PDA

View Full Version : Raid e gaming


Jok3r88
28-07-2007, 13:08
Salve sogno un ignorante del campo memorizzazione e quindi Hard Disk :) sto assemblando un nuovo pc..e visto che ogni componente è fondamentale ho detto mha perkè non informami anche su questo...siccome lo scopo del pc è esclusivamente cazzeggio: musica, msn e gaming mi chiedevo se con le schede tipo 8800gts un hard disk normale poteva essere limitante (anche se non credo però chiedere non fai male :D)..quindi chiedevo se valesse la pena fare un raid da pochi spiccioli, ho notato che gli hard disk ormai costano pochissimo roba 40€ se non sbaglio. quindi un raid di 80€ non sarebbe un peso...se c'è qualcuno che mi fornisce qualche delucidazione gliene sarei molto grato :D thx

Roberto65
28-07-2007, 13:36
Se parli di velocità poco c'entra il raid, perchè questa tecnologia è utile per risparmiare tempo nell'utilizzo simultaneo di più HD adoperati per fare mirroring o cose del genere.
Magari potresti orientarti sulla tecnologia SATA o SCSI ma questo dipende dai controller che disponi nel PC.
In ogni caso difficilmente potresti trovarti nella condizione che la sk video aspetti l'HD per qualche informazione quindi la velocità dell'HD è una cosa e quella VIDEO ne è un'altra.
Entrambe entrano in gioco insieme a tutto il resto (RAM, CPU, etc...)

Jok3r88
28-07-2007, 15:23
Se parli di velocità poco c'entra il raid, perchè questa tecnologia è utile per risparmiare tempo nell'utilizzo simultaneo di più HD adoperati per fare mirroring o cose del genere.
Magari potresti orientarti sulla tecnologia SATA o SCSI ma questo dipende dai controller che disponi nel PC.
In ogni caso difficilmente potresti trovarti nella condizione che la sk video aspetti l'HD per qualche informazione quindi la velocità dell'HD è una cosa e quella VIDEO ne è un'altra.
Entrambe entrano in gioco insieme a tutto il resto (RAM, CPU, etc...)

quindi un hard disk da 160 giga normalissimo, tipo quelli che costano 40€ vanno + che bene? la scheda madre è un gigabyte ds3..grazie per le risposte

Roberto65
28-07-2007, 18:23
Quella mobo dovrebbe prevedere il controller SATA quindi monta un HD SATA piuttosto che IDE (magari è già così) e pensa più alla RAM ed alla SK VIDEO che per quello che ti serve sono più implicate.

Jok3r88
28-07-2007, 19:07
Quella mobo dovrebbe prevedere il controller SATA quindi monta un HD SATA piuttosto che IDE (magari è già così) e pensa più alla RAM ed alla SK VIDEO che per quello che ti serve sono più implicate.

:D ok era quello che mi interessava sapere..

pacovalencia
29-07-2007, 08:52
Non voglio fare il guastafeste, ma ti assicuro che un PC da "cazzeggio", come tu lo definisci, è notevolmente più veloce se equipaggiato da un RAID 0, e non solo per lo spostamento di file grandi...
Stai tranquillo che la differenza di caricamento, da qualsiasi tipo di file e/o gioco, è sensibile al tatto!!!
E poi è risaputo che in un PC con le p@@@e, il collo di bottiglia è proprio l'Hard Disk.

Se proprio non vuoi eseguire un RAid, comprati un Raptor a 10000 giri, o ancora meglio uno SCSI.
Poi ognuno fà come vuole :p

Roberto65
29-07-2007, 11:47
Infatti il mio consiglio era proprio di usare HD SATA o SCSI che sono più veloci, usare un Raid per cazzeggiare mi sembra un pò eccessivo e non espressamente utile per aumentarne la velocità.
Il collo di bottiglia saranno sempre quelle periferiche che utilizzano memoria statica (come gli HD) ed a meno che non si usino HD di diversa natura, la differenza fra Raid e non Raid non sarà mai eccessiva per l'uso che Jok3r88 vuole farne ma sicuramente gli complicherà la vita.

