PDA

View Full Version : XP al rallentatore


setterernga
28-07-2007, 09:10
Mi serve un parere sul "mezzo" di mio padre. Innanzitutto contestualizzo: pc Acer, Pentium(R) 4 cpu, 2.40 Ghz, 224 MB di ram: XP Pro v. 2002, service pack 2.
Pc sempre funzionato bene; Norton in scadenza. Viene un collega di mio padre a fargli il rinnovo (mio padre è un po' impedito). Da quel giorno (1 settimana fa) il pc non è più lo stesso: lentezza impressionante per compiere qualsiasi operazione, anche delle più semplici, internet explorer ci mette 5 min. per caricare una pagina, passare da una finestra all'altra durante la navigazione è un'impresa, aprire 2 o + docs in office ancora peggio, per aprire msn bisogna cliccare almeno 3 volte sull'icona prima che il pc si degni di rispondere.
Insomma, cosa cazzo gli ha fatto a quel povero pc??? Come faccio a farglielo tornare come prima?
Thanks a lot.

cajenna
28-07-2007, 09:33
I° 224Mb di ram sono proprio pochissimi.
II° (ma I° in questo caso) norton non è un antivirus ma un virus! e,sicuramente,rinnovando la licenza ha aggiornato il programma rendendolo più invasivo e pesante per una configurazione poco performante come la tua.

Prova ad aprire il task manager e vedi quanta memoria libera hai e quanta ne occupa norton.

setterernga
28-07-2007, 09:39
I° 224Mb di ram sono proprio pochissimi.
II° (ma I° in questo caso) norton non è un antivirus ma un virus! e,sicuramente,rinnovando la licenza ha aggiornato il programma rendendolo più invasivo e pesante per una configurazione poco performante come la tua.


Che vuoldire che Norton è un virus?


Prova ad aprire il task manager e vedi quanta memoria libera hai e quanta ne occupa norton.

Come fare?

teeodor
28-07-2007, 10:01
Che il norton detto in modo sarcastico ti protegge dai virus perchè è così pesante che il virus non riesce a girare..
In poche parole disinstalla norton!
Per il taskmanager fai control+alt+canc..
Comunque prima di tutto,disattiva il norton (tasto destro sull'icona vicino all'orologio) e se il pc andrà veloce allora hai già scoperto cos'è!

setterernga
28-07-2007, 10:06
Che il norton detto in modo sarcastico ti protegge dai virus perchè è così pesante che il virus non riesce a girare..
In poche parole disinstalla norton!
Per il taskmanager fai control+alt+canc..
Comunque prima di tutto,disattiva il norton (tasto destro sull'icona vicino all'orologio) e se il pc andrà veloce allora hai già scoperto cos'è!

Cioè dici di disattivare l'auto-protect?

setterernga
28-07-2007, 10:17
Volevo editare ma il pc non me lo ha permesso:

ho aperto il task manager e norton non compare proprio

gomax
28-07-2007, 10:32
Intanto disinstallalo da pannello di controllo -> installazione applicazioni; poi scaricati e dai una passata con CCleaner: http://www.ccleaner.com/download/ e poi metti Antivir (gratuito e mooooooooolto meno invasivo del Morton): http://www.free-av.com/

Ciao

setterernga
28-07-2007, 14:57
Intanto disinstallalo da pannello di controllo -> installazione applicazioni; poi scaricati e dai una passata con CCleaner: http://www.ccleaner.com/download/ e poi metti Antivir (gratuito e mooooooooolto meno invasivo del Morton): http://www.free-av.com/

Ciao

Il fatto è che mio padre è un utente MOLTO inesperto e conserva dati importanti sul pc. Mi serve un antivirus di ferro, quale dicono Norton sia.

