PDA

View Full Version : Intel risponde alla UE: "Abbiamo operato a favore del consumatore"


Redazione di Hardware Upg
30-07-2007, 09:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22140.html

Dopo lo "Statement of Objection" inviato dalla Commissione Europea ad Intel, il colosso di Santa Clara dichiara di aver operato correttamente

Click sul link per visualizzare la notizia.

enjoymarco
30-07-2007, 09:42
"a favore della competitività"

questa non l'ho proprio capita

Aegon
30-07-2007, 09:43
Che str%&"!$£, AMD dovrebbe pensare a fare sana competizione anzicchè ricorrere agli avvocati -.-

Gunny35
30-07-2007, 09:44
Della competitività dei Pentium 4 ;)

anima.lamu
30-07-2007, 09:58
ma di cosa sono accusati di grazia?

qualcuno ha link che riporti i dettagli dello statement?

Mparlav
30-07-2007, 10:04
La Commissione si è mossa per le lamentale di Amd e non delle associazioni dei consumatori. Questo è interessante.

Cmq, staremo a vedere se Intel è colpevole o meno. Entro l'anno si saprà qualcosa.

angel110
30-07-2007, 10:04
Intel è accusata di aver usato la propria posizione di mercato dominante, per sfavorire AMD io immagino sia andata così:
intel dice a propri distributori Dell Hp etc..
comprate solo da me niente AMD altrimenti vi alzo i miei prezzi.
Altro esempio ad un produttore di schede madri intel dice: non supportate AMD o con me o niente altrimenti non ti faccio gli stessi prezzi che faccio ad altri.. oppure ti faccio pagare il doppio delle royalties dei miei brevetti.. (visto che per intel registrare brevetti di qualunque tipo od utilità è uno sport) e così via chi ha più fantasia di me può fare altri esempi.

magilvia
30-07-2007, 10:13
"legalmente, a favore della competitività e a tutto vantaggio dei consumatori"
Ovvio, infatti Intel è un'associazione di beneficenza no? Figurati se operavano per il loro tornaconto...

Pat77
30-07-2007, 10:16
E' un po' nel dna di intel questo, basta vedere cosa è successo ai chipset ati che supportavano intel, mentre in amd vi è da sempre una mentalità più aperta, penso anche per una questione di dimensioni, se sei grande tendi a consolidare, se sei piccolo a erodere quote.

Pat77
30-07-2007, 10:21
La Commissione si è mossa per le lamentale di Amd e non delle associazioni dei consumatori. Questo è interessante.

Sinceramente questa giustificazione la trovo assurda, se si parla di assemblatori e di pressioni sulla grande distribuzione come possono i consumatori accorgersene se non per la minor scelta, che poi è verificabile in molte realtà dove esiste solo intel in una sorta di monopolio.

sustin89
30-07-2007, 10:36
Secondo me è più che normale che intel abbia il monopolio: la gente compra il prodotto migliore a prezzo più basso.Questo tipo di offerte è dato dalla intel che offre merce di livello superiore a prezzi più bassi.
Noi che facciamo? Andiamo a prendere i prodotti intel...
E i produttori? Anche a loro quelli della intel costano di meno e magari lì vendono di più per via della loro superiorità
Quindi tutti sulla intel puntiamo.
E l'AMD invece di lamentarsi dovrebbe darsi una scrollata e capire che le lamentele non servono a nulla.
Deve migliorare i propri chip e far scendere i prezzi.

Voi che ne dite non è così ??

CloNeAuS
30-07-2007, 10:45
no sustin, io dico che la persona media, quando va al supermercato, cerca il PENTIUM molto semplicemente, anche se l'athlon di turno, a pari prezzo o minore, è più performante...

degac
30-07-2007, 10:51
@ sustin

Il concetto di 'prezzo più basso' e 'monopolio' nella stessa frase è una cosa impossibile: per sua natura il monopolista vende ad un prezzo che offre un extra guadagno, ovvero un guadagno SUPERIORE a quello che si avrebbe in condizioni di concorrenza e oligopolio.

