2350_9.html

Evidentemente hai un buon dissipatore e un case ben areato :D
Scherzi a parte, ovviamente "fornetto" è un'esagerazione, ma come puoi vedere il consumo massimo del 6000+ (uguale al 5600, con 200Mhz in più) è ben più alto di un più potente X6800 (vecchia revision, con la G0 sono altri 10w in meno) e degli AMD Birsbane.

blackshard
30-07-2007, 22:40
Evidentemente hai un buon dissipatore e un case ben areato :D
Scherzi a parte, ovviamente "fornetto" è un'esagerazione, ma come puoi vedere il consumo massimo del 6000+ (uguale al 5600, con 200Mhz in più) è ben più alto di un più potente X6800 (vecchia revision, con la G0 sono altri 10w in meno) e degli AMD Birsbane.

Il 6000+ dovrebbe essere un caso a parte, visto il suo tdp dichiarato di 125 watt.
E tralaltro il 5600+ nella fonte che hai citato (che si vede solo in quote) non ci sta. Visto che il suo tdp è 89 watt avrà sicuramente un comportamento diverso rispetto al 6000+.

marchigiano
30-07-2007, 23:27
ma io non capisco una cosa: con un simile aumento del FSB perchè la bandwidth della ram non è aumentata? dov'è il collo di bottiglia?

nei bench si è visto chiaramente come un athlon con frequenza più bassa riesca a sorpassare quello a frequenza più alta ma con ram leggermente più lenta

perchè nei C2D no? la cosa mi puzza... HWU dovrebbe fare un bench di ram bandwidth per spiegare bene come stanno le cose altrimenti queste cpu (e le future penryn) su chipset P35 faranno pena con le DDR3

MiKeLezZ
30-07-2007, 23:50
ma io non capisco una cosa: con un simile aumento del FSB perchè la bandwidth della ram non è aumentata? dov'è il collo di bottiglia?

nei bench si è visto chiaramente come un athlon con frequenza più bassa riesca a sorpassare quello a frequenza più alta ma con ram leggermente più lenta

perchè nei C2D no? la cosa mi puzza... HWU dovrebbe fare un bench di ram bandwidth per spiegare bene come stanno le cose altrimenti queste cpu (e le future penryn) su chipset P35 faranno pena con le DDR3I Core 2 Duo sono processori democratici: che tu abbia una motherboard con il supporto a 1333MHz di BUS oppure solo 1066MHz, che tu abbia delle DDR2 a 667MHz, oppure delle DDR3 a 1600MHz, loro vanno sempre uguale... e fortunatamente alla grande :-P

DOCXP
31-07-2007, 00:41
Il 6000+ dovrebbe essere un caso a parte, visto il suo tdp dichiarato di 125 watt.
E tralaltro il 5600+ nella fonte che hai citato (che si vede solo in quote) non ci sta. Visto che il suo tdp è 89 watt avrà sicuramente un comportamento diverso rispetto al 6000+.

Adesso il link si vede.
Non ho trovato nulla sui consumi del 5600+ in comparativa con altri processori, ma il discorso sul TDP dichiarato non mi convince molto.
A logica, perché il 6000 dovrebbe essere un discorso a parte? Si tratta in entrambi i casi di core Windsor a 90nm con 2x1MB di cache, con 200mhz di differenza, funzionano allo stesso voltaggio, le differenze in termini di consumo energetico non possono discostarsi di molto.

Samuele86
31-07-2007, 01:45
abbassassero da quei cavoli di 999dollari cazzolina di budda uff :(

SolidSnake587
31-07-2007, 03:26
Penso che il Q6600 sia al momento ottimo, costa relativamente poco ed è longevo, io credo che più avanti i 4 core si faranno sentire sensibilmente anche sui giochi e poi dovrebbe offrire anche un discreto margine di overclock, mi sà che a fine anno cambio CPU :D

TONFRA
31-07-2007, 08:44
Cribbio come disse....oggi devo confermare l'ordine, mi faccio un E6850 o il Quad 6600?...il q6600 costa anche meno..!? (290€ vs 267€).
Le recensioni di questo tipo mi mettono in crisi.

