PDA

View Full Version : ZYXEL 570S


marpep
29-07-2007, 21:38
Ragazzi aiuto a tutti, allora ho un D-Link 302t adsl il prodotto in oggetto deve fare da access point tra pc e portatile risco a fare vedere tutti e due con pci e usb ma non riesco a configurare l'access point come si configura? devo parametrizzare pure il d-link 302?
in pratica voglio avere la linea sul portatile anche se il pc è spento. E' fattibile?
grazie a tutti anticipatamente
saluti

Alfonso78
29-07-2007, 23:52
Ragazzi aiuto a tutti, allora ho un D-Link 302t adsl il prodotto in oggetto deve fare da access point tra pc e portatile risco a fare vedere tutti e due con pci e usb ma non riesco a configurare l'access point come si configura? devo parametrizzare pure il d-link 302?
in pratica voglio avere la linea sul portatile anche se il pc è spento. E' fattibile?
grazie a tutti anticipatamente
saluti

non ci ho capito una mazza.....:D

Intrepido
30-07-2007, 02:05
Ragazzi aiuto a tutti, allora ho un D-Link 302t adsl il prodotto in oggetto deve fare da access point tra pc e portatile risco a fare vedere tutti e due con pci e usb ma non riesco a configurare l'access point come si configura? devo parametrizzare pure il d-link 302?
in pratica voglio avere la linea sul portatile anche se il pc è spento. E' fattibile?
grazie a tutti anticipatamente
saluti

Cioè, vuoi che il 302t funzioni da router, collegato all'ap Zyxel per condividere l'adsl far più pc?
Se è così, e se non mi sbaglio (qui ci vorebbe Tut:D ) il 302, viene venduto come modem, per essere router, va riflasciato (perdendo la garanzia) e collegando l'ap alla porta ethernet, fai quello che ti serve.
Se è così passiamo ai dettagli altrimenti spiega meglio.

non ci ho capito una mazza.....:D

Credo di aver capito così :D

marpep
30-07-2007, 07:41
Si, hai spiegato benissimo, mi dici cosa devo fare per favore?
in pratica quello che voglio fare è avere la rete in tutti e due i computer indipendentemente se uno è accesso e l'altro no capito?
anche se adesso comunque senzza ap si vedono in rete.
Grazie ancora

Intrepido
30-07-2007, 08:56
Si, hai spiegato benissimo, mi dici cosa devo fare per favore?
in pratica quello che voglio fare è avere la rete in tutti e due i computer indipendentemente se uno è accesso e l'altro no capito?
anche se adesso comunque senzza ap si vedono in rete.
Grazie ancora

Ciao, intanto mi servono delle info in più.
Hai già riflasciato il modem immagino?
Quante porte ethernet ha il 302?
Attualmente come sono collegati i pc?

marpep
30-07-2007, 10:06
Intanto voglio ringraziarti per l'aiuto che mi stai dando, allora,
No il 302T non è stato mai riflash... ha solo una porta ethernet (dove in questo momento sta lavorando) e una porta usb. Il pc e il portatile sono attaccati tramite collegamento wireless sul pc ho una scheda pci us robotics nel portatile ho un pennino usb della d-link e si vedono e lavorano benissimo, l'access point invece ha pure una entrata ethernet quindi deduco che lo stesso deve essere collegato "D'link+AP" penso che questo momentaneamente sia tutto, dimmi tu.
Grazie ancora

Intrepido
30-07-2007, 11:08
Intanto voglio ringraziarti per l'aiuto che mi stai dando, allora,
No il 302T non è stato mai riflash... ha solo una porta ethernet (dove in questo momento sta lavorando) e una porta usb. Il pc e il portatile sono attaccati tramite collegamento wireless sul pc ho una scheda pci us robotics nel portatile ho un pennino usb della d-link e si vedono e lavorano benissimo, l'access point invece ha pure una entrata ethernet quindi deduco che lo stesso deve essere collegato "D'link+AP" penso che questo momentaneamente sia tutto, dimmi tu.
Grazie ancora

