View Full Version : Tre anni di prigione per il proprietario di AllofMP3?
Redazione di Hardware Upg
30-07-2007, 08:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/22138.html
Denis Kvasov, proprietario del sito AllofMP3, potrebbe andare incontro a 3 anni di prigionia, oltre che ad un pagamento di una multa
Click sul link per visualizzare la notizia.
chaosbringer
30-07-2007, 08:11
mafia.
Sottoscrivo... mi hai preceduto :P
Paganetor
30-07-2007, 08:13
mi viene in mente l'Italia che ha oscurato tutti i siti di scommesse esterni al nostro paese eprchè il monopolio di stato non ci guadagnava... ed sono legali solo le attività nele quali ci guadagna lo stato :rolleyes:
leddlazarus
30-07-2007, 08:24
se si affannassero per cause + nobili sarebbe meglio.
anima.lamu
30-07-2007, 08:29
in due parole:
lo stato segna il tariffario della SIAE russa, questo qui si mette a vendere mp3 secondo quel tariffario, la cosa fà incazzare USA & major e questi minacciano la russia tramite il WTO alchè la Russia fà una legge retroattiva per cui questo và in carcere...
edificante...
Un conto è fargli chiudere il sito anche se la trovo una cosa totalmente ingiusta. Un conto è fargli pagare una multa e farlo finire in prigione per un'attività aperta nella piena legalità.
Non è che io per un anno porto i calzini bianchi, il giorno dopo fanno una legge che dice che non si possono portare i calzini bianchi e io finisco in prigione perchè in passato( quando era legale) li ho indossati.
mi viene in mente l'Italia che ha oscurato tutti i siti di scommesse esterni al nostro paese eprchè il monopolio di stato non ci guadagnava... ed sono legali solo le attività nele quali ci guadagna lo stato :rolleyes:
la cosa che fa incazzare è che un provvedimento di questo tipo andrebbe preso moooolto prima per altri tipi di siti, quelli pedofili in primis, e poi, molto poi, quando hai fatto tutto il possibile per bloccare questa merda della merda puoi PENSARE alle cagatine come i siti di scommesse estere
scusate il tono ma sono cose che gridano vendetta
+Benito+
30-07-2007, 09:16
viviamo in un mondo di merda, e intando ci vendono le suonerie con i culattoni (non me ne vogliano gli omosessulai, è un sarcasmo) che ci cianciano "dài, chiàma a sùbito! Scarica l'elefantntìno uè uè!" e nessuno dice niente per questo furto legalizzato.
Però per uno che vendeva musica stando alle regole, così pare, non c'è pietà perchè faceva pagare il giusto, soprattutto per la merda che il 90% degli artisti contemporanei spaccia per opera d'arte e che spero non richieda più di mezz'ora del loro tempo e come tale deve essere retribuita.
Firefox_Rulez
30-07-2007, 09:20
Ma si... la pena di morte adesso che ci siamo... -.-''
Veramente incredibile.
Veramente la legge non si applica retroattivamente.. E' stato denunciato per aver venduto brani illegali (di cui e' venuto in possesso illegalmente) contenenti tracce audio senza il cantato (soundtrack).. Almeno cosi' leggo su alcuni giornali russi.
Il Castiglio
30-07-2007, 09:29
Scusate se vado controcorrente, ma IMHO è giusto così, ha fatto i miliardi vendendo prodotti non suoi !
Io lo paragono ai venditori di cd abusivi: un conto è il p2p, gratuito e senza scopo di lucro, un conto è guadagnare sfruttando il lavoro altrui.
anima.lamu
30-07-2007, 09:34
il fatto che andasse in galera per legge retroattiva lo ho letto su PI...se sai il russo e leggi giornali locali dacci qualche info in più...sono curiosa.
ma se vendeva brani non suoi perchè non lo hanno mazzuolato prima?
c'è gente che uccide e viene rilasciata il giorno dopo invece sto qua, perchè vendeva canzoni in modo legale, deve farsi tre anni di carcere: che mondo storto...
Per la questione dei siti di scommesse vi dirò.. non mi dispiace per niente: almeno i soldi spesi restano in Italia e non vanno ad arrichire paesi esteri..
Per la questione AllofMp3.. beh.. lasciamo stare va'..
Gli conviene correre in Italia e fare subito una bella rapina in banca: con l'aria che tira qui farà (forse) 22 minuti di arresti domiciliari pagati nel 2022!
Ora non esageriamo...
Il tipo si arricchito piratando canzoni professionalmente sfruttando un buco legislativo del suo paese. Che certo non prevedeva la vendita all'estero delle canzoni (è quello che rode alla RIAA e agli USA).
