PDA

View Full Version : Consiglio per nuova stampante


TigerTank
29-07-2007, 08:12
Ciao a tutti, siccome la mia vetusta stampante di casa HP è passata a miglior vita, vorrei chiedervi un parere per una nuova stampante economica inkjet che mi servirebbe per stampare qualche documento ogni tanto e magari stavolta multifunzione causa carenza di spazio e se proprio con qualche funzionalità di stampa per qualche foto.

Io avrei pensato a 2 modelli in particolare della Epson, la Stylus DX 4450 che mi pare sia pure nera e quindi si integrerebbe bene con la mia postazione (case e tutto il resto neri) oppure la DX 5050 che fà anche da scanner e stampa di fotografie.
Entrambe hanno le 4 cartucce separate e sul sito della Epson ho visto i drivers anche per Vista, quindi niente problemi di longevità.
QUI (http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/Product_Listing_All-in-One_IT.inter.jsp?product_type=all_in_one_products) le potete vedere entrambe, la prima viene sulle 70€ mentre la seconda poco più di 100€ (90€ al mediaworld). Ho trovato anche la 6050 per 110€.

Cosa mi consigliate?

grazie.

skuama
29-07-2007, 10:11
anche la 4450 fa da scanner se è una multifunzione

TigerTank
29-07-2007, 10:29
anche la 4450 fa da scanner se è una multifunzione

Vero, ops ho sbagliato a scrivere la frase, intendevo che entrambe sono multifunzione con la differenza che la 5050 e la 6050 gestiscono meglio il lato stampa delle fotografie. la 6050 ha pure il display e stà a 109€ da mediaworld.

Che ne dite di questa 6050? Qualcuno la possiede? Siccome una stampante deve durare anni vorrei andare sul sicuro e sapere se è affidabile.

Questi i dati:

http://compraonline.mediaworld.it/product/big/505122.jpg

tampante: Inkjet fotografica a 4 colori - Formato A4
Ris max: 5760x1440 dpi - Vel max b/n: 27 ppm, colori: 27 ppm - Interfacce: 1 USB
Scanner: Ris max: 1200x2400 dpi - Stand Alone
Fotocopiatrice:Vel max: 27 ppm b/n, 26 ppm colori - Stand Alone - Display LCD



SPECIFICHE TECNICHE

Tecnologia
Testina di stampa Epson Advanced Micro Piezo
Configurazione ugelli: 90 ugelli per ciascun colore
Dimensione minima della goccia: 3 pl

Risoluzione di stampa
5760x1440 dpi ottimizzata

Velocità di stampa
Testo nero A4: 27 ppm
Testo A4 colore: 27 ppm
Fotografia 10x15: Circa 28 sec.

Velocità di copia
Testo nero A4: 27 ppm
Testo A4 colore: 26 ppm

Risoluzione di scansione
1200x2400 dpi

Velocità di scansione
A4 nero: A4 1200 dpi - 10 msec./riga
A4 colore: A4 1200 dpi - 30 msec./riga

Funzioni Stand Alone
Copia di foto e documenti: 2.0"
Schermo LCD: 2.0"
PictBridge
Bluetooth
USB Direct Print

Schede di memoria supportate
CF tipo II, Memory Stick, SD/MMC, xD-Picture card

Interfaccia
USB 2.0

Gestione della carta
Capacità 100 fogli A4
Formato supporto A4, Letter, Legal, 13x18 cm, 10x15 cm, 9x13 cm, 13x20 cm, 20x25 cm, 102x181 mm, A6, A5, B5
Margini di stampa 0 mm superiore, sinistro, destro e inferiore, definibile dall'utente dal driver di stampa

Sistemi Operativi
Windows 98SE/ME/2000/XP/XP x64 Edition, Mac OS 10.2.8 o successivi

Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 430 x 181 x 354 mm
Peso 6,5 kg

Software a corredo
Epson Creativity Suite
Epson Copy Utility
Epson Easy Photo Fix
Epson Web-to-Page
ABBYY Fine Reader Sprint Plus

skuama
29-07-2007, 14:02
dipende dall'uso che ne fai, potrebbe durarti anni o no, ma il monitor sulla stampante ti serve veramente? se prendi lo stesso modello senza monitor risparmi e la stampante è la stessa