Darka
31-07-2007, 09:17
Ciao!

Il TDP del E6850 e` di 65W non di 75W come riportato nello specchietto... fonte http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA9U

connex
31-07-2007, 09:57
Non ho capito una cosa, quanto sarà la frequenza più bassa del E6750 con lo speedstep? Sempre 1.6Ghz?

Ciao
connex

Zannawhite
31-07-2007, 10:21
Non ho capito una cosa, quanto sarà la frequenza più bassa del E6750 con lo speedstep? Sempre 1.6Ghz?

Ciao
connexNò devi moltiplicare 333Mhz. x 6 =2Ghz. , ecco perché i consumi in IDLE sono leggermente cresciuti.

P.S.: Hai la signature irregolare :read: ;)

Crux_MM
31-07-2007, 10:35
COMPLIMENTONI!!

Bella Recensione..eh si..allora mi tengo l'E6600 ed al limite lo cambio col quad..

marchigiano
31-07-2007, 13:44
I Core 2 Duo sono processori democratici: che tu abbia una motherboard con il supporto a 1333MHz di BUS oppure solo 1066MHz, che tu abbia delle DDR2 a 667MHz, oppure delle DDR3 a 1600MHz, loro vanno sempre uguale... e fortunatamente alla grande :-P


dal mio punto di vista chi ha ram più veloci rimane castrato, questo fsb più alto mi pare solo uno specchietto per allodole a questo punto

indio68
31-07-2007, 15:44
infatti al momento attuale e visti i tempi di sviluppo dei giochi , secondo me ancora per 1 anno almeno , perchè sarebbe preferibile il Q6600 all dualE6850?

nei bench mi pare stare sempre davanti al quad...parlo di un uso prettamente videoludioco.
Inoltre non mi è chiaro cosa cambia usando ram diversa (DDr, DDR2 o DDr3).
Grazie

indio68
31-07-2007, 15:45
3mi sà che forse aspetto ancora un pò e mi tengo il 3800X2...per cambiare dovreic ambiare tutto...ram , MB e CPU....mah!:muro:

TONFRA
31-07-2007, 16:16
Kakkio ho preso il core 2 duo E6850, a 290 €, il Quad melo farò quando si abbassa il prezzo del Qx 6850 ora intorno ai 1000 euri.:)

toniz
31-07-2007, 16:31
3mi sà che forse aspetto ancora un pò e mi tengo il 3800X2...per cambiare dovreic ambiare tutto...ram , MB e CPU....mah!:muro:

secondo me puoi stare tranquillo :D
senza sbattere la testa.

Dipende sempre da cosa ci si fa con i pc!!!

Per giocare (visto che hai una 1950pro ;) ) occando un po' il 3800 x2 viaggi ancora bene, tranquillo. :)

Scusate, ma senza dire quello che ci fate con il pc, sembra che chi voglia cambiare cpu lo faccia solo per averlo "piu' grosso" :sofico:
in fin dei conti siamo in un forum di "enthusiast" ma penso che a tutti faccia piacere spendere il giusto per quello che ci deve fare no???

A me ora come ora un quad core non servirebbe a niente, mentre di sicuro c'e' qualcuno che non aspettava altro...

peace! :)

ps: psssss... comunque prendeteli nuovissimi, che poi ve li compro io nella sezione mercatino :D :D :D ciaociao

MiKeLezZ
31-07-2007, 17:38
dal mio punto di vista chi ha ram più veloci rimane castrato, questo fsb più alto mi pare solo uno specchietto per allodole a questo puntoSarebbe lo specchietto che dici se le frequenze operative restassero le stesse, invece io vedo venduti delle CPU con clock mostruosi e 4MB di cache a dei prezzi che definire popolari è dir poco

indio68
31-07-2007, 23:48
secondo me puoi stare tranquillo :D
senza sbattere la testa.

Dipende sempre da cosa ci si fa con i pc!!!

Per giocare (visto che hai una 1950pro ;) ) occando un po' il 3800 x2 viaggi ancora bene, tranquillo. :)

Scusate, ma senza dire quello che ci fate con il pc, sembra che chi voglia cambiare cpu lo faccia solo per averlo "piu' grosso" :sofico:
in fin dei conti siamo in un forum di "enthusiast" ma penso che a tutti faccia piacere spendere il giusto per quello che ci deve fare no???