Ok, situazione chiara.
Allora, su può fare in questo modo:
1° rilfasciare il 302, perchè diventi router (qui perdi la garanzia)
2° settare l'ap, in modo che abbia come gateway l'ip del 302, e stessa sottorete, quindi collegarlo alla porta ethernet del 302, prima però crittografando la rete wireless. In questo modo, gli altri due pc, si collegheranno al router in wi-fi e potranno navigare indipendentemente anche se uno dei due è spento.
3° eliminare la ret ad-hoc che hai creatu fra i due pc, e lasciare che sia il 302 a gestirla.
Per i dettagli di configurazione al e rete li vediamo dopo aver rilflasciato il modem, per questa operazione ti cerco il link (mi sembra di averlo letto) con le istruzioni.
Ciao

marpep
30-07-2007, 11:11
ok optiamo per la prima, attendo tue.
saluti
grazie ancora

Intrepido
30-07-2007, 11:23
ok optiamo per la prima, attendo tue.
saluti
grazie ancora

No, non è che devi optare solo per la prima, sono tutte le fasi in sucessione.


Questi sono i link:

Trend ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&highlight=D-Link+302t

Qui un'utente che lo trasformato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1035257&highlight=D-Link+302t


qui un rischio :eek: :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204572&highlight=D-Link+302t

e qui un buon fine :) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429621&highlight=D-Link+302t

Premettendo che i D-link sono famosi, per i lori ottimi (?:D ) firmware, io non ti garantisco che la cosa abbia buon esito, semmai chiedi ulteriori info nel trend ufficiale che ti ho linkato sopra.

Fatto questo, il resto è una passeggiata :D .

marpep
30-07-2007, 11:29
In caso contrario cosa posso fare?
se non volessi toccare niente
saluti

Alfonso78
30-07-2007, 13:57
...la procedura di Intrepido mi piace....seguila....al massimo rischi di rovinare un modem della D-link...che peccato..:D ....in quel caso eventualmente prendi un router non wireless da collegare all'ap....e otterrai una rete seria.....

marpep
30-07-2007, 14:07
Scusa quale link è?

marpep
30-07-2007, 14:24
posso dirti per favore quali file devo buttare nel 302 per farlo diventare router?

Alfonso78
30-07-2007, 16:09
posso dirti per favore quali file devo buttare nel 302 per farlo diventare router?

dovrebbe essere questo per il 302T (download (http://dlinkpedia.net/))...se stasera ho tempo provo a cercarne di più nuovi...sempre che c'è ne siano....:D

EDIT: ti ho trovato anche questo (http://submax.altervista.org/dlink30xt/[email protected])....però sarebbe opportuno data la delicatezza dell'intervento....che qualcuno ti dia conforto.....io purtroppo ho poco tempo al momento....

marpep
30-07-2007, 16:22
Speravo in una guida.
Saluti
Grazie

Alfonso78
30-07-2007, 17:13
Speravo in una guida.

Intrepido te l'aveva segnalata....:rolleyes: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&highlight=D-Link+302t)

marpep
30-07-2007, 22:36
Fatto riuscito adesso ho un router
ora il problema come faccio vedere l'access point al router?

Intrepido
30-07-2007, 22:44
Fatto riuscito adesso ho un router
ora il problema come faccio vedere l'access point al router?

Allora, collega l'ap ad un pc, entra nelle sue impostazioni, troverai una schermata tipo "ip setting", li troverai dove insrire l'ip dell'ap, esempio mettiamo che il router abbia come ip 192.168.1.1

l'ap avrà:
ip 192.168.1.2
subnet mask 255.255.255.0 deve essere uguale a quella del router
gateway 192.168.1.1

ora trova la parte dove disabilitare il dhcp ( è meglio)

poi devi creare la rete, cerca un comando tipo "wireless setting" dai un nome alla rete esempio "mia rete", cerca il protocollo di rete e seleziona "b and g" o un comando simile, ora vai su wireless security o simile, e scegli la crittografia, metti wpa e crea una chiave di almeno 20 lettere. Poi la dovrai copiare in tutti i client.
Salva e collega l'ap al router.

