RS7000
29-07-2007, 23:53
Annullamento degli ordini
Un ordine é un impegno sia per il Venditore che per il Compratore.
Gli annullamenti dovranno innanzitutto pervenire in forma scritta preferibilmente via fax al numero XXXXXXX o via posta elettronica e dovranno essere accettati dall'Amministrazione e solo allora il contratto di compravendita sara' cessato.
Quando la merce e' stata impegnata e/o ordinata presso i fornitori non sará possibile annullare l'ordine. Non verranno accettati in nessun casoannullamenti degli ordini quando lo stato degli stessi e' Attesa Pagamento, Merce In Sede oppure In spedizione.
Nei casi in cui il cliente desideri annullare comunque un ordine, seguira' procedimento legale immediato nei confronti dello stesso che comporterá il pagamento di una penale proporzionale all'imponibile dell'ordine e delle spese legali annesse per inadempienza contrattuale.
Risulta ovvio che gli annullamenti saranno accettati in ogni caso se non saremo in grado di fornire al cliente un servizio di vendita come dalle presenti Condizioni.
Leggete con attenzione la parte evidenziata in grassetto, c'è veramente da rabbrividire.
E' la prima volta che mi capita di leggere simili "minacce" (perchè di minaccia a un ricorso legale si tratta a tutti gli effetti) per la mancata adempienza da parte del cliente.
Qualsiasi shop serio permette di annullare l'ordine senza chiedere alcuna spiegazione e soprattutto senza far pagare alcuna penale.
Da come ne so io, nessuno ti può obbligare di acquistare qualcosa online anche se hai già dato conferma dell'ordine in quanto c'è il famoso diritto di ripensamento: posso tranquillamente cambiare idea e la merce da me ordinata non mi interessa più.
Premetto che ho omesso il nome dello shop on line per evitare pubblicità involontaria.
Preciso che con questi "signori" non ho acquistato nulla e facendo riferimento alla presente FAQ non penso proprio di acquistare da loro in futuro anche se i prezzi si possono definire abbastanza concorrenziali..
Il consiglio per tutti quanti, proprio per evitare brutte sorprese, è di leggere con attenzione le condizioni di vendita. Sempre.
Un ordine é un impegno sia per il Venditore che per il Compratore.
Gli annullamenti dovranno innanzitutto pervenire in forma scritta preferibilmente via fax al numero XXXXXXX o via posta elettronica e dovranno essere accettati dall'Amministrazione e solo allora il contratto di compravendita sara' cessato.
Quando la merce e' stata impegnata e/o ordinata presso i fornitori non sará possibile annullare l'ordine. Non verranno accettati in nessun casoannullamenti degli ordini quando lo stato degli stessi e' Attesa Pagamento, Merce In Sede oppure In spedizione.
Nei casi in cui il cliente desideri annullare comunque un ordine, seguira' procedimento legale immediato nei confronti dello stesso che comporterá il pagamento di una penale proporzionale all'imponibile dell'ordine e delle spese legali annesse per inadempienza contrattuale.
Risulta ovvio che gli annullamenti saranno accettati in ogni caso se non saremo in grado di fornire al cliente un servizio di vendita come dalle presenti Condizioni.
Leggete con attenzione la parte evidenziata in grassetto, c'è veramente da rabbrividire.
E' la prima volta che mi capita di leggere simili "minacce" (perchè di minaccia a un ricorso legale si tratta a tutti gli effetti) per la mancata adempienza da parte del cliente.
Qualsiasi shop serio permette di annullare l'ordine senza chiedere alcuna spiegazione e soprattutto senza far pagare alcuna penale.
Da come ne so io, nessuno ti può obbligare di acquistare qualcosa online anche se hai già dato conferma dell'ordine in quanto c'è il famoso diritto di ripensamento: posso tranquillamente cambiare idea e la merce da me ordinata non mi interessa più.
Premetto che ho omesso il nome dello shop on line per evitare pubblicità involontaria.
Preciso che con questi "signori" non ho acquistato nulla e facendo riferimento alla presente FAQ non penso proprio di acquistare da loro in futuro anche se i prezzi si possono definire abbastanza concorrenziali..
Il consiglio per tutti quanti, proprio per evitare brutte sorprese, è di leggere con attenzione le condizioni di vendita. Sempre.