A me ora come ora un quad core non servirebbe a niente, mentre di sicuro c'e' qualcuno che non aspettava altro...

peace! :)

ps: psssss... comunque prendeteli nuovissimi, che poi ve li compro io nella sezione mercatino :D :D :D ciaociao


difatti lo ho spiegato nel post appena sopra quello...il secondo erano considerazioni....:fagiano: :stordita:

marchigiano
01-08-2007, 00:17
Sarebbe lo specchietto che dici se le frequenze operative restassero le stesse, invece io vedo venduti delle CPU con clock mostruosi e 4MB di cache a dei prezzi che definire popolari è dir poco

questo è vero: stranamente i vecchi 1066 costano di più dei 1333... magari il limite è nel chipset, spero che con i nuovi northbridge si possa sfruttare appieno questo bel fsb che dovrebbe garantire 10.4gb/s, quindi banda piena con ddr2 666 in dual channel (invece non si raggiungono manco in overclock con le ram a 1200mhz :muro: )

toniz
01-08-2007, 09:06
difatti lo ho spiegato nel post appena sopra quello...il secondo erano considerazioni....:fagiano: :stordita:

infatti la mia era un considerazione fatta solo per supportare la tua decisione ;)

mentre la mia seconda parte era un suggerimento per chi (diversamente da te) magari tende a cambiare cpu solo per avere l'ultimo grido, che per carità non e' mica un delitto :D , ma a volte e' un'attività quantomeno poco vantaggiosa se si tratta di guadagnare 2 fps a un gioco, o 5 secondi in un rippaggio una volta al mese :p

tutto qui...

cmq chi ha la possibilità di upgradare senza pensieri, gli piace farlo, e gli da vantaggi lo faccia pure, scherziamo, non sono qui per giudicare nessuno :) il mio era solo un consiglio...
peace! :mano:

Darka
01-08-2007, 11:58
un buon motivo per passare da 1066 a 1333 e` l`overclockabilita` delle nuove cpu step G0. A parte le prime serie di c2d la maggior parte delle cpu uscite quest`anno sono un po schizzinose a salire.. ora come ora vendono degli E6600 testati a 3600mhz con vcore 1.55... che e` tantino. i primi ci arrivavano a 1.37. Ho letto molti 3d sopratutto su forum americani di cpu che arrivano a 4000 / 4200 non superando i 1.45 di vcore. Quindi e` vero che magari a parita` di mhz il guadagno e` minimo ma garantendo migliori OC a voltaggi da daily aumenta in maniera considerevole la longevita` di queste cpu.

toniz
01-08-2007, 12:08
scusate l'ignoranza (sui core 2 e relative mobo non so nulla :fagiano: ) ma se questi hanno bus a 1333 (quindi immagino 333x4) ma fino a dove possono arrivare le mobo per occarli??? 400??? 450???

partendo invece dal 266x4=1066 passare a 400 comporterebbe un OC notevolemente superiore (sempre che appunto queste cpu lo sopportino)

quindi per chi vuole occare, se trovati a prezzi piu' bassi non e' preferibile prendere un 1066 (sempre che non voglia un voltaggio esagerato :muro: )??

con questi 1333 c'e' un oc piu' modesto, anche se a default vanno di piu', perche' anche limitati dalle mobo, o no???

grazie

Darka
01-08-2007, 13:36
mah in quanto a bus dipende molto dalla bonta` della cpu e dalla mainboard, si vendo in giro screen ben oltre i 500mhz. Qui posso essere tranquillamente smentito.. ma da quanto ho visot in giro in questo periodo le ultime cpu con core a 1066 reggono a fatica i 1600 se non con voltaggi elevati.. vedi oltre 1.5. I G0 almeno i primi magari poi il trend sara` quello delle cpu a 1066 riescono a salire molto con voltaggi piuu` contenuti. Fonti se vuoi dare un`occhiata in giro xtremehardware.

