View Full Version : in wireless navigo più lento del cavo ethernet?
paolone78
28-07-2007, 10:16
non sono ancora riuscito a capire dove stà il problema....ho solo capito che in teoria se la connessione wireless è a 54mb (ma anche se fosse a 11 sarebbe lo stesso) ed ho l'adsl 4mb (o anche 20) non c'è differenza tra la connessione tramite cavo o quella tramite adattatore wireless....allora perchè se faccio un test di velocità col pc connesso al cavo mi da quasi 4mb e nvece con il wireless solo 1,8 mb?
datemi una risposta stò diventando scemo!:help:
beh il collegamento a 54 mega è solo teorico, la velocità effettiva potrebbe essere molto + bassa, ad esempio se c'è una certa distanza tra il pc e l'access point con muri e ostacoli di mezzo, il segnale ti arriva attenuato e quindi la velocità reale sarà inferiore
paolone78
28-07-2007, 11:00
il portatile stà a fianco al router acces point, quindi segnale a palla....
beh il collegamento a 54 mega è solo teorico, la velocità effettiva potrebbe essere molto + bassa, ad esempio se c'è una certa distanza tra il pc e l'access point con muri e ostacoli di mezzo, il segnale ti arriva attenuato e quindi la velocità reale sarà inferiore
quoto..è normale che perdi un po di segnale (anche se mi sembra 1 po troppo nel tuo caso...) ma puo dipendere anche da campi elettromagnetici e altri fattori, non solo dalla presenza di muri e dalla distanza...
paolone78
28-07-2007, 20:22
si ma come si fa a dimezzare la velocità di down/up....è esagerato....come posso fare?
Se consideri che con 802.11b la velicita' di download massima e' 600kb/s mentre col g e' di 1,3mb/s fatti due conti e concludi che il wifi non e' il massimo per il p2p.
Se poi includi la latenza...
Se consideri che con 802.11b la velicita' di download massima e' 600kb/s mentre col g e' di 1,3mb/s
assolutamente NON vero, chi te le ha dette ste cose? :D
in 802.11G qualunque access point consente di raggiungere (senza interferenze) velocità massime di 54Mbps teorici, ed effettivi arrivano intorno ai 50Mbps senza problemi, altro che 1,3 :D
se si parla di velocità MEDIE oppure di interferenze il discorso cambia profondamente, ma interferenze o distanza a parte la velocità media comunque non varia abbastanza da intaccare le prestazioni di una adsl 4Mbps. e nemmeno una 20Mbps!
Inoltre il tempo di latenza delle schede wi-fi è leggermente superiore a quelle basate su cavo con una latenza massima nell'ordine di 1-3 ms, per cui questo particolare è totalmente irrilevante ;)
il problema in questione potrebbe risiedere in una non corretta gestione del segnale da parte della scheda o dai driver mal funzionanti.
aggiorna i driver della scheda wifi e prova qualche test, inoltre controlla (se usi p2p) di aver aperto le porte per il tuo programma nel caso tu abbia un router con port forwarding
assolutamente NON vero, chi te le ha dette ste cose? :D
Probabilmente te non conosci la differenza tra mb/s e mbps. Fatti una ricerca su google.
in 802.11G qualunque access point consente di raggiungere (senza interferenze) velocità massime di 54Mbps teorici, ed effettivi arrivano intorno ai 50Mbps senza problemi, altro che 1,3 :D
Ripeto, va a dare una guardata. 54MBPS sono TEORICI, 1,3MBSEC SONO PRATICI.
se si parla di velocità MEDIE oppure di interferenze il discorso cambia profondamente, ma interferenze o distanza a parte la velocità media comunque non varia abbastanza da intaccare le prestazioni di una adsl 4Mbps. e nemmeno una 20Mbps!
