View Full Version : fotocamera digitale
Marco Arnetoli
29-07-2007, 16:28
Ciao a tutti, vorrei comprare una fotocamera digitale, cosa è piu importante lo zoom ottico o i megapixel e poi come faccio a sapere quale è il sensore ottico migliore.
AleLinuxBSD
30-07-2007, 15:55
Cerco di aiutarti nel porre una domanda più precisa possibile in modo da riuscire ad ottenere risposte più adeguate alle tue esigenze.
Ti interessa che sia compatta (tascabile)? Oppure no? In questo caso ti puoi scordare tranquillamente alti zoom.
Ti piacerebbe una bridge? Quindi con dimensioni maggiori?
I megapixel, per una semplice questione di fisica, nonostante i vari miglioramenti che vengono fatti in filtri e vari connessi, lasciali perdere.
5-6 megapixel probabilmente è l'ideale ma tanti megapixel fanno tanto marketing ...
Ti interessa, in futuro, insegnarti per bene a fotografare?
Quindi possibilità di una gestione manuale?
Quale budget prevedi per questa spesa?
In ogni caso ti avverto che per meno di 150 euro hai poche speranze perfino di trovare una compattina decente ...
Ciao Ale :)
Marco Arnetoli
30-07-2007, 19:53
ho già una olympus C-370 ( pagata poco ) ma uno zoom ottico 3X e 3.2 mega pixel ma sia zoom e pixel sono pochi, ora ne vorrei un migliore, budget euro 300/400 esempio è meglio panasonioc lumix dmc tz3, o una bridge tipo
IPT GQ8 Fotocamera Digitale Canon PowerShot S5 IS che come zoom e pixel e costi mi sembra siamo molto simili.
scusate, puo darsi che sembrino domande assurde ma io sono molto inesperto e cerco di capire cosa comprare
vi ringrazio
ho già una olympus C-370 ( pagata poco ) ma uno zoom ottico 3X e 3.2 mega pixel ma sia zoom e pixel sono pochi, ora ne vorrei un migliore, budget euro 300/400 esempio è meglio panasonioc lumix dmc tz3, o una bridge tipo
IPT GQ8 Fotocamera Digitale Canon PowerShot S5 IS che come zoom e pixel e costi mi sembra siamo molto simili.
scusate, puo darsi che sembrino domande assurde ma io sono molto inesperto e cerco di capire cosa comprare
vi ringrazio
Come ti ha risposto Alex, i megapixel sono l'ultima cosa che devi guardare.
Ad esempio, è meglio la fuji f31fd da 6.3 mp, rispetto alla più recente fuji f40fd da 8.3 mp.
Nelle digitali, quello che conta è il sensore , oltre ovviamente alla qualità delle lenti, ma stai sicuro che se una digitale ha un sensore buono, difficilmente avrà un'ottica scadente.
Questo discorso non vale per i megapixel. Quante digitali si trovano a 99€ con 10-12 megapixel, ma che poi han solo lo zoom digitale e fan foto degne di un nokia n 80?
Marco Arnetoli
30-07-2007, 23:59
Concludendo per non annoiarvi troppo, cosa mi consigliate con un budget di euro 400.
tommy781
31-07-2007, 04:24
con la tz3 avrai una macchina semplice e versatile, la s5 te la sconsiglio, piuttosto una s3 soprattutto se vuoi una macchina per imparae a gestire in manuale gli scatti.
avalon1860
31-07-2007, 21:43
Cerco di aiutarti nel porre una domanda più precisa possibile in modo da riuscire ad ottenere risposte più adeguate alle tue esigenze.
Ti interessa che sia compatta (tascabile)? Oppure no? In questo caso ti puoi scordare tranquillamente alti zoom.
Ti interessa, in futuro, insegnarti per bene a fotografare?
Quindi possibilità di una gestione manuale?