darka

toniz
01-08-2007, 14:07
be'...
400x4=1600 di bus non e' niente male :eek:
se un 2,4 (e6600 mi pare 266x9) diventa 3,6 Ghz e' +50% MAGARI!

solo che appunto uno con bus 333 al passaggio a 400 avrebbe "solo" un +15/20% piu' o meno (2400/333=7 circa... quindi 400*7=2800)

cmq sono tutte supposizioni, scusate l'ot.
I core 2 si occano, quello si sa... quanto??? a sto punto dipende molto dalla mobo.

ciao

Defragg
01-08-2007, 16:50
Ottimo articolo ;)

E6750 e Q6600 sono veramente ottimi... :sbav:

AMD si deve muovere.

Quoto. :O

Darka
01-08-2007, 16:54
E6750 e` buono @ def ha il molti basso per fare cose serie. My 2 cents.


darka

toniz
01-08-2007, 16:56
E6750 e` buono @ def ha il molti basso per fare cose serie. My 2 cents.


darka

esatto, lo stesso che volevo dire io..
;)

Zannawhite
01-08-2007, 16:58
Ho visto l'ultimo adeguamento dei prezzi da un rivenditore, http://img476.imageshack.us/img476/3424/schiaffomsnoi6.gif

220€+IVA un Q6600
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Darka
01-08-2007, 17:01
a quel prezzo lo vendono in un noto negozio milanese :)

Zannawhite
01-08-2007, 17:17
Lascio il post delle prime prove di Oc di un E6850, mostruoso :D
4200Mhz. ad aria con voltaggi ridicoli

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18142091&postcount=4130)

MiKeLezZ
01-08-2007, 20:29
E6750 oltre 4GHz
Dagli amici di Tom's
http://www.tomshardware.com/2007/08/01/taking_the_e6750_beyond_4ghz/
Salgono non male...

toniz
01-08-2007, 20:51
Lascio il post delle prime prove di Oc di un E6850, mostruoso :D
4200Mhz. ad aria con voltaggi ridicoli

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18142091&postcount=4130)

:sbavvv: stica**i!
ok come non detto...
questi proci salgono bene :D
pero' appunto sei a piu' di 450 (464 per l'esattezza :D ) di bus,
ergo e' una mobo molto buona, no???

ciao e complimenti :mano:

TONFRA
02-08-2007, 09:39
Mi è arrivato il E6850, sto sbavando ora lo piazzo sulla P5K dlx, con diss.in rame Thermal. 2 dischi WD da 10.000 giri in raid O, 2 gb Corsair a 800mhz ...incerto se mettere la Ati X1900xT visto che ha chip Crossfire o provare una Asus Nvidia 8800 gts, può funzionare? o esplode? mah..! intanto sbavo, come tutte le volte che assemblo un pc. :)

virtualj
03-08-2007, 05:28
La mia domanda invece è la seguente: questi processori hanno bus 333... E le ram?? Come ci vanno a 800 mhz ddr? Cioè esiste un divisore 5/6 per ottenere i 400 mhz dal bus? Ora a mio sapere non esiste, quindi a meno ke non venga usato il 4/5 che porterebbe le ram a 832 mhz, mi sa ke le ram a questo punto vanno a 667 (cioè in sincrono). E questo forse spiega perchè anke se l'fsb è aumentato non si notano tutti questi vantaggi... Se qualcuno mi può contraddire lo faccia e mi spieghi (con dati certi possibilmente, e non con supposizioni) :D grazie.

Poi altra domandina: il moltiplicatore minimo dell'E6750 è rimasto 6 come l'E6600 o è 5?? Sarebbe molto meglio un 5 x consumare meno in idle... molto similmente ad un E6600 (5*333 = 1667; E6600 6*266 = 1600).

Poi a mio parere un oc con bus a 400 sarebbe molto semplice per tutte le cpu (aumento del bus del 20%) e per avere le ram in sincrono a 800 mhz ;) facilmente applicabile in day-use.