Il fatto che uno entri in un supermercato e trova solo un determinato prodotto non è concorrenza...

magilvia
30-07-2007, 10:52
Voi che ne dite non è così ??
Se fosse come dici allora negli anni di gloria dell'athlon 64 Intel avrebbe dovuto vendere 0%. Chiediti come mai vendeva all'80% ?

Pier de Notrix
30-07-2007, 11:03
Secondo me è più che normale che intel abbia il monopolio...

Ma lavori alla Intel?
Dopo i bidoni dei P4, quei forni maledetti che mi hanno tolto il sonno a causa delle turbine montate sopra (i dissipatori originali forniti da Intel), sai che ti dico? Ho comprato un Athlon 64 X2 per partito preso e devo dire che è un fenomeno! Nessuna lamentela, consuma poco e scalda pochissimo con un misero dissipatore piccolo piccolo fornito da AMD...:D

bs82
30-07-2007, 11:03
chen faccia tosta ha intel, fa concorrenza sleale alla pari di un racket mafioso e poi dice che lo fa a favore dell'utente... l'utente è anche il venditore però che si guadagna da vivere con il proprio lavoro, come fas quindi anche quello che lavora in AMD...

netneo
30-07-2007, 11:19
concordo con magilvia,quando uscì athlon64 era superiore in tutto alla cpu intel.

freeeak
30-07-2007, 11:35
un produttore da solo non patra mai operare per il bene del consumatore! è la regola del capitalismo.

O_Blade_O
30-07-2007, 11:48
Concordo pure io sul tipo di immagine che si è, comprata e/o costruita, Intel.
Vi racconto la mia esperienza a riguardo:

Sono passato da Pentium ad Athlon dopo aver considerato, ben quasi 5 anni or sono, le prestazioni migliori del prodotto AMD.
Ciononostante, c'era tutto un vespaio di maldicenze tipo "AMD scalda, AMD falla, AMD va peggio"...

Beh mai un problema.

La cosa, si è amplificata durante il mio ex-lavoro: in uno studio di progettazione CAD, erano in 4-5 persone a lavorare esclusivamente con dei P4 che erano abbastanza chiodi, scaldavano e avevano dissipatori che sembravano elicotteri.
Motivazione?? Il "guru" dei computer di quell'ufficio era uno che il P4 era superiore a tutto... e allora si comprava solo P4!! e questo fino a circa 3-4 mesi fa eh!!
Nonostante Athlon, Athlon64, ma anche C2D in commercio...
Tant'è che il signore si è anche fatto un portatile, rigorosamente P4M...

Da questo io traggo la conclusione che bisogna vedere quale prodotto VA MEGLIO e non quello che ti passano perchè ti fanno credere che è il meglio... Oggi come oggi, se dovessi passare a un sistema superiore, ovvio che punterei anche io su C2D, o al max su un X2 fortemente scontato, ma spesso quelle che sono le credenze generali, la pubblicità e i fanboyismi vari si riflettono sulle vendite, e pesantemente.
Nonostante le prestazioni.

Concludo dicendo che per molti, AMD sta a Intel come Linux a Windows: ci si trova a combattere contro dei colossi, in un mercato spietato e se ci sono queste "reclusioni" dovute a manovre da monopoli allora ci si deve far sentire.

enjoymarco
30-07-2007, 11:58
ma di cosa sono accusati di grazia?

qualcuno ha link che riporti i dettagli dello statement?


In ordine cronologico:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-e-intel-ai-ferri-corti_14902.html

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/causa-amd-contro-intel-nuove-evoluzioni_15292.html

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-fa-prezzi-speciali-a-dell_16688.html

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-chiede-al-giudice-di-rigettare-l-azione-legale-di-amd_17266.html

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-produrra-i-documenti-richiesti-da-amd_19662.html

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-vs-intel-eliminate-alcune-prove-importanti_20361.html

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-vs-intel-richiesta-giustificazione-per-le-informazioni-perdute_20761.html

raptus
30-07-2007, 12:54
C'è anche da dire che la Germania ha finanziato AMD,quindi ha tutto l'interesse a far si che quest'ultma vinca!