TigerTank
29-07-2007, 19:36
dipende dall'uso che ne fai, potrebbe durarti anni o no, ma il monitor sulla stampante ti serve veramente? se prendi lo stesso modello senza monitor risparmi e la stampante è la stessa

Potrebbe servire se i miei devono fare una fotocopia a computer spento...non sono molto avvezzi al pc :D

skuama
30-07-2007, 14:14
ok allora ti serve

alexpiranha
30-07-2007, 17:31
durare anni ? una stampante di oggi ? ..... illusione !!!!

e poi, soprattutto una epson ...

hai idea di messaggi tipo : "alcune parti della stampante hanno esaurito il ciclo vitale - portare in assistenza " ???


avevi una hp, magari un modello di 4/5 anni fa ?
non sai cosa hai perso !!!

TigerTank
30-07-2007, 17:37
durare anni ? una stampante di oggi ? ..... illusione !!!!

e poi, soprattutto una epson ...

hai idea di messaggi tipo : "alcune parti della stampante hanno esaurito il ciclo vitale - portare in assistenza " ???


avevi una hp, magari un modello di 4/5 anni fa ?
non sai cosa hai perso !!!

Vabbè io devo cmq cambiarla, l'HP (Deskjet 3820) mi ha dato parecchi problemi, 2 riparazioni per non parlare delle cartucce...adesso è morta e fuori garanzia quindi vorrei provare un'altra marca. ovviamente non è che la uso per stampare 1000 documenti al giorno e quando spenta la tengo coperta per evitare spifferi d'aria e luce diretta.
Ho un amico che ha una Epson da 7 anni e va ancora alla grande.

Cmq domani vado al mediaworld e vedo un pò cosa c'è anche se la mia scelta primaria resta la 6050 per esigenze di spazio.

skuama
31-07-2007, 14:46
quando mi apparve quella fantomatica scritta mi son messo le mani tra i capelli, era la terza stampante che prendevo ma poi ho risolto ed ho recuperato anche la stampante precedente e con quello che ho stampato io non credo proprio che una hp risulti più longeva, sia per numero di copie sia per grammatura della carta / cartoncino

alexpiranha
31-07-2007, 16:05
scusa, skuama, che c'entra la grammatura della carta/cartoncino con la longevita' di una stampante ?
Tu hai risolto con la epson il messaggio di ink waste pad ? no, scusami, non hai risolto tu, al limite hai trovato la "dritta" per il resettaggio, ma tanti non sanno !!! ed invece quando e quale hp si e' mai sognata di dare un simile msg di errore bloccante ? Mai, nessuna, mai.

La longevita' delle hp e delle altre con testina in cartuccia, credimi, sta proprio in questo, nuova cartuccia nuova testina, nuova testina .... nuova stampante.

TigerTank
31-07-2007, 18:28
scusa, skuama, che c'entra la grammatura della carta/cartoncino con la longevita' di una stampante ?
Tu hai risolto con la epson il messaggio di ink waste pad ? no, scusami, non hai risolto tu, al limite hai trovato la "dritta" per il resettaggio, ma tanti non sanno !!! ed invece quando e quale hp si e' mai sognata di dare un simile msg di errore bloccante ? Mai, nessuna, mai.

La longevita' delle hp e delle altre con testina in cartuccia, credimi, sta proprio in questo, nuova cartuccia nuova testina, nuova testina .... nuova stampante.

Mi spiegheresti questa storia delle testine? Da quello che ho capito l'HP ha le testine sulla cartuccia mentre la Epson sulla stampante?!? Cos'è questa storia del resettaggio? Sò che insieme ai kit di ricarica girava un aggeggio proprio per questo scopo.
Cmq a me l'HP si è piantata sempre senza alcun messaggio...:mad:

alexpiranha
31-07-2007, 19:03
sì, le hp e alcune canon e le lexmark hanno la testina di stampa (praticamente la stampante si può dire sia lì) nella cartuccia.

le epson ed alcune canon hanno invece le testine nella macchina, e mentre le canon fanno smontare la testina (e quindi puoi pulirla) le epson assolutamente no.