Una adsl 20mbps scarica (se portante a 20mb) a 2mb/s, tale da saturare un wifi 54g, e lascerebbe 600kb/sec al vuoto. Quindi o si va su 802.11n, oppure cavo per adsl cosi' prestanti
Inoltre il tempo di latenza delle schede wi-fi è leggermente superiore a quelle basate su cavo con una latenza massima nell'ordine di 1-3 ms, per cui questo particolare è totalmente irrilevante ;)
1-3mb??? Casomai 200-250ms IN PIU'! Ma dove le leggi ste informazioni? Su Topolino?
il problema in questione potrebbe risiedere in una non corretta gestione del segnale da parte della scheda o dai driver mal funzionanti.
aggiorna i driver della scheda wifi e prova qualche test, inoltre controlla (se usi p2p) di aver aperto le porte per il tuo programma nel caso tu abbia un router con port forwarding
Il p2p con il download massimo su rete wifi sono proprio cose completamente diverse...
Probabilmente te non conosci la differenza tra mb/s e mbps. Fatti una ricerca su google.
http://www.pc-facile.com/glossario/mbps/
Letteralmente: Mega bit al secondo
Megabit per secondo (simbolo Mbit/s) è un'unità di misura che indica la velocità di trasmissione dei dati.
1 Mbps corrisponde a 1000 bps, che corrispondono a 125 Bps (125 Byte Per Second): 1 Byte ("B" maiuscola) corrisponde a 8 bit ("b" minuscola).
Solitamente le abbreviazioni commerciali riassumono MB in megabyte e Mb in megabit.
conseguenza
1,3MBit/sec = 0,1625 MByte/s
1,3Mb/s = 1,3 Mbps
1,3Mb/s = 0,1625 MB/s
Mb = MegaBit
MB = MegaByte
Ripeto, va a dare una guardata. 54MBPS sono TEORICI, 1,3MBSEC SONO PRATICI.
ho un router wireless con un notebook su 802.11G ;) quanto da te detto è assolutamente FALSO :D e te lo può confermare CHIUNQUE in questo forum abbia una adsl con un router.
a parte che MBSEC non è un'unità di misura
a parte che da NESSUNA parte sta scritto (e non sta nè in cielo nè in terra, per forza, perchè è FALSO) che la velocità reale MASSIMA sia di 1,3 Mb/s (e nemmeno MB/s)
inoltre MB/sec e Mb/sec (come hai detto prima) è LEGGERMENTE differente. datti una letta alle unità di misura, basta una ricerca in google come hai detto.
inoltre, tanto per eliminare TUTTI I DUBBI
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20030926&page=usrobotics-07
Velocità di trasferimento (Mbps) 20.7 [No WEP]
http://www.hwupgrade.org/modules.php?name=News&file=print&sid=23
Velotità massima: 27.6 Mbit/s
http://www.hwupgrade.org/userimages/RoperFreelan_pcmcia1-tmb.jpg
Una adsl 20mbps scarica (se portante a 20mb) a 2mb/s, tale da saturare un wifi 54g, e lascerebbe 600kb/sec al vuoto. Quindi o si va su 802.11n, oppure cavo per adsl cosi' prestanti
una adsl 20mbps scarica (la portante non centra un tubo con la velocità effettiva assegnata all'utenza) a 2,5MB/s (MB/s non mb/s, e 2,5, non 2) tale da NON saturare una 802.11G (e non 54G) e te lo dico AVENDOLA
1-3mb??? Casomai 200-250ms IN PIU'! Ma dove le leggi ste informazioni? Su Topolino?
http://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi
Svantaggi: Il tempo di latenza delle schede wi-fi è leggermente superiore a quelle basate su cavo con una latenza massima nell'ordine di 1-3 ms (per cui questo particolare è trascurabile, a differenza delle connessioni GPRS/UMTS che hanno latenze nell'ordine di 200-400 ms). Uno svantaggio delle connessioni wi-fi 802.11a/g può essere la stabilità del servizio, che per via di disturbi sul segnale talvolta può essere discontinua (il segnale può ad esempio essere disturbato da forni a microonde nelle vicinanze che quando sono in funzione disturbano la frequenza operativa di 2,4-2,5 Ghz).
