Justnet
29-07-2007, 18:44
Molti router/modem ADSL non hanno l’interruttore di accensione/spegnimento. Questa mancanza hardware può essere spiegata con il fatto che un router debba sempre rimanere acceso. Forse si, ma in casa non è sempre così.
Se, come nel mio caso, il vostro router/modem non deve essere sempre accesso, vi dimostro la soluzione che ho utilizzato per rimediare la mancanza dello swith on/off sul router stesso.
Idea era di costruire qualcosa per permettere accensione/spegnimento del router senza dover spostarsi dietro il tavolo, inchinarsi per arrivare alla ciabatta o simile.
Il risultato è questo: la prolunga con interruttore a 220V illuminato.
L’interruttore è situato in una scatola di plastica, quale a sua volta si può posizionare in un qualsiasi punto della scrivania utilizzando il nastro biadesivo applicato su un lato della stessa.
Il cavo di collegamento è semplice, a due vie, perché il router non ha bisogno di messa a terra.
Quello che vi serve è:
1. Cavo pressofuso con una estremità libera, spina due poli
2. Scatola in plastica ABS non propagante l'incendio
3. Presa italiana 10A volante
4. Interruttore,bilancere,16(4)A,tipo Euro,SPST,illuminato,rosso
5, Un pezzo di cavo di rete, 2 x 0.75mm.
Per questa costruzione è importante/obbligatorio utilizzare l’interruttore per 220V. Altri tipi (12V o 24V per esempio) possono anche funzionare ma sono assolutamente NON SICURI E NON ADATTI per questo scopo.
Questo è soltanto un’idea di costruzione; non mi assumo nessun tipo di responsabilità per le costruzioni fatte da voi.
Progetto costruito:
http://www.indv.it/album/IMG_6175_1.jpg
e installato:
http://www.indv.it/album/IMG_6178_1.jpg
Collegamento presa / alimentatore del router:
http://www.indv.it/album/IMG_6172_1.jpg
Spero di aver fatto una cosa gradita.
Se, come nel mio caso, il vostro router/modem non deve essere sempre accesso, vi dimostro la soluzione che ho utilizzato per rimediare la mancanza dello swith on/off sul router stesso.
Idea era di costruire qualcosa per permettere accensione/spegnimento del router senza dover spostarsi dietro il tavolo, inchinarsi per arrivare alla ciabatta o simile.
Il risultato è questo: la prolunga con interruttore a 220V illuminato.
L’interruttore è situato in una scatola di plastica, quale a sua volta si può posizionare in un qualsiasi punto della scrivania utilizzando il nastro biadesivo applicato su un lato della stessa.
Il cavo di collegamento è semplice, a due vie, perché il router non ha bisogno di messa a terra.
Quello che vi serve è:
1. Cavo pressofuso con una estremità libera, spina due poli
2. Scatola in plastica ABS non propagante l'incendio
3. Presa italiana 10A volante
4. Interruttore,bilancere,16(4)A,tipo Euro,SPST,illuminato,rosso
5, Un pezzo di cavo di rete, 2 x 0.75mm.
Per questa costruzione è importante/obbligatorio utilizzare l’interruttore per 220V. Altri tipi (12V o 24V per esempio) possono anche funzionare ma sono assolutamente NON SICURI E NON ADATTI per questo scopo.
Questo è soltanto un’idea di costruzione; non mi assumo nessun tipo di responsabilità per le costruzioni fatte da voi.
Progetto costruito:
http://www.indv.it/album/IMG_6175_1.jpg
e installato:
http://www.indv.it/album/IMG_6178_1.jpg
Collegamento presa / alimentatore del router:
http://www.indv.it/album/IMG_6172_1.jpg
Spero di aver fatto una cosa gradita.