Grazie a tutti per il contributo

cajenna
28-07-2007, 16:48
Consiglio spassionato a tutti non usate ccleaner o qualsiasi altro punitore (:D )di registro,vista non ne ha assolutamente bisogno incasina solo il registro e,da come potrete notare dalle innumerevoli richieste di aiuto nella sezione,fa solo casini.
Vista è in grado di gestire il registro in maniera autonoma,iniziamo a ragionare in un ottica diversa da XP.

gomax
28-07-2007, 16:54
Il fatto è che mio padre è un utente MOLTO inesperto e conserva dati importanti sul pc. Mi serve un antivirus di ferro, quale dicono Norton sia.

Grazie a tutti per il contributo


Eh si è proprio de ferro... hai mai fatto un giro nella sezione antivirus e sicurezza? Norton è:

- Pesantissimo
- assolutamente inefficente nella rimozione virus (ne segnala la presenza ma raramente è in grado di estirparli definitivamente)
- per il fatto che sia una soluzione a pagamento è troppo sopravvalutato dalla massa che se lo trova preinstallato sul pc all'acquisto e crede di avere il nonplusultra degli antivirus.

Già Antivir è migliore, se proprio vuoi mantenere una soluzione a pagamento e vuoi IL MEGLIO, nessun dubbio: prendi la suite di Kaspersky.

Ciao

gomax
28-07-2007, 16:57
Consiglio spassionato a tutti non usate ccleaner o qualsiasi altro punitore (:D )di registro,vista non ne ha assolutamente bisogno incasina solo il registro e,da come potrete notare dalle innumerevoli richieste di aiuto nella sezione,fa solo casini.
Vista è in grado di gestire il registro in maniera autonoma,iniziamo a ragionare in un ottica diversa da XP.

:mbe: qui nessuna ha parlato di Vista. L'utente ha citato il suo sistema nel primo post: XP Pro SP2

Ciao

setterernga
28-07-2007, 17:06
Eh si è proprio de ferro... hai mai fatto un giro nella sezione antivirus e sicurezza? Norton è:

- Pesantissimo
- assolutamente inefficente nella rimozione virus (ne segnala la presenza ma raramente è in grado di estirparli definitivamente)
- per il fatto che sia una soluzione a pagamento è troppo sopravvalutato dalla massa che se lo trova preinstallato sul pc all'acquisto e crede di avere il nonplusultra degli antivirus.

Già Antivir è migliore, se proprio vuoi mantenere una soluzione a pagamento e vuoi IL MEGLIO, nessun dubbio: prendi la suite di Kaspersky.

Ciao

Grazie mille. Antivir lo trovo free sul web?

cajenna
28-07-2007, 17:35
:mbe: qui nessuna ha parlato di Vista. L'utente ha citato il suo sistema nel primo post: XP Pro SP2

Ciao

Sorry,avevo due schede aperte e facendo zapping dall'una all'altra ho fatto un po' di confusione nelle sezioni.....:stordita: ....starò più attento.

Khronos
28-07-2007, 19:36
Grazie mille. Antivir lo trovo free sul web?

si, qui (http://www.free-av.com/).
clicca su download.

setterernga
30-07-2007, 11:42
Grazia a tutti. Ma perché su task manager non compare norton nell'elenco dei processi in corso?

mccarver
30-07-2007, 11:47
Grazia a tutti. Ma perché su task manager non compare norton nell'elenco dei processi in corso?

Nota che non è necessario che il processo si chiami 'norton'. Al contrario molto probabilmente avrà un nome più complicato (che non conosco perchè non ho mai usato norton).

tutmosi3
30-07-2007, 14:00
Chi è che dice che Norton è un antivirus di ferro?

Come ti è stato consigliato, fai un giretto nella sezione antivirus e noterai quanta gente si lagna dell'inadeguatezza, della pesantezza, dell'inefficienza.

Prima di iniziare con la disinstallazione fai un backup dei dati importanti di tuo padre.
Anzi, meglio sarebbe che non facessi proprio la disinstallazione.
Non sono un amante di Norton e non l'ho mai avuto fino a quando non ho comprato un notebook che lo aveva già installato.
Ha la licenza di 1 anno e non intendo rinnovarla quando scadrà.
In altre occasioni ho tentato la disinstallazione di Norton, anche tramite l'apposito tool, ovviamente i risulatati sono stati molto deludenti.
Nella migliore delle ipotesi ho notato la permanenza nel registro di centinai di chiavi, non che file e cartelle a iosa.
Esse permanevano anche dopo la pulizia del registro.
Nella peggiore delle ipotesi il PC non partiva più.