Quale budget prevedi per questa spesa?
ciao , potreste suggerirmi un acquisto anche a me? prendo spunto dal tuo indice per darvi delle coordinate.
mi interessa molto che sia compatta, non ho per ora necessità di una gestione manuale, vorrei spendere sui 200 euro ma avere una buona macchina per semplici esigenze
ciao , potreste suggerirmi un acquisto anche a me? prendo spunto dal tuo indice per darvi delle coordinate.
mi interessa molto che sia compatta, non ho per ora necessità di una gestione manuale, vorrei spendere sui 200 euro ma avere una buona macchina per semplici esigenze
Fuji f31 fd , semplicemente la migliore.
L'ho comperata oggi e dovrebbe arrivarmi giovedi
con la tz3 avrai una macchina semplice e versatile, la s5 te la sconsiglio, piuttosto una s3 soprattutto se vuoi una macchina per imparae a gestire in manuale gli scatti.
La s3 l'ho vista oggi su e..y a 275€ compresa di sd da 2gb e treppiede. Il problema è che spediva dall'Inghilterra e a me serviva assolutamente entro il 9 agosto......
avalon1860
02-08-2007, 11:41
Fuji f31 fd , semplicemente la migliore.
L'ho comperata oggi e dovrebbe arrivarmi giovedi
grazie credo che seguirò il tuo consiglio ;)
AleLinuxBSD
04-08-2007, 16:11
La fuji 31 fd è un ottima compattina.
Marco Arnetoli per il tuo budget Fuji S6500fd, l'unica pecca è l'assenza di uno stabilizzatore.
La Fuji S9600 presenta lcd orientabile, ed altre cose, ma secondo me ha poco senso spendere grosse cifre su bridge, a quel punto meglio orientarsi su una reflex entry-level con un ottica decente, magari spendi 200 euro in più, però è un altro mondo ...
Ciao Ale :)
Come ti ha risposto Alex, i megapixel sono l'ultima cosa che devi guardare.
Ad esempio, è meglio la fuji f31fd da 6.3 mp, rispetto alla più recente fuji f40fd da 8.3 mp.
Nelle digitali, quello che conta è il sensore , oltre ovviamente alla qualità delle lenti, ma stai sicuro che se una digitale ha un sensore buono, difficilmente avrà un'ottica scadente.
Questo discorso non vale per i megapixel. Quante digitali si trovano a 99€ con 10-12 megapixel, ma che poi han solo lo zoom digitale e fan foto degne di un nokia n 80?
Ragazzi ma in generale tra le marche presenti sul mercato quali fotocamere hanno i sensori migliori e conseguentemente ottime lenti?
tommy781
04-08-2007, 18:38
Ragazzi ma in generale tra le marche presenti sul mercato quali fotocamere hanno i sensori migliori e conseguentemente ottime lenti?
sono due cose ben distinte, ad esempio le fuji avevano un ottimo sensore (ora montano il ccd e quindi sono uguali alle altre) ma non hanno ottiche eccelse, la panasonic monta ottime ottiche ma i sensori soffrono un pò con poca luce e così via, calcola sempre che tutte le marche per contenere i prezzi devono tirare la coperta da qualche parte, chi sul sensore, chi sull'ottica, chi su entrambi ecc...alla fine se resti con marche note non è che avrai differenze apprezzabili nell'uso normale.
Ragazzi ma in generale tra le marche presenti sul mercato quali fotocamere hanno i sensori migliori e conseguentemente ottime lenti?
Non c'è rapporto tra bontà del sensore e bontà delle lenti.
Cmq miglior sensore Fuji, in particolare quello della f31, migliori lenti... Canon (con qualche eccezione), Panasonic...
Una cosa che vorrei sottolineare è la capacità della fotocamera di catturare l'immagine anche in condizioni di poca luce. Mi spiego ho una pentax optio 50 e quando faccio foto anche in ambienti chiusi noto che le foto viste sul computer sono scure, addirittura sembrano fatte al buio! sono sempre costretto a modificare la luminosità.Io vorrei spendere qualcosina in più di 200-300 euro, magari spendere 400 euro ma avere un ottimo prodotto, che dici?
Una cosa che vorrei sottolineare è la capacità della fotocamera di catturare l'immagine anche in condizioni di poca luce. Mi spiego ho una pentax optio 50 e quando faccio foto anche in ambienti chiusi noto che le foto viste sul computer sono scure, addirittura sembrano fatte al buio! sono sempre costretto a modificare la luminosità.Io vorrei spendere qualcosina in più di 200-300 euro, magari spendere 400 euro ma avere un ottimo prodotto, che dici?
