PDA

View Full Version : Help me..Ps2+Cavo component+LCD


cryfra
28-07-2007, 17:36
Salve a tutti , ho da poco acquistato un tv LCD Samsung LE37M8 Full hd e volevo collegare al meglio diciamo , la mia ps2..
Ho acquistato un cavo component originale Sony per ps2/ps3 con contatti dorati , ho collegato la console al nuovo cavo , impostato il tipo di collegamento nel menu ps2 e ho lanciato GT4 che ho letto in giro supporta hdtv..
Comunque vengo al problema , le immagini sono piene di scalettature, nel menu del tv nn ho trovato niente che puo migliorarmi le cose , quale può essere il problema??
Il televisore? Qualche configurazione da fare?

Aiuto :cry:
Grazie

tecnologico
28-07-2007, 17:42
è stato detto mille volte....




la ps2 sugli lcd si vede cosi.

cryfra
28-07-2007, 17:57
Si questo l ho letto , ma si vede meglio addirittura in composito.. Mi sembra abb strana la cosa.. :confused:

Murakami
28-07-2007, 17:58
Si questo l ho letto , ma si vede meglio addirittura in composito.. Mi sembra abb strana la cosa.. :confused:
Dipnde da cosa intendi per "meglio": con il component l'aliasing si nota molto di più, ma i colori sono molto più vividi e naturali.

Teox82
28-07-2007, 18:32
Prova con un rgb,tanto te li tirano dietro.Poi facci sapere :)

cryfra
28-07-2007, 18:52
Si i colori sono migliori l ho notato ma le scalettature sono quasi fastidiose :(
Per il cavo rgb si intende anche il composito con adattatore scart o il cavo vero e proprio rgb ? (piccola delucidazione :) )

Teox82
28-07-2007, 18:55
Si i colori sono migliori l ho notato ma le scalettature sono quasi fastidiose :(
Per il cavo rgb si intende anche il composito con adattatore scart o il cavo vero e proprio rgb ? (piccola delucidazione :) )

No no,proprio rgb.Io ho quello della modifica della ps1,tra poco comprerò un lcd ma ho già avvertito il commesso del negozio che porto la mia ps2 e provo tutti i televisori con rgb,component ecc. Stava per vomitare ma ha acconsentito :D

bagnino89
28-07-2007, 19:01
Salve a tutti , ho da poco acquistato un tv LCD Samsung LE37M8 Full hd e volevo collegare al meglio diciamo , la mia ps2..
Ho acquistato un cavo component originale Sony per ps2/ps3 con contatti dorati , ho collegato la console al nuovo cavo , impostato il tipo di collegamento nel menu ps2 e ho lanciato GT4 che ho letto in giro supporta hdtv..
Comunque vengo al problema , le immagini sono piene di scalettature, nel menu del tv nn ho trovato niente che puo migliorarmi le cose , quale può essere il problema??
Il televisore? Qualche configurazione da fare?

Aiuto :cry:
Grazie

Cioè, ma come si fa a giocare con un simile ben di Dio di televisore con una ps2? E' ovvio che si veda male, c'è un upscaling spaventoso: da 576i a 1080p! Sticazzi! :D

cryfra
29-07-2007, 10:21
In giro ho letto che qualche game se si preme triangolo + X mentre carica si attiva il progressive scan , ma solo per gli NTSC i PAL sono pochissimi, peccato..
Appena ne avrò la possibilità provero il cavo rgb per ora tengo il composito regolando al meglio la Tv , dopo tutto è un pelino meglio anche se ripeto le scalettature bisogna farci l abitudine..
Riguardo ai DVD si vedono splendidamente..
Grazie a tutti comunque per l' aiuto, quando avrò la possibilità farò sapere come si vede in RGB la ps2 , con questo stupendo pannello LCD ;)

AnonimoVeneziano
29-07-2007, 11:52
In giro ho letto che qualche game se si preme triangolo + X mentre carica si attiva il progressive scan , ma solo per gli NTSC i PAL sono pochissimi, peccato..
Appena ne avrò la possibilità provero il cavo rgb per ora tengo il composito regolando al meglio la Tv , dopo tutto è un pelino meglio anche se ripeto le scalettature bisogna farci l abitudine..
Riguardo ai DVD si vedono splendidamente..
Grazie a tutti comunque per l' aiuto, quando avrò la possibilità farò sapere come si vede in RGB la ps2 , con questo stupendo pannello LCD ;)

Se attivi il progressive scan non fai altro che aumentare la definizione e peggiorare le scalettature :stordita:

Purtroppo il meglio per la PS2 è il caro e vecchio tubo

MarcoM
29-07-2007, 13:09
Se attivi il progressive scan non fai altro che aumentare la definizione e peggiorare le scalettature :stordita:

Purtroppo il meglio per la PS2 è il caro e vecchio tubo

Sì, per la PS2, decisamente è meglio usare ancora il vecchio CRT. Già la situazione dei giochi PS2 su un LCD HDReady è imbarazzante. Non oso pensare cosa possa accadere con un FullHD...
L'unica soluzione possibile, ma purtroppo costosa, è quello di usare i giochi PS2 su una PS3 che può riscalare l'immagine in HD ed applicare anche una sorta di antialiasing che migliora semsibilmente il problema delle scalettature tipici dei giochi PS2.

cryfra
31-07-2007, 07:49
Misa che mi tengo le scalettature e a natale next gen :D

Dane
31-07-2007, 12:53
prendetevi un upscaler serio......costa più del TVLCD :D

in alternativa prendetevi un CRT HD....spazio permettendo è la soluzione migliore fino a 1000-1500E di budget (e ne costa 5-600E).

nemesis_76
31-07-2007, 13:13
Io ho la ps2 slim collegata ad un LCD Philips tramite cavo RGB e si vede una meraviglia colori e immagini nettamente migliori che con il cavo in dotazione della scatola e non capisco perche dite che la ps2 sugli LCD si vede male.

Jeegsephirot
31-07-2007, 13:39
Io ho la ps2 slim collegata ad un LCD Philips tramite cavo RGB e si vede una meraviglia colori e immagini nettamente migliori che con il cavo in dotazione della scatola e non capisco perche dite che la ps2 sugli LCD si vede male.

guarda ti dirò: ho ps2 + LCD (Philips 32') + component e di certo non mi lamento, ma se la metto a confronto con la combinazione cavo RGB + CRT che usavo prima direi che, senza ombra di dubbio, la resa migliore è su quest ultimo.

nemesis_76
31-07-2007, 15:05
guarda ti dirò: ho ps2 + LCD (Philips 32') + component e di certo non mi lamento, ma se la metto a confronto con la combinazione cavo RGB + CRT che usavo prima direi che, senza ombra di dubbio, la resa migliore è su quest ultimo.

Io non so come funzioni il cavo component, ho un philips pure io da 20" normalissimo con pannello FLAT e all'inizio giocavo col cavo in dotazione e le scalettature di cui parlate non le ho mai viste, poi ho messo il cavo RGB alla modica cifra di 2,99€ e per farti un esempio Tekken e GT sembrano 2 giochi completamente diversi, io non mi lamento li vedo proprio benissimo senza scalettature e ribadisco che non capisco la gente che dice che con gli LCD la ps2 si vede male.

Ti diro di piu da videogiocatore di pc a risoluzione 1280x1024 dovrei vederle eppure non ci ho mai fatto caso.

Io non metto in dubbio che sul CRT si vede meglio.

Jeegsephirot
31-07-2007, 15:28
Io non so come funzioni il cavo component, ho un philips pure io da 20" normalissimo con pannello FLAT e all'inizio giocavo col cavo in dotazione e le scalettature di cui parlate non le ho mai viste, poi ho messo il cavo RGB alla modica cifra di 2,99€ e per farti un esempio Tekken e GT sembrano 2 giochi completamente diversi, io non mi lamento li vedo proprio benissimo senza scalettature e ribadisco che non capisco la gente che dice che con gli LCD la ps2 si vede male.

Ti diro di piu da videogiocatore di pc a risoluzione 1280x1024 dovrei vederle eppure non ci ho mai fatto caso.

Io non metto in dubbio che sul CRT si vede meglio.

be in tal caso sono assolutamente d accordo

MiKeLezZ
31-07-2007, 17:05
Io ho la ps2 slim collegata ad un LCD Philips tramite cavo RGB e si vede una meraviglia colori e immagini nettamente migliori che con il cavo in dotazione della scatola e non capisco perche dite che la ps2 sugli LCD si vede male.Perchè non so per quale assurda ragione per molte persone se un'immagine si vede impastata e dai contorni non definiti, dicono che "si veda meglio".
Quindi "viva CRT", "viva composito". mha.
Il fatto ci siano scalettature evidenti per me è segno della grande qualità del display e del collegamento, e colpa interamente della bassa risoluzione della periferica e/o la mancanza di filtri adatti a sopperirne (nel nostro caso, PS2).
Il progressive scan non migliora questo, ma rende solo più gradevole la successione di immagini, dando una più convincente sensazione di fluidità.