marpep
30-07-2007, 23:35
in teoria ho capito ma ho un problema non riesco ad entrare nel AP
ho provato tutti i ping collegato diretto con la rete del pc sono riuscito solo l'altro ieri ma non mi ricordo come ho fatto, il mio scopo è collegare il portatile ed il pc a questo ap indipendentemente se uno è acceso e l'altro no.
Grazie anticipatamente

Alfonso78
30-07-2007, 23:39
non riesco ad entrare nel AP

forse sbagli la classatura.....prova diversamente...magari con 192.168.0.x...ovviamente anche nella scheda di rete del tuo pc....

Intrepido
30-07-2007, 23:54
forse sbagli la classatura.....prova diversamente...magari con 192.168.0.x...ovviamente anche nella scheda di rete del tuo pc....

Oppure ha indirizzo dinamico?

Alfonso78
31-07-2007, 00:08
...comunque credo che l'indirizzo di default del 570s è 192.168.1.2.......

marpep
31-07-2007, 00:09
Ok sono entrato ho impostato tutto ma la linea wireless viene e va
cosa puo' essere?

Alfonso78
31-07-2007, 00:14
la linea wireless viene e va
cosa puo' essere?

ti riferisci alla connessione del portatile?

marpep
31-07-2007, 00:26
No ancora devo configurare il primo pc, quindi il pc riesco a farlo vedere via wireless ma non si collega in internet cosa puo' essere?
Poi un altra cosa riflash il modem adesso ogni volta che lo spengo e riaccendo perde le configurazioni cosa puo' esserE?

Alfonso78
31-07-2007, 00:33
Poi un altra cosa riflash il modem adesso ogni volta che lo spengo e riaccendo perde le configurazioni cosa puo' esserE?

....così mi fai ritornare gli incubi di qualche mese fà.....:eek:

devi cercare la voce save e reboot...mi pare...o qualcosa di simile....

marpep
31-07-2007, 00:35
ok.
Dove sbaglio nella configurazione dell'ap?
devo fare qualcosa ai parametri del router?
:-)

Intrepido
31-07-2007, 08:49
ok.
Dove sbaglio nella configurazione dell'ap?
devo fare qualcosa ai parametri del router?
:-)

Il router, controlla come dice Alfonso, per l'ap, esattamente che cosa non va?
Non naviga, e qui potrebbero essere i DNS, prova con questi 151.1.1.1
e 208.67.220.220 eventualmente, come primo DNS metti l'ip del router e poi il primo che ti ho postato.
Se fosse il segnale, scarica ed istalla Netstumbler, fai una scansione di e posta lo screen che risulta poi vediamo.
Ciao :)
Edit
i DNS, li devi inserire nelle impostazioni TCP/IP di ogni singolo pc.

marpep
31-07-2007, 10:20
Prende il segnale ma appare un lucchetto sulla videata di rete senza fili poi si connette ma non naviga sto impazzendo aiuto aiuto
grazie a tutti

Intrepido
31-07-2007, 10:27
Prende il segnale ma appare un lucchetto sulla videata di rete senza fili poi si connette ma non naviga sto impazzendo aiuto aiuto
grazie a tutti

Il lucchetto, è perchè la rete è protetta (è bene), hai corretto i dns nelle impostazioni della scheda wireless?
Posta la schermata, vediamo quanto è il segnale.

marpep
31-07-2007, 11:20
No ancora no l'ho fatto non sono a casa, ma sul router devo impostare qualcosa?
sui parametri della scheda di rete devo inserire qualche altro paramtro?

Intrepido
31-07-2007, 12:46
No ancora no l'ho fatto non sono a casa, ma sul router devo impostare qualcosa?
sui parametri della scheda di rete devo inserire qualche altro paramtro?

Sul router devi fare il wizard per la connesione:
incapsulamento vci,vpi user pass.

Alfonso78
31-07-2007, 13:09
Sul router devi fare il wizard per la connesione:
incapsulamento vci,vpi user pass.