Il p2p con il download massimo su rete wifi sono proprio cose completamente diverse...
assolutamente falso
ma... informarsi prima di postare no eh? :rolleyes: e pure avete il coraggio di andare a dire A ME che non so le cose se poi sparate ste castronerie...
poi la gente ci crede pure
Ma ti rendi conto di cosa stai parlando, o pensi che sia un forum di cucina?
La Alice 20mb a 2,5mb/sec quando neanche con la Tiscali 24mb a 300mt da centrale si arriva sopra i 2,3mb/sec.
"Ciccio" dillo a tuo fratello. Proprio perche' il wireless ce l'hai che ti dovresti rendere conto di quello che dici. Fa un ping su maya e poi ne riparliamo (Ps: no, non sono patate fritte). Mio zio a 63anni si e' reso conto che il wifi e' piu' lento del cavo e con router e scheda pcmcia 802.11N.
Fatti una doccia, magari ti rinfreschi le idee.
P2P E saturazione banda sono cose che te forse non differisci. Metti un computer in rete, due portatili in wifi, poi dimmi a quanto trasferisci (puoi usare ubuntu, suse, vista, xp, 2000, quello che ti pare)... Ripeto il p2p e' un concetto che non hai ancora appreso bene se non fai differenza tra questi due tipi di trasferimenti.
Ma ti rendi conto di cosa stai parlando, o pensi che sia un forum di cucina?
modero questa sezione da quattro anni , forse sei tu che non sai di cosa stai parlando dato che stai scrivendo dati che non stanno nè in cielo nè in terra, facendo confusione tra MB e Mb, tra portante e banda effettiva, tra velocità massima e velocità media
La Alice 20mb a 2,5mb/sec quando neanche con la Tiscali 24mb a 300mt da centrale si arriva sopra i 2,3mb/sec.la portante la puoi impostare a quanto vuoi, la velocità effettiva dipende dalla regolazione imposta in centrale
Alice 20Mb arriva a 2.5 MB/s (ancora con questi errori sulle unità di misura) che poi la saturazione dei nodi non consenta l'erogazione di tutta la banda, questo è un discorso DIVERSO da quello che stiamo facendo.
in molte parti d'italia la 20Mb non arriva nemmeno a 1MB/s, quindi O parliamo di dati OGGETTIVI (ovvero la capacità della linea) ovvero di aria fritta (NON è corretto dire "alice 20Mb arriva a 2MB, proprio per il fatto che ad alcuni arriva a 2Mb ad altri a meno, ad altri a più. quindi l'unico parametro VALIDO è quello che EFFETTIVAMENTE è, ovvero una 20Mb va TEORICAMENTE a 2,5MB, in pratica DIPENDE dall'utenza)
"Ciccio" dillo a tuo fratello. Proprio perche' il wireless ce l'hai che ti dovresti rendere conto di quello che dici. Fa un ping su maya e poi ne riparliamo (Ps: no, non sono patate fritte). Mio zio a 63anni si e' reso conto che il wifi e' piu' lento del cavo e con router e scheda pcmcia 802.11N.
misurare la velocità da un PING? :rotfl: questa è la cosa più divertente che è capitata in questa sezione nelle ultime tre settimane :rotfl:
se tuo zio ha una pcmcia con i driver farlocchi può anche arrivare a 1mbps, sta DI FATTO che una adsl 4MB LA SATURI eccome con una qualunque 802.11G e questo te lo possono confermare TUTTI gli utenti di questo forum
Fatti una doccia, magari ti rinfreschi le idee.
le mie idee sono freschissime, le tue sono totalmente inventate
P2P E saturazione banda sono cose che te forse non differisci. Metti un computer in rete, due portatili in wifi, poi dimmi a quanto trasferisci (puoi usare ubuntu, suse, vista, xp, 2000, quello che ti pare)... Ripeto il p2p e' un concetto che non hai ancora appreso bene se non fai differenza tra questi due tipi di trasferimenti.il p2p trasferisce alla stessa velocità della linea SE la linea è impostata CORRETTAMENTE. io con emule SATURO la mia 4Mbit senza nessunissimo problema.
