PDA

View Full Version : Scrittura del file grub.conf da Live Kubuntu


lordlele
27-07-2007, 22:49
Ringrazio fin d'ora tutti quelli che mi saranno d'aiuto.
Vi spiego dove stà il mio problema, ho installato kubuntu su un hard disk esterno collegato via usb al mio portatile, ho settato il grub nell'hard disk interno dove risiede anche il windows XP, ora dovrei scrivere e salvare il file grub.conf nella directory boot/grub/ ma nonostante mi sia messo nella posizione di super user (almeno spero) con il comando sudo -i (la shell mi compare come root@ubuntu:#) non mi lascia creare il file, o meglio non me lo lascia salvare una volta che l'ho scritto dal nano.
Mi dà errore anche se provo a salvarlo con il kate.
Ovviamente tutto ciò lo faccio dal Live di Ubuntu perchè l'installazione presente nell'hard disk esterno non parte ancora, e adesso ovviamente, avendo settato grub nell'hard disk interno non parte più nenache win, all'avvio mi si blocca dicendo che non riesce a leggere nell'hard disk.
Come posso risolvere il problema di scrivere il file grub.conf??
Grazie mille per ogni vostro suggerimento

maurinO_o
27-07-2007, 23:05
come rescue cd, nulla di peggio di bubuntu!
scarica slax-live standard edition, pesa solo 200 mega:
http://www.slax.org/download.php
avvia la live e entra con:
user: root
pwd. toor
avvia kakkadie con:
startx
ora puoi fare sfracelli anche su ntfs

lordlele
27-07-2007, 23:26
Il problema è che sono messo un pò maluccio, nel senso che non posso masterizzare dal live di ubuntu ( il mio portatile ha un solo lettore masterizzatore) e dentro c'è il cd, in più ho messo fuori uso anche win quindi mi ritrovo col pc che funziona solo con la live.
L'hard disk dove stò cercando di scrivere il file di configurazione di grub è quello di installazione di linux di tipo ext3, dove in teoria dovrei riuscire a fare qualcosa. Poi ne ho un paio Ntfs che non mi interessa modificare e uno fat32.

maurinO_o
27-07-2007, 23:41
appena sistemi il pc scarica, masterizza e tieniti cara una slax.

prova ad avviare nautilus da super user.
xhost +
sudo su
nautilus
ora dovresti poter scrivere in ogni dove.

sorry per le mie indicazioni imprecise e tentennanti, ma per fortuna non conosco ubuntu.

-Slash
28-07-2007, 00:19
premesso che non ho capito in che modo hai installato grub e dove risiede il file grub.conf, presumo sia in una partizione linux

hai montato la partizione? credo di no :D

sudo fdisk -l

vedi qual è la partizione dove c'è linux(esce scritto)


sudo mkdir /media/grub
sudo mount /dev/sdxy /media/grub

dove sdxy è la tua partizione linux, tipo sda1, sda2, sdb2 ecc :stordita:

poi dopo

sudo chroot /media/grub /bin/bash


ora sei nella tua partizione e puoi fare qualsiasi cosa, compreso editare quel file che hai indicato, solo che editi quello nella tua partizione, non quello creato(e manco forse) dalla live di ubuntu.

P.S: Mi sembra un atteggiamento molto bambinesco dire "ubuntu non la conosco, per fortuna", se non la conosci forse sarebbe meglio tacere o sbaglio? :)
mica è obbligatorio postare.

maurinO_o
28-07-2007, 00:41
ci scontriamo domani che adesso non ne ho voglia :ciapet:

se non la conosci forse sarebbe meglio tacere o sbaglio?
mica è obbligatorio postare.
avevo postato per indicarle slax come soluzione ottimale per il tipo di lavoro che doveva svolgere nel suo pc.

come vedo, anche tu prevenuto, hai saltato il mio primo post passando subito a conclusioni.
:ciapet:


cordialmente
:fuck:

-Slash
28-07-2007, 12:27
ci scontriamo domani che adesso non ne ho voglia :ciapet:


avevo postato per indicarle slax come soluzione ottimale per il tipo di lavoro che doveva svolgere nel suo pc.

come vedo, anche tu prevenuto, hai saltato il mio primo post passando subito a conclusioni.
:ciapet:


cordialmente
:fuck:
No, non ho saltato il tuo primo post che è inutile come del resto il secondo.

Quello che hai scritto non c'entrava una mazza in quanto per quello che vuole fare lui andrebbe bene qualsiasi live. E' come se uno aprisse un topic per dire: ma come si fanno ad ottenere i privilegi di superuser con fedora, ed io gli rispondessi: ma piallala quella merda di fedora, installa ubuntu che ha sudo; anzi qui avrebbe quasi piu senso di quello che hai detto tu.