:eek: ...azz ancora siamo in questa fase?...pensavo fosse già tutto fatto.....

marpep
31-07-2007, 13:41
si ok sul router ho pure tolto il dhcp, poi?

Intrepido
31-07-2007, 13:48
:eek: ...azz ancora siamo in questa fase?...pensavo fosse già tutto fatto.....

Lo avevo ipotizzato leggendo i due post sotto:

Prende il segnale ma appare un lucchetto sulla videata di rete senza fili poi si connette ma non naviga sto impazzendo aiuto aiuto
grazie a tutti

in particolare questo tenedo conto che se uno è abituato con un modem ad avviare la conenssione manualmente possa essere tratto in inganno che sià così anche per il router.

No ancora no l'ho fatto non sono a casa, ma sul router devo impostare qualcosa?sui parametri della scheda di rete devo inserire qualche altro paramtro?


si ok sul router ho pure tolto il dhcp, poi?
Adesso se hai eseguito tutto alla lettera deve navigare .

marpep
31-07-2007, 13:58
ragazzi siete fantasti funziona benissimo finalmente si è connesso grandiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
grazie a tutti
adesso il portatile come lo configuro? e se il pc è spento possso collegarmi comunque?
grazie ancora

Alfonso78
31-07-2007, 14:19
e se il pc è spento possso collegarmi comunque?

ovvio...allora perchè hai trasformato un modem in router?

marpep
31-07-2007, 14:21
allora come faccio con il portatile per fargli capire che anche se il pc primario è spento lui deve collegarsi a internet?
sull'altro ho win 2000 ed una chiavetta D-link DWL-G122
Grazie ancora

Alfonso78
31-07-2007, 14:28
vai sulle proprietà della scheda di rete wi-fi e configura tutto allo stesso modo di come hai configurato l'altro pc...l'unica differenza nell'assegnare l'indirizzo ip del portatile...mettine uno successivo a quello del pc fisso....

Intrepido
31-07-2007, 16:09
ragazzi siete fantasti funziona benissimo finalmente si è connesso grandiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
grazie a tutti
adesso il portatile come lo configuro? e se il pc è spento possso collegarmi comunque?
grazie ancora

Visto ;) ,
fa un piacere, va, con netstumbler fai una scansione del segnale, dalla stanza dovè il router dal fisso, e con il portatile anche da più lontano, tipo la stanza vicino, precisando quale scheda wireless stai usando, è una curiosità, per vedere com'è il segnale dell'ap Zyxel.

Ciao :)

marpep
31-07-2007, 16:30
Certamente il minimo che posso fare stasera appena arrivo a casa lo posto.
Grazie

Intrepido
31-07-2007, 16:34
Certamente il minimo che posso fare stasera appena arrivo a casa lo posto.
Grazie

Grazie, è propio a titolo di curiosità, eventualmente elimina il mac del tuo ap dalla scansione.

Grazie e ciao ;)

marpep
31-07-2007, 18:20
Ragazzi scusate mentre me lo ricordo, mi sono accorto che con il mulo mi tiene l'id basso e trovo la benda al mulo perche'?

Intrepido
31-07-2007, 19:59
Ragazzi scusate mentre me lo ricordo, mi sono accorto che con il mulo mi tiene l'id basso e trovo la benda al mulo perche'?

Perchè devi aprire le porte sul router, controlla nel trend che ti ho lincato precedentemente se vi è la procedura corretta.

marpep
31-07-2007, 20:53
Ragazzi scusate il portatile non riesce ad entrare in rete

Ind Ip 192.168.1.3
Sub 255.255.255.0
Gatew 192.168.1.1

Dns 192.168.1.1
Dns 151.1.1.1

cosa sbaglio?

Alfonso78
31-07-2007, 22:00
Ragazzi scusate il portatile non riesce ad entrare in rete

non ti funziona la rete wireless o non ti va in internet?
Posta la configurazione del computer fisso...cosi ci diamo un'occhiata.....

marpep
31-07-2007, 22:04
Dimmi quello che devo impostare?

