View Full Version : Il portatile per tutti: 113 €
*sasha ITALIA*
28-07-2007, 15:01
Ne siete al corrente? La config è eccellente per il prezzo
caratteristiche
* CPU - Intel® Celeron® M Processor 370 (1.5 GHz, 90nm, FSB400, 1 MB L2 cache, uPGA478)
* DISPLAY - 14.0" WXGA (1280x768) TFT
* HARD DRIVE - 40 GB
* DIMENSION - 333(W) x 243(D) x 24/33.(H)mm (front/back), 2.2Kg with 6 cells Lithium-lion battery
* MEMORY - 64-bit wide DDR data channel, One 200-pin SODIMM socket, supporting DDR 333/400, 256 MB Expandable up to 1GB, based on SODIMM Modules
* STORAGE - One changeable 2.5" 9.5mm(H) HDD, Supporting Master mode IDE ATA-33/66/100/133 (Ultra DMA), One changeable 12.7mm(H) CD/DVD Combo
* VIDEO CONTROLLER - VIA PN800 integration, Shared Memory Architecture up to 64MB, 128 bit 3D graphic engine, Support analog monitor pixel resolution up to 1920x1400, Support two displays dual view
* KEYBOARD - A4 size keyboard, Built-in Touchpad with scrolling function
* SOUND SYSTEM - AC'97 2.2 Compliant Interface, 3D stereo enhanced sound system, Sound-Blaster PROTM Compatible, S/PDIF Digital output (5.1 CH), 1x Built-in Microphone, 2x Built-in Speakers
* I/O PORTS - 3x USB 2.0 ports, 1x External CRT monitor output, 1x Headphone jack, 1x Microphone jack, 1x S/PDIF output jack, 1x RJ-45 port for LAN, 1x Line-in jack, 1x DC-In jack
* PCMCIA - 1x Type II PCMCIA socket
* COMMUNICATION - 10/100BASE-TX Fast Ethernet on board, 802.11g MiniPCI Wireless LAN
* POWER - Full Range 65W AC adapter - AC input 100~240V, 47~63Hz, DC output 20V, 3.25A, Removable 6-cell Smart Li-ion battery pack, 4000/4400mAh
* SECURITY - Kensington® Lock
http://www.medisoncelebrity.com/celebrity62.png
http://www.medisoncelebrity.com/
si sà quanto costa la sped? è eramente interessante come prezzo.. sbav:eek:
Inlogitech
28-07-2007, 15:03
se è vero....lo prendo !
in Italia dove e quando lo venderanno?
se è vero....lo prendo !
in Italia dove e quando lo venderanno?
quoto:eek:
in Italia lo vendono gia dal sito Medison (e sarà l'unico distribuitore oltre che produttore).
M'interessa un casino anche a me, bisogna vedere però le spese di spedizione ed eventuale IVA :mad:
ma non sarà una bufala???:D
Project_Z
28-07-2007, 15:12
molto molto interessante :sbavvv:
in Italia lo vendono gia dal sito Medison (e sarà l'unico distribuitore oltre che produttore).
M'interessa un casino anche a me, bisogna vedere però le spese di spedizione ed eventuale IVA :mad:
leggendo le faq mi sembra di aver capito che va aggiunta solo la sped.:D
Q: Are there other costs except for the laptop?
A: The only costs that adds to the price are the low fee that comes with using your card online, the delivery and if you buy extra support or accessories.
quanto sarebbero le sped?:D non riesco a trovare info a riguardo:stordita:
quanto sarebbero le sped?:D non riesco a trovare info a riguardo:stordita:
mi sa che t ela calcola al momento dell'acquisto ,sai dipende dove devono spedire boh :confused:
tommy781
28-07-2007, 15:49
se arriva da paese extra unione europea tenete conto delle tasse doganale in cui quasi certamente incapperete essendo molto restrittivi in quest'ultimo periodo, quindi dovrete aggiungere le spese doganali che non sono poche e l'iva...non so quanto diverrebbe conveniente...
giacomo_uncino
28-07-2007, 15:50
ho provato ma le spese di sped. non compaiono. Anzi compare una finestrella con scritto:
"Shipping Method for items supplied by Medison" e sotto una sola opzione da selezionare Sandinavia e su "cost" indicato "Free".
Ecco quello che compare poco prima di immettere i dati della carta x pagare.
Products in cart
(1) Medison Celebrity (001): 114.51
Vendor Shipping: (Scandinavia) 0.00
Sale Total ( EUR ): € 114.51
:confused: cos'è spediscono solo in Scandinavia poi bisogna andarselo a prendere :stordita: mi pareva che costava poco poi bisogna aggiungere il prezzo del biglietto.........:fagiano:
sangueimpazzito
28-07-2007, 15:51
Pare sia una truffa: LINK (http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=07/07/25/1519256).
:doh:
Se la società è scandinava non ci sono tasse doganali e i costi di spedizione non devono essere gran che.. se non è una truffa è veramente interessante.
