View Full Version : giovanotto che inizia
stefano7689
28-07-2007, 05:13
ciao ragazzi , mi era venuta la pazza idea di provare a renderizzare qualcosa. premetto che non ho mai usato programmi di grafica . a parte una volta che ho fatto mezza nissan 350z con cinema 4d .
allora.
io volevo iniziare appunto a creare un auto.
qualche consiglio tutorial ?
considerate che sono praticamente a zero!
grazie mille
stefano
Atlantisland
28-07-2007, 10:57
ciao ragazzi , mi era venuta la pazza idea di provare a renderizzare qualcosa. premetto che non ho mai usato programmi di grafica . a parte una volta che ho fatto mezza nissan 350z con cinema 4d .
allora.
io volevo iniziare appunto a creare un auto.
qualche consiglio tutorial ?
considerate che sono praticamente a zero!
grazie mille
stefano
ciao, un altro giovine in questa anziana sezione:D
bha di tutorial ce ne sono tanti, basta fare una ricerca dell'auto che vuoi modellare!
http://www.ecosystem3d.com/Corsi/ModuloA/Auto/auto.htm ben fatto e curato :) per principianti
poi ti do il link ad un altro tutorial sulla modellazione di una 500, però lo devo trovare tra la fogna che ho dentro il picci!:D
ciao
+Lonewolf+
28-07-2007, 12:15
mi iscrivo, anche a me piacerebbe imparare:)
che programma mi consigliate?
stefano7689
28-07-2007, 13:10
ciao, un altro giovine in questa anziana sezione:D
bha di tutorial ce ne sono tanti, basta fare una ricerca dell'auto che vuoi modellare!
http://www.ecosystem3d.com/Corsi/ModuloA/Auto/auto.htm ben fatto e curato :) per principianti
poi ti do il link ad un altro tutorial sulla modellazione di una 500, però lo devo trovare tra la fogna che ho dentro il picci!:D
ciao
ciao, ti ringrazio molto per il tuo aiuto. se ce la fai passami anche quel link.
allora pensi che c4d sia un giusto programma per iniziare?
ho pensato di si soprattutto per la lingua italiana!
stefano
Atlantisland
28-07-2007, 13:15
ciao, ti ringrazio molto per il tuo aiuto. se ce la fai passami anche quel link.
allora pensi che c4d sia un giusto programma per iniziare?
ho pensato di si soprattutto per la lingua italiana!
stefano
bho! e chi lo sa'?:D
Io ho iniziato con 3dsmax 6 italiano, però poi ho trovato molte diffcolta' a trasferire le informazioni dall'inglese all'italiano.
c4d non l'ho mai provato. percui non lo so!:D
3dsmax dalla versione 7 non c'è in italiano per cui mi son dovuto adattare.:cool:
PS: tho' ecco un bel po' di modellazioni di automobili http://www.cgtutorials.com/search.php
fanne buon uso!
Atlantisland
28-07-2007, 13:17
mi iscrivo, anche a me piacerebbe imparare:)
che programma mi consigliate?
mha per 3dstudio ci sono tantissimi tutorial rispetto ad altri programmi.
io mi scaricherei la verisone trial di vari preogrammi Es: maya c4d xsi 3ds rhino...e poi vedrei quello con cui mi troverei meglio.:D
ciao:)
Marco
skyzoo73
28-07-2007, 14:36
3ds max sicuramente và bene per cominciare e dopo poco riuscirai sicuramente a fare qualcosa di buono.:)
+Lonewolf+
28-07-2007, 14:38
3ds max sicuramente và bene per cominciare e dopo poco riuscirai sicuramente a fare qualcosa di buono.:)
ho una versione dimostrativa di cinema 4d (tempo di prova 3 mesi) ma non so proprio come iniziare, ho scaricato alcuni tutorial ma non riesco ad inserire un cubo ottmizzato(:D)
mi iscrivo, anche a me piacerebbe imparare:)
che programma mi consigliate?
3DS MAX ottimo se abbinato ad un buon Autocad 2006/07
(per iniziare);)
+Lonewolf+
28-07-2007, 15:07
mamma mia!!!!:eek:
è difficilissimo da usare sto cinema 4d:eek:
non c'è una guida basilare???:cry:
Gerardo Emanuele Giorgio
28-07-2007, 18:46
no no invece c4d è proprio semplice... o almeno non piu difficile di blender o 3dsmax... Se non sai modellare sono tutti difficili :), invece se sei abituato con un altro software all'inizio ti trovi in difficoltà ma poi ti abitui.
se mastichi l'inglese inizia con il pdf "quickstart" che si puo scaricare dal sito MAXON. Io ci gioco da circa una settimana e ti posso assicurare che lentezza a parte nel rendering (ma a quanto so con altri engine è anche peggio) si possono ottenere risultati impressionanti.