Alfonso78
31-07-2007, 22:34
no..volevo vedere un pò come hai impostato i parametri di rete nel computer fisso...per capirne un pò di più della tua lan...

marpep
31-07-2007, 22:45
Allora queste sono le impostazione della lan del pc principale scheda wireless

IP 192.168.1.2
Sub 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

Dns 192.168.1.1
Dns 151.1.1.1

Su rete senza fili > Proprieta'
Autenticazione WPA-PSK
Crittografia TKIP
Chiaverete ************

Autenticazione tutto chiuso

Su connessione > stabilisci una connessione quando questa rete e a distanza di rilevamento " é spuntato"

Su avanzate nella scheda di rete:
Infrastructure
Ch 11
SSDI any
Tx rate auto

questo e tutto adesso il portatile che ha win 2000 come devo configurarlo?
perche' quando esco dal programma netstumblerins e faccio salva log si riavvia il pc?
saluti

Intrepido
31-07-2007, 23:21
Allora queste sono le impostazione della lan del pc principale scheda wireless

IP 192.168.1.2
Sub 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

Dns 192.168.1.1
Dns 151.1.1.1

Su rete senza fili > Proprieta'
Autenticazione WPA-PSK
Crittografia TKIP
Chiaverete ************

Autenticazione tutto chiuso

Su connessione > stabilisci una connessione quando questa rete e a distanza di rilevamento " é spuntato"

Su avanzate nella scheda di rete:
Infrastructure
Ch 11
SSDI any
Tx rate auto

questo e tutto adesso il portatile che ha win 2000 come devo configurarlo?
Nello stesso modo solo che cambia l'ultima cifra dell'ip.


perche' quando esco dal programma netstumblerins e faccio salva log si riavvia il pc?
saluti

Mai successo:eek: , ma non ho ben capito, ma almeno si connette alla rete, se fai il ping verso il router ti ripsonde?
se fai il ping a 151.1.1.1 cosa ti risponde?
Posta entrambe le risposte.
Ciao

marpep
01-08-2007, 01:35
i ping dal pc tutto ok, e il portatile che non riesco ancora a farlo entrare in internet.

Intrepido
01-08-2007, 09:41
i ping dal pc tutto ok, e il portatile che non riesco ancora a farlo entrare in internet.

Questi ping, li hai fatti dal pc fisso o dal portatile?

marpep
01-08-2007, 10:40
Dal pc il portatile non risponde

Intrepido
01-08-2007, 10:56
Dal pc il portatile non risponde

Allora non hai fatto le corrette impostazioni, ricontrolla tutto.
Ma dal portatile il router ti risponde?
Il ping a 151.1.1.1 che risultati dà?

marpep
01-08-2007, 11:01
ost irrangiugibile

Intrepido
01-08-2007, 11:07
ost irrangiugibile

Il portatile non è in rete, sei sicuro di aver fatto tutte le imposatzioni correttamente, hai messo la giusta pass?

marpep
01-08-2007, 11:35
Il problema è che il portatile non mi domanda nessuna pass lavoro con il win 2000 e tutto configurato ma su tutti gli ip mi da host irragiungibile forse c'e' qualcosa della proprieta' di rete?

Intrepido
01-08-2007, 12:17
Il problema è che il portatile non mi domanda nessuna pass lavoro con il win 2000 e tutto configurato ma su tutti gli ip mi da host irragiungibile forse c'e' qualcosa della proprieta' di rete?

Disabilita la protezione dell'ap, e riprova a connetterti, rifai i ping e vediamo cosa dice.

marpep
01-08-2007, 12:18
scusa la domanda qual'e' il comando esatto?

Intrepido
01-08-2007, 12:28
scusa la domanda qual'e' il comando esatto?

Lo trovi nelle configurazioni dell'ap, è un comando tipo "wireless security", in pratica è l'esatto opposto di come hai messo la crittografia, l'avevi fatto vero?

marpep
01-08-2007, 12:37
Quindi devo attaccare l'ap diretto con il cavo di rete e configurarlo da li giusto?

Intrepido
01-08-2007, 12:42
Quindi devo attaccare l'ap diretto con il cavo di rete e configurarlo da li giusto?

