Norman7
28-07-2007, 16:31
Mi è capitato questa strano problema.
Sul mio PC (athlon 64 3000+, scheda madre Gigabyte GA-K8NSC-939 con chipset nforce3 250gb), sono installati due hard disk. Un Maxtor sata1 da 160 gb con windows e ubuntu installati, e un maxtor sata1 da 300 gb con i dati e grub installato, inserito come primo disco di avvio (entrambi ntfs).
Ormai ad qualche settimana, al momento dell'accensione, si resettava continuamente per alcuni secondi. Praticamente, appena premevo l'accensione, ogni 5-10 decimi di secondo si resettava, passati una decina di secondi, partiva normalmente. A volte capitava che a distanza di uno o due minuti dall'avvio di windows, si resettava e riavviato windows segnalava questa causa BCCode : 1000008e BCP1 : C0000005 BCP2 : 80535AE3 BCP3 : A6C316BC. Se passava indenne i primi minuti, era in grado di funzionare ininterrottamente senza problemi anche per giorni.
Io ho trascurato la faccenda, ma ieri, questo problema è peggiorato, i reset concatenati non si fermavano più e io non sono riuscito ad avviarlo (se non un paio di volte su una miriade di tentativi).
Armeggiando sull'hardware, ho scoperto che togliendo (l'alimentazione) al maxtor da 300 giga, il computer si avviava normalmente senza nessun problema. Allora ho provato a spostare il cavetta sata del disco in tutte le quattro sedi disponibili (due sulla scheda madre che supporta sata1, e due sulla scheda sata pci qtec che supporta sata2. Ho variato il disco d'avvio, dando la precedenza al 160gb per escludere grub, ma senza nessun risultato.
Non ho altre info da aggiungere, se non che il maxtor 300 giga ha sempre avuto un valore smart Ultra ata crc error rate piuttosto ballerino, saltando da valori altissimi a bassissimi (è arrivato anche a 1) e viceversa.
Qualcuno può aiutarmi?
Sul mio PC (athlon 64 3000+, scheda madre Gigabyte GA-K8NSC-939 con chipset nforce3 250gb), sono installati due hard disk. Un Maxtor sata1 da 160 gb con windows e ubuntu installati, e un maxtor sata1 da 300 gb con i dati e grub installato, inserito come primo disco di avvio (entrambi ntfs).
Ormai ad qualche settimana, al momento dell'accensione, si resettava continuamente per alcuni secondi. Praticamente, appena premevo l'accensione, ogni 5-10 decimi di secondo si resettava, passati una decina di secondi, partiva normalmente. A volte capitava che a distanza di uno o due minuti dall'avvio di windows, si resettava e riavviato windows segnalava questa causa BCCode : 1000008e BCP1 : C0000005 BCP2 : 80535AE3 BCP3 : A6C316BC. Se passava indenne i primi minuti, era in grado di funzionare ininterrottamente senza problemi anche per giorni.
Io ho trascurato la faccenda, ma ieri, questo problema è peggiorato, i reset concatenati non si fermavano più e io non sono riuscito ad avviarlo (se non un paio di volte su una miriade di tentativi).
Armeggiando sull'hardware, ho scoperto che togliendo (l'alimentazione) al maxtor da 300 giga, il computer si avviava normalmente senza nessun problema. Allora ho provato a spostare il cavetta sata del disco in tutte le quattro sedi disponibili (due sulla scheda madre che supporta sata1, e due sulla scheda sata pci qtec che supporta sata2. Ho variato il disco d'avvio, dando la precedenza al 160gb per escludere grub, ma senza nessun risultato.
Non ho altre info da aggiungere, se non che il maxtor 300 giga ha sempre avuto un valore smart Ultra ata crc error rate piuttosto ballerino, saltando da valori altissimi a bassissimi (è arrivato anche a 1) e viceversa.
Qualcuno può aiutarmi?