Purtroppo, nonostante siamo nel 2007, la rimozione di Norton è impossibile.
L'unica soluzione sicura è la formattazione.

Ciao

setterernga
30-07-2007, 14:45
Azz! Allora c'è una disinformazione paurosa. Da quando ho avuto il primo approccio al pc tutti mi hanno sempre detto che Norton è il miglior antivirus:confused: :confused: :confused:
Cmq, rimango in attesa di sapere qual è la voce di Norton in task manager.
Di nuovo grazie.

Er Monnezza
30-07-2007, 14:54
Il fatto è che mio padre è un utente MOLTO inesperto e conserva dati importanti sul pc. Mi serve un antivirus di ferro, quale dicono Norton sia.

Grazie a tutti per il contributo


:D :D :D :D :D :D :D :D

scusa se mi faccio 8 risate

ma chi lo dice che norton è un antivirus di ferro?

di ferro si, ma come un colapasta

buttalo via immediatamente e installati Kaspersky, NOD32, o Antivir (ottimo e gratis)

questi sono antivirus di ferro, non certo il norton


p.s.

le voci di norton nel task manager saranno 5 o 6 credo : ccap (o qualcosa del genere), e altre di cui non ricordo il nome

per disinstallarlo completamente disinstallalo da installazione applicazioni; e disinstalla pure LiveReg e LiveUpdate, li trovi nell'elenco delle applicazioni, poi riavvia il pc e dai una passata con CCleaner per ripulire le tracce

a questo punto puoi installare Antivir, ricordati che oltre a installarlo va anche configurato, chiedi pure se hai dubbi

in ogni caso quei 224mb di ram sono una quantità ridicola al giorno d'oggi; e completamente sufficiente a far girare windows xp, figuramoci a farci girare dei programmi; se possibile porta la ram almeno a 512mb oppure aggiungi un banco da 512mb se il pc la supporta in modo da avere 768mb di ram

setterernga
30-07-2007, 15:47
Ok, seguirò i vostri consigli, sicuramente.
Cmq, "ccApp.exe" 6.544 KB. Altre voci 'pesanti':
iexplorer.exe 58.636 KB, EXPLORER.EXE 6.660 KB, SVCHOST.EXE 7.268 KB, MSNMSGR.EXE 4.380 KB.
thanks

tutmosi3
30-07-2007, 16:07
Mi raccomando il backup.
Ciao

Khronos
30-07-2007, 16:13
Ok, seguirò i vostri consigli, sicuramente.
Cmq, "ccApp.exe" 6.544 KB. Altre voci 'pesanti':
iexplorer.exe 58.636 KB, EXPLORER.EXE 6.660 KB, SVCHOST.EXE 7.268 KB, MSNMSGR.EXE 4.380 KB.
thanks

ti paiono pesanti? :rotfl: .
un processo è pesante se supera i 20Mb.
Internet explorer. vuoi andare in internet? devi usarlo. firefox è pesante quanto IE. k-meleon, forse, è più leggero.
Explorer.exe. il pulsante start e la barra delle applicazioni. vuoi farne a meno? ^^
svchost.exe. tramite questo processo, il tuo pc comunica con l'esterno. può aprirsi in molteplici copie.
MSN... se ti serve e ce l'hai... ^^

setterernga
31-07-2007, 07:54
ti paiono pesanti? :rotfl: .
un processo è pesante se supera i 20Mb.
Internet explorer. vuoi andare in internet? devi usarlo. firefox è pesante quanto IE. k-meleon, forse, è più leggero.
Explorer.exe. il pulsante start e la barra delle applicazioni. vuoi farne a meno? ^^
svchost.exe. tramite questo processo, il tuo pc comunica con l'esterno. può aprirsi in molteplici copie.
MSN... se ti serve e ce l'hai... ^^

Forse ti sei perso qualche post. Io ho indicato semplicemente i processi con i valori più alti, non quelli che ritenevo pesanti in sè. Questo in quanto nessuno ricordava i nomi specifici dei processi di Norton:read:

setterernga
18-09-2007, 09:21
Mi raccomando il backup.
Ciao

Backup di cosa, scusa? Corro qualche rischio con la procedura 1. Clenaer 2. Antivir ?