Avevi fatto come da questo post prima?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18119024&postcount=18

adesso lo ricolleghi e togli la crittografia ( è una prova momentanea ;) ) e poi vediamo se si collega o meno anche il notebook. Se si collega, allora con molta probabilità sono problemi di driver.

marpep
01-08-2007, 12:45
K, appena arrivo a casa provo

Intrepido
01-08-2007, 12:50
K, appena arrivo a casa provo

Ok ;)

marpep
01-08-2007, 14:33
Forse ho capito deve sta il problema quando ho installato la chiavetta nel portatile me la conosceva come 802,11 wlan ed ho fatto il collegamento in rete tra pc e notebook via wireless e li tutto ok adesso pero' noto che la connessione del portatile anche se è cancellata me la riconosce come lan e non come senza fili, cosa devo fare?

Intrepido
01-08-2007, 14:41
Forse ho capito deve sta il problema quando ho installato la chiavetta nel portatile me la conosceva come 802,11 wlan ed ho fatto il collegamento in rete tra pc e notebook via wireless e li tutto ok adesso pero' noto che la connessione del portatile anche se è cancellata me la riconosce come lan e non come senza fili, cosa devo fare?

Cancella tutte le impostazioni che avevi fatto per la rete ad-hoc (tra i due pc), rifai la ricerca delle reti e seleziona la rete creata dallo Zyxel, ti connetti e prova a rifare i ping che dicevo prima.

Alfonso78
01-08-2007, 14:46
Cancella tutte le impostazioni che avevi fatto per la rete ad-hoc

appunto sarà quello il problema....per il resto se configura correttamente le impostazioni di rete ha già finito.......

marpep
01-08-2007, 14:46
allora ascolta il problema è che sulla connessione creata dal portatile che è solo lan anche se ho cancellato e rimesso i driver non me la riconosce come rete senza fili ma bensi come rete lan anche dopo aver disinstallato i driver e rimessi capito? non ho l'opzione ricerca rete.

Alfonso78
01-08-2007, 14:48
allora ascolta il problema è che sulla connessione creata dal portatile che è solo lan anche se ho cancellato e rimesso i driver non me la riconosce come rete senza fili ma bensi come rete lan anche dopo aver disinstallato i driver e rimessi capito? non ho l'opzione ricerca rete.

ma sulle risorse di rete c'è l'hai la scheda wi-fi?

Intrepido
01-08-2007, 14:51
allora ascolta il problema è che sulla connessione creata dal portatile

Il portatile non deve creare nessuna rete, si deve connettere alla rete dell'ap.

Posta la schermata riguardante la gestione periferche, è come questa:

http://img165.imageshack.us/img165/6565/gestioneux6.jpg (http://imageshack.us)

marpep
01-08-2007, 15:02
appena arrivo stasera a casa lo faccio pure ti posto la schermata di gestione periferiche e la connessione di rete, grazie ancora

marpep
01-08-2007, 15:11
Perdonami come si fa a fare la foto?

Intrepido
01-08-2007, 15:28
Perdonami come si fa a fare la foto?

Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18136021&postcount=4

marpep
01-08-2007, 19:29
esce questo

D-LINK AirPlus G DWL-G122 Wireless USB Adapter (rev.C) By C@rciofone

Intrepido
01-08-2007, 20:25
esce questo

D-LINK AirPlus G DWL-G122 Wireless USB Adapter (rev.C) By C@rciofone

Mi confermi che non ha nessuna x rossa sopra o nessun punto interrogativo?

marpep
01-08-2007, 20:28
Confermo

marpep
01-08-2007, 20:40
Allora, penso che ci siamo ho disinstallato i vecchi driver e messi quelli nuovi ho trovato una lettera D al riavvio del portatile e li ho fatto la configurazione, si connette a tratti legge gli ip del primo pc ma cosa succede appena apro internet non va e nemmeno l'altro pc tipo un conflitto wireless perche'?