poi se hai problemi tuoi sono appunto affari tuoi. ma venire a raccontare balle sui forum senza il MINIMO fondamento e pure permetterti di venire a fare il gradasso è veramente sfacciato, soprattutto quando non hai portato UN dato che avvalori le tue "tesi" (proprio perchè non esistono) .
se l'unica cosa che sei in grado di fare è continuare a cantartela e suonartela, fai pure, io ti ho portato dei dati attendibili e TESTATI proprio perchè un router wifi LO HO e so come funziona.
d'altro canto da uno che dice "Probabilmente te non conosci la differenza tra mb/s e mbps" e che misura la velocità di una linea dal PING... :asd:
PS: da questo momento ti avverto: non saranno tollerati altri flame, nè "fregnacce"
se vuoi portare delle tesi che avvalorano le tue fantasiose "ipotesi" porta dei DATI ed evita di insultare, stessa cosa farò io. ritorniamo in topic e misuriamo correttamente le parole. daccordo?
Puoi moderare quello che vuoi, ma se porti avanti una discussione con quei dati vuol dire che non ne sai una ceppa.
HAI UN ROUTER WIRELESS??? Davvero??? Che c**o! Pensa io amministravo una rete bancaria per IBM qualche anno fa. Peccato, un router wifi non l'ho mai visto. ;)
Scusa, ma te sai come funziona una portante? Sai come funziona il rapporto portante/distanza/db di att e snr? Credo di no se parli cosi', altrimenti sapresti che una 20mb alice a 2,5mb/sec non ci arriva (io con una 12 arrivo a 1,3). Posta degli screens fa il favore. Eheh, leggere la frase 'in molte parti d'italia la 20Mb non arriva nemmeno a 1MB/s' mi ha fatto pisciare sotto, e ha mostrato le tue difficolta' in questi discorsi. Ripeto, fa il favore, informati su google, altrimenti fai solo figuracce.
Io parlo di latenza quando parlo di ping, ma forse a te e' sfuggito. Se dici che hai latenze di 1-3ms in piu' rispetto a cavo su wifi, beh, hai il router best engineered ever created.
Se riesci a saturare la banda con emule con Alice, complimenti, questo forum ti stringera' la mano, perche' SEI L'UNICO!!!
Una 4mb la saturi anche con un 'b', per un 'g' basta la mia 12mb.
Poi se vuoi parlare di download effettivo, di siti piu' lenti, di emule che non e' torrent, della tua 20mb che hai un filo diretto con la centrale collegata in diretto alla rete ipsec, allora e' tutto un altro discorso.
Nel frattempo tieniti il tuo mod, la tua ignoranza e la tua maleducazione, se vuoi 'abbassarti' dal tuo piedistallo e scoprire cose giuste allora informati, perche' se ti pensi fico perche' hai un router wifi, e' come io che mi sento fico a pilotare 737.
Ciao 'ciccio'.
ricapitolando la situazione è questa
hai un router con MOLTO VICINO un portatile che può essere collegato sia in wireless che via ethernet.
via wireless la velocità di trasferimento massima è più bassa di quella che raggiungi in ethernet, al punto che non riesci a saturare la tua 4Mbit (cosa che invece DOVREBBE accadere se la linea fosse impostata correttamente, cosa che abbiamo verificato essere dato che in ethernet non ci sono problemi)
indi quoto quanto detto prima:
1. controlla che i driver siano a posto, soprattutto se la wireless è di un centrino (i vecchi driver andavano parecchio male)
2. controlla il port forwarding del router: se cambi IP passando da wireless a ethernet le porte non saranno più indirizzate all'IP corretto.
e ripeto: la tua 4Mbit in 802.11G la saturi senza nessun problema (fai qualche test via FTP su un server veloce) (naturalmente non la saturerai con il solo p2p, nemmeno la linea in ethernet)
se il problema è solamente il p2p controlla le porte
paolone78
29-07-2007, 15:29
grazie Leron, mi spiace che sia nata questa spiacevole dissertazione....a me piaceva capire se avevo qualche problema o no...solo questo!