Era solo un post fatto a posta per scatenare un flame con quelli che usano ubuntu, o bbubbuntu come la chiami tu (se vi fa davvero pariare chiamatela come volete voi)

:fuck:

tra l'altro slax è probabilmente la mia terza distro preferita dopo ubuntu e debian, quindi non la odio certo

maurinO_o
28-07-2007, 13:11
No, non ho saltato il tuo primo post che è inutile come del resto il secondo.
Quello che hai scritto non c'entrava una mazza in quanto per quello che vuole fare lui andrebbe bene qualsiasi live.

ma guarda caso ubuntu live va così bene che ha dovuto chiedere aiuto per fare una cosa che una qualsiasi live avrebbe fatto in 2 minuti.

E' come se uno aprisse un topic per dire: ma come si fanno ad ottenere i privilegi di superuser con fedora, ed io gli rispondessi: ma piallala quella merda di fedora, installa ubuntu che ha sudo
assolutamente un'altro paio di maniche! non chiedeva info specifiche su come usare sudo, ma come poter scrivere grub.conf su una distro già installata.

Era solo un post fatto a posta per scatenare un flame con quelli che usano ubuntu, o bbubbuntu come la chiami tu (se vi fa davvero pariare chiamatela come volete voi)

:fuck:

assolutamente sì.

bubuntu
ubuntu$
ubuntu€

:fuck:


p.s. l'ultima cazzata del padrone "Mark Shuttleworth": l'ipotesi è di sincronizzare i rilasci di GNOME, KDE e OpenOffice.org.
è venuto lui a dire come si fa? o come dobiamo fare?
o mi vuole vendere il suo sistema tutto pacchetizzato?
non dimentichi che si è seduto davanti a una tavola già apparecchiata.
questo per dire che non smetterò mai di spalare merda su questo "signore" e la sua distro.

Così domenica dopo domenica fu una stagione davvero cupa,
quel lungo mese della quaresima, rise la iena, ululò la lupa,
stelle comete ed altri prodigi facilitarono le conversioni,
mulini bianchi tornaron grigi, candidi agnelli certi ex-leoni.
Soltanto i pochi che si incazzarono dissero che era l' usato passo
fatto dai soliti che ci marciavano per poi rimetterlo sempre là, in basso!
Poi tutto tacque, vinse ragione, si placò il cielo, si posò il mare,
solo qualcuno in resurrezione, piano, in silenzio, tornò a pensare...

nosta signora dell'ipocrisia,
Francesco Guccini.

-Slash
28-07-2007, 16:30
ma guarda caso ubuntu live va così bene che ha dovuto chiedere aiuto per fare una cosa che una qualsiasi live avrebbe fatto in 2 minuti.

assolutamente un'altro paio di maniche! non chiedeva info specifiche su come usare sudo, ma come poter scrivere grub.conf su una distro già installata.

assolutamente sì.

bubuntu
ubuntu$
ubuntu€

:fuck:
evidentemente non hai capito una mazza del problema.

probabilmente almeno da quello che ha scritto stava editando la cartella boot della LIVE non avendo ancora montato nessuna partizione, e quindi è ovvio che non gliela faccia modificare :rolleyes:

i permessi si ottengono nello stesso modo in tutte le distro, che tu usi slax o ubuntu, su o sudo -s, è la stessa cosa. a meno che si abbia solo lettura come permesso per la cartella come nel caso di un driver che legga solo in scrittura, ma non credo abbia salvato il file grub.conf in una partizione ntfs :rolleyes:

il tuo atteggiamento bubbuntu ecc dimostra quanto poco sia unita questa comunità che sinceramente mi sta iniziando a dare la nausea. appena una distro non piace subito pronti a spalarci merda a palate sopra. Ridicolo.

maurinO_o
28-07-2007, 17:37
P.S: Mi sembra un atteggiamento molto bambinesco dire "ubuntu non la conosco, per fortuna", se non la conosci forse sarebbe meglio tacere o sbaglio? :)
mica è obbligatorio postare.



il tuo atteggiamento bubbuntu ecc dimostra quanto poco sia unita questa comunità che sinceramente mi sta iniziando a dare la nausea. appena una distro non piace subito pronti a spalarci merda a palate sopra. Ridicolo.

certo che anche le tue repliche non si possono dire un trattato di pace :rolleyes:

ma fatti una risata ;) ora c'è m$ vs linux vs ubuntu€ :D




p.s. basta! mi disiscrivo da questa discussione.