papafoxtrot
29-07-2007, 17:30
No, qua ci sono abbastanza imprecisioni e scorrettezze:
OVVIAMENTE l'utente monterà un disco sata, gli ide ormai sono scomparsi, com'era altrettanto ovvio che la scheda madre che andava ad acquistare avesse controller sata (sata2). Inoltre, dato che l'utente pensava di spendere sui 40(80) euro per il sistema dischi, era ovvio anche che non avrebbe preso uno scsi, quello si sarebbe un sistema costoso ed inutile per giocare, non il raid come sembri dire.
Concordo con roberto nel dire che in un pc che si rispetti il collo sta proprio nell'hdd, sia esso ide o sata (in realtà, a parità di modello, cambia pochissimo se non nulla, l'ide fa 133Mb/s max, il sata 150, il sata2 fa 300, ma tutti i dischi fdanno circa 60-80. E' come andare in autostrada con l'ape). Per ovviare al collo del transfer rate, si opta in genere per il raid, che proprio nel caricamento ad esempio di scenari dei giochi (files abbastanza pesanti), da il massimo. Oppure per un raptor (due in raid vanno come una bomba), che abbassa il tempo di accesso al file, cioè il tempo per trovarlo in sostanza, però il tempo per legerlo rimane quello, perché il controller è quello di un normale disco sata.
Certo con dischi scsi è tutt'unaltra musica, però a che prezi...
Io consiglio un raid di dischi da 40e e via.
Ciao a tutti

Jok3r88
30-07-2007, 12:02
No, qua ci sono abbastanza imprecisioni e scorrettezze:
OVVIAMENTE l'utente monterà un disco sata, gli ide ormai sono scomparsi, com'era altrettanto ovvio che la scheda madre che andava ad acquistare avesse controller sata (sata2). Inoltre, dato che l'utente pensava di spendere sui 40(80) euro per il sistema dischi, era ovvio anche che non avrebbe preso uno scsi, quello si sarebbe un sistema costoso ed inutile per giocare, non il raid come sembri dire.
Concordo con roberto nel dire che in un pc che si rispetti il collo sta proprio nell'hdd, sia esso ide o sata (in realtà, a parità di modello, cambia pochissimo se non nulla, l'ide fa 133Mb/s max, il sata 150, il sata2 fa 300, ma tutti i dischi fdanno circa 60-80. E' come andare in autostrada con l'ape). Per ovviare al collo del transfer rate, si opta in genere per il raid, che proprio nel caricamento ad esempio di scenari dei giochi (files abbastanza pesanti), da il massimo. Oppure per un raptor (due in raid vanno come una bomba), che abbassa il tempo di accesso al file, cioè il tempo per trovarlo in sostanza, però il tempo per legerlo rimane quello, perché il controller è quello di un normale disco sata.
Certo con dischi scsi è tutt'unaltra musica, però a che prezi...
Io consiglio un raid di dischi da 40e e via.
Ciao a tutti


quindi con 80€ posso aggirare l'ostacolo :D grazie mille...non è che saresti così gentile anche da consigliarmi questi 2 hd da comprare :D grazie

papafoxtrot
30-07-2007, 12:46
Ciao eccomi. Si penso che un raid nel tuo caso sia la cosa migliore: con 80e potresti prendere una coppia di hitachi:hanno nomea di essere molto veloci, inoltre l'affidabilità pare essere quella dei vecchi IBM, anche se in passato non ne sono stato così convinto (non per esperienza personale, solo per pregiudizio verso la marca cinese). Altrimenti i maxtor, pare che finalmente la serie diamond max 21 (progettata da seagate che ha comprato il marchio) sia affidabile. I dischi migliori secondo me sono i seagate 7200.10 ed western digital cavair SE16, le nuove serie hanno il codice che finisce per AAKS (non solo KS) e sembrano essere velocissime. Purtroppo sono più costosi: un disco seagate o wd da 250Gb costa sui 60e. Tu comunque potresti andare sui 160Gb, anche meno se li trovi, ma sono rari. Lo dico perché tanto in raid raddoppi la dimensione...

Per quanto riguarda il raid, se punti a mantenere un po' di affidabilità ed hai un chipset intel, puoi sfruttare il matrix storage e fare un raid di dimensioni più ridotte x sistema e prog, e lasciare il rimanente spazio negli hdd non in raid, e sfruttarlo con una normale partizione da riempire con i documenti, così se anche perdi il volume raid li salvi, e se rompi jn disco, i dati fuori dal raid nell'altro resteranno buoni.

