View Full Version : La calma dopo il temporale!
Due immagini fresche/fresche... per rinfrescarci da questa canicola!
1) Vien giù...........il diluvio!!!
http://img502.imageshack.us/img502/1357/temporalejg0.jpg (http://imageshack.us)
2) Calma dopo il temporale!
http://img502.imageshack.us/img502/3565/calmagb0.jpg (http://imageshack.us)
sei di trento?
qui si muore di caldo!
come si vive dalle tue parti, mi trasferirei :D
sei di trento?
qui si muore di caldo!
come si vive dalle tue parti, mi trasferirei :D
Da noi c' è un detto che dice: Se vuoi patir le pene dell' inferno vai a Trento d' estate e a Feltre d' inverno!
Ha Trento d' estate il caldo si sente più che a Catania, manca l' aria.
:eek:
ah si?
e come mai, pensavo ci fossero tipo 20 gradi....
mi cade un mito...
scusate l' OT.
Bella la #1
Forse stona un pò la goccia in alto al centro
marklevi
28-07-2007, 13:58
le 2 foto sono piacevoli, magari con qualche variazione sarebbero migliorate. nella 1 avrei preferito avere tutta la pianta in primo piano a fuoco. ricordiamoci che la pdc viene distribuita equamente davanti e dietro al punto di messa a fuoco. in questo caso si poteva mettere a fuoco un po + vicino ed avere il rametto che spunta lo stesso a fuoco.
nella 2 avrei chiuso ancora un po il diaframma. la sfocatura in basso non ha motivo di esserci. ed arei provato ad alzarmi un po per avere una diversa prospettiva (vedi come le pietre verso di te appaiono + grandi di quelle del fondo). ultima cosa, avrei abbassato un po l'inquadratura per lasciare un po + aria sotto il riflesso della torre
Belle entrambe.
La prima ha un ottima resa, considerato quanto è difficile rendere in foto l'intensità della pioggia. Di solito è necessario un acquazzone violento per ottenere l'impressione di una pioggerellina. Mi pare merito anche dell'angolazione rispetto alla luce, che ravviva anche il colore delle foglie, e dello sfondo scuro sfocato a puntino. Bello anche come spiccano le gocce "fuori traiettoria" che sono rimbalzate sulle foglie.
La seconda appartiene ad un genere col quale si cimentano tutti prima o poi. Magari anche ribaltando la foto sottosopra. Indubbiamente una maggiore pdc avrebbe giovato. Oppure, volendo la torre sfocata per risolvere a suo sfavore la competizione fra le due immagini sovrapposte, un fuoco più vicino, in modo da avere nitida la pavimentazione proprio nella zona dove si sovrappone all'immagine della torre. Alzare il punto di vista, invece, temo che avrebbe fatto sbiadire troppo il riflesso lasciando solo il porfido.
justaman
29-07-2007, 11:42
Bellissime entrambe: la prima rende e la pioggia e non è facile, la seconda mi piace ma la invertirei.
Per tutte e due ancora un'occhiata col photoshop (o quello che usi).
O.T.:
Farà anche caldo d'estate ma tovo Trento una cittadina irresistibile,
correrrei a viverci!
ciao ciao
angelodn
30-07-2007, 09:35
gradevoli
le 2 foto sono piacevoli, magari con qualche variazione sarebbero migliorate. nella 1 avrei preferito avere tutta la pianta in primo piano a fuoco. ricordiamoci che la pdc viene distribuita equamente davanti e dietro al punto di messa a fuoco. in questo caso si poteva mettere a fuoco un po + vicino ed avere il rametto che spunta lo stesso a fuoco.
nella 2 avrei chiuso ancora un po il diaframma. la sfocatura in basso non ha motivo di esserci. ed arei provato ad alzarmi un po per avere una diversa prospettiva (vedi come le pietre verso di te appaiono + grandi di quelle del fondo). ultima cosa, avrei abbassato un po l'inquadratura per lasciare un po + aria sotto il riflesso della torre
quoto mark: effetto riuscito, solo un pochino di pdc in più ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.