Evanghelion001
30-07-2007, 17:12
Quasi nessuno si lamentava di Mussolini, poi quando è caduto, tutti partigiani.

ninja 73
30-07-2007, 17:54
Secondo me è più che normale che intel abbia il monopolio: la gente compra il prodotto migliore a prezzo più basso.Questo tipo di offerte è dato dalla intel che offre merce di livello superiore a prezzi più bassi.
Noi che facciamo? Andiamo a prendere i prodotti intel...
E i produttori? Anche a loro quelli della intel costano di meno e magari lì vendono di più per via della loro superiorità
Quindi tutti sulla intel puntiamo.
E l'AMD invece di lamentarsi dovrebbe darsi una scrollata e capire che le lamentele non servono a nulla.
Deve migliorare i propri chip e far scendere i prezzi.

Voi che ne dite non è così ??

Ma ti accorgi di quello che dici?

Come ti hanno già postato anche gli altri, per anni AMD è stata tecnologicamente davanti ad Intel, con Intel che inseguiva nonostante fosse praticamente la monopolista...
... vedi la storia dei 64 bit in cui Intel non credeva fossero necessari per i sistemi desktop, quindi quando AMD è uscita con l'Athlon 64 mesi prima di Intel ed ha cominciato a vendere...
... ti sei chiesto come ha fatto Intel a mantenere una quota così alta di mercato con il prodotto tecnologicamente inferiore??


Semplice, grazie ad anni di pubblicità a iosa ed accordi commerciali... su questo non ci piove!!


Quante volte alla Tv o alla Radio hai sentito il jingle "Intel Pentium inside"??
Pensi che tutto ciò non "condizioni" il consumatore medio che di computer ne sà quanto sulla macchinetta del caffè?


Diciamo le cose come stanno... Intel non ha fatto certo gli interessi dei consumatori, soli i propri, anzi ha venduto ai propri clienti processori 64 bit... con i 64 bit virtuali... alla faccia della superiorità tecnologica nei confronti di AMD.


no sustin, io dico che la persona media, quando va al supermercato, cerca il PENTIUM molto semplicemente, anche se l'athlon di turno, a pari prezzo o minore, è più performante...

Ti quoto come conferma di quanto detto sopra sulla campagna pubblicitaria di Intel e sulle reali prestazioni dei processori AMD prima del C2D...

Ciao.

by Ninja :)

P.S.: Sono anni che mi assemblo Pc con processori AMD, scheggiano, scaldano pochissimo (in questo momento "GNOME Sensors Applet" mi segna 40°C la mobo, 41°C il processore AMD Athlon 64 3000+, utilizzo al 6% ad 1 GHz e 1 V di Vcore.... ricordo che il funzionamento a pieno regime è di 1,8 GHz e 1,4 V di Vcore) e non ho mai avuto problemi, anzi solo soddisfazioni.

JohnPetrucci
30-07-2007, 20:13
Abbiamo operato a favore del consumatore......

Non posso scrivere ciò che penso con le parole più adeguate allo scopo.....perchè sarei davvero pesante e volgare, mi limito solo a rilevare come questa giustificazione da parte di Intel sia talmente ipocrita da apparire sarcastica....
Il vero motivo cara Intel è che hai operato a favore dei tuoi soli interessi altro che consumatori!
Boicottare la concorrenza è l'antitesi dell'aiuto ai consumatori.:O

Yakkuz
30-07-2007, 21:04
Senza scendere nel dettaglio della solita sterile diatriba AMD V.s Intel, posso solo dire che:


"Abbiamo operato a favore del consumatore" mi sembra qualcosa di OSCENO da dire, cioè una presi per i fondelli per quelli che leggano. Non sto qui a commentare se intel abbia o non abbia fatto quello di cui sia stata accusata (secondo me si, ma sono opinioni) ma certe affermazioni non dovrebbero essere rilasciate.
Domani scopriremo che il CEO di Intel si Chiama Robin Hood...

