PDA

View Full Version : Vista memory footprint


mariade
29-07-2007, 10:40
Salve ragazzi,sul mio notebook acquistato quest'anno vi e' installato vista 32bit.
Il notebook ha 1gb di ram di cui 128 dedicati alla scheda video integrata.
Essendo abbastanza lento vista 32bit sul mio noteboot (che ha come cpu un turion dual core tl50) ho pensato di realizzare un'immagine con vlite.
Dopo aver rimosso di tutto e di +,comprese le funzioni windows search e superfetch,noto che all'avvio il sistema con driver installati e antivirus e firewall avviati (quello di vista e' stato rimosso e anche windows defender,uso solo avira antivir e pc tools firewall che usano pochissima memoria ) appena avviato gia' si prende 320mb di sistema.
Avendone solo 900mb poer il sistema capite che la cosa e' un po seccante.
Ora volevo capire,so che la gestione della ram e' migliorata nel senso che tende vista a tenere occupata + memoria possibile con programmi o parti di esso che probabilmente usero' durante la sessione,ma pensavo che avendo rimosso il superfetch questo non accada +.
Quindi vi chiedo:i 320mb di ram occupata all'avvio sono di sistema,oppure una parte di quella ram viene usata secondo quel principio di gestione che ho enunciato sopra,nonostante abbia rimosso il superfetch?
In poche parole,il Sistema Vista vero e proprio quanta ram usa?
Voi quanta ram avete nel sistema e quanta ve ne occupa all'avvio Vista con driver firewall e antivirus avviati?

Energy++
29-07-2007, 11:07
ma togliendo tutte quelle cose, non facevi prima a mettere windows xp?

mariade
29-07-2007, 12:52
ma togliendo tutte quelle cose, non facevi prima a mettere windows xp?
vista me l'hanno dato col notebook..dovevo comprarmi apposta windows xp??:rolleyes:
Scusa ma il tuo post e' poco utile alla discussione,potevi almeno riportare la tua esperienza,la cosa sarebbe stata gradita.
E cmq ho rimosso tutto il possibile,ma il pc conerva tutte le funzionalita' che servono a me ,non vedo dove sia il problema..

viran
29-07-2007, 13:34
Svegliaaaaaaaaaaa siamo nel 2007, la memoria è qualcosa di dinamico che si riempie e si svuota continuamente, pagine di memoria che vanno e pagine che vengono....
Avere memoria libera è male perchè significa che la memoria non è utilizzata e i programmi e i dati hanno una vita breve in memoria e devono essere continuamente ricaricati dall'hard disk :muro:

mariade
29-07-2007, 14:58
Svegliaaaaaaaaaaa siamo nel 2007, la memoria è qualcosa di dinamico che si riempie e si svuota continuamente, pagine di memoria che vanno e pagine che vengono....
Avere memoria libera è male perchè significa che la memoria non è utilizzata e i programmi e i dati hanno una vita breve in memoria e devono essere continuamente ricaricati dall'hard disk :muro:
Eccone un altro..:rolleyes:
Ma hai almeno letto attentamente il mio primo post?
Guarda che ho detto anch'io qello che hai appena menzionato,solo che se avessi letto meglio ho scritto che ho rimosso con Vlite il superfetch,quindi mi (e vi )chiedevo se rimosso fisicamente il superfetch o cmq disabilitato la gestione della memoria di vista fosse cmq tendente a tenere occupata + memoria di quella effettivamente usata.
Forse sei tu quello che si deve ancora svegliare.
Io sto cercando di capire, se possibile, quanta sia la memoria realmente usata da SO di suo,perche' avendo solo 900mb di memoria, devo regolarmi con alcuni programmi che chiedono come minimum requirement 512 o 1024 di ram.
Magari se postavi la tua esperienza risultavi meno troll e + utile..

cajenna
29-07-2007, 18:41
Vista home premium installato su un acer aspire con processore 3100 sempron mobile (1800MHz) e 1024Mb di ram.
Disabilitando tutto il disabilitabile (esclusa la shell del tema) dalle risorse di sistema>impostazioni avanzate>effetti visivi e tolta la sidebar vista senza nessun tipo di vlite occupa circa 350Mb di ram contro i 600 precedenti (appena installato) ed è molto reattivo,ti consiglio di provare.

mariade
29-07-2007, 21:59
Ciao perdona la nubbieta' ma come si toglie la sidebar di vista?

Edit:come non detto ho trovato una guida con google