Certo i russi hanno fatto un casino, bastava aggiornare la legge, vietando esplicitamente il commercio all'estero e non ci sarebbero stati incidenti diplomatici, minacce del WTO e l'arresto per il non troppo povero (anzi ormai ben arricchito) proprietario di AllMP3.
il fatto che andasse in galera per legge retroattiva lo ho letto su PI...se sai il russo e leggi giornali locali dacci qualche info in più...sono curiosa.
ma se vendeva brani non suoi perchè non lo hanno mazzuolato prima?
perché era in regola secondo la legge russa, pagava i diritti secondo questa e secondo i parametri russi,i prezzi erano circa un decimo degli altri stores europei, se si fosse limitato a vendere in russia probabilmente non avrebbe avuto nessun problema...
ma come qualcuno ha già scritto questo ha dato fastidio alle major americane e ne é diventato un caso politico, sotto pressione degli usa la russia ha creato una legge ad hoc e retroattiva per chiudere la faccenda...
DevilsAdvocate
30-07-2007, 10:26
Scusate se vado controcorrente, ma IMHO è giusto così, ha fatto i miliardi vendendo prodotti non suoi !
Io lo paragono ai venditori di cd abusivi: un conto è il p2p, gratuito e senza scopo di lucro, un conto è guadagnare sfruttando il lavoro altrui.
Lui pagava l'equo compenso, solo che in russia le tariffe erano privilegiate,
ergo non ha fatto nulla di illegale => non deve essere processato.
Anche perchè quando è cambiata la legge sotto le pressioni americane, il sito ha cambiato politica.
Questa storia che lo si voglia processare con leggi retroattive per aver venduto canzoni di tipo
'karaoke' è pure piuttosto ridicola, ma principalmente..... tragica.
Ricordiamoci comunque che questa Russia è comunque la stessa Russia post-stalinista
che appena ha un problema di terrorismo riempie un teatro affollato di gas nervino,
tutto sommato quindi gli è pure andatabene che in altri periodi sarebbe già stato spedito,
silenziosamente, in Siberia, e nessuno commenterebbe alcuna notizia perchè nessuno ne
saprebbe niente.
Se uccidi una persona intenzionalmente = 1 anno
Se vendi legalmente mp3 = 50 anni
questo è il trend, fai più male alle società (lobby) di capitali che alle persone
anima.lamu
30-07-2007, 10:52
bah ho letto qualcosina da varie fonti (sembra che la notizia originaria sia di un quotidiano tedesco) ma nessuno chiarisce le accuse....
solita Russia zarista...e dire che non è servito nè un teatro pieno di nervino nè la copertura ai neonazisti che hanno pestato i gay russi che volevano fare un gay pride nè la sistematica violazione dei diritti umani a far muover il WTO per minaccaire i Russi (tecnica che funziona a quanto pare).....ma sono bastati due mp3.
potere di musse-t!
DevilsAdvocate
30-07-2007, 11:11
solita Russia zarista...e dire che non è servito nè un teatro pieno di nervino nè la copertura ai neonazisti che hanno pestato i gay russi che volevano fare un gay pride nè la sistematica violazione dei diritti umani a far muover il WTO per minaccaire i Russi (tecnica che funziona a quanto pare).....ma sono bastati due mp3.
potere di musse-t!
Attento che un conto è far pressioni sul governo perchè mandi in galera un
privato cittadino (ed al governo non può fregargliene di meno), ed un
conto è fargli pressioni perchè il governo stesso smetta di deportare
gli avversari politici nei Gulag oppure reagisca ai terroristi gasando in un
colpo solo sia loro che gli ostaggi.
Nel secondo caso rischi pure che reagiscano, visto che i governanti
(democratici, dittatori o quant'altro) sono sempre sensibili alle esigenze
del citt.... della poltrona.
ErminioF
30-07-2007, 11:24
Che schifo...
Per ste robe si rischiano solo 3 anni di galera?
Eh allora in Italia sti siti si possono anche mettere su tranquillamente, tanto se ti va bene ti becchi l'indulto.. se ti va male tra un buon avvocato, buona condotta, permessi premio, libertà vigilata.. ci fai una settimana :asd:
Satira a parte c'è di peggio al mondo di ste fesserie qua, peccato che le cose peggiori però non facciano perdere $$$ a sti mafiosi, altrimenti si avrebbe una giustizia ineccepibile...