AnonimoVeneziano
31-07-2007, 17:44
Perchè non so per quale assurda ragione per molte persone se un'immagine si vede impastata e dai contorni non definiti, dicono che "si veda meglio".
Quindi "viva CRT", "viva composito". mha.
Il fatto ci siano scalettature evidenti per me è segno della grande qualità del display e del collegamento, e colpa interamente della bassa risoluzione della periferica e/o la mancanza di filtri adatti a sopperirne (nel nostro caso, PS2).
Il progressive scan non migliora questo, ma rende solo più gradevole la successione di immagini, dando una più convincente sensazione di fluidità.


A volte le scalettature sono generate dallo scaler nato male ( o che semplicemente fa quello che può per portare il segnale alla risoluzione nativa dell' LCD) ... :stordita:

MiKeLezZ
31-07-2007, 17:57
in effetti un buon metodo di upsampling ad opera del cosidetto chip "rescaler" può fare la differenza nel connubio display ad alta definizione e periferica a bassa definizione, ma esula un po' dal problema "scalettature", in quanto la sua funzione è teoricamente quella di non degradare l'immagine (ovvero non facendo perdere di dettaglio aggiungendo sfuocature, e reintegrare correttamente i colori dei pixel che dovranno esser aggiunti, per evitare piccoli artefatti), e non di migliorarla (cosa che invece fanno i filtri accessori come il noise reducer, il contrast/colour enhancer, etc)
io sono convinto che il problema non sia del "vedersi male", ma poprio del "vedersi fin troppo bene": fin troppo, difetti inclusi

AnonimoVeneziano
31-07-2007, 18:12
in effetti un buon metodo di upsampling ad opera del cosidetto chip "rescaler" può fare la differenza nel connubio display ad alta definizione e periferica a bassa definizione, ma esula un po' dal problema "scalettature", in quanto la sua funzione è teoricamente quella di non degradare l'immagine (ovvero non facendo perdere di dettaglio aggiungendo sfuocature, e reintegrare correttamente i colori dei pixel che dovranno esser aggiunti, per evitare piccoli artefatti), e non di migliorarla (cosa che invece fanno i filtri accessori come il noise reducer, il contrast/colour enhancer, etc)
io sono convinto che il problema non sia del "vedersi male", ma poprio del "vedersi fin troppo bene": fin troppo, difetti inclusi

La maggiorparte delle volte che cerco di visualizzare un immagine su uno schermo LCD e questa non è alla sua risoluzione nativa gli effetti tipici che ottengo (sui miei schermi LCD) sono :

1 - Leccata di vacca (L'immagine sembra aver perso di colore, come se lo schermo fosse "sporco" o una mucca ci abbia leccato sopra , da qui il nome)

2 - Accentuamento delle imperfezioni ( Come effetto del fatto che il lavoro dello scaler è proprio quello di "riscalare" l'immagine cercando di farla stare in uno schermo + grosso moltiplicandone la dimensione x2 o x1.5 che sia anche tutte le imperfezioni , quindi scalettature comprese, vengono aplificate x2 o x1.5)

Se lo schermo LCD funziona alla risoluzione nativa allora posso anche credere che i problemi si verificano per "eccesso di precisione" (vedi una PS2 su uno schermo con risoluzione 480 linee, anche qua magari non è nativa, ma ci va vicino), se invece lo schermo ha una risoluzione + grossa (tipo il mio che ho in camera da letto che è 1024x768) allora sicuramente ci sta lo scaler di mezzo. Sono in genere settati per riscalare immagini provenienti dalla antenna TV che per certi versi non hanno bisogno di grandi accorgimenti e se si trovano davanti una immagine 3D, che richiede maggior precisione, non fanno un ottimo lavoro. Poi ovviamente ci sono anche le eccezioni (ossia scaler che tentano di filtrare in qualche modo l'immagine per cercare di migliorarne la qualità). In genere se uno scaler fa solo il lavoro di riscalare si ottiene un immagine peggiore, perchè il fatto solo di riscalare l'immagine peggiora la qualità e il filtraggio si rende necessario per cercare di coprire i difetti aggiunti dal riscalamento.

Ciao

MesserWolf
31-07-2007, 20:40
domanda un po' ot :
ma c'è una differenza sostanziale tra cavi di marca e non ?

inoltre la placcatura in oro quanto è importante? lo chiedo, pur essendomi note le proprietà dell'oro, perchè mi pare tutto marketing....insomma ha senso andarsi a prendere un cavo di marca con connettori in oro per collegare qualcosa che poi verrà rimaneggiata da scaler della tv etc? Non è che il miglioramento è trascurabile di fronte al rumore e disturbi aggiunti dal tv lcd in se?