Bastian UMTS
28-07-2007, 16:16
Una cavia che si sacrifica per il bene del forum? :D
Una cavia che si sacrifica per il bene del forum? :D
naaa quasi sicuramente è una truffa :D
Non mi dà molto affidamento il sito...:confused:
neanche a me, per niente.
In ogni modo come sapete/leggete di qualcuno che l'ha acquistato ed è andato tutto bene con successo fate un fischio ;)
redcloud
28-07-2007, 16:45
Dalla foto il modello non mi è nuovo e poi si vede che c'è FORSE una webcam che tra le caratteristiche non è menzionata poi per 113 euro... maddai! Neanche i palmari costano così poco!
Dalla foto il modello non mi è nuovo e poi si vede che c'è FORSE una webcam che tra le caratteristiche non è menzionata poi per 113 euro... maddai! Neanche i palmari costano così poco!
anchio ho notato la webcam e in effeti è molto strano:doh:
redcloud
28-07-2007, 17:06
Leggetevi un po' le discussioni postate da sangueimpazzito
http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=07/07/25/1519256
:asd:
Tony Mako
28-07-2007, 20:29
Leggetevi un po' le discussioni postate da sangueimpazzito
http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=07/07/25/1519256
:asd:
Ti riferisci a questo post?
The three key points:
1) Domain name registered in april 07, for a term of ONE YEAR, how many hardware companies do you know who put up a domain for 1 year? Obviously only the companies that don't expect to be in business for a second year.
2) The contacts are at hotmail. Okay, that's not good. Usually a hardware company would register itself with a DBA company name instead of a "Valdi Ivancic valdi_ivancic@hotmail.com", leaving
human name contacts for administrative and technical contacts.
3) The site hoster.... Surf-net charges .99# / year....with low setup fee, smells fishy....someone's going the cheap route about their corporate site.
4) company can't afford a fax? Interesting.
at least the scammer hasn't used anonymity services during registration.
Quindi fino a prova contraria si tratta di una truffa :rolleyes:
ChristinaAemiliana
28-07-2007, 20:50
Stiamo a vedere...:D
redcloud
28-07-2007, 23:42
Ti riferisci a questo post?
Quindi fino a prova contraria si tratta di una truffa :rolleyes:
No me lo sono letto tutto! Al 99,9% è una bufala. Poi possiamo anche mettere 1 euro a testa e verificare... al limite poi ne facciamo una donazione.
Tony Mako
29-07-2007, 09:23
No me lo sono letto tutto! Al 99,9% è una bufala. Poi possiamo anche mettere 1 euro a testa e verificare... al limite poi ne facciamo una donazione.
Non mi sembra bello regalare soldi ai furboni. Secondo me ci sono già abbastanza informazioni per considerare chiusa la faccenda.
redcloud
05-08-2007, 17:22
Altre info
http://www.medisonscam.info
Teliqalipukt
05-08-2007, 19:17
Se ne è parlato poco. Una cosa del genere avrebbe dovuto fare moooolto più rumore, scatenare reazioni ecc.
Con questo non voglio dire che non sia vero, ma semplicemente che la poca risonanza dell'offerta può essere un indicatore.
E comunque andateci piano prima di parlare di "truffa" ;)
P3pPoS83
06-08-2007, 07:24
Effettivamente sembra una truffa... ma l'iniziativa (se vera) è molto interessante:D ma come facciamo a sapere che sia tutto vero???
Bye:cool:
redcloud
06-08-2007, 08:31
Effettivamente sembra una truffa... ma l'iniziativa (se vera) è molto interessante:D ma come facciamo a sapere che sia tutto vero???
Bye:cool:
Puoi sempre comprare :D Tanto 2CO dice di rimborsare i soldi completamente qualora si riveli una truffa...
canislupus
06-08-2007, 09:19
Avete letto i tempi di spedizione ? Se non ho capito male dalle 4 alle 6 settimane !!! Ma che fanno lo portano direttamente a mano ? :D
A me sa di truffa lontano un miglio. Poi come è stato detto se non ne parlano in giro vuol dire che c'è qualcosa che non va. Inoltre vorrei fare con voi un rapido calcolo. 113 euro per un portatile. Scusate, ma un LCD quanto lo pagano questi alla produzione ? poi c'è la batteria (e anche quella non è che la regalano). Insomma mi sembra un po' difficile anche con fortissimi sconti riuscire ad avere un guadagno su un pc di questo tipo (dovremmo pensare che gli costa qualcosa come 80-90 euro e mi sembra un pochino difficile).
P3pPoS83
06-08-2007, 23:02
Avete letto i tempi di spedizione ? Se non ho capito male dalle 4 alle 6 settimane !!! Ma che fanno lo portano direttamente a mano ? :D
A me sa di truffa lontano un miglio. Poi come è stato detto se non ne parlano in giro vuol dire che c'è qualcosa che non va. Inoltre vorrei fare con voi un rapido calcolo. 113 euro per un portatile. Scusate, ma un LCD quanto lo pagano questi alla produzione ? poi c'è la batteria (e anche quella non è che la regalano). Insomma mi sembra un po' difficile anche con fortissimi sconti riuscire ad avere un guadagno su un pc di questo tipo (dovremmo pensare che gli costa qualcosa come 80-90 euro e mi sembra un pochino difficile).
