View Full Version : esercizio stringa help
tonystrong
28-07-2007, 18:34
Ciao a tutti... ho provato a fare un esercizio con le stringhe per familiarizzare con esse e il programma non gira e non capisco il perchè... qualcuno può aiutarmi?
l'esercizio consiste semplicemente nell'acquisire una stringa e nel visualizzarla.
Il codice che ho scritto è questo, mi aiutate a trovare l'errore :mc:
utilizzo DEV-C++
#include<stdio.h>
#define max 10
main()
{char stringa[max];
int i;
printf("Inserisci una parola palindrome terminata dal carattere '#'\n\n");
/*acquisizione parola*/
i=0;
printf("carattere: ");
scanf("%c",&stringa[i]);
fflush(stdin);
while(stringa[i] != '#')
{printf("carattere: ");
scanf("%c",&stringa[i]);
fflush(stdin);
i++;
}
//visualizzazione parola
while(stringa[i] != '\0')
{printf("%c",stringa[i]);
i++;
}
getchar();
}
Il problema è che non mi esce dal ciclo while.... io continio a inserire lettere all'infinito... un grazie in anticipo
Ciao a tutti... ho provato a fare un esercizio con le stringhe per familiarizzare con esse e il programma non gira e non capisco il perchè... qualcuno può aiutarmi?
l'esercizio consiste semplicemente nell'acquisire una stringa e nel visualizzarla.
Il codice che ho scritto è questo, mi aiutate a trovare l'errore :mc:
utilizzo DEV-C++
#include<stdio.h>
#define max 10
main()
{char stringa[max];
int i;
printf("Inserisci una parola palindrome terminata dal carattere '#'\n\n");
/*acquisizione parola*/
i=0;
printf("carattere: ");
scanf("%c",&stringa[i]);
fflush(stdin);
while(stringa[i] != '#')
{printf("carattere: ");
scanf("%c",&stringa[i]);
fflush(stdin);
i++;
}
//visualizzazione parola
while(stringa[i] != '\0')
{printf("%c",stringa[i]);
i++;
}
getchar();
}
Il problema è che non mi esce dal ciclo while.... io continio a inserire lettere all'infinito... un grazie in anticipo
ma questa non dovrebbe essere una printf?
il problema era che incrementavi i dopo aver assegnato stringa[i], al ciclo successivo dunque non controllavi il carattere appena immesso.
#include<stdio.h>
#define max 10
main()
{
char stringa[max];
int i;
printf("Inserisci una parola palindrome terminata dal carattere '#'\n\n");
/*acquisizione parola*/
i=0;
printf("carattere: ");
scanf("%c",&stringa[i]);
fflush(stdin);
while(stringa[i] != '#')
{
i++; // incremeta qui il contatore
printf("carattere: ");
scanf("%c",&stringa[i]);
fflush(stdin);
}
stringa[i] = '\0'; // setta la fine della stringa
i = 0; // riporta il contatore a zero per visualizzare la stringa
while(stringa[i] != '\0')
{
printf("%c",stringa[i]);
i++;
}
getchar();
}
inoltre dopo il ciclo di inserimento devi impostare il carattere di fine stringa \0 altrimento il ciclo di stampa non si ferma alla fine della stringa
poi prima di iniziare il ciclo devi impostare i = 0
ciao
tonystrong
29-07-2007, 10:04
Hai risposto in modo molto chiaro grazie...
avevo provato a scrivere il ciclo anche in questo modo:
#include<stdio.h>
#define max 10
main()
{
char stringa[max];
int i;
printf("Inserisci una parola palindrome terminata dal carattere '#'\n\n");
/*acquisizione parola*/
i=0;
while(stringa[i] != '#')
{
printf("carattere: ");
scanf("%c",&stringa[i]);
fflush(stdin);
i++; // incremeta qui il contatore
}
stringa[i] = '\0'; // setta la fine della stringa
i = 0; // riporta il contatore a zero per visualizzare la stringa
while(stringa[i] != '\0')
{
printf("%c",stringa[i]);
i++;
}
getchar();
}
Ossia l'inserimento del I carattere lo faccio all'interno del ciclo... perchè non gira neanche in questo modo??
Al fatto che dovevo settare la fine della stringa ufff non ci sarei mai arrivato
Ancora grazie
il problema è sempre lo stesso
per risolvere imposta i = -1 fuori dal ciclo, all'interno del ciclo incrementa subito i
#include<stdio.h>
#define max 10
main()
{
char stringa[max];
int i;
printf("Inserisci una parola palindrome terminata dal carattere '#'\n\n");
/*acquisizione parola*/
i = -1;
while(stringa[i] != '#')
{
i++; // incremeta qui il contatore
printf("carattere: ");
scanf("%c",&stringa[i]);
fflush(stdin);
}
stringa[i]='\0'; // setta la fine della stringa
i=0; // riporta il contatore a zero per visualizzare la stringa
while(stringa[i] != '\0')
{
printf("%c",stringa[i]);
i++;
}
getchar();
}
ciao
tonystrong
29-07-2007, 17:02
i = -1;
while(stringa[i] != '#')
{
i++; // incrementa qui il contatore
printf("carattere: ");
scanf("%c",&stringa[i]);
fflush(stdin);
}
così gira perfettamente!
i=0;
while(stringa[i] != '#')
{
printf("carattere: ");
scanf("%c",&stringa[i]);
fflush(stdin);
i++; // incremeta qui il contatore
}
Così cicla all'infinito.
Se non mi sbaglio i cilci sono identici.... forse il motivo è perchè non gira è che il ciclo while, quando si utilizzano le stringhe bisogna incrementarlo subito obbligatoriamente?
C'è per caso qualche regola fissa da seguire?
perchè anche utilizzando il for cicla all'infinito
for(i=0; stringa[i] != '#'; i++)
{
printf("carattere: ");
scanf("%c",&stringa[i]);
fflush(stdin);
}
poi fai conto che con questo esercizio chiudo perchè ci sto sbattendo troppo la testa... fai conto che l'esercizio è quello dalla parola palindrome e guarda qua dove sono andato a finire :doh: .... mi tengo comunque buona la spiegazione il ciclo while bisogna incrementarlo subito
i = -1;
do
{
i++;
printf("carattere: ");
scanf("%c",&stringa[i]);
fflush(stdin);
}
while(stringa[i] != '#');
questo ciclo è più corretto perchè in quello che ti ho postato prima c'era un problema all'inizio del ciclo (i=-1 l'indice di un array parte da zero)
la differenza tra i 2 cicli e che se tu incrementi i dopo aver assegnato il valore a stringa[i] quando esegui il controllo
stringa[i] != '#'
nel ciclo, stringa[i] non sarà il carattere appena inserito ma il carattere successivo all'interno della stringa (che non è stato ancora assegnato)
se invece incrementi i prima dell'assegnamento il controllo verrà effetuato sul carattere corretto
tonystrong
29-07-2007, 20:20
woooooooooooooow diciamo che sono un bel po' 'turduni'... ho dovuto infatti leggere la spiegazione 2 volte ma ora è chiaaaaaro!!!! che bella sensazione heheheh :cincin: :yeah: grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.