PDA

View Full Version : Problema HD esterno


like86
28-07-2007, 14:03
Ciao a tutti.. di recente ho un problema.. quando accendo l'hard disk esterno inizia a girare poi sento un rumore tipo clonk e poi riparte a girare.. e non mi funziona.. solo dopo numerosi riavvii non fa + il rumore e riesco ad accedere al hd..

cosa può essere?

alecomputer
28-07-2007, 15:14
Di solito i rumori metallici dei dischi fissi non preannunciano niente di buono .
Esegui un test con hdtune per verificare le condizioni del disco .

like86
28-07-2007, 21:27
ho fatto l'error scan con hdtune ma non mi ha trovato nessun problema..
mentre sulla scheda healt non mi esce nessuna voce, è vuota..

alecomputer
28-07-2007, 22:35
Se hdtune non ti permette di leggere i dati per capire in che condizioni e il disco fisso , puoi provare con il programma everest .
l' error scan di hd tune controlla se hai settori difettosi , nel tuo caso il problema potrebbe essere di origine meccanica quindi devi leggere i dati s.m.a.r.t. forniti da hdtune o everest che ti danno informazioni sullo stato del disco .

like86
28-07-2007, 22:44
anche con everest non mi dà nessun dato sull hd esterno.. solo su quello del pc.. :help:

però è una cosa strana perchè quando fa il rumore si sente il disco che rallenta e poi riparte, come se mancasse l'alimentazione per 1 sec. poi dopo qualche tentativo parte senza fare il problema e una volta partito finchè resta acceso funziona perfettamente senza darmi nessun problema..

Roberto65
28-07-2007, 23:38
Infatti il rumore che senti dovrebbero essere le testite che tornano a riposo quando l'HD si spegne.
Il problema credo sia legato all'alimentazione. Una volta che prende i giri poi non si ferma perchè và a regime e si stabilizza.
Comunque in uno di questi momenti salva i dati e sostituiscilo, anche se potrebbe funzionarti per altri dieci anni in questo modo, ma non è affidabile.
I controlli al disco non danno errori, perchè una volta partito l'HD non ha problemi di nessun genere dato che il problema di fondo è soltanto la partenza dei dischi interni.

like86
29-07-2007, 05:46
Infatti il rumore che senti dovrebbero essere le testite che tornano a riposo quando l'HD si spegne.
Il problema credo sia legato all'alimentazione. Una volta che prende i giri poi non si ferma perchè và a regime e si stabilizza.
Comunque in uno di questi momenti salva i dati e sostituiscilo, anche se potrebbe funzionarti per altri dieci anni in questo modo, ma non è affidabile.
I controlli al disco non danno errori, perchè una volta partito l'HD non ha problemi di nessun genere dato che il problema di fondo è soltanto la partenza dei dischi interni.

Quindi non c'è nulla da fare? meglio cambiarlo? aveva solo un'anno di vita.. :(

Roberto65
29-07-2007, 11:59
Certo non posso darti per certo che sia rotto, ma da quello che dici sembra proprio che sia difettoso, il tipo di difetto che però te lo può far durare anche per molto altro tempo, ma io non lo riterrei affidabile.
L'unica cosa che potresti tentare è sostituirne il box, perchè è quello che ne gestisce l'alimentazione in genere i dischi esterni sono dei normali HD tipo quelli per i notebook inseriti in un box USB.

like86
29-07-2007, 13:11
Certo non posso darti per certo che sia rotto, ma da quello che dici sembra proprio che sia difettoso, il tipo di difetto che però te lo può far durare anche per molto altro tempo, ma io non lo riterrei affidabile.
L'unica cosa che potresti tentare è sostituirne il box, perchè è quello che ne gestisce l'alimentazione in genere i dischi esterni sono dei normali HD tipo quelli per i notebook inseriti in un box USB.

Quindi il problema potrebbe essere l'alimentazione, infatti quando c'è stato il periodo da clima tropicale è saltata più di una volta la corrente..
quindi sotituendo il box o l'alimentatore esterno può essere che poi funzioni..
quello che non capisco è che se è l'alimentazione perchè dopo qualche tentativo funziona e una volta partito senza problemi resta fisso e non mi fa nessuno sbalzo?
c'è qualche sistema per verificare se il problema è quello a parte comprare un altro box?
perchè se devo sostituire l'hd ne prenderei uno + piccolo e quindi mi rimarrebbe un box + grande inutilmente..