da quello che ho appreso dal tuo dire, io avendo alice 4 mb (o anche 20 in futuro) e un portatile collegato in wi-fi con una chiave standard G ad un access point/router a 54 mb non dovrei avere differenze a scaricare da un server internet sia col cavo ethernet che con il wireless...giusto?
allora cosa faccio? intanto scarico i driver dal sito sitecom e aggiorno la chiave...poi riprovo l'adsl speed test e vedo....
grazie sei molto gentile
Puoi moderare quello che vuoi, ma se porti avanti una discussione con quei dati vuol dire che non ne sai una ceppa.
HAI UN ROUTER WIRELESS??? Davvero??? Che c**o! Pensa io amministravo una rete bancaria per IBM qualche anno fa. Peccato, un router wifi non l'ho mai visto. ;)
Scusa, ma te sai come funziona una portante? Sai come funziona il rapporto portante/distanza/db di att e snr? Credo di no se parli cosi', altrimenti sapresti che una 20mb alice a 2,5mb/sec non ci arriva (io con una 12 arrivo a 1,3). Posta degli screens fa il favore. Eheh, leggere la frase 'in molte parti d'italia la 20Mb non arriva nemmeno a 1MB/s' mi ha fatto pisciare sotto, e ha mostrato le tue difficolta' in questi discorsi. Ripeto, fa il favore, informati su google, altrimenti fai solo figuracce.
Io parlo di latenza quando parlo di ping, ma forse a te e' sfuggito. Se dici che hai latenze di 1-3ms in piu' rispetto a cavo su wifi, beh, hai il router best engineered ever created.
Se riesci a saturare la banda con emule con Alice, complimenti, questo forum ti stringera' la mano, perche' SEI L'UNICO!!!
Una 4mb la saturi anche con un 'b', per un 'g' basta la mia 12mb.
Poi se vuoi parlare di download effettivo, di siti piu' lenti, di emule che non e' torrent, della tua 20mb che hai un filo diretto con la centrale collegata in diretto alla rete ipsec, allora e' tutto un altro discorso.
Nel frattempo tieniti il tuo mod, la tua ignoranza e la tua maleducazione, se vuoi 'abbassarti' dal tuo piedistallo e scoprire cose giuste allora informati, perche' se ti pensi fico perche' hai un router wifi, e' come io che mi sento fico a pilotare 737.
Ciao 'ciccio'.
ohhhh finalmente ora ho capito quello che cercavi di dire
certo che ti sei spiegato da cani eh, lasciatelo dire ;) continui a sbagliare le unità di misura....
HAI UN ROUTER WIRELESS??? Davvero??? Che c**o! Pensa io amministravo una rete bancaria per IBM qualche anno fa. Peccato, un router wifi non l'ho mai visto. ;)
botta e risposta: capisco perchè non lo fai più :D
direi che siamo pari ?
Scusa, ma te sai come funziona una portante? Sai come funziona il rapporto portante/distanza/db di att e snr? Credo di no se parli cosi', altrimenti sapresti che una 20mb alice a 2,5mb/sec non ci arriva (io con una 12 arrivo a 1,3). Posta degli screens fa il favore. Eheh, leggere la frase 'in molte parti d'italia la 20Mb non arriva nemmeno a 1MB/s' mi ha fatto pisciare sotto, e ha mostrato le tue difficolta' in questi discorsi. Ripeto, fa il favore, informati su google, altrimenti fai solo figuracce.
TRENTO, alice 20Mbit
Via Apollonio 27, dietro ospedale s.chiara
velocità massima raggiunta 1236KB/s in ethernet con un Dg834G
interpellata più volte telecom, il problema sta nel sovraffollamento di 20Mb nella zona su una centrale vecchia (da quello che hanno detto, io non ci credo)
ripeto, fa il favore, prima di dire agli altri che devono informarsi, abbi la compiacenza di evitare di sparare cavolate
Io parlo di latenza quando parlo di ping, ma forse a te e' sfuggito. Se dici che hai latenze di 1-3ms in piu' rispetto a cavo su wifi, beh, hai il router best engineered ever created.