Tu dici che le hp ti hanno piantato senza messaggi, io ti dico che e' impossibile, a meno che non parliamo di scheda danneggiata, e allora vabbe'....

sai, non sono un rivenditore, solo un'appassionato con un po' di esperienza nella stampanti che riparo, se ti dico tutto questo non credere che abbia interessi o che ....

poi, sei liberissimo di comprare cio' chep iù ti piace.:) :) :)

alexpiranha
31-07-2007, 19:13
per il resettaggio, invece, sì, c'e' l'apparecchietto detto chipresetter, costa 5/7 euro, e serve a resettare (appunto) il chip intelligente che conta le stampe effettuate e segnala fine ink, indipendentemente da quanto effettivamente ne resta (!!!).
Questo, pero', va bene solo per le vecchie epson, le nuove stampanti non accettano + le compatibili neppure se resetti, come puoi leggere in un'altro 3ad di questo forum a cui oggi ho risposto in questo senso.


In definitiva : epson ? pensa, prima di comprare pensa.

TigerTank
31-07-2007, 19:59
per il resettaggio, invece, sì, c'e' l'apparecchietto detto chipresetter, costa 5/7 euro, e serve a resettare (appunto) il chip intelligente che conta le stampe effettuate e segnala fine ink, indipendentemente da quanto effettivamente ne resta (!!!).
Questo, pero', va bene solo per le vecchie epson, le nuove stampanti non accettano + le compatibili neppure se resetti, come puoi leggere in un'altro 3ad di questo forum a cui oggi ho risposto in questo senso.


In definitiva : epson ? pensa, prima di comprare pensa.

Tu cosa mi consiglieresti?
Diciamo una buona multifunzione per casa con una spesa sulle 100€.
grazie.

Allo stesso prezzo ci sarebbe anche questa HP 2575 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/9999-10241-7363865-7363865-7363867-12209512.html?jumpid=oc_R1002_ITITC-001_HP%20Photosmart%202575%20All-in-One&lang=it&cc=it) ma ha ancora quello schifo di cartuccia unica per i 3 colori...

alexpiranha
01-08-2007, 08:36
scusami, xche' dici "quello schifo", le cartucce a 3 colori non ti piacciono ?


sara' che io sono malato dell' hp, ma i miei consigli sugli acquisti verteranno quasi sempre sulle hp. laser o ink jet, multifunzione e allinone, fotografiche o portatili, la mie stampanti preferite sono sempre HP.

skuama
01-08-2007, 13:22
alex mi riferisco alla grammatura in quanto contribuisce all'usura di una stampante, io a casa ho sempre usato epson e mi sono trovato bene sia come risultati di stampa, sia come costi, ma torniamo alla grammatura, con la epson stampo su carta e cartoncino anche superiore ai 240 grammi e non parlo della carta per uso fotografico che arriva fino a 300 grammi, la stessa cosa non mi è riuscita con la multifunzione hp, ben 2, e questo credo dipenda dal fatto che la carta o meglio il cartoncino viene caricato dal cassetto davanti facendogli fare un percorso stretto ad "U" e quindi più soggetto a inceppamenti con conseguente maggior usura delle parti meccaniche, non voglio dire che le hp siano brutte stampanti anzi, però se dovessi cambiarmene una prenderei sicuramente una epson, poi ripeto dipende da quanto e da come la usi

alexpiranha
01-08-2007, 15:11
ah, ecco, non riuscivo a collegare il discorso della grammatura.
Ma questo dipende dal modello e dai supporti di stampa elencati nelle caratteristiche.

E comunque, credimi, il multifunzione e' l'antitesi della stampante poliedrica e di qualita'.

Hai presente quelle macchinette dove infili la moneta e ti esce l'espresso, o il cappuccino, o il te', o la tisanetta ?

beh, quell'espresso ha il giusto sapore che può avere :

dicesi rapporto qualita'/prezzo.