MiKeLezZ
31-07-2007, 21:13
domanda un po' ot :
ma c'è una differenza sostanziale tra cavi di marca e non ?

inoltre la placcatura in oro quanto è importante? lo chiedo, pur essendomi note le proprietà dell'oro, perchè mi pare tutto marketing....insomma ha senso andarsi a prendere un cavo di marca con connettori in oro per collegare qualcosa che poi verrà rimaneggiata da scaler della tv etc? Non è che il miglioramento è trascurabile di fronte al rumore e disturbi aggiunti dal tv lcd in se?tra cavi di marca e non c'è differenza solo in applicazioni particolarmente stressanti e se la trasmissione dati è analogica e non digitale, un esempio potrebbe esser il component per i 1080p
altrimenti, è il caso del HDMI, uno vale l'altro

per quanto riguarda la placcatura d'oro, di solito non è oro ma semplice doratura
in realtà servirebbe, in entrambi i casi, solo a prevenire problemi di ossidazioni del connettore
nella pratica la maggior utilità è solo estetica
purtroppo la gente gli attribuisce proprietà mistiche "di miglioramento" del flusso audio/video: cazzate

una cosa utile è dotarsi di un processore esterno atto a riconvertire il segnale in ingresso alla risoluzione del pannello TV, nel migliore dei casi 1080p
il problema è che costa svariati millini, percui è solo a titolo informativo

ciao



------------------------------------------------------



l'effetto leccata di vacca è dovuto proprio a un cattivo algoritmo per l'upsampling, che prende ad esame i pixel adiacenti e ne integra uno intermedio del colore anche lui intermedio fra i due, il che risulta in una certa sfuocatura locale e quindi perdità di vivacità dell'intera scena

quando si parla di upsampling di immagine, di rescaling, si avrà sempre a che fare con perdita di qualità, a meno che la risoluzione di destinazione non sia un multiplo, o molto vicino a esso (per cui si ha un'esatta corrispondenza di pixel, e si potrà attuare solo una interpolazione lineare, che sarebbe la duplicazione)

il distinguo fra segnale di antenna o gioco 3d non è degno di nota, l'algoritmo non è adattivo al tipo di segnale o alla scena, ma è anzi tremendamente primitivo
solo ultimamente c'è un certo impegnarsi a riguardo, per Philips è sempre stato cavallo di battaglia, ma anche Sony si sta dando da fare nelle sue ultime TV
ma le maggior differenze fra TV rimangono molto banalmente le impostazioni, e i vari filtri di miglioramento (che poi in realtà, peggiorano). si possono fare (quasi) miracoli rispetto le impostazioni di default

e d'altronde se avete photoshop e provate a fare un upsampling in bicubica (che è una delle interpolazioni migliori, prende a esame non solo il pixel adiacenti, ma tutti quelli intorno), vedrete bene che sono necessari anche qualche secondo per calcolare la nuova immagine alla nuova risoluzione, e figuriamoci quindi se deve farlo una TV non dotata di potente CPU, e che deve inoltre visualizzare 30/60 immagini al secondo: impossibile.

comunque neppure l'interpolazione da photoshop sarà esente da difetti, coprirà la scena di una certa velatura (sfocatura) e sarà necessario poi un minimo di sharpening per far rimarcare i contorni...

la quantità di scalettatura non dovrebbe aumentare con l'upsampling, ma anzi dovrebbe diminuire proprio a causa di questa sfuocatura, che fa da filtro anti-aliasing molto primitivo (questo filtro infatti lavora sui pixel adiacenti sfumandoli)

quello che "ingrandisce" (o diminuisce) le scalettature è invece la grandezza dello schermo: chiaro che magari abituati sul CRT a 21" della cameretta, passando poi al fiammante 40" della sala (che giocoforza sarà LCD)... è un bello shock con la PS2
ma se al suo posto c'era un 40" CRT l'effetto era identico

MesserWolf
31-07-2007, 21:36
per quanto riguarda la placcatura d'oro, di solito non è oro ma semplice doratura
in realtà servirebbe, in entrambi i casi, solo a prevenire problemi di ossidazioni del connettore
nella pratica la maggior utilità è solo estetica
purtroppo la gente gli attribuisce proprietà mistiche "di miglioramento" del flusso audio/video: cazzate

ah grazie, io pensavo fosse una vera e propria placcatura [che se non error vorrebbe dire aver un sottile strato d'oro vero e proprio.], inoltre pensavo che "il miglioramento" fosse anche per il fatto che la miglior conducibilità mi garantisse un SNR più grande (anche se chiaramente poi il cavo non è tutto in oro^^).
Poi adesso ricordo davvero poco di "Segnali e Trasmissioni", quindi è facile che fosse una cazzata .

cmq quindi normalmente, per esempio nel caso del 3d : ps2 -> tv lcd, un cavo component fuffa non ha grandi differenze da uno di marca dorato.

