PDA

View Full Version : athlon64 X2 e cool & quite


crowman
30-07-2007, 07:33
ciao a tutti,
ho montato un X2 4400+ su mobo asus M2NPV-VM. installato driver dal sito amd, tutto OK, risparmio energia su on, e l'X2 in idle passa da 2.3GHz a 1GHz.
fin qui nulla da dire. apro emule, lo lancio e tenendo aperto il controllo della CPU della AMD (non ricordo il nome) vedo che questo continua a passare da una frequenza all'altra quasi ogni secondo? è normale?
non gli fa "male" continuare a saltare da una tensione all'altra (1.35-1.1V) e da una frequenza all'altra (2.3-1.0GHz)?
è meglio installare RMclock e fissare una frequenza bassa per certi programmi, tipo emule?
ciao a tutti

Dumah Brazorf
30-07-2007, 09:15
Vai di rmclock che così dovresti anche poter abbassare quell'1,1v...
Non è necessario forzare la frequenza bassa quanto piuttosto settare meglio la risposta al carico col Performance on Demand.

crowman
30-07-2007, 09:54
scusa, non ho capito....

Dumah Brazorf
30-07-2007, 11:17
Rmclock permette di impostare + finemente il vcore per ogni moltiplicatore.
Il C'n'Q setta il vcore minimo per tutti i processori a 1,1V, tensione che il + delle volte è superiore a quella effettivamente necessaria. Minor tensione --> minor consumo --> minor temperatura. Comunque è proprio una finezza.
Impostando a dovere il profilo "Performance on Demand" di RmClock puoi far si che con eMule il processore resti quieto mantendendone però la possibilità di portarsi a frequenza massima in caso di utilizzo intenso.
C'è un thread apposito per RmClock tra gli importanti di questa sezione.

crowman
30-07-2007, 11:21
OK, ma secondo te adesso devo attivarlo o no il risparmio energetico?
mettiamo che non volessi installare RMclock, con emule cosa faccio, attivo o no il cool % quite?
grazie

Dumah Brazorf
30-07-2007, 11:59
Attivalo.