Effettivamente è molto strano...
Bye:cool:
masteralex
07-08-2007, 07:32
Strano è dir poco.. Sento puzza di truffa lontano un km ;) cmq qualcuno è pronto a rischiare? :D
Bastian UMTS
07-08-2007, 08:11
Avete letto i tempi di spedizione ? Se non ho capito male dalle 4 alle 6 settimane !!! Ma che fanno lo portano direttamente a mano ? :D
Malfidato, lo assemblano su ordinazione è per questo che i tempi sono lunghi :D
canislupus
07-08-2007, 11:51
Beh calcola Bastian che per assemblare un portatile (se vai veramente piano e te la prendi con estremissima calma) ci puoi mettere 2 ore (io ci mettevo 45 minuti per smontarlo e rimontarlo ed ero molto lento).
Detto questo mi sembra strano un prezzo simile anche perchè quanti pezzi devono ordinare al produttore ? :eek:
Praticamente gli devono svuotare la fabbrica per avere un prezzo tanto basso e prendere i pezzi a meno di quello che lo prendono società come Intel. Dai ragazzi sarebbe bellissimo, ma onestamente mi sembra proprio impossibile.
poco tempo fa da panorama liquidavano un portatile a 200€
se sei fortunato qualche affare lo si puo' fare,ma in questo caso l'affare lo fanno sicuramente loro
113€ puliti puliti:sofico:
Venice39
07-08-2007, 12:15
Fracamente la vedo veramente dura solo 113 euro per un portatile?
Fa molto bufala, ovvero case del computer in cartone, che contiene sacchetti di sabbia, giusto per far pagare di piu la spedizione.
A quel prezzo di prendi un buon disco fisso da 2,5" a 7200 rpm.
Ho provato andare sul sito per il pagamento, francamente non mi pare una clonazione tipo phising, comunque la societa che lo produce sembra essere in inghileterra.
Comunque per sapere se e una bufala, basta telefonare al locale ufficio della polizia postale e chiedere se loro ne sanno qualcosa di sta cosa, di solito hanno gli elenchi dei siti dove fanno ste furberie.
Venice
redcloud
07-08-2007, 13:27
Secondo me se mettevano un prezzo tipo 299 euro abboccavamo tutti alla grande!
Venice39
07-08-2007, 13:55
Secondo me se mettevano un prezzo tipo 299 euro abboccavamo tutti alla grande!
Penso che nessuno ci sarabbe abboccato, alla fine e un computer con soli 256 mb di ram, e 40 giga...... anche se ci metti su linux, penso che anche quel sistema operativo andava pianissimo, figuriamoci metterci su xp......
Venice
redcloud
07-08-2007, 14:17
Ti posso assicurare che se usi linux senza desktop environment quelle caratteristiche sono più che soddisfacenti! Poi se ne metti 512 puoi anche goderti appieno gnome o kde! Io a 299 l'avrei preso quasi ad occhi chiusi! :stordita:
Teliqalipukt
07-08-2007, 14:20
Nessuno che fa da cavia e lo ordina? :stordita:
http://www.prylportalen.se/ArticlePages/200708/02/20070802111530_MKF156/20070802111530_MKF156.dbp.asp
qui dovrebbe essere l'articolo dei responsabili della medison che cercano di giustificare gli innumerevoli ritardi e le domande dei consumatori.
la cosa strana è che, se una truffa, sembra più vasta di quanto non sembri.
ci sono utenti spagnoli, tedeschi e scandinavi stessi a lamentare portatili ordinati ma mai recapitati in sede.
a leggere il testo delle risposte, sembra che il responsabile dell'azienda, un certo valdi ivacic, sia un "mezzo cocainomane", dico questo, travalicando la serietà dell'argomento, perchè alle domande poste tergiversa in maniera spaventosa (sembra che lo stesso valdi abbia intenzione di candidarsi a primo ministro e che avesse un ritardo alla conferenza per un incontro unicef).
a parte che, dalle foto della conferenza stampa, sembra essere stata effettuata in un aula di un'università... ma neanche.
tavoli troppo corti...
nessuna foto al pubblico convenuto...
assenza totale di un impianto di amplificazione come microfoni etc. (se facevo le foto nel mio salone di casa venivano meglio ;) )
mi ricordano molto quei filmati fake fatti da ragazzi che giravano tempo addietro su youtube dove si simulava una schermata blu di errore di windows in una conferenza microsoft pezzotta.
mi permetto di segnalare:
http://www.ricir.net/drupal/?q=node/838
e per chi volesse seguire la vicenda per pura curiosità:
http://www.medisonscam.info/
redcloud
02-12-2007, 11:39
Novità?
da quanto ho visto in rete, credo sia una bufala
FOSSE COSTATO 250-300 AVREI PURE CAPITO!!!!MA COSI E DI SUCURO...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.