View Full Version : Moddare Case "Normale"!!!
Tony_Montana91
29-07-2007, 12:52
Ciao a tutti ragazzi,mi è ventua voglia di moddare un pò il mio case...allora è un case bianco normale senza trasparenze ecc...Ora,per sbizzarrirmi e fare una cosa "nuova",volevo applicare due neon all'interno del case!Con il pannello laterale che ha due forature una all'altezza della vga e una in corrispondenza del dissipatore,otterei qualche bell'effetto?Oppure,voi conoscete un sito dove comprare soltanto pannelli laterali for modding?Grazie ciao!
Attendo vostri preziosi consigli!
Tony_Montana91
29-07-2007, 13:30
Aiuto
WhiteKnight
29-07-2007, 13:33
prendi una lastra di plexyglass tagli il pannello e lo finestri...
Tony_Montana91
29-07-2007, 13:59
prendi una lastra di plexyglass tagli il pannello e lo finestri...
C'è una guida su come farlo?
stinger1
29-07-2007, 14:21
penso che ti serva solo questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=577921
per tagliare l'alluminio del case non penso serva una guida specifica, in caso fai delle prove su un pezzo morto prima di cimentarti
ciao
Tony_Montana91
29-07-2007, 14:35
penso che ti serva solo questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=577921
per tagliare l'alluminio del case non penso serva una guida specifica, in caso fai delle prove su un pezzo morto prima di cimentarti
ciao
L'alluminio come lo faccio a tagliare?Inoltre come incollo il plexiglass all'interno del case dopo che sarà tagliato?
L'alluminio come lo faccio a tagliare?Inoltre come incollo il plexiglass all'interno del case dopo che sarà tagliato?
lo tagli col seghetto alternativo, naturalmente prima ci disegni le righe dritte da seguire, una volta tagliato ti metti con la lima a limare le parti venute storte,
il plexy fai come me, ci fai dei buchi e lo avviti alla lamiera con viti a dado
Allora, vediamo di spiegarti un po' come la penso in merito.
Puoi acquistare un seghetto alternativo con lame da ferro oppure un dremel con i dischi da taglio.
Prezzi:
-seghetto 30€ + lame 3€;
-dremel 50->100€ a seconda dell'utensile + 5€ per i dischi da taglio.
Ora, invece, dividiamo la questione in due parti fondamentali!
1a PARTE: TAGLIO LAMIERA DEL CASE
Giri di rotazione molto alti. Usare le dovute precauzioni: occhiali, guanti e mascehrina direi che sono d'obbligo!
2a PARTE: TAGLIO PREXYGLASS
Per una lastra maggiore ai 2 mm di spessore usi gli utensivi di cui sopra ed imposti giri bassi di rotazione. Invece, per uno spessore pari o inferiore a 2 mm è possibile incidere la lastra con un cutter (il classico taglierino) e appoggiandosi ad un tavolo, flettere il foglio a 90°. Attenzione, nn praticare eccessiva forza nel secondo caso: il plexyglass ha una certa flessibilità e plasticità, ma superato un certo limite si spezza, ma nn si frantuma. Nel caso continui a non tagliarsi, continuare l'incisione!
FISSAGGIO COMPONENTI
Le soluzioni da adottare sono tante, ma dipende da quanto vuoi curare l'estetica. Vite più dado (ovviamente prima pratichi i fori con il trapano su entrambi i materiali), sono sempre molto stabili, ma la colla a caldo ti permette di non vedere nulla dall'esterno. Ora spetta a te la scelta più appropriata.
P.S.=
1.Argg, canoM mi hai anticipato tempestivamente...
2. Per un'eventuale rifinitura (spero che nn sia necessaria dopo aver praticato i segni con un pennarello indelebile su lamiera e plexyglass) puoi usare le frese diamantate del dremel o una classica lima a taglio (non circolare ovviamente, perchè nn avrebbe senso a meno che tu nn voglia arrotondare gli angoli).
:D :D :D :D :D ti ho battuto!!!!!!
comunque per il metodo di fissaggio che ho utilizzato io, ovvero con le teste delle 4 viti che sporgono (vedi la foto nel mio modding in firma) il risultato è molto :cool: , poi per farti un esempio una volta tagliata la lamiera, il colore viene via ma io non avendo voglia di ridipingerla ho semplicemente messo un p'ò di nastro isolante lungo i bordi del taglio e poi ho fissato il plexy con le 4 viti (in modo tale che se dovessi ridipingere la lamiera posso levare tranquillamente il plexy)
Tony_Montana91
15-10-2007, 20:26
Salve,ho trovato un seghetto alternativo dite che basta per tagliare il pannello laterale e fissarci una bella lastrettina di plexyglass con del silicone?
Salve,ho trovato un seghetto alternativo dite che basta per tagliare il pannello laterale e fissarci una bella lastrettina di plexyglass con del silicone?
si
Tony_Montana91
15-10-2007, 20:43
si
Per tracciare le linee da tagliare come potrei fare(in modo che escano diritte)?
Per tracciare le linee da tagliare come potrei fare(in modo che escano diritte)?
un modo non c'è....dritto non andrai...però se devi tagliare, taglia avanzando pezzi, che dopo ci pensi con la lima!!!!!
Per tracciare le linee da tagliare come potrei fare(in modo che escano diritte)?Ma... che razza di domanda è questa? :mbe:
Tony_Montana91
17-10-2007, 19:11
Ma... che razza di domanda è questa? :mbe:
Intendevo come tracciarle il più diritto possibile!
Intendevo come tracciarle il più diritto possibile!
prendi lo scotch quello giallo che sembra carta è grezza cosi ma non so il nome "tecnico":) e ci disegni sopra con una riga le line dritte poi fatte questo prendi un pezzo di metallo che sia dritto e lo metti dritto sulla riga nel lato esterno cosi se esci rovini l'interno che va via e vai dritto con la guida del pezzo di metallo stretto con le morse all'estremità...mi sono spiegato ???
prendi lo scotch quello giallo che sembra carta è grezza cosi ma non so il nome "tecnico":) e ci disegni sopra con una riga le line dritte poi fatte questo prendi un pezzo di metallo che sia dritto e lo metti dritto sulla riga nel lato esterno cosi se esci rovini l'interno che va via e vai dritto con la guida del pezzo di metallo stretto con le morse all'estremità...mi sono spiegato ???
Credo che il nome tecnico sia proprio scotch "carta"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.