Dane
01-08-2007, 17:34
tra cavi di marca e non c'è differenza solo in applicazioni particolarmente stressanti e se la trasmissione dati è analogica e non digitale, un esempio potrebbe esser il component per i 1080p
altrimenti, è il caso del HDMI, uno vale l'altro

per quanto riguarda la placcatura d'oro, di solito non è oro ma semplice doratura
in realtà servirebbe, in entrambi i casi, solo a prevenire problemi di ossidazioni del connettore
nella pratica la maggior utilità è solo estetica
purtroppo la gente gli attribuisce proprietà mistiche "di miglioramento" del flusso audio/video: cazzate

la placcatura o doratura andrebbe fatta su connnettori di ottone o di rame, non su "latta", come avviene nei cavi economici. In pratica si placca con uno strato sottilissimo di oro un cattivo conduttore, piuttosto che prevenire l'ossidazione di un buon conduttore (come avviene per i connettori pregiati).
Ciò che un connettore può "migliorare" in un cavo è la regolarità di esso - geometria per esempio.

Per quanto riguarda la qualità del cavo (cioè che uno vale l'altro) potrebbe non essere vero: vedi cavi audio digitali. Ci sono differenze piuttosto evidenti!



quello che "ingrandisce" (o diminuisce) le scalettature è invece la grandezza dello schermo: chiaro che magari abituati sul CRT a 21" della cameretta, passando poi al fiammante 40" della sala (che giocoforza sarà LCD)... è un bello shock con la PS2
ma se al suo posto c'era un 40" CRT l'effetto era identico


Sarebbe come minimo molto meno evidente!

Gregor
11-01-2008, 09:35
Quindi dite che per quello che migliora, per collegare Ps2 ad un 32" lcd hd, meglio un ccavo RGB da 5 euro piuttsto che un cavo originale Sony Componenet da 25? :confused:

Tnx!

Murakami
11-01-2008, 10:10
Quindi dite che per quello che migliora, per collegare Ps2 ad un 32" lcd hd, meglio un ccavo RGB da 5 euro piuttsto che un cavo originale Sony Componenet da 25? :confused:

Tnx!

Se il gioco non supporta il p-scan, non cambia nulla.

MesserWolf
11-01-2008, 10:10
Quindi dite che per quello che migliora, per collegare Ps2 ad un 32" lcd hd, meglio un ccavo RGB da 5 euro piuttsto che un cavo originale Sony Componenet da 25? :confused:

Tnx!
meglio del component non si riesce ad ottenere. rassegnati a vedere male la ps2 fintanto che la usi su un lcd hd

Gregor
11-01-2008, 10:24
Se il gioco non supporta il p-scan, non cambia nulla.

Ok, ma il p-scan lo sfrutterei solo con un cavo component oppure anche con l'rgb?

Murakami
11-01-2008, 10:27
Ok, ma il p-scan lo sfrutterei solo con un cavo component oppure anche con l'rgb?
Solo con il component e solo se il gioco lo supporta (pochissimi).

Gregor
11-01-2008, 10:31
Solo con il component e solo se il gioco lo supporta (pochissimi).

Ok. Grazie.
Eppure in giro leggo di persone che parlano di sostanziali migliorie (generali) passando al component. :confused: :muro:

MesserWolf
11-01-2008, 10:33
Ok. Grazie.
Eppure in giro leggo di persone che parlano di sostanziali migliorie (generali) passando al component. :confused: :muro:

Io sono passato al component dal composito ed ho avuto un migliormamento sostanziale su tv hd-ready. In composito è tutto impastato e i colori sono smorti, al contrario col component hai dei colori brillanti e una immagine nitida, anche se con un po' più di scalette visibili.
rgb non l'ho provato.

Murakami
11-01-2008, 10:33
Ok. Grazie.
Eppure in giro leggo di persone che parlano di sostanziali migliorie (generali) passando al component. :confused: :muro:

Rispetto all'RGB e con giochi senza p-scan? Impossibile.

Gregor
11-01-2008, 10:40
Rispetto all'RGB e con giochi senza p-scan? Impossibile.

Rispetto al composito di "serie", non al cavo RGB.
Migliorie generali.

Murakami
11-01-2008, 10:42
Rispetto al composito di "serie", non al cavo RGB.
Migliorie generali.

Allora si.