Jok3r88
30-07-2007, 13:55
Se prendo due di quest, 40€ ognuno:
- Maxtor 80GB DiamondMax20 SATA II 3.0GB/s 8MB

papafoxtrot
30-07-2007, 15:01
Se scegli maxtor prenderei un 21; sono gli ultimi, gli unici che abbiano nome di esseret tornati ad avere una discreta affidabilità.

trotomas
05-08-2007, 14:53
eccomi...siccome nn mi sembra il caso di aprire un'altro topic scrivo qua il mio problema...
Io sto ultimanto un pc per il netgaming ed ora sono alla fase hard disk...come immagino ben sapete teoricamente avrei esigente di avere un sistema che sia portato per ottimizzare gli fps...anke xkè ora sto usando un ata133 40 giga di 6-7 anni fa e nn mi sembra il max per giocare
Inoltre nn ho esigente di avere molto spazio poichè ho un'altro pc che uso come storage.
Sinceramente nn ho ankora molta voglia di spenderci molto per questo pc e quindi ora vi chiedo secondo voi qual'è la soluzione migliore...
Ora sono in possesso di un wd2000 js caviar se (anke se nn collegato) e volevo chiedervi secondo voi qual'era la soluzione migliore
Comperarmi un'altro hd uguale e metterlo in raid (8mb di buffer)
oppure ne vale veramente la pena per queste seconde 2 soluzioni...
comperare altri 2 hd Wd2500aaks o seagate 7200.10 (16mb)
tenere il mio wd e affiancarlo a un raptor da 36 giga?
ah avevo pensato anke a una soluzione scsi...solo ke nn ho + slot pci...l'unico che ho è occupato dalla skeda audio....ho una aw9d max

trotomas
05-08-2007, 15:58
ho già risolto tnx...prendo un secondo hd del mio.
Ho sentito un amico e mi ha detto che a livello di fps nn influisce l'hd...tenendo conto che io gioco con tutto al minimo e basse risoluzioni...1024x768 o 800x600 e per il caricamento sono 1-2 secondi in + i quali nn mi sembrano tempi eterni.
Per il trasferimento dei file nn necessito di velocità folli anke xkè nn sposto mai file sopra i 500 mega e nn faccio rip video
mi serviva solo un po di spinta per win in generale

lillo20
12-08-2007, 12:34
Ieri ho deciso di istallare 2 Hd Maxtor DIAMONDMAX 21 in Raid 0 visto che non avevo ancora provato il raid, devo dire che la differenza si sente e come, intutte le situazioni e nettamente piu veloce di prima :D Per ovviare al problema della perdita dati in caso di guasto di uno dei due HD, ho aggiunto un vecchi Seagate da 20 Gb per archiviazione di dati importanti e Backup periodici con apposito programma:)

Jok3r88
21-08-2007, 15:47
Ieri ho deciso di istallare 2 Hd Maxtor DIAMONDMAX 21 in Raid 0 visto che non avevo ancora provato il raid, devo dire che la differenza si sente e come, intutte le situazioni e nettamente piu veloce di prima :D Per ovviare al problema della perdita dati in caso di guasto di uno dei due HD, ho aggiunto un vecchi Seagate da 20 Gb per archiviazione di dati importanti e Backup periodici con apposito programma:)

Grazie per l'informazione..visto l'arrivo di g92 ho deciso di posticipare l'arrivo del nuovo pc cmq ormai il raid 0 è messo in listino..ora sto cercando uno dei 2 harddisk consigliatimi visto che ho problemi di spazio con il mio pc attuale; dopo ne prenderò un altro da accoppiare per il raid, solo che non so se la mia dfi ultra d li supporterà comunque i 2 HD sono questi: seagate 7200.10 o WD Caviar SE 160Giga...sapete qualcosa?

Jopi
21-08-2007, 15:56
ormai farsi un sistema con raid 0 non costa molto in quanto i prezzi degli HD sono abbastanza bassi.

Tuttavia credo che non sia indispensabile risparmiare qualche secondo durante il caricamenteo del gioco... Una volta che il gioco e' caricato, se non c'e' abbastanza ram, lo swap si sente comunque... anche con HD in raid 0.

inoltre il tempo di accesso ai files non si riduce, ma aumenta solo il transfer rate. Quindi nelle sessioni di gioco, in cui ci sono tanti files da andare a leggere, non si nota quasi per niente la differenza.