Vuoi che faccio una foto adesso cosi vedi come la fa la mia fuji f31 sotto luce artificiale?
Se puoi........................e come prezzo? Quanto costa questa fuji f31? Altra cosa, ma le sony come sono?
Se puoi........................e come prezzo? Quanto costa questa fuji f31? Altra cosa, ma le sony come sono?b
Sta sera facciouna foto, diciamo verso le 20 e 30, quando inizia a far buio e poi la posto.
Su e..y, ho pagato la f31 con 2 gb di xd s.s incluse, 270€ e mi è arrivata in un giorno lavorativo.
Non socome siano le Sony, ma noto che non le consigliano molto.
O fuji o Canon,infatti anche io ero indeciso tra queste 2 marche.Poi ho preso la Fuji perchè più compatta e perchè fa foto molto buone fino a iso 800
A natale poi si vedrà, magari mi faccio una bella s9600,ma la f31 non la vendo.
marchigiano
05-08-2007, 11:19
tranquilli con poca luce la scelta è una sola sccd fuji che lo trovate nella F30, F31, S6500.
se potete aspettare e potete spendere un po di più tra un mese escono la S8000, F50 e FZ18 che potrebbero essere interessanti, due per lo zoom esagerato, una per un sensore che dai primi scatti non è malaccio (ma certo non aspettatevi un gran salto dalla F31 per dire)
b
Sta sera facciouna foto, diciamo verso le 20 e 30, quando inizia a far buio e poi la posto.
Ok aspetto grazie
AleLinuxBSD
06-08-2007, 08:59
tranquilli con poca luce la scelta è una sola sccd fuji che lo trovate nella F30, F31, S6500.
Quoto.
Riguardo alla seconda considerazione direi invece di non aspettarsi troppo.
Gli zoom sono sempre un compromesso rispetto ad ottiche fisse, i 18x mi sembrano decisamente un esagerazione, un colpo di marketing che però farà degradare tutto l'insieme ottico.
Così come pompare un piccolo sensore con tanti megapixel non è cosa buona, stessa considerazione, sebbene ad un diverso livello, potrebbe essere fatta riguardo alle ottiche e loro moltiplicazione nativa.
Non è un caso che nel segmento reflex le ottiche all-in-one vengono dette ciofegon (termine usato pure per le ottiche in kit sebbene alcune, usandole in un certo modo, sembra si difendano meglio di altre).
Poi magari non sarà così ... vedremo ... :mbe:
Ciao Ale :)
quindi state dicendo che tra la f31fd e la f47fd (non la f40, la f47) la migliore in fatto di resa fotografica rimane ancora la f31?
AleLinuxBSD
06-08-2007, 19:56
Dato che dispone di un minore numero di pixel ... direi proprio di si.
Peccato che le manchi lo stabilizzatore, abbinandoci questa utile funzionalità agli aggiornamenti fatti nei filtri ed altro nei nuovi modelli, se già adesso è buona, diventava quasi perfetta.
Ciao Ale :)
marchigiano
06-08-2007, 21:44
Quoto.
Riguardo alla seconda considerazione direi invece di non aspettarsi troppo.
Gli zoom sono sempre un compromesso rispetto ad ottiche fisse, i 18x mi sembrano decisamente un esagerazione, un colpo di marketing che però farà degradare tutto l'insieme ottico.
Così come pompare un piccolo sensore con tanti megapixel non è cosa buona, stessa considerazione, sebbene ad un diverso livello, potrebbe essere fatta riguardo alle ottiche e loro moltiplicazione nativa.
Non è un caso che nel segmento reflex le ottiche all-in-one vengono dette ciofegon (termine usato pure per le ottiche in kit sebbene alcune, usandole in un certo modo, sembra si difendano meglio di altre).
Poi magari non sarà così ... vedremo ... :mbe:
Ciao Ale :)
se guardi il thread apposito sono appena uscite le prime foto della FZ18, a me non sembrano malaccio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.