Intrepido
01-08-2007, 20:41
Prova ad istallare il driver originale e vediamo:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVdDbgYU9f8nJUIKOZTSsmia/O31g24UoR9jq4kPJojNKZk6zU=

marpep
01-08-2007, 20:45
Allora, penso che ci siamo ho disinstallato i vecchi driver e messi quelli nuovi ho trovato una lettera D al riavvio del portatile e li ho fatto la configurazione, si connette a tratti legge gli ip del primo pc ma cosa succede appena apro internet non va e nemmeno l'altro pc tipo un conflitto wireless perche'?.....

Intrepido
01-08-2007, 20:49
.....

No, devessere stato mentre scrivevo il mio post:sofico: .
Il conlfitto è dato da due ip identici nella stessa rete, controlla quello del fisso, del portatile del router e dell'ap, uno di questi sicuramente è uguale.

marpep
01-08-2007, 21:06
quale quello si sopra il primo praticamente giusto?

marpep
02-08-2007, 07:20
Dai ragazzi sembra avercela fatta finalmente, spegnendo il pc il portatile si connette perfettamente segnale 60/70% comunque varia volto, con il programma che mi hai descritto appena apro la pallina è verde mentre quella del pc e rossa, a differenza di una cosa che quando lo faccio sul pc la pallina e' rossa e quando faccio salva log si riavvia il pc, mentre nel portatile e tutto ok, resta adesso il fatto che quando sono tutti e due accesi non si connettono, l'ultimo dubbio è se posso creare una linea lan e una linea wireless quando non funziona una uso l'altra capito?
grazie comunque a tutti.

Intrepido
02-08-2007, 08:40
Quindi separatamente si connetto e navigano?
Dico giusto?
Creare una rete cablata (lan) da usare simunlataneamente alla wireless è possibilissimo, ma il D-link ha una sola porta ethernet, dove già vi è collegato l'ap. Il problema delle scarse presatzioni wireless, è molto sentito sugli Zyxel (vedi i trend dedicati dei router wireless nella sezione "networking in generale" ), non so se possa fare qualcosa ma prova un'aggiornamento firmware su quest'ultimo magari migliora qualcosa.
Ciao :)

marpep
02-08-2007, 08:43
Si separatamente funzionano benissimo.
Provo allora ad aggiornare il firmware.
Grazie Ancora

Alfonso78
02-08-2007, 10:22
stai usando i software di gestione per le connessioni wireless? usa la gestione windows....a volte succede.....

marpep
02-08-2007, 10:34
Non capisco, puoi essere gentilmente piu' chiaro?
grazie

Alfonso78
02-08-2007, 11:02
Non capisco, puoi essere gentilmente piu' chiaro?
grazie

il wireless può essere gestito in due modi....o tramite softwerino o mediante windows....prova quest'ultima gestione...attivandola dalle proprietà della scheda di rete wireless....

Intrepido
02-08-2007, 12:00
il wireless può essere gestito in due modi....o tramite softwerino o mediante windows....prova quest'ultima gestione...attivandola dalle proprietà della scheda di rete wireless....

Ciao Alfonso :) .
Però mi sembra che il portatile usi win 2000, non c'è zero config.

Alfonso78
02-08-2007, 13:24
Ciao Alfonso :) .
Però mi sembra che il portatile usi win 2000, non c'è zero config.

2000...non c'è infatti.....tempo fà ebbi un problema simile...utilizzavo per le connessioni wireless i software in dotazione ai driver per gli adattatori wi-fi.....appena connettevo un pc l'altro stava in ricerca rete all'infinito senza mai trovarla.....ho disattivato queste utility e ho configurato zero configuration.....entrambi i pc si sono connessi.......ciao intrepido ;)

marpep
02-08-2007, 14:23
Quindi cosa devo fare^?

marpep
02-08-2007, 21:53
Ragazzi un grazie a tutti problemi risolti:

Utilizzare sempre driver originali e non modificati.

Segnale 70/90

Intrepido
02-08-2007, 21:55
Ragazzi un grazie a tutti problemi risolti:

Utilizzare sempre driver originali e non modificati.