Sia chiaro, se è vero quello che si dice i 3 anni se li merita tutti, quello che mi deprime è che tutto questo impegno nella lotta alla criminalità da parte di uomini influenti contro assassini, ladri e truffatori non si vede.. mi ricordo qualche tempo fa che la polizia di roma fece un appello: "qua è pieno zeppo di bambini rom che rubano portafogli, solo che con le leggi attuali appena li prendiamo dobbiamo lasciarli.."
Avete mica visto qualcuno attivarsi per risolvere questo problema?
anima.lamu
30-07-2007, 13:05
Attento che un conto è far pressioni sul governo perchè mandi in galera un
privato cittadino (ed al governo non può fregargliene di meno), ed un
conto è fargli pressioni perchè il governo stesso smetta di deportare
gli avversari politici nei Gulag oppure reagisca ai terroristi gasando in un
colpo solo sia loro che gli ostaggi.
Nel secondo caso rischi pure che reagiscano, visto che i governanti
(democratici, dittatori o quant'altro) sono sempre sensibili alle esigenze
del citt.... della poltrona.
quindi lo vedi come un favore fatto così, en passant, "tanto è solo una testa come tante altre....."
ovvero la MPAAAAAAAAAA / RIAAAAAAAAAAAAAAAAA ora devono un favore a Putin......
al prossimo film sui terroristi saranno ceceni?
anima.lamu
30-07-2007, 13:41
Sono sempre quella del post qui sopra,
aggiungo che il WTO, non semplicemente un senatore USA, si è mosso contro allofmp3. è una cosa da notarsi, il WTO non è uno scherzetto.
cmq non sono così ingenua da non capire che non succederà mai che il WTO si muova per difendere i diritti civili o, meglio: che la politica smetta di essere ipocrita....:muro:
il bello di queste news è che da queste cose si intuiscono i rapporti di potere veri, non quelli fasulli che ci vengono presentati.
Haran Banjo
30-07-2007, 14:51
Io proporrei di impalarlo, di cospargerlo di pece bollente e poi di scorticarlo vivo. Il tutto sulla pubblica piazza, mentre altoparlanti a tutto volume diffondono brani di Gigi d'Alessio e Mino Reitano.
Vindicator23
30-07-2007, 16:55
http://mp3sparks.com/
è rinato sotto questo nome
interfaccia identica cambiano solo i colori
Harry l'accetta
30-07-2007, 18:11
io ho provato ad andare sul sito nuovo e in effetti i prezzi sono bassissimi.
Se i diritti li paga e non è uno che non da niente alle case o cantanti e poi vende è un'affare.
A questo punto o lui è disonesto o gli altri sono ladri a venderci i brani e/o cd a prezzi molto più alti.
Il Castiglio
30-07-2007, 18:12
Io proporrei di impalarlo, di cospargerlo di pece bollente e poi di scorticarlo vivo. Il tutto sulla pubblica piazza, mentre altoparlanti a tutto volume diffondono brani di Gigi d'Alessio e Mino Reitano.
Allora fatene un martire ... :doh:
magari avete pure comprato da questi tizi, pensando di essere in regola :muro:
o lui è disonesto o gli altri sono ladri a venderci i brani e/o cd a prezzi molto più alti.
IMHO sono vere entrambe le tue ipotesi.
io ho provato ad andare sul sito nuovo e in effetti i prezzi sono bassissimi.
Se i diritti li paga e non è uno che non da niente alle case o cantanti e poi vende è un'affare.
A questo punto o lui è disonesto o gli altri sono ladri a venderci i brani e/o cd a prezzi molto più alti.
FORSE è legale in Russia, ma non lo è di certo in Europa/USA. Quindi comprare i brani lì equivale a scaricarli dal mulo.
Insomma non mi sembra il caso di dargli soldi...
JohnPetrucci
30-07-2007, 20:09
Potere economico indisciminato equivale a diritti calpestati per chi non dispone di poteri alti in tutti i sensi.
Che mondo di merda che ha fatto del capitale il suo unico e vero Dio.
Mha..se è così non ci sono parole..le solite cazzate della legge del più forte!!
Che gente..
:) e allora che dire del bel Paese ? mica stiamo tanto meglio ... la finanziaria 2007 a dicembre 20096 non ha forse applicato norme fiscali retroattive a far data dal 01/01/2006 ?????? !!!!! e ha messo in crisi i bilanci di metà delle aziende !
putino79
31-07-2007, 06:38
Calma eh, qui state facendo un po' di confusione.
Anzitutto: per quanto riguarda la questione del Gay Pride a Mosca, la manifestazione non era stata autorizzata dal Comune, ci sono state violenze ed arresti, ma tutti gli arrestati sono stati rilasciati dopo un giorno. Ora la questione è dinanzi alla Corte Europea dei Diritti Umani, di cui la Russia è Stato membro.