Niente da dire sui prodotti attuali di Intel, l'archietettura attuale è buona, ma non dimentichiamoci che per semplice fidelizzazione del consumatore medio (Senza voler scendere negli accordi con i gorssi fornitori) intel ha potuto vendere per tutto il periodo di tramonto del Pentium3 fino al P4. I consumatori dovrebbero pure informarsi un po sulla storia delle varie archietetture rilasciate, posso dire che QUASI MAI (direi che solo ultimamente la situazione è migliorata) le quote di vendita di un prodotto indicano la sua bontà in termini prezzo/prestazioni.

Francamente a me se Intel verra riconosciuta colpevole non potrà fare altro che piacere , ma non perchè odi intel o voglia favorire AMD, semplicemente perchè vuol dire che la UE vale ancora qualcosa anche contro le grandissime multinazionali. Tanto è chiaro che ogni azienda ha gli scheletri nell'armadio, solo che non vengono mai tirati fuori e quasi mai puniti. Speriamo bene.

afterburner
30-07-2007, 22:21
Secondo me è più che normale che intel abbia il monopolio: la gente compra il prodotto migliore a prezzo più basso.Questo tipo di offerte è dato dalla intel che offre merce di livello superiore a prezzi più bassi.
Noi che facciamo? Andiamo a prendere i prodotti intel...
E i produttori? Anche a loro quelli della intel costano di meno e magari lì vendono di più per via della loro superiorità
Quindi tutti sulla intel puntiamo.
E l'AMD invece di lamentarsi dovrebbe darsi una scrollata e capire che le lamentele non servono a nulla.
Deve migliorare i propri chip e far scendere i prezzi.

Voi che ne dite non è così ??

:hic: :hic:
Ma neanche nei film di Natale Boldi-DeSica le sparano cosi' comiche!! Poi c'e' anche la chicca della comicita': ".. intel che offre merce di livello superiore a prezzi più bassi."
TU HAI SERI PROBLEMI RAGAZZO!!

afterburner
30-07-2007, 22:29
Intel ha risposto a queste accuse, dichiarando di aver operato "legalmente, a favore della competitività e a tutto vantaggio dei consumatori".

Solo per la stupidita' di questa risposta, Intel si merita un raddoppio della sanzione a 6 miliardi.

K7-500
30-07-2007, 23:39
Intel se colpevole, avrebbe tenuto un comportamento da manuale in quanto ad anticoncorrenzialità.

Per fare un esempio per l'idiota (non mi riferisco a nessuno), se io vado a dare fuoco alla pizzeria che mi fa concorrenza, io cosa ho fatto? avrei agito per chi?

Alcuni utenti per quello che hanno detto (anche in altri thread) sarebbe perfettamente concorrenziale "se non si sa difendere", altri direbbero "che pianga di meno e si rimetta a lavorare".



Certo che siamo messi male.


Non prendiamocela col povero sustin.

canislupus
31-07-2007, 07:30
Ma il CEO della Intel è anche quello che ha fatto la pbblicità delle marmotte che confezionano cioccolata ? :D
Lo chiedo perchè la risposta mi sembra assurda quanto quella pubblicità (anche se quest'ultima è simpatica... :) ).
Non ho mai sentito in vita mia (e ho 27 anni), una SOCIETA' che cerca di fare il bene del consumatore. Una società per suo stesso dogma, ha il profitto e fa di tutto per ottenerlo. In periodi in cui AMD era avanti ad Intel non si trovavano quasi mai prodotti assemblati con cpu amd e questo non per diffidenza dei distributori (veramente ragazzi tante persone non sanno neanche che sia una CPU), ma probabilmente vi erano altre motivazioni.
Come altri spero che Intel venga multata se ha operato simili comportamenti e spero che ciò avvenga anche per altre società che fanno troppo i propri interessi.

