View Full Version : Risoluzioni non native riducono la dimensione dell'area dello schermo
Ciao a tutti!
Ho un vecchio Vaio PCG-FX 200k la cui risoluzione nativa e' 1400x1050.
Qualsiasi risoluzione inferiore riduce l'area occupata fisicamente sullo schermo.
In pratica i pixel non aumentano la loro dimensione coprendo comunque tutto lo schermo, e cosi' mi trovo ad avere uno schermo molto piccolo ed inutilizzabile a risoluzioni inferiori alla nativa!
Come e' possibile cio'? :confused:
ho cercato dappertutto ma non ho trovato proprio niente al riguardo. il vecchio buon powerstrip non ha potuto nulla.
Aiuto aiuto! :cry:
:help:
Devi cercare nelle opzioni del pannello della scheda video sotto la voce Schermo, se mi dici che scheda video ha magari ti do pure il percorso preciso per accedere a questa funzione.
La scheda video e' integrata: intel 82815.
Ma non esiste alcuna opzione al riguardo...
Mi spiego meglio:
Riducendo la risoluzione, la dimensione reale dello schermo visibile diventa piu' piccola e il desktop appare incorniciato di nero. i pixel non ingrandiscono la loro dimensione come avviene normalmente al passaggio da una risoluzione ad una inferiore.
In pratica l'unica risoluzione che occupa tutto lo schermo e' la nativa 1400x1050.
se collego il pc ad un monitor esterno, invece non c'e' nessun problema anche usando risoluzioni inferiori.
Ho capito perfettamente il problema, tutti i driver hanno l'opzione per l'interpolazione dell'immagine riscalandola a tutto schermo quando la risoluzione č inferiore a quella nativa del pannello lcd, non ha mai avuto schede integrate Intel, tempo fa perņ smanettando con un notebook di un amico che l'aveva trovai quest'opzione. Mo' vatti a ricordare il percorso...
I driver aggiornati sono questi, scegli il tuo S.O.: http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=797&lang=ita
Grazie, purtroppo non sono serviti.
In compenso ho trovato sul sito intel questo:
www.intel.com/support/graphics/intel815/sb/CS-004249.htm
che e' esattamente il mio problema.
Poiche' ho tutto quanto installato, ho scritto alla sony per chiedere aiuto.
per caso sai se esiste un software esterno in grado di gestire la funzione di interpolazione (panel fitting)?
Grazie, purtroppo non sono serviti.
In compenso ho trovato sul sito intel questo:
www.intel.com/support/graphics/intel815/sb/CS-004249.htm
che e' esattamente il mio problema.
Poiche' ho tutto quanto installato, ho scritto alla sony per chiedere aiuto.
per caso sai se esiste un software esterno in grado di gestire la funzione di interpolazione (panel fitting)?
Non conosco programmi del genere.
Hai guardato anche nel bios? In qualche mio note questa funzione era possibile abilitarla-disabilitarla tramite bios.
Problema risolto!!!
Ho modificato il driver del monitor con powerstrip forzandolo a usare una risoluzione inferiore, poi ho reinstallato i driver e ha funzionato!
Ma, in realta' credo proprio sia stato inutile, infatti i driver che mi hai indicato tu erano sufficienti:
il rescaling che si attiva con Fn+F (proprio la lettera 'F'), sembra essere possibile per tutte le risoluzioni tranne 1280x1024 (per questo non me ne ero accorto, provavo il rescaling di quella risoluzione.
Ma il questo non e' un vero problema, mi basta infatti poter usare 800x600 o 1024x768 a schermo pieno.
Grazie tante per l'aiuto.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.