PDA

View Full Version : DynDNS e router


maximarco
28-07-2007, 15:54
Non trovando 3d ufficiale per il mio router apro un nuovo 3d.


Ho un Guida: router Trust 445a trasofrmato in un Billion 711CE.

Mi sono registrato a dyndns ma non riesco a conficurare il mio router in modo che mandi il mio ip al sito.

ho inserito i seguenti parametri

http://img408.imageshack.us/img408/790/immaginetw4.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immaginetw4.jpg)

come vedete la combo box non contiene dyndns.com ma dyndns.org (comunque verrete reindirizzati al .com)

ho inserito:
host mionome.ath.cx
username: mionome
password: ***********
period 1 hour.

ho attivato il webserver di emule e ho aperto la porta 4711.

come mai se inserisco nella barra degli indirizzi de ie http://www.mionome.ath.cx non mi viene visualizzata la pagina??

Harry_Callahan
28-07-2007, 17:09
come mai se inserisco nella barra degli indirizzi de ie http://www.mionome.ath.cx non mi viene visualizzata la pagina??

perchè ti sei dimenticato di aggiungere :4711 cioè

http://www.mionome.ath.cx:4711

ricordi questo va fatto da remoto, cioè da un PC NON IN LAN, almenoche tu non abbia attivato il loopback

Alfonso78
28-07-2007, 19:06
harry...ne approfitto per esporre un caso analogo...io da un computer esterno alla lan...e collegato ad internet...digito http://mionome.dyndns.org e non so perchè mi indirizza sul pannello di controllo del mio router...in un certo senso funge però non capisco perchè va sul router....

Harry_Callahan
28-07-2007, 19:14
harry...ne approfitto per esporre un caso analogo...io da un computer esterno alla lan...e collegato ad internet...digito http://mionome.dyndns.org e non so perchè mi indirizza sul pannello di controllo del mio router...in un certo senso funge però non capisco perchè va sul router....

E' normale, punta alla porta 80. Io preferisco cambiare la gestione della webinterface alla 8080, così se hai un webserver sul pc basta forwardare la 80 verso il pc in questione e il dyndns ti apre direttamente il tuo sito web

Alfonso78
28-07-2007, 19:21
ok....;) ma se digito http://mionome.dyndns.org:15800/ ovviamente dopo aver forwardato la porta nel router....dovrebbe andare? io ci provo e non va....

Harry_Callahan
28-07-2007, 19:30
ok....;) ma se digito http://mionome.dyndns.org:15800/ ovviamente dopo aver forwardato la porta nel router....dovrebbe andare? io ci provo e non va....

che router utilizzi?

Alfonso78
29-07-2007, 00:11
che router utilizzi?

OfficeConnect 108 della 3com

Stev-O
29-07-2007, 01:18
si vede che non ha il loopback

passando da proxy andrà sicuramente

cmq meglio

www.no-ip.com

molto + immediato da aggiornare tramite query ;)

Harry_Callahan
29-07-2007, 09:38
ok....;) ma se digito http://mionome.dyndns.org:15800/ ovviamente dopo aver forwardato la porta nel router....dovrebbe andare? io ci provo e non va....

OfficeConnect 108 della 3com

attenzione, non devi forwardare la porta del router, la devi cambiare. di solito nella sezione LAN oppure nelle impostazioni avanzate è presente una voce per la gestione del router, devi cambiare il valore da 80 a 15800

da un pc non in LAN deve funzionare, se funziona da remoto ma non in LAN il problema è di loopback come ha già spiegato Steve e il sottoscritto

maximarco
29-07-2007, 09:46
perchè ti sei dimenticato di aggiungere :4711 cioè

http://www.mionome.ath.cx:4711

ricordi questo va fatto da remoto, cioè da un PC NON IN LAN, almenoche tu non abbia attivato il loopback

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

come ho fatto a non pensarci!

Grazie

Alfonso78
29-07-2007, 09:58
si vede che non ha il loopback

la funzione loopback dovrebbe essere attivabile nella sezione dns dinamico del router? Ho controllato e non esiste....

cmq meglio www.no-ip.com molto + immediato da aggiornare tramite query ;)

il router supporta solamente dynDNS.org e TZO.....che non so cosa sia........


attenzione, non devi forwardare la porta del router, la devi cambiare. di solito nella sezione LAN oppure nelle impostazioni avanzate è presente una voce per la gestione del router, devi cambiare il valore da 80 a 15800

da un pc non in LAN deve funzionare, se funziona da remoto ma non in LAN il problema è di loopback come ha già spiegato Steve e il sottoscritto

...ok...;)

Harry_Callahan
29-07-2007, 10:11
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

come ho fatto a non pensarci!

Grazie

perchè non hai letto le istruzioni sullo scatolo!!! :sofico:

Stev-O
29-07-2007, 11:23
noip si puo' aggiornare da query dicevo

BTS
30-07-2007, 07:44
ok....;) ma se digito http://mionome.dyndns.org:15800/ ovviamente dopo aver forwardato la porta nel router....dovrebbe andare? io ci provo e non va....

per cosa? un server web?

as10640
30-07-2007, 07:57
si vede che non ha il loopback

passando da proxy andrà sicuramente

cmq meglio

www.no-ip.com

molto + immediato da aggiornare tramite query ;)

Quoto... e soprattutto l'account no-ip non si blocca....

Alfonso78
30-07-2007, 08:22
per cosa? un server web?

volevo provare un controllo remoto...

maximarco
30-07-2007, 09:04
noip si puo' aggiornare da query dicevo

Mi spieghi cosa vuol dire e che differenza c'è tra dyndns e no-ip.

Tieni presente che che dyndns si aggiorna automaticamente tramite il mio router.

Stev-O
30-07-2007, 10:55
bene
ma noip è altrettanto gettonato e in genere + veloce e con un uptime migliore

peccato se il router non ha l'istanza per aggiornarlo, basterebbe veramente poco