canislupus
31-07-2007, 08:05
Il troppo ovviamente era inteso come discorso di illecito e aggiungerei anche immorale (perchè sfruttare le persone povere per produrre i prodotti non è che sia migliore... ma questa è ormai pratica comune a tutte le società). :(

Giallo77
31-07-2007, 08:51
Altro che 3 Miliardi, sarebbero noccioline per mammina intel, la sanzione dovrebbe essere calcolata ad hoc in base ai profitti ottenuti con la manovra "O Scegli me o so ca**i".
Mi pare di ricordare che 3 Miliardi è la cifra investita da intel per uno stabilimento in Israele, dimmi tu che danno fai ad intel se posticipi l'ultimazione del suddetto stabilimento.

Qualcuno si ricorda la sanzione ai danni di Microsoft, accusa di Abuso di posizione Dominante, in merito a WMP?
Non è certo la stessa cosa (in campo processori è moooolto peggio) ma "497 Milioni di €" + "VEDI di provedere" per un lettore multimediale non sono proprio noccioline.

Tutti fanno furbacchiate simili, si chiama tirare acqua al proprio mulino, per fortuna ogni tanto qualcuno si sveglia e provvede.

limbux88
31-07-2007, 11:40
io ormai mi definisco leggermente fanboy di AMD ma vi dico la mia...
sono stato con intel fino ai tempi del pentium 2...ricordo che avevo un P2 233mhz...non ero certo in grado di sapere cosa avevo in mano...
poi ai tempi delle medie iniziai a capire qualcosa...indagai...e decisi di assemblarmi un pc basato su un athlon-xp 2000+...purtroppo il palomino scaldava parecchio e dopo circa 4 anni mi ha abbandonato...così sono passato ad un athln64 3200+...anche qui nessun problema...inoltre col cool&quiet scaldava poco e consumava poco...ora sto con un 4200+ x2...non ho nessun tipo di problema... quindi tutte ste lamentele su amd non vedo da dove possano nascere...
ora come ora devo ammettere la superiorità della tecnologia C2D...ma preferisco tenere conto anche del rapporto prezzo-prestazioni.

bisogna poi tenere presente che la maggior parte dei consumatori prendevano intel perchè vedevano frequenze di lavoro effettive più elevate...quando tutti sanno che tra un xp2000+ e un P4@2ghz non c'è storia...

enjoymarco
31-07-2007, 12:16
Chissà perchè in questo 3ad non ho visto apparire un certo Mik.... LOL

indio68
31-07-2007, 14:49
ahahahahah!!! certo come no , per i comsumatori....proprio come i nostri deputatyi che si sono aumentati di 720 euro al mese lo stipendio per abbassare la spesa pubblica......Una rivoluzione ci vuole, hanno veramente raggiunto il limite...e iuntanto noi con i 740 (retroattivi ) e glis tudi dis ettore , ci abbiamo lasciato il sangue...bastardi!

MiKeLezZ
31-07-2007, 17:25
CATTIVA INTEL, CATTIVA!!!
Non si sfornano processori migliori della concorrenza e li si vendono a meno!
Altrimenti, MULTA.
Mi sembra Giusto.
Evviva!

MiKeLezZ
31-07-2007, 17:28
C'è anche da dire che la Germania ha finanziato AMD,quindi ha tutto l'interesse a far si che quest'ultma vinca!meno male che c'è ancora qualcuno che vede un po' più in là del proprio naso
e secondo voi la comunità europea è tanto diversa dalle altre aziende? lei non cerca il profitto?
al pari dei simpatici vigili che ti multano appena vedono la ruotina fuori dalle strisce, per rimpinzare le casse del comune...
che poi alla fine è anche giusto, perchè è un po' una ruota che gira. ma come si vede, non esistono i buoni e i cattivi...



http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-l-eu-approva-il-sussidio-della-germania_22018.html
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento di 262 milioni di Euro offerto dalla Germania come sussidio agli investimenti effettuati da AMD nella propria fabbrica di produzione presso la città di Dresda.