Vorrei approfittare chiedendo agli esperti se un quadcore viene sfruttato dagli engine di rendering e se usando le versioni a 64bit si notano miglioramenti.
Atlantisland
28-07-2007, 19:26
Vorrei approfittare chiedendo agli esperti se un quadcore viene sfruttato dagli engine di rendering e se usando le versioni a 64bit si notano miglioramenti.
Mha guarda, non sono un grande ma qualcosa so anch'io :D
Allora: il quadcore in fase di rendering viene sfruttato interamente.
I sistemi a 64 bit "servono" per sfruttare più di 2 giga di ram, ostacolo per i sistemi a 32 bit.
cmq il processore dovrebbe sempre essere sfruttato tuttoin fase di rendering.;)
ciao;)
skyzoo73
29-07-2007, 21:30
ho una versione dimostrativa di cinema 4d (tempo di prova 3 mesi) ma non so proprio come iniziare, ho scaricato alcuni tutorial ma non riesco ad inserire un cubo ottmizzato(:D)
A suo tempo (3dsmax2.5) mi sono comperato un bel manualozzo, cosi puoi imparare dalle basi altrimenti con il fai da te non riesci a capire tante cose importantissime.
+Lonewolf+
30-07-2007, 02:10
piano piano, seguendo tutorial, sto apprendendo un po' di cosette...magari poi vi posto i lavori;)
mamma mia!!!!:eek:
è difficilissimo da usare sto cinema 4d:eek:
non c'è una guida basilare???:cry:
fai un giro qui. (http://www.fabiofredduzzi.it/risorse.htm).. io ho trovato la guida abbastanza semplice ed è veramente ottima per chi non ha idea di come iniziare...
ciao
TheMatrix83
30-07-2007, 18:39
mamma mia!!!!:eek:
è difficilissimo da usare sto cinema 4d:eek:
non c'è una guida basilare???:cry:
All'inizio sembrava anche a me ma dopo vai che è una meraviglia:D
io avevo provato a iniziare con maya ma poi un po' x mancanza di tempo un po' xke è difficile da autodidatta ho abbandonato...ogni tanto xo la voglia mi torna xke è un mondo che mi affascina...dite che maya è troppo complesso per un principiante?
diciamo che l'interfaccia di maya non è il massimo per chi inizia da autodidatta :stordita:
Atlantisland
31-07-2007, 08:40
diciamo che l'interfaccia di maya non è il massimo per chi inizia da autodidatta :stordita:
come mai?:(
cosa ha di strano?:)
Tetrahydrocannabin
03-08-2007, 15:12
diciamo che l'interfaccia di maya non è il massimo per chi inizia da autodidatta :stordita:
io l'ho amata subito! :D
io l'ho amata subito! :D
io l'ho odiata subito :stordita: e infatti dopo qualche mese maya l'ho cestinato :muro:
Atlantisland
03-08-2007, 18:38
io l'ho odiata subito :stordita: e infatti dopo qualche mese maya l'ho cestinato :muro:
Ma che capperi ch'a di strano quella interfaccia???:eek:
A me sembra "normale":stordita:
:D
Ma che capperi ch'a di strano quella interfaccia???:eek:
A me sembra "normale":stordita:
:D
io ho trovato ostico il metodo per assegnare materiali texture canali vari. quel sistema tipo ideogrammi non mi è mai stato simpatico.. poi vabè è solo una piccolezza perchè con un po' di pratica si capisce bene e tra l'altro per alcune cose è anche molto comodo. io lo abbandonai anche perchè quando iniziai ad usarlo avevo il P3 con win2000 e dovevo utilizzare una versione vecchiotta :muro:
Atlantisland
03-08-2007, 19:03
io ho trovato ostico il metodo per assegnare materiali texture canali vari. quel sistema tipo ideogrammi non mi è mai stato simpatico.. poi vabè è solo una piccolezza perchè con un po' di pratica si capisce bene e tra l'altro per alcune cose è anche molto comodo. io lo abbandonai anche perchè quando iniziai ad usarlo avevo il P3 con win2000 e dovevo utilizzare una versione vecchiotta :muro:
Ahhh....:fagiano:
Tetrahydrocannabin
03-08-2007, 21:09
io ho trovato ostico il metodo per assegnare materiali texture canali vari. quel sistema tipo ideogrammi non mi è mai stato simpatico.. poi vabè è solo una piccolezza perchè con un po' di pratica si capisce bene e tra l'altro per alcune cose è anche molto comodo. io lo abbandonai anche perchè quando iniziai ad usarlo avevo il P3 con win2000 e dovevo utilizzare una versione vecchiotta :muro:
non ti sei trovato bene con i nodi? pensa che è una delle cose che amo di più di maya... :doh: :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.