SkunkWorks 68
18-09-2007, 09:40
Prima di iniziare con la disinstallazione fai un backup dei dati importanti di tuo padre.

Backup di cosa, scusa? Corro qualche rischio con la procedura 1. Clenaer 2. Antivir ?
Assolutamente nessuno :stordita: :rolleyes:
Salta un file di sistema,un problema qualunque e poi vai di programmi di recupero e distribuzioni di Linux,sovrascrittura,smontaggio HD...(soliti problemi di quelli che vengono qui sul Forum e dicono Aiuto!...Non mi parte più il sistema e non ho Back-up :rolleyes:,e poi magari scopri che è partito l'HD-vabbè).
Ascolta Tutmosi,i back- up,falli sempre ;)
Ciao

setterernga
18-09-2007, 10:15
Assolutamente nessuno :stordita: :rolleyes:
Salta un file di sistema,un problema qualunque e poi vai di programmi di recupero e distribuzioni di Linux,sovrascrittura,smontaggio HD...(soliti problemi di quelli che vengono qui sul Forum e dicono Aiuto!...Non mi parte più il sistema e non ho Back-up :rolleyes:,e poi magari scopri che è partito l'HD-vabbè).
Ascolta Tutmosi,i back- up,falli sempre ;)
Ciao

Chiedo scusa, mi ero scordato di quel consiglio nel post. Cmq, una volta fatta la disinstallazione di Norton se tutto è a posto posso stare tranquillo? E' lì il momento della verità, giusto? (Anche prima di cleaner e antivir). La formattazione mi è purtroppo impossibile. Speriamo bene...

SkunkWorks 68
18-09-2007, 10:25
Chiedo scusa, mi ero scordato di quel consiglio nel post. Cmq, una volta fatta la disinstallazione di Norton se tutto è a posto posso stare tranquillo?
Ragionevolmente sì,anche se,come dice Tutmosi,le chiavi residue nel registro restano-molte.Il primo e L'ultimo Norton Antivirus che ho avuto è stato il 2003,per dirti su un PC nuovo,all'epoca,dei miei-che ho tuttora e funziona benissimo con Antivir,ma ha visto anche McAfee,Avast e il Nod 32-con 4(dico 4 programmi installati :muro: )alle volte mi faceva sempre "grattare" il lettore floppy in avvio-le avevo provate tutte.Tutto tornava a posto disattivando l'auto protect :hic: (mia esperienza,poi magari altri diranno che era un ottimo prodotto).
Ciao

setterernga
18-09-2007, 10:48
Ragionevolmente sì,anche se,come dice Tutmosi,le chiavi residue nel registro restano-molte.Il primo e L'ultimo Norton Antivirus che ho avuto è stato il 2003,per dirti su un PC nuovo,all'epoca,dei miei-che ho tuttora e funziona benissimo con Antivir,ma ha visto anche McAfee,Avast e il Nod 32-con 4(dico 4 programmi installati :muro: )alle volte mi faceva sempre "grattare" il lettore floppy in avvio-le avevo provate tutte.Tutto tornava a posto disattivando l'auto protect :hic: (mia esperienza,poi magari altri diranno che era un ottimo prodotto).
Ciao

Abbiate pazienza con un ingorante: cosa implicano queste chiavi residue nel registro?