Secondo: il WTO e i diritti umani c'entrano come i cavoli a merenda. La Cina è entrata nel WTO da anni, eppure le violazioni dei diritti umani in quel Paese sono molto più forti e continuative che nella Russia attuale. Vi pare che il WTO abbia fatto qualcosa per fermarle? Ovviamente no, visto che il WTO è un accordo economico, non politico.
Terzo: di avversari politici deportati nei Gulag nella Russia del 2007, sinceramente non ne vedo traccia. L'unico che forse potrebbe aspirare a questo 'onore' è Mikhail Khodorkhovsky, l'ex magnate russo della Yukos, che sta scontando una sentenza di 8 anni in una colonia siberiana per truffa ai danni dello Stato, che, secondo alcuni, è stata causata dalla sua posizione politica a favore dell'opposizione. E' un dato di fatto comunque che le accuse agli ex oligarchi siano decisamente reali e sostanziate.
Quarto: Vladimir Putin è di gran lunga l'uomo più popolare di Russia con un rating di oltre l'80% di popolarità. C'è chi afferma che tale rating sia dovuto al controllo quasi completo del Cremlino sui mass media e chi invece afferma che sia effettivamente così popolare. Sta di fatto che, per chi conosce minimamente la realtà russa di oggi, in questi 8 anni di presidenza Putin la Russia ha fatto passi da gigante verso la stabilità politica e la crescita economica. E dopo gli anni tumultuosi della presidenza Eltsin, caratterizzati da instabilità politica e crisi economica, questa è stata come una manna dal cielo per i russi.
Quinto ed ultimo: Internet in Russia è assolutamente libero e senza filtri. Anzi, proprio la questione di Allofmp3, dimostra che, volendo, Internet sia ancora più libero in Russia che in alcuni Paesi dell'Occidente. Vi sono ormai circa 20 milioni di russi collegati ad Internet e il loro numero aumenta costantemente. Vi sono miriadi di siti, forum contro il Cremlino, e Internet è il principale strumento di coesione dell'opposizione in Russia. Il Cremlino lo sa, eppure non ha fatto, almeno sinora, nulla per impedirlo. Vi sono state diverse proposte di legge per istituire una forma di censura su Internet, ma non è mai stata approvata nessuna. Finché Internet rimarrà liberta ed aperta a tutti anche in Russia, allora una prospettiva, reale, di democratizzazione del Paese ci sarà sempre. Dipende tutto dai russi. Molto più che dal WTO.
canislupus
31-07-2007, 08:02
Onestamente se questo tizio (non mi ricordo il nome) ha venduto in base alle leggi locali, non vedo per quale motivo debba essere condannato ad una pena detentiva (che non è certo il nostro carcere) e ad una multa di quella entità solo perchè la legge è stata cambiata.
Qualcuno sostiene che chi ha comprato gli mp3 da quel sito ha fatto una cosa illegale perchè nel nostro paese vige una tassazione diversa. Allora io vi chiedo se tutte le volte che compro qualcosa all'estero e risparmio rispetto all'Italia, non dovrei dare la differenza perchè in Italia la tassazione rende un prodotto + oneroso (facciamo l'esempio della benzina comprata in svizzera o nel vaticano) ?
Onestamente ognuno di noi cerca sempre di risparmiare, l'importante è che non violi alcuna legge e nel caso specifico non si viola nessuna legge perchè fa testo quella del paese dove è ospitato il sito. Se in Russia i diritti per l'acquisto di un brano musicale erano bassissimi (forse perchè il mercato non può permettersi certe spese), non vedo dove sia il reato.
Se io trovo lo stesso prodotto a 10 euro in Italia e lo trovo in Francia a 5 euro, non dovrei comprarlo in Francia ? E perchè ? Perchè così lo stato italiano non RUBA abbastanza soldi dalle mie tasche ?
Ci vogliamo rendere conto che noi in Italia paghiamo quasi tutto di più rispetto ad altre nazioni e questo perchè ci sono politici che non tutelano per nulla i consumatori e che invece fanno gli interessi delle grandi società e noi come pecore dovremmo accettare di essere sistematicamente presi per il c..o ?
Scusatemi, ma a me certe affermazioni fanno perdere le staffe.
Poi come giustamente ha detto una utente, in Russia (come in altri paesi) ci sono crimini sicuramente + importanti della vendita di mp3 a basso costo (non illegali), ma gli interessi economici che vi gravitano intorno sono talmente elevati che una sequenza di 01 diventa + importante della vita delle persone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.