Netgear DG834G
esatto, differenza di 1-3ms
stessa cosa sul cessoso pirelli by telecom
Se riesci a saturare la banda con emule con Alice, complimenti, questo forum ti stringera' la mano, perche' SEI L'UNICO!!!
mai parlato di emule, ho parlato di banda E BASTA
Una 4mb la saturi anche con un 'b', per un 'g' basta la mia 12mb.
ed è appunto quello che ho detto
Nel frattempo tieniti il tuo mod, la tua ignoranza e la tua maleducazione, se vuoi 'abbassarti' dal tuo piedistallo e scoprire cose giuste allora informati, perche' se ti pensi fico perche' hai un router wifi, e' come io che mi sento fico a pilotare 737.
Ciao 'ciccio'.
rigiro la frase di conseguenza, sei altrettanto ignorante e maleducato e pure impreciso
direi che siamo pari.
da quello che ho appreso dal tuo dire, io avendo alice 4 mb (o anche 20 in futuro) e un portatile collegato in wi-fi con una chiave standard G ad un access point/router a 54 mb non dovrei avere differenze a scaricare da un server internet sia col cavo ethernet che con il wireless...giusto?
questo è poco ma sicuro, poi probabilmente qualcuno avrà da ridire, in quel caso significa che 3/4 di questo forum hanno una linea magica
paolone78
29-07-2007, 16:50
non trovo driver + aggiornati di quelli che ho...la chive è sitecom wl-113 ...se poi vai sul sito sitecom è scarichi i driver aggiornati è un file exe che ti istalla l'utility di gestione e fa un gran casino....il driver solo non cè....come posso fare?
mi scoccia ricomprare la chiavetta....
xcdegasp
29-07-2007, 18:02
@ DomFel:
sinceramente credevi che con la 20mega ridicola di Telecomitalia saresti riuscito a sfruttarla a dovere con eMule?
dico sinceramente! un piccolissimo ragionamento logico ti avrebbe dovuto ricordare che tra i 256 della 4mega e i 386 della 20Mega in upload non cambia quasi nulla, e visto che per emule il donlowad è vincolato all'upload gioco forza la 20mega di telecom non ti serve ad una fava :D
Cambierebbe decisamente se la 20mega fosse quella fornita da Tiscali per il semplice fatto che in upload offre ben 1mega e non è paglia... ;)
questo solo per precisare visto che è errore comune pensare che i 20mega di telecom possano cambiare la vita alle persone rendendole ricche e famose oltre che affascinanti :D
con l'us-robotics usr-9108 ho provato a pingare maya dalla workstation connessa via cavo e dal notebook connesso via wi-fi..
preciso che la workstation possiede win2003server_sp2 , msn e icq aperti in chat e emule aperto in upload, il traffico è ottimizzato via QoS grazie a cFosspeed:
workstation -> Minimum = 59ms, Maximum = 86ms, Average = 74ms
notebook (hp 510 winXP-home) -> Minimo = 53ms, Massimo = 107ms, Medio = 83ms
:)
non è che sta impostato un protocollo di crittografia troppo alto?
@ DomFel:
sinceramente credevi che con la 20mega ridicola di Telecomitalia saresti riuscito a sfruttarla a dovere con eMule?
dico sinceramente! un piccolissimo ragionamento logico...
Spero di farla finita qui' perche' mi sono stufato.
eMule si puo' sfruttare al massimo con Fastweb con Adunanza, tutti gli altri neanche gli si avvicinano.
Io ho Tiscali 12mb, e con Telecom so benissimo che non si aggancia portante piena se si e' distanti (su questo vi faccio scuola - questo poi spiega perche' gente con 20mb ha 10mb se non meno); ma cosi' funziona anche con gli altri gestori in ULL.