Il Governo tedesco vuole garantire il supporto ad AMD per l'ampliamento della fabbrica di produzione. AMD ha stanziato un investimento di ben 2,2 miliardi di Euro per gli stabilimenti di Dresda e la Commissione ha ritenuto che l'aiuto fornito dallo Stato non andrà a turbare il mercato o a creare una situazione di competizione sleale di una regione nei confronti di un'altra.

Neelie Kroes, Commissario Europeo per la concorrenza, ha dichiarato: "E' con piacere che mi trovo ad approvare un sussidio per un importante progetto di investimento nel settore tecnologico che contribuirà allo sviluppo della regione e alla creazione di posti di lavoro in un'area svantaggiata della Germania". L'ampliamento della fabbrica di Dresda darà modo di creare ben 565 nuovi posti di lavoro nella regione della Sassonia.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/fab-36-arriva-l-annuncio-ufficiale-di-amd_11266.html
Bob Rivet, chief financial officer di AMD, ha confermato che il costo complessivo di produzione della FAB 36 sarà pari a 2,4 miliardi di dollari, cifra che verrà spesa nel corso dei prossimi 4 anni.
Nel corso di questo periodo AMD usufruirà di un supporto di circa 1,5 miliardi di dollari da parte sia del governo, che di istituti finanziari esterni.

Con i 3 miliardi della multa ci pagano giusto la nuova fabbrichetta e ridanno i soldini al governo tedesco (ricordo che AMD dopo 3Q disastrosi ora è in bolletta)... ma sarà sicuramente un caso.

misocurdo
31-07-2007, 18:00
<quote>
E' un po' nel dna di intel questo, basta vedere cosa è successo ai chipset ati che supportavano intel, mentre in amd vi è da sempre una mentalità più aperta, penso anche per una questione di dimensioni, se sei grande tendi a consolidare, se sei piccolo a erodere quote.
<quote>

leoneazzurro
31-07-2007, 18:35
CATTIVA INTEL, CATTIVA!!!
Non si sfornano processori migliori della concorrenza e li si vendono a meno!
Altrimenti, MULTA.
Mi sembra Giusto.
Evviva!

Le contestazioni si riferiscono a comportamenti poco corretti fatti per tagliare fuori AMD dal "portafoglio" di distributori/OEM/Ecc. , non al fatto che Intel venda Core 2 a prezzi bassi. Tra l'altro la causa di AMD è nata quando Core 2 non era ancora uscito e le CPU Intel erano quelle con prestazioni inferiori.
Tra l'altro le CPU Core 2 attuali sono prestazionalmente superiori alla concorrenza, ma non mi risulta che vengano vendute A MENO della concorrenza, perlomeno non all'utente finale.

MiKeLezZ
31-07-2007, 19:09
Le contestazioni si riferiscono a comportamenti poco corretti fatti per tagliare fuori AMD dal "portafoglio" di distributori/OEM/Ecc. , non al fatto che Intel venda Core 2 a prezzi bassi. Tra l'altro la causa di AMD è nata quando Core 2 non era ancora uscito e le CPU Intel erano quelle con prestazioni inferiori. Vabbè allora ho letto di fretta l'articolo, qua si parla ancora della storia legale infinita iniziata anni fa?!
Pensavo questo fosse un'altro episodio...
Tra l'altro le CPU Core 2 attuali sono prestazionalmente superiori alla concorrenza, ma non mi risulta che vengano vendute A MENO della concorrenza, perlomeno non all'utente finale.Un Quad Core AMD per ora non c'è... e Intel lo vende a un prezzo ridicolo
Tutte le CPU sopra il 6550 non hanno antagonisti in AMD (ferma al 6000+), e questo viene venduto a 160$
Poi, certo, un E4400 non va di certo più del 5000+ e la fascia bassa AMD è ancora coperta, ma solo perchè, al pari di R600, vi ci sta vendendo processori di fascia alta...
E questo tralasciando il fattore overclock che per il mainstream non è certo punto a favore (per quanto ormai i produttori di M/B integrino facili strumenti per attuarlo e invogliare anche il mainstream a farlo).

leoneazzurro
31-07-2007, 19:48
Vabbè allora ho letto di fretta l'articolo, qua si parla ancora della storia legale infinita iniziata anni fa?!
Pensavo questo fosse un'altro episodio...