SkunkWorks 68
18-09-2007, 10:55
Abbiate pazienza con un ingorante: cosa implicano queste chiavi residue nel registro?
Se non sei un maniaco del sistema pulito ad ogni costo e se tutto funziona bene,lascerei tutto come sta,anche perchè la garanzia assoluta(e sicura) di rimozione di ogni chiave relativa al Norton è la formattazione,se non vuoi dilettarti con i pulitori di registro(ma dei residui rimarranno sempre).
Ciao

setterernga
18-09-2007, 10:59
Se non sei un maniaco del sistema pulito ad ogni costo e se tutto funziona bene,lascerei tutto come sta,anche perchè la garanzia assoluta(e sicura) di rimozione di ogni chiave relativa al Norton è la formattazione,se non vuoi dilettarti con i pulitori di registro(ma dei residui rimarranno sempre).
Ciao

Quindi il ccleaner lo passo si o no?

SkunkWorks 68
18-09-2007, 11:02
Quindi il ccleaner lo passo si o no?
Attualmente io lo utilizzo solo per la pulizia dei files temporanei di internet.
Advanced Windows Care Free per la manutenzione del sistema e Regcompact.Stop.
Ciao

setterernga
18-09-2007, 11:04
Attualmente io lo utilizzo solo per la pulizia dei files temporanei di internet.
Advanced Windows Care Free per la manutenzione del sistema e Regcompact.Stop.
Ciao

Mi stai confondendo alquanto...

SkunkWorks 68
18-09-2007, 11:08
Mi stai confondendo alquanto...
Da che ho letto in giro l'utilità dei pulitori di registro è controversa.
JV 16 l'ho provato...
Vuoi utilizzarli,provali,ma non dimenticarti mai dei back-up e tieni presente che la rimozione di una chiave di registro non è mai sicura al 100%(meglio qualcosa in più che qualcosa in meno).Io sul PC installo rigorosamente solo ciò che mi serve(e non installo e disinstallo 15 programmi al giorno),ma qui dipende da utente ad utente...
Gli antivirus efffetivamente poi sono fra i softwares più difficili da rimuovere(se si vuole fare una cosa approfondita).
Ciao

setterernga
18-09-2007, 11:15
Da che ho letto in giro l'utilità dei pulitori di registro è controversa.
JV 16 l'ho provato...
Vuoi utilizzarli,provali,ma non dimenticarti mai dei back-up e tieni presente che la rimozione di una chiave di registro non è mai sicura al 100%(meglio qualcosa in più che qualcosa in meno).Io sul PC installo rigorosamente solo ciò che mi serve(e non installo e disinstallo 15 programmi al giorno),ma qui dipende da utente ad utente...
Ciao

Ok, e su questo siamo d'accordo: nemmeno io faccio il disinstallatore a tempo pieno. E proprio per questo ho pochissima esperienza. Ora la domanda è: AI FINI DELLA SICUREZZA DEL MIO PC E DI CIO' CHE ESSO CONTIENE (DATI) è meglio passare il cclenaer dopo norton e prima di antivir oppure no?
Thanks

SkunkWorks 68
18-09-2007, 11:21
AI FINI DELLA SICUREZZA DEL MIO PC E DI CIO' CHE ESSO CONTIENE (DATI)
Fai un back-up dei dati e prova,se vuoi provare,garanzie al 100% che tutto vada bene non posso certo dartele :boh:...
Io non saprei cosa altro dirti.
Ciao

setterernga
18-09-2007, 11:22
Altri suggerimenti...

SkunkWorks 68
18-09-2007, 11:26
Altri suggerimenti...
Mah,non prendertela male...se vuoi ascolta pure altri suggerimenti...,ma guarda che non mi sembra che ci sia molto da suggerire in questo caso,mia opininione personale.
L'unica cosa certa che ti da garanzia al 100% sono i back-up.
Ciao

setterernga
18-09-2007, 11:30
Mah,non prendertela male...se vuoi ascolta pure altri suggerimenti...,ma guarda che non mi sembra che ci sia molto da suggerire in questo caso,mia opininione personale.
L'unica cosa certa che ti da garanzia al 100% sono i back-up.
Ciao

