View Full Version : Help! Bloccaggi improvvisi!!!!
Ciao a Tutti!!!
Mentre lavoro al computer all'improvviso si blocca qualsiasi azione (musica, mouse..) e rimane bloccato sull'ultima schermata senza possibilità di modificarla.
Non mi rimane pertanto altro da fare che riavviare.:cry:
Da cosa può essere dovuto??
Help..
Grazie mille....
Di primo acchitto e con questo caldo...problemi di temperatue?
Posta la tua configurazione,non siamo maghi o indovini.
Ho un P4 da 2,8 GHz sch video ATI 9200 128MB 2x512MB di RAM, uso Win XP
1HDD ATA da 160GB Maxtor con il sistema operativo e un HDD ATA da 250GB Maxtor con solo dati.
Le temp degli HDD HDTune le segna sui 48-50° al max.
Le ultime modifiche che ho fatto al computer di recente sono state l'installazione del disco da 250GB, la formattazione del sistema e l'aggiunta di un blocco RAM.
Per abbassare la temperatura ho aggiunto una ventola.
Sapreste dare qualche indicazione?
Vi serve sapere altro sulla configurazione?
Grazie mille....
Ho un P4 da 2,8 GHz sch video ATI 9200 128MB 2x512MB di RAM, uso Win XP
1HDD ATA da 160GB Maxtor con il sistema operativo e un HDD ATA da 250GB Maxtor con solo dati.
Le temp degli HDD HDTune le segna sui 48-50° al max.
Le ultime modifiche che ho fatto al computer di recente sono state l'installazione del disco da 250GB, la formattazione del sistema e l'aggiunta di un blocco RAM.
Per abbassare la temperatura ho aggiunto una ventola.
Sapreste dare qualche indicazione?
Vi serve sapere altro sulla configurazione?
Grazie mille....
Probabilmente l'aggiunta del banco di ram non è gradita alla tua mobo come impostazioni,potresti inserire una schermata di CPUz alla voce memorie per vedere come sono messi i timing?
OK Allora..
CPUz dice:
Type DDR Size 1024 MB
Frequency 134 MHz
FSB:DRAM 1:1
CAS Latency 2,5 clocks
RAS to CAS delay 3 clocks
RAS Precharge 3 clocks
Cycle Time 6 clocks
Prova ad impostare da bios questi parametri (sono abbastanza conservativi) 2,5-3-3-8 e, in caso che freeze ancora 3-3-3-8
Facci sapere.
Scusa cosa si intende per freeze??
Non ho comparse di schermate blu, il sistema si blocca li dov'è e la schermata rimane quella ultima di windows al momento del bloccaggio.
Cmq provo a fare i cambiamenti che mi hai detto e poi vedo se si ripresenta il bloccaggio.
Grazie! Vi farò sapere.
Allora... Aggiorno la situazione.
Ho guardato dal bios per poter fare le prove che mi hai suggerito:
Ho impostato su manuale,
la CAS latency non può andare oltre 2,5
il cycle time non me lo segna ma mi segna un "RAS Active Time", impostato a 6 e che oltre il 6 non mi permette di impostare..
Perciò non riesco a provare quelle modifiche.
Airborne
30-07-2007, 15:44
allora vediamo di capire un po d+ su ste ram.
vedi tramite everest->computer->overclock->moduli memoria SPD
i dati delle memorie che ti ricordo essere in ordine
tcl - trcf - trp -tras e la freq
e se possibile la marca(che dovresti conoscere tu.
ps: le temperature degli hd mi sembrano molto alte.
ventilazione case?temperatura stanza?frammentazione?
cmq credo che sia il nuovo banco che crea qualche conflitto ma impostando manualmente i parametri dovresti risolvere.
allora vediamo di capire un po d+ su ste ram.
vedi tramite everest->computer->overclock->moduli memoria SPD
i dati delle memorie che ti ricordo essere in ordine
tcl - trcf - trp -tras e la freq
e se possibile la marca(che dovresti conoscere tu.
ps: le temperature degli hd mi sembrano molto alte.
ventilazione case?temperatura stanza?frammentazione?
cmq credo che sia il nuovo banco che crea qualche conflitto ma impostando manualmente i parametri dovresti risolvere.
Allora le memorie sono tutte e 2 delle V-Data DDR da 512MB, una iniziale montata nel computer dall'inizio (2004) e l'altra aggiunta qualche settimana fa.
La scheda madre è una LEX BN266U
Everest nella sezione da te indicata mi dice
DIMM1 512MB PC3200 DDR SDRAM (2,5-3-3-8 @200MHz)
DIMM2; A-DATA 512MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @200 MHz) (2.5-3-3-7 @166MHz)
Se può essere utile riporto anche il Timing della memoria della scheda madre:
2.5-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS)
Ho svolto Memtest per circa un ora e non ha rilevato errori.
Per quanto riguarda le temp degli HDD (arrivano attorno ai 48-50°), eh si non sono tra le più basse anche secondo me..
Il PC è in una stanza un po' caldina, c'è la ventola dell'ali, quella della cpu
ed una in fondo al case (credo diametro 7-8 cm) che ho montato da poco.
Come frammentazione direi che è a posto perchè i dischi sono stati formattati circa un mese fa.
Se riuscite commentate i dati e sono ben accetti consigli!! :help:
Grazie mille! :)
Airborne
30-07-2007, 20:33
ecco risolto il problema.
metti le ram a 3.3.3 e soprattutto tras a 8 non a 6
brrrr lex, ma ancora non si è spenta?
scusa ma non è che ti voglia "jettare" ma per sbaglio una roba di quel tipo l'ho avuta anche io e diciamo che non mi piace ricordarla.
A chi si era interessato a questa discussione racconto come è finita.
Il PC era arrivato a bloccarsi continuamente, al punto da rendere impossibile l'utilizzo di Win XP, in quanto si piantava pochi secondi dopo l'avvio.
Io da parte mia ho fatto alcune prove tipo usare separatamente i blocchi ram, avevo usato memtest, avevo scollegato l'HDD nuovo, raffreddavo il PC esternamente, ho controllato i valori dei voltaggi, cercando di trovare la causa.
La modifica alle RAM dal BIOS che mi era stata suggerita era impossibile da fare in quanto il BIOS non disponeva di tali valori.
Il problema era la scheda madre LEX BN266U, infatti il tecnico a cui l'ho affidato prima delle ferie me l'ha cambiata con una Asrock P4VM890 ed ora il problema pare sparito.
Grazie mille comunque a quelli che si erano interessati al problema!!!!
mi puoi dire se avevi installato una scheda di rete dell'LG? un amico ha il tuo stesso problema, e l'unica cosa che ha fatto è installare la suddetta scheda e windows xp...
p.s.: la scheda madre, ovv, è la prestigiosa bn266u
mi puoi dire se avevi installato una scheda di rete dell'LG? un amico ha il tuo stesso problema, e l'unica cosa che ha fatto è installare la suddetta scheda e windows xp...
p.s.: la scheda madre, ovv, è la prestigiosa bn266u
No, ti posso dire che non avevo scheda di rete e ho sempre avuto windows xp su quel PC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.