Purtroppo bisogna richiamare la redazione per la mancanza degli E6600, non perchè ovviamente adesso sono sconvenienti da comprare, ma perchè uno che ha un E6600 vorrebbe sapere se conviene cambiare cpu o no... E quindi confrontarla con un E6750 o E6850 per me sarebbe tornato molto utile :( Proprio perchè non penso di essere l'unico ad avere questo fantastico processore, dato che probabilmente è stato il processore più venduto in questo ultimo anno :)

Cmq in fondo ottima recensione :)

IlNiubbo
11-08-2007, 20:06
Mi chiedo perchè non sia minimamente menzionata la presenza della TC in tutti questi nuovi processori intel.
La cosa mi sembra un po' nascosta...
Mi sbaglio, la TC non è integrata???
Anche il prezzo così conveniente di questi nuovi processori non fa che alimentare il mio dubbio: stanno facendo di tutto per diffondere la "sicurezza" e farcela avvetire tutta d'un botto con un aggiornamento del computer.
Sono scettico, e malfidente... troppo?:(

gerry722
12-08-2007, 01:10
Mi è arrivato il E6850, sto sbavando ora lo piazzo sulla P5K dlx, con diss.in rame Thermal. 2 dischi WD da 10.000 giri in raid O, 2 gb Corsair a 800mhz ...incerto se mettere la Ati X1900xT visto che ha chip Crossfire o provare una Asus Nvidia 8800 gts, può funzionare? o esplode? mah..! intanto sbavo, come tutte le volte che assemblo un pc. :)
Addirittura esplodere.......non credo:p

dragonheart81
12-08-2007, 17:21
Mi è arrivato il E6850, sto sbavando ora lo piazzo sulla P5K dlx, con diss.in rame Thermal. 2 dischi WD da 10.000 giri in raid O, 2 gb Corsair a 800mhz ...incerto se mettere la Ati X1900xT visto che ha chip Crossfire o provare una Asus Nvidia 8800 gts, può funzionare? o esplode? mah..! intanto sbavo, come tutte le volte che assemblo un pc. :)

Visto il pc a sto punto 8800GTS!

virtualj
12-08-2007, 21:08
Mi è arrivato il E6850, sto sbavando ora lo piazzo sulla P5K dlx, con diss.in rame Thermal. 2 dischi WD da 10.000 giri in raid O, 2 gb Corsair a 800mhz ...incerto se mettere la Ati X1900xT visto che ha chip Crossfire o provare una Asus Nvidia 8800 gts, può funzionare? o esplode? mah..! intanto sbavo, come tutte le volte che assemblo un pc. :)

Io mi preoccuperei solo dell'alimentatore.. Puntando su uno buono 8800gts senza dubbi.. ma mi pare che costi d+ :D

User111
12-08-2007, 22:55
Io mi preoccuperei solo dell'alimentatore.. Puntando su uno buono 8800gts senza dubbi.. ma mi pare che costi d+ :D

hai la sign irregolare.........non ho niente da dire :D

IlNiubbo
14-08-2007, 08:44
Ma quindi an nessuno interessa che in questi nuovi processori sia implementata la trusted computing???

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/43/Soelse.jpg/180px-Soelse.jpg

Ad oggi non è ancora attivata da Vista?

-Feanor-
16-08-2007, 22:10
Ma quindi an nessuno interessa che in questi nuovi processori sia implementata la trusted computing???

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/43/Soelse.jpg/180px-Soelse.jpg

Ad oggi non è ancora attivata da Vista?

purtroppo titto si tappano le orecchie :rolleyes:
...nella serie 6x50 è integrato la tecnologia txt...il tc di intel...
...fatti un giro qui va... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762
;)

MiKeLezZ
16-08-2007, 22:16
purtroppo titto si tappano le orecchie :rolleyes:
...nella serie 6x50 è integrato la tecnologia txt...il tc di intel...
...fatti un giro qui va... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762
;)Per me è solo FUD.

blackshard
16-08-2007, 23:00
Per me è solo FUD.

Questo tipo di FUD?: http://en.wikipedia.org/wiki/Female_urination_device

:D

Certo che le pensano proprio tutte...!

MiKeLezZ
16-08-2007, 23:08
Questo tipo di FUD?: http://en.wikipedia.org/wiki/Female_urination_device

:D

Certo che le pensano proprio tutte...!Cavolo gira che ti rigira hanno inventato il pene :D :D