Non la prendo male affatto e spero che non lo faccia nemmeno tu. Se avessi avuto la possibilità di fare il backup di tutti i dati non sarei qui a fare mille domande, l'avrei fatto e basta. Purtroppo però non posso e quindi, prima di procedere, vorrei accertarmi su quale sia la procedura meno rischiosa. All'inizio sembrava dovessi cmq passare il cclenaer, ora è incerto. Vorrei sapere, quantomeno per maggioranza, se passarlo o meno prima di procedere con l'installazione di antivir.

tutmosi3
18-09-2007, 16:56
Ci sono decine di discussioni che riportano di utenti in difficoltà dopo avere usato pulitori del registro.
Se non puoi fare un backup non puoi nemmeno operare.
Non è questione di estremismo o filosofia, è un salto nel buio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1553799 in questa discussine partecipa Intrepido, uno degli utenti di cui ho più fiducia, eppure è in difficoltà anche lui per la rimozione di Norton.
C'è gente che ha passato 10 antivirus ed il PC va senza problemi, c'è gente che ne ha disinstallato 1 e se ne pentirà per tutta la vita.

Dici che non hai backup.
Forse non ti rendi conto del rischio che stai correndo.
I dischi rigidi si rompono e non danno preavvisi.
Tieni presente che hanno regimi rotativi di 5400 o 7200 g/m, hai idea quanto poco tempo ci mette un HD ad arrivare ad 1000000000 di giri?
Mi pare che un miliardo di giri su se stesso sia una buona cifra per andare in pensione, eppure molti sono ancora lì a ruotare, oggi lavori fino a tardi, salvi e chiudi; domani accendi e nulla funziona.
Esistono dei tool diagnostici su tecnologie SMART ma sono tutt'altro che infallibili.
Se l'HD ti si rompe cosa fai?

Ciao

setterernga
25-09-2007, 14:01
Ci sono decine di discussioni che riportano di utenti in difficoltà dopo avere usato pulitori del registro.
Se non puoi fare un backup non puoi nemmeno operare.
Non è questione di estremismo o filosofia, è un salto nel buio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1553799 in questa discussine partecipa Intrepido, uno degli utenti di cui ho più fiducia, eppure è in difficoltà anche lui per la rimozione di Norton.
C'è gente che ha passato 10 antivirus ed il PC va senza problemi, c'è gente che ne ha disinstallato 1 e se ne pentirà per tutta la vita.

Dici che non hai backup.
Forse non ti rendi conto del rischio che stai correndo.
I dischi rigidi si rompono e non danno preavvisi.
Tieni presente che hanno regimi rotativi di 5400 o 7200 g/m, hai idea quanto poco tempo ci mette un HD ad arrivare ad 1000000000 di giri?
Mi pare che un miliardo di giri su se stesso sia una buona cifra per andare in pensione, eppure molti sono ancora lì a ruotare, oggi lavori fino a tardi, salvi e chiudi; domani accendi e nulla funziona.
Esistono dei tool diagnostici su tecnologie SMART ma sono tutt'altro che infallibili.
Se l'HD ti si rompe cosa fai?

Ciao

Da quando ho letto sto post faccio fatica a dormire la notte (SERIO). Allora mi devo attivare per backuppare: per il momento dispongo solo di cd-rw (dvd solo lettura). Mi capisci perché ho difficoltà a backuppare: potrei impiegare degli anni!

SkunkWorks 68
25-09-2007, 14:26
Da quando ho letto sto post faccio fatica a dormire la notte (SERIO). Allora mi devo attivare per backuppare: per il momento dispongo solo di cd-rw (dvd solo lettura). Mi capisci perché ho difficoltà a backuppare: potrei impiegare degli anni!
Ma quanti giga di dati devi "backuppare"(sono documenti importanti?in che formato?)?
Prendersi un altro HD esterno USB?(se vuoi 2.OK,costa un po',ma sei ragionevolmente più sicuro...).
Ciao

Khronos
25-09-2007, 14:55
gli harddisk esterni via USB oramai non costano più così tanto, e hanno ottima capienza. ^^