In ogni caso occhio al raid 0 e alla perdita di dati :)

Jok3r88
22-08-2007, 11:26
ormai farsi un sistema con raid 0 non costa molto in quanto i prezzi degli HD sono abbastanza bassi.

Tuttavia credo che non sia indispensabile risparmiare qualche secondo durante il caricamenteo del gioco... Una volta che il gioco e' caricato, se non c'e' abbastanza ram, lo swap si sente comunque... anche con HD in raid 0.

inoltre il tempo di accesso ai files non si riduce, ma aumenta solo il transfer rate. Quindi nelle sessioni di gioco, in cui ci sono tanti files da andare a leggere, non si nota quasi per niente la differenza.

In ogni caso occhio al raid 0 e alla perdita di dati :)

Mentre con un solo hard disk più performante cosa otterrei?

rattopazzo
22-08-2007, 15:45
Confermo
nei giochi non otterresti grossi miglioramenti
solo nel caricamento dei livelli per esempio.
Una volta che il gioco va in RAM le differenze sono minime...a meno che la RAM non sia insufficente
ma in tal caso RAID o non RAID,il gioco andrebbe da schifo comunque.

Ad ogni modo, con gli HD in RAID, otterresti sempre e comunque notevoli vantaggi nello spostamento o modifica di files di grosse dimensioni, ad esempio da una partizione ad un altra...o anche nella stessa partizione.

Con un Hard disk più performante, come ad esempio un Raptor, otterresti un più veloce accesso ai dati, è una maggiore reattività in generale da parte del SO, e probabilmente anche una maggiore sicurezza dei dati, ma visto che il backup dei dati è sempre e comunque consigliabile questo problema non si pone.

Jopi
22-08-2007, 17:09
con un raptor hai un tempo di accesso di MOLTO inferiore rispetto ad una configurazione raid 0 con hard disk comuni quali maxtor 7200 & co.

lillo20
22-08-2007, 18:00
con un raptor hai un tempo di accesso di MOLTO inferiore rispetto ad una configurazione raid 0 con hard disk comuni quali maxtor 7200 & co.

Sono daccordo con te ma con 100€ ho 500gb disponibili e un pc che va decisamente piu veloce nel caricamento di programmi e similari, io la differenza l'ho notata nel'utilizzo giornaliero del Pc, difficile poter dire che il RAID 0 non porta benefici.............................certo 2 Raptor sarebbero superiori ma credo che costerebbero su 250€ a parita di dimensione:D

Jopi
22-08-2007, 18:04
nono calma, non ho detto che non porta benefici... ho detto che per il gaming non e' indispensabile :)

in totale io penso che: farsi un raid 0 ormai costa poco e porta sicuramente vantaggi nell'uso del pc. Ma io mi riferisco al titolo del thread "Raid 0 e Gaming"... se uno mi chiede: nei giochi, con un raid 0, si vede la differenza? la mia risposta e' no :)

lillo20
22-08-2007, 18:40
nono calma, non ho detto che non porta benefici... ho detto che per il gaming non e' indispensabile :)

in totale io penso che: farsi un raid 0 ormai costa poco e porta sicuramente vantaggi nell'uso del pc. Ma io mi riferisco al titolo del thread "Raid 0 e Gaming"... se uno mi chiede: nei giochi, con un raid 0, si vede la differenza? la mia risposta e' no :)

Hai ragione, giuste precisazioni :)

wwwwx
22-08-2007, 18:50
salve a tutti.
scusate se mi intrometto nella discussione ,ma nel caso di un raid 0 ,negli hd del raid conviene mettere solo il sistema operativo oppura ,anche gli altri programmi (per montaggio video)
grazie

rattopazzo
22-08-2007, 19:43
Se c'è spazio a sufficenza, sia l'uno che l'altro.

