diafino
28-07-2007, 22:37
Tra gli esercizi di chimica organica c'è quello di ricavare tutte le strutture di risonanza ed additare quello più stabili. Per la stabilità ok, ci sono le regole, ma per gli isomeri strutturali? Non c'è una logica nei movimenti dei doppietti, delle cariche e nella rottura di legami?
Sul libro, Bruice - Chimica Organica - EdiSES, non ho capito nulla..:(
Sul libro, Bruice - Chimica Organica - EdiSES, non ho capito nulla..:(