PDA

View Full Version : problema dwl2100ap come repeater


Draliko_ITA
28-07-2007, 07:40
Allora ho impostato il dwl2100 come repeater per ampliare la copertura delsegnale dell'hotspot della biblioteca del mio paese (non rubo la connessione è un servizio per i residenti). Dal menu del dwl selezione ap repeater e poi faccio la scansione del segnale che viene ricevuto al 80% dove si trova il dwl.
Il problema è che poi non riesco con nessun pc a collegarmi al dwl, tutto si pianta sull'acquisizione indirizzo di rete, mentre sull hotpot originale tutto fila.

dove sbaglio?

Alfonso78
28-07-2007, 15:45
Allora ho impostato il dwl2100 come repeater per ampliare la copertura delsegnale dell'hotspot della biblioteca del mio paese (non rubo la connessione è un servizio per i residenti). Dal menu del dwl selezione ap repeater e poi faccio la scansione del segnale che viene ricevuto al 80% dove si trova il dwl.
Il problema è che poi non riesco con nessun pc a collegarmi al dwl, tutto si pianta sull'acquisizione indirizzo di rete, mentre sull hotpot originale tutto fila.

dove sbaglio?

Intanto la modalità repeater è sempre una modalità :muro: ....dovresti infatti vedere la compatibilità del repeater con il router da cui arriva il segnale....ultimamente anche io mi sono scervellato per un caso analogo....ho risolto...forse...con lo stesso ap settato come client....ma ancora ci sto sopra però....

Draliko_ITA
28-07-2007, 19:41
e come hai fatto? magari ci provo anche io almeno

Alfonso78
28-07-2007, 20:10
e come hai fatto? magari ci provo anche io almeno

basta impostare nella parte wireless del pannello di controllo dell'ap la modalità client....effettuare uno scan della rete wi-fi...una volta trovata la rete associarsi impostando anche le crittografie....ovviamente la scheda di rete wi-fi la puoi anche disabilitare....il collegamento ora avverrà mediante cavo lan....ap -> pc.....

Draliko_ITA
28-07-2007, 20:27
azz però così non risolvo il problema di portare il segnale nella mia camera :( purtroppo ho bisogno di amplificare il segnale su tutto il piano

Bimbosoft
28-07-2007, 21:42
Strano sai, io ho fatto quello che dici tu in modo semplicissimo e senza problemi....ho un AP2100 come te.
Ho ampliato la mia rete e pure quella del vicino......io ho una 1280 ed il icino ha una 4000 alice.
Sono onesto e non gli rubo niente ma questo x dimostrare funziona in molteplici modi.

Io ho un router netgear DG834GT wifi 108mbpsche attualmente è in RMA, quindi utilizzo la rete del mio vicino molto gentile e disponibile che ha un USR9106 wifi a 54mbps in rete pubblica senza protezioni, malisimo perche' si puo' entrare nel web control anche da remoto senza problemi :eek:
Cmq tornando a noi, ho ampliato la copertura della sua rete che arrivava a 11mbps a casa mia e adesso ho banda piena wifi a 54mbps.

quindi ricapitolando il 2100 è compatibile con 834gt e presumibilmente con netgear in generale e pure con USR

se hai domande sono qui

Alfonso78
29-07-2007, 01:07
beato te....io con un 2100ap e un dg834g non ci sono riuscito a ripetere il segnale....ho provato in tutti i modi....forse era la distanza.....

Stev-O
29-07-2007, 14:52
Strano sai, io ho fatto quello che dici tu in modo semplicissimo e senza problemi....ho un AP2100 come te.
Ho ampliato la mia rete e pure quella del vicino......io ho una 1280 ed il icino ha una 4000 alice.
Sono onesto e non gli rubo niente ma questo x dimostrare funziona in molteplici modi.

Io ho un router netgear DG834GT wifi 108mbpsche attualmente è in RMA, quindi utilizzo la rete del mio vicino molto gentile e disponibile che ha un USR9106 wifi a 54mbps in rete pubblica senza protezioni, malisimo perche' si puo' entrare nel web control anche da remoto senza problemi :eek:
Cmq tornando a noi, ho ampliato la copertura della sua rete che arrivava a 11mbps a casa mia e adesso ho banda piena wifi a 54mbps.

quindi ricapitolando il 2100 è compatibile con 834gt e presumibilmente con netgear in generale e pure con USR

se hai domande sono qui
bene non lo sapeva nessuno

cmq tornando in topic occhio alla crittografia: se proviene in origine in wpa niente repeater, dovrai usare 2 ap collegati a specchio

MTT14
30-07-2007, 22:16
Strano sai, io ho fatto quello che dici tu in modo semplicissimo e senza problemi....ho un AP2100 come te.
Ho ampliato la mia rete e pure quella del vicino......io ho una 1280 ed il icino ha una 4000 alice.
Sono onesto e non gli rubo niente ma questo x dimostrare funziona in molteplici modi.

Io ho un router netgear DG834GT wifi 108mbpsche attualmente è in RMA, quindi utilizzo la rete del mio vicino molto gentile e disponibile che ha un USR9106 wifi a 54mbps in rete pubblica senza protezioni, malisimo perche' si puo' entrare nel web control anche da remoto senza problemi :eek:
Cmq tornando a noi, ho ampliato la copertura della sua rete che arrivava a 11mbps a casa mia e adesso ho banda piena wifi a 54mbps.

quindi ricapitolando il 2100 è compatibile con 834gt e presumibilmente con netgear in generale e pure con USR

se hai domande sono qui


Per favore, potresti spiegare come hai configurato il dg834gt e il 2100?
Da quanto si legge in rete, sembra che molte persone abbiano delle difficoltà ad usare il suddetto ap in modalità repeater.

Stev-O
31-07-2007, 01:14
tutti quelli che volgiono usare la wpa insieme come crittografia

Alfonso78
31-07-2007, 10:24
tutti quelli che volgiono usare la wpa insieme come crittografia

in wep ok?

Stev-O
31-07-2007, 12:07
in wep funziona
ma io cmq andrei col blocco mac
di banda già sene consuma mezza col repeater, ci manca solo la crittografia che tra l'altro innalza la soglia di rumore