Segnale 70/90

Quindi funziona tutto :)

marpep
02-08-2007, 21:57
Si a livello wireless si, lan non mi interessa a questo punto con programmi tipo ultravnc posso sfruttare la rete interna, un grazie ancora.

marpep
02-08-2007, 22:38
Ragazzi non riesco a connettermi con id alto cosa puo' essere? il test delle porte da negativo ho configurato sulla scheda wireless tcp e udp ma niente.

Intrepido
03-08-2007, 08:42
Ragazzi non riesco a connettermi con id alto cosa puo' essere? il test delle porte da negativo ho configurato sulla scheda wireless tcp e udp ma niente.

Devi configurare il firewall e il nat del 302. Posta entrambe le schermate.

marpep
03-08-2007, 09:31
Sai in quale schermata le trovo?
cosi appena arrivo a casa le posto subito.
Ragazzi è stupendo il funzionamento del wireless
saluti

Alfonso78
03-08-2007, 09:51
Sai in quale schermata le trovo?
cosi appena arrivo a casa le posto subito.

....vuoi proprio tutto bello spiattellato...ehhh...;)
....dai una smanettata anche tu...sono sicuro che ci riuscirai....
...comunque mi pare che dovrebbe essere su advanced e port forwarding....o simili....

marpep
03-08-2007, 13:58
[img=http://img249.imageshack.us/img249/3994/rpitwk6.th.jpg] (http://img249.imageshack.us/my.php?image=rpitwk6.jpg)

mentre se clicco su inoltre porte mi dice che prima devo avere almeno un client lan, perche'?

Alfonso78
03-08-2007, 14:23
[img=http://img249.imageshack.us/img249/3994/rpitwk6.th.jpg] (http://img249.imageshack.us/my.php?image=rpitwk6.jpg)

mentre se clicco su inoltre porte mi dice che prima devo avere almeno un client lan, perche'?

prima devi impostare gli indirizzi ip nella lan del router (client lan)....poi crei le regole di port forwarding....selezionando quindi l'indirizzo ip impostato prima...

marpep
03-08-2007, 21:11
Scusa come li imposto se nemmeno mi fa entrare nella lan del router? mi dice prima devi creare una lan, ma se sono in wireless come faccio?

Intrepido
03-08-2007, 21:25
Scusa come li imposto se nemmeno mi fa entrare nella lan del router? mi dice prima devi creare una lan, ma se sono in wireless come faccio?

Prova con il cavo.

marpep
03-08-2007, 21:27
scusa ma con il cavo, e poi debvo impostare gli ip nella scheda di rete?

marpep
03-08-2007, 22:03
Ragazzi ho provato via cavo funziona tutto ok anke il test delle porte è positivo appena passo in wireless mi da id basso e le porte non vanno.

Alfonso78
04-08-2007, 00:42
ovvio...hai indirizzato le porte verso l'indirizzo ip della scheda di rete (lan).....fai una cosa....questo stesso indirizzo della scheda di rete lan copialo nella scheda di rete wi-fi...e ovviamente poi modifica quello lan.....

marpep
04-08-2007, 01:12
Scusa da proprieta' del tcp ip?

Alfonso78
04-08-2007, 10:10
Scusa da proprieta' del tcp ip?

si

marpep
04-08-2007, 16:38
Niente non riesco sara' perche' ho il cervello pieno, ragazzi una curiosita', è possibile condividere in wireless cartelle e documenti?

Alfonso78
05-08-2007, 01:21
Niente non riesco sara' perche' ho il cervello pieno, ragazzi una curiosita', è possibile condividere in wireless cartelle e documenti?

si

marpep
05-08-2007, 10:06
Se non chiedo moltpo posso sapere gentilmente come si fa?
Grazie sempre assai a tutti.

Alfonso78
05-08-2007, 16:18
Se non chiedo moltpo posso sapere gentilmente come si fa?
Grazie sempre assai a tutti.

....ricordandoti che non ti farebbe male leggerti la sezione specifica che trovi su questo forum....per la condivisione devi andare sulle cartelle....tasto dx.....condivisione e protezione...e li settare i permessi.....