E' separato dalla causa legale ma l'UE si sarebbe mossa sotto richiesta AMD, a quanto pare.


Un Quad Core AMD per ora non c'è... e Intel lo vende a un prezzo ridicolo
Tutte le CPU sopra il 6550 non hanno antagonisti in AMD (ferma al 6000+), e questo viene venduto a 160$
Poi, certo, un E4400 non va di certo più del 5000+ e la fascia bassa AMD è ancora coperta, ma solo perchè, al pari di R600, vi ci sta vendendo processori di fascia alta...
E questo tralasciando il fattore overclock che per il mainstream non è certo punto a favore (per quanto ormai i produttori di M/B integrino facili strumenti per attuarlo e invogliare anche il mainstream a farlo).

Tutto OK sulle prestazioni, il mio commento però era riferito all'affermazione sul costo.

tisserand
31-07-2007, 20:15
Quasi nessuno si lamentava di Mussolini, poi quando è caduto, tutti partigiani.

Questa str..zata potevi tenertela nel cassetto e avresti guadagnato in storia...ripassala e occupa meglio il tempo!!

00700
31-07-2007, 22:19
il fanboysmo non ha limiti......

cioe'... come se tutti un momento fossero santi e il giorno dopo diavoli....
bah.... le news il 99% delle volte che contengono (li elenco poco sotto) determinati termini hanno DECINE di commenti inutili..
1) sony
2) microsoft
3) intel
4) ati


cioe'.. io proporrei l' oscurazione di tali termini ^^ almeno chi scrive per scrivere non impegna a leggeere le trollate per ore...

non faccio di tutto un fascio... solo che trovare un commento UTILE e' veramente difficile..


comunque,.... abbia porcato o no.. sono contento che i q6600 costino 260€ e a 180€ trovi il e6750 ^^ prestazioni da paura per noccioline (poi ci lasci gli organi nella mobo... ma sono dettagli :D )

Ockram
01-08-2007, 11:48
"00700 "

comunque,.... abbia porcato o no.. sono contento che i q6600 costino 260€ e a 180€ trovi il e6750 ^^ prestazioni da paura per noccioline (poi ci lasci gli organi nella mobo... ma sono dettagli )



FINALMENTE!!!

Ti quoto al 100% e aggiungo: E6850 a 260 € per chi il pc lo usa principalmente per giocare...UNA BOMBA!!

Lucas Malor
01-08-2007, 15:49
comunque,.... abbia porcato o no.. sono contento che i q6600 costino 260€ e a 180€ trovi il e6750 ^^

Contento te di spendere 180 euro per un processore...

Ma si, l'importante e' la potenza! Devo avere il mio processore da 500 miliardi di megahertz al nanosecondo, cosi' posso giocare a Tempesta d'Ossa Ex Plus Alpha Great GT XP Deluxe Mega Iper Cosmic Gran Farabutt XXIII, scaricarmi qualche trojan mentre cerco pornazzi e sentirmi l'ultimo cd di Fibra Marcia, tutto insieme!

Penso neanche i personal computer di un povero ricercatore che fa la fame al Cern abbia 'sta potenza... e' proprio vero che chi ha un grosso attributo alla fine ci schiaccia le noci... :D

rockroll
14-08-2007, 13:16
Come da titolo.

Ma quando finirà la febbre di cpu n.core e gpu utili solo a vantare qualche impercettibile frame /sec. in più nei giochi e qualche improbabile punto percentuale in più nei benchmark?
Fatevi qualche conto in tasca, o fatelo fare al babbo di cui siete figli, e ditemi a cosa vi serve rincorrere la moda e gli ultimi arrivi come i paninari di un tempo! Non è per niente edificante esibire "il meglio" (teorico) acquistato con i soldi di un babbo connivente.