View Full Version : 99% Mac ma mi manca ancora.....
Mi dovete dare una mano, l'ho visto su altri desktop ma non riesco a trovare niente, vorrei poter mettere i collegamenti dei drive in alto a destra come avviene sul MAC, come colleghi un HD esterno o un Pendrive, ti compare l'icona con le INFO sopra.
Se riesco a trovare questo ho praticamente ultimato la mia mutazione di XP....
Grazie per i suggerimenti ;)
Byez
AVEDESK è la soluzione al tuo problema...!
Grazie oggi vedo di provarlo, ma domanda Avedesk non e' una suite di programmi?
Cmq oggi provo a smanettarci un po' :D
Ciao e grazie ancora
leggi i link che ho in firma, dal primo all'ultimo.
post 14 del primo come "piccolo riassunto".
comunque è un pò laboriosa la cosa... non credo sia semplice "l'automount" di icone e drives, anche con avedesk.
Allora ho letto praticamente tutto e sono andato fuso sono sincero ci sono delle cose fantastiche tipo le shell nuove che sostituiscono internet explorer, fantastiche!!!
Il problema che vorrei evitare io e' il seguente allora per mettere tutto come fosse un MAC ho installato WindowsBlind, IconPackager, Logonstudio, cursor XP, RocketBar, BootSkin
Risultato mi sembra che passata una settimanella e premetto non ho fatto ne installato niente, il pc ha rallentato un bel po, anche non avendo piu' di tanta memoria occupata, e i crash sono un po' aumentati.
Provato stasera Avedesk per vedere PowderMount come funziona e devo dire non e' male se non fosse che non gestisce le periferiche USB, l'icona per capirci rimane li' sul desktop e almeno la versione 1.1 crasha inesorabilmente. Crashato anche altre 2/3 volte quando per testarlo aprivo 2/3 partizioni insieme o su una facevo tast/DX e proprieta' e poi ne aprivo un altra..... mo vediamo con la 1.3 che succede :)
Leggendo i Tread che hai scritto mi ha un po' sconvolto il mondo, io a suo tempo avevo solo provato Aston ma non e' che fossi rimasto molto contento, CRASH ogni secondi, pesantezza ecc ecc. Quindi cercavo un buon modo per lasciare il pc abbastanza fluido e privo di errori tutto qui ;)
Se cmq hai consigli dimmi pure che me le farei volentieri 2 chiacchiere con te qui
Ciao e grazie ancora sperem di configurare Avedesk :help: :help:
Allora ho letto praticamente tutto e sono andato fuso sono sincero ci sono delle cose fantastiche tipo le shell nuove che sostituiscono internet explorer, fantastiche!!!
Explorer, non IE :D
Il problema che vorrei evitare io e' il seguente allora per mettere tutto come fosse un MAC ho installato WindowsBlind, IconPackager, Logonstudio, cursor XP, RocketBar, BootSkin
l'unico pesante che non dovevi mettere era windowblinds. ti basta seguire il post 14 del primo link che ho in firma, così facendo sostituisci il semplicissimo uxtheme.dll con quello patchato, scarichi da deviantart un msstyle stile mac, unzippi la cartella in "X:\directorydiwindows\resources\themes", click destro sul desktop->proprietà->aspetto, lo scegli.... e non ti occupa ne più ne meno di come explorer ti occupava prima.
IconPackager applica le icone che chiedi e non rompe.
LogonStudio non so.
CursorXp pesa e basta.
al posto della RocketBar, prendi la ObjectDock free.
BootSkin applica il tema del boot e non rompe.
Risultato mi sembra che passata una settimanella e premetto non ho fatto ne installato niente, il pc ha rallentato un bel po, anche non avendo piu' di tanta memoria occupata, e i crash sono un po' aumentati.
potrebbe dipendere da windowblinds o cursorXp, ma non dalle altre cose.
I crash sono "un pò aumentati"? oi, non per dire, ma "windows" = "crash" non è un'equazione che mi sta molto a cuore.
come sei messo in "sicurezza" (antivirus/antispyware/firewall aggiornamenti di questi 3 e agg di windows)? di tutto quello che ho installato io (tema modificato, objectdock, samurize) il processo che mi occupa di più è svchost.exe con 20MB. quei programmini non mi superano i 10MB...
Provato stasera Avedesk per vedere PowderMount come funziona e devo dire non e' male se non fosse che non gestisce le periferiche USB, l'icona per capirci rimane li' sul desktop e almeno la versione 1.1 crasha inesorabilmente. Crashato anche altre 2/3 volte quando per testarlo aprivo 2/3 partizioni insieme o su una facevo tast/DX e proprieta' e poi ne aprivo un altra..... mo vediamo con la 1.3 che succede :)
la 1.3 è l'ultima e la più stabile.
Leggendo i Tread che hai scritto mi ha un po' sconvolto il mondo, io a suo tempo avevo solo provato Aston ma non e' che fossi rimasto molto contento, CRASH ogni secondi, pesantezza ecc ecc. Quindi cercavo un buon modo per lasciare il pc abbastanza fluido e privo di errori tutto qui ;)
aston l'ho provata anchio TEMPO fa, quando era una cosa PESANTE e buggosa.
dalla metà del 2006 fino al mese scorso, usavo bblean, leggera leggera e molto stabile.
ora sto invece tentando il modding con la normalissima explorer.
Allora guarda sono le 4 meno venti e getto la spugna, o meglio ho ottenuto qualche risultato, avedesk 1.3 funziona diciamo alla grande e il plug-in per fare l'automount delle periferiche si chiama driver, identico al Mac ma con i seguenti difetti:
- Bisogna dare una posizione alle icone quindi se mettiamo caso si hanno 15 periferiche esterne e se ne attacca 1 per volta non andra ad occupare la stessa posizione sullo schermo come sul Mac, ma si posiziona dove voi l'avete piazzata in fase di configurazione e va be pazienza.....
- Per l'aggiornamento sul desktop impiega all'incirca 2 anni, esempio, metto IPOD 10 volte, 3 volte neanche appare l'icona sul desktop, 2/3 volte appare solo la dicitura sotto del "Label" e dello spazio libero/totale e le altre volte funziona bene, idem per il resto DVD, HD Esterni e ho il lettore di memorie integrato, che sembra funzioni meglio, se inserisco una Compact Flash 10 volte solo la prima volta non appare o appare circa 2/3min dopo che windows mi da l'opzione di aprirla, penso perche' siano memorie statiche....
- Ho disabilitato windows Blind e ho cercato su deviantArt un qualche visual Style del Mac (so tutti un po' bruttini diciamocelo rispetto a quello che fa WB), cmq ho trovato quello di Visions che non e' malaccio devo dire, il problema e' WB in un colpo solo ti cambiava anche la toolbar, i caratteri e altre cose, qua ogni cosa ha un programma :cry: :cry: il tema di Visions sembra il piu' completo visivamente, pero' mi ha dato a parte i pulsanti della toolbar, ho dovuto quindi installare styler per farli vedere e m'ha crashato circa 2-3 volte.......va be a monte la toolbar :ciapet: :ciapet:
cmq poi domani ti sapro' aggiornare :)
Ciao e grazie mille ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.