La velocita' di eMule dipende da numerissimi fattori, e non certo dal gestore quando si e' in ULL, la linea e' ottima, si aggancia portante piena e la centrale non e' sovraffollata. Tiscali o Telecom o Libero in ULL non cambia una cippa, perche' sono tutti senza filtri p2p (e non come Tele2). Se poi parliamo di crediti allora vince Tiscali con 1mb in upload (con la 24mb e' 1,5mb di up).
non è che sta impostato un protocollo di crittografia troppo alto?
Se si usa WEP si ha un abbassamento di prestazioni, ma con WPA e' quasi nullo.
xcdegasp
29-07-2007, 21:50
Spero di farla finita qui' perche' mi sono stufato.
eMule si puo' sfruttare al massimo con Fastweb con Adunanza, tutti gli altri neanche gli si avvicinano.
Io ho Tiscali 12mb, e con Telecom so benissimo che non si aggancia portante piena se si e' distanti (su questo vi faccio scuola - questo poi spiega perche' gente con 20mb ha 10mb se non meno); ma cosi' funziona anche con gli altri gestori in ULL.
La velocita' di eMule dipende da numerissimi fattori, e non certo dal gestore quando si e' in ULL, la linea e' ottima, si aggancia portante piena e la centrale non e' sovraffollata. Tiscali o Telecom o Libero in ULL non cambia una cippa, perche' sono tutti senza filtri p2p (e non come Tele2). Se poi parliamo di crediti allora vince Tiscali con 1mb in upload (con la 24mb e' 1,5mb di up).
Se si usa WEP si ha un abbassamento di prestazioni, ma con WPA e' quasi nullo.
lasciatelo dire, non hai capito un cazzo..
l'upload è importantissimo in eMule e la 20mega di telecomitalia è l'unica ad offrire come upload 386Kbps anzicchè una velocità superiore.
questo indipendentemente dalla centrale, dagli utenti, dai cavi usati, dalla distanza dalla centrale, dal giorno di sole o di pioggia, e indipendentemente da un giorno feriale o festivo.
saluti.
lasciatelo dire, non hai capito un cazzo..
Lasciatelo dire, oltre ad essere un ragazzino maleducato, non sai neanche leggere.
Ho mai osannato la 20mb di Telecom? No. Rileggi il post, forse riesci a capire quello che ho scritto. Ma rileggilo piu' volte se alla prima non capisci, magari per te e' difficile.
xcdegasp
29-07-2007, 23:46
Lasciatelo dire, oltre ad essere un ragazzino maleducato, non sai neanche leggere.
Ho mai osannato la 20mb di Telecom? No. Rileggi il post, forse riesci a capire quello che ho scritto. Ma rileggilo piu' volte se alla prima non capisci, magari per te e' difficile.
allora impara a leggere gli altri anzicchè rispondere alla cazzo..
bye bye
Io rimango stupito dalla maleducazione e stupidita' di questo thread?
Moderatori ma dove siete?
paolone78
30-07-2007, 18:09
...ed io intanto non ho risolto il mio problema...:rolleyes:
paolone78
31-07-2007, 22:48
...ho risolto grazie all'assistenza...mi hanno mandato una patch ed ora va come con il cavo....
http://www.speedtest.net/result/163249180.png (http://www.speedtest.net)
grazie a chi mi ha fatto insistere....
Scusa Paolone anche io ho un problema simile. Con libero 12 mega, router prestige 660hw-61 e adattatore wireless roper freelan, ho velocità dimezzate.
Quale assistenza hai chiamato, e a quale patch ti riferisci?
Ti prego di rispondermi. Grazie e ciao.
paolone78
31-07-2007, 23:08
ciao, ho chiamato l'assistenza della sitecom...ossia del produttore della mia chiave wireless...mi hanno mandato una patch che quando la lanci apre una finestra e dice:
serve ad ottimizzare il tcpwindowssize...e fa scegliere tra 16,32,64,128kb....io ho messo 128 ho riavviato e magia!
ora non so se andava bene pure 64kb...ma funge bene così quindi nn provo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.