wwwwx
22-08-2007, 19:48
ok grazie

papafoxtrot
23-08-2007, 19:09
Per quanto riguarda il montaggio video, il raid diviene praticamente indispensabile, vedi tu cosa fare... :D
Per quanto riguarda il seek, anche io credevo non ci fossero benefici, invece il post dei risultati di un utente di un altro forum, cui ho dato una mano col pc mi ha fatto riflettere: gli hard disks erano i cavair RE, dischi ottimi e studiati apposta per lavorare il raid, comunque il seek di una coppia di questi dischi in raid 0 ridotto, ottenuto con matrix storage, era di 7,8ns se non sbaglio; valore irraggiungibile da un normale 7200 giri, pari a quello del mio raptor da 74Gb. Inoltre gli stessi dischi, nel volume creato in raid 5 (assieme ad un terzo disco) raggiungevano un seek di 12,1ns. Segno che il raid ha effettivamente funzionato anche in quella direzione, e qual'è il motivo?
Certamente per quanti dischi si mettano in raid questi dovranno sempre cercare ogni singolo file, dunque il seek dovrebbe rimanere uguale, ma ci sono delle differenze rispetto ad un singolo disco e rispetto ad un raptor:
La prima è questa: coi soldi di un raotir 74Gb prendo due dischi da 250Gb e ancora avanzo denaro. In questo disco creo col matrix storage un volume raid 0 ridotto, di dimensione 74Gb. Qual'è la differenza fra questo volume ed il raptor?
Beh, il seek del raptor è dato dall'accesso ad ogni settore del disco, dunque anche all'interno, dove il seek è molto più alto.
Il seek dei due dischi in raid 0 nel volume raid? Questo è un volume che occupa solo la parte più esterna dei dischi, 38Gb per disco, una sciocchezza rispetto ai 250Gb dei dischi. Nella patte esterna il disco è estremamente veloce perché in un giro di disco ci stanno molti più files che all'interno. E questo abbassa il seek del mio volume da 74Gb.
C'è un'altra cosa da dire: vero che ogni singolo disco dovrà cercare ogni file come farebbe un disco singolo, ma vero anche che dovrà cercare fra 38Gb di files (al peggio) e non fra i 74 totali... e anche qui c'è un bel guadagno.
Ed ecco che con 140 euro mi compro due cavair RE da 250Gb e ci metto un riad 0 da 80Gb ed il resto lo uso per lo storage. Ho un volume con lo stesso seek di un raptor ed un tranfer rate molto superiore, ssuperiore anche ad un raid di raptor, perché il cavair RE da risultati impresionanti in raid.
Col raptor? Spendo 150 di raptor da 74Gb e poi devo comprare un'altro disco per lo storage...per avere lo stesso spazio degli altri un bel disco da 400Gb da 90 euro se bastano.

Mi spiace, sono un possessore di un raptor, ma l'ho comprato solo perché l'ho trovato usato qui sul mercatino, non l'avrei mai preso altrimenti. Coi soldi del raptor si comprano dischi scsi. Con meno soldi si comprano dischi normali e si va in raid. Certo usato per 90e è ancora un gran bel disco e cammina proprio bene.

Ciao a tutti

Jok3r88
12-09-2007, 23:31
mi è appena arrivato il primo caviar Re 250 ed ho scoperto che è ide, adesso mi sento molto confuso :confused:

Jok3r88
13-09-2007, 12:14
Nessuno che mi aiuta? io ero convinto di ricevere un harddisk sata per il raid..

MM
14-09-2007, 11:17
Che ti aiuta a fare cosa?
Se il disco ha un'interfaccia diversa non vedo che cosa ci si può fare
...oppure ho capito male il problema

MM
14-09-2007, 11:23
Per la questione dei seek... teoricamente è vero, ma il ragionamento difetta in varie parti, secondo me
Innanzitutto il seek è il tempo di ricerca e posizionamento su un settore del disco e quindi praticamente indipendente dalla quantità di dati presenti sul disco
Con 38GB di file, questi saranno presumibilmente scritti nella parte alta del disco e l'accesso sarà lo stesso sia che la partizione sia di 50 o di 500 GB (la testina si sposterà dello stesso tratto per raggiungere il file da leggere)
E' chiaro che il benchmark, che calcola valori medi, lavora sulla partizione quindi dà risultati migliori con partizioni piccole poste nella parte alta del disco

Jok3r88
15-09-2007, 13:22
Che ti aiuta a fare cosa?
Se il disco ha un'interfaccia diversa non vedo che cosa ci si può fare
...oppure ho capito male il problema

allora il problema è che ho preso un hard disk ide invece del sata, per fare un raid ci vogliono i sata, cmq ho parlato con papafoxtrot e mi ha detto che i caviar re 250 giga li fanno sia ide che sata e quindi ho sbagliato a prenderlo ide..ora però l'ho già installato e formattato lo posso mandare indietro lo stesso?