View Full Version : posso cambiare processore?
cristian5
27-07-2007, 21:15
vedendo tutti questi nuovi processori con architetture diversi, processi produttivi diversi (90nm, 65nm....) e frequenza di bus in aumento; mi chiedevo se potevo cambiare il mio pallosissimo processore Pentium 4 Prescott che consuma e scalda un casino con qualcosa di più recente come un dual core o addirittura un quad core.
Questa è la mia configurazione:
scheda madre Asus PTGD1-LA
http://img502.imageshack.us/img502/7691/processoreuz2.jpg
Inlogitech
27-07-2007, 22:01
E' una mobo per un pc preassemblato HP? E' quello che ho trovato in giro...... cmq mi sa che nn puoi mettere un CD2
carletto1969
27-07-2007, 22:03
bisogna vedere che processori supporta la tua scheda madre.
sul sito di asus però non ho trovato il modello che dici tu, sei sicuro che la sigla sia quella?
altrimenti se si tratta di un pc di marca con scheda madre personalizzata per la casa costruttrice bisogna vedere sul sito del produttore del pc..
carletto1969
27-07-2007, 22:04
penso comunque che al massimo puoi mettere un pentium d (che è un dual core) e non un core 2 duo...
carletto1969
27-07-2007, 22:09
questa dovrebbe essere la pagina del tuo pc giusto?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=471669&lc=en&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
carletto1969
27-07-2007, 22:17
queste le caratteristiche della tua scheda madre che ho trovato:
Asus PTGD1-LA Motherboard Socket 775
for HP Compaq Desktop PC
Used but 100% working
Come with IO Panel/Back Plate only
- Northbridge: i915G graphics and memory controller hub
- Supports processor up to 3.8 GHz and Intel Pentium 4 HT processors
- VGA Onboard
- 4 SATA connectors
- Realtek RTL8101L LAN PHY
- Integrated Intel High Definition(TM) audio (Azalia)
- Four 184 pins DIMM sockets support DDR Ram up to 4GB
carletto1969
27-07-2007, 22:19
il chipset che monta non supporta i core 2 duo, bisogna vedere se con un aggiornamento del bios possa supportare i pentium d...
carletto1969
27-07-2007, 22:45
questa pagina ti dice tutto sulla tua mobo ma non dice se supporta i pentium d:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00300046&lc=en&cc=us&dlc=en&product=448706&lang=en
cristian5
28-07-2007, 12:33
questa pagina ti dice tutto sulla tua mobo ma non dice se supporta i pentium d:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00300046&lc=en&cc=us&dlc=en&product=448706&lang=en
si è questa la scheda madre
il chipset che monta non supporta i core 2 duo, bisogna vedere se con un aggiornamento del bios possa supportare i pentium d...
aggiornamenti del bios non ne ho più trovati, sul sito della asus ci sono schede madri simili ma non uguali e provare a installare un aggiornamento bios non specifico per la mia, ho paura di combinare casini
questa dovrebbe essere la pagina del tuo pc giusto?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=471669&lc=en&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
no il mio è un hp m7091.it
penso comunque che al massimo puoi mettere un pentium d (che è un dual core) e non un core 2 duo...
infatti ci avevo pensato, ma anche il pentium d non consuma o scalda un po' troppo?
E' una mobo per un pc preassemblato HP? E' quello che ho trovato in giro...... cmq mi sa che nn puoi mettere un CD2
si è preassemblato hp ma cosa intendi con cd2?
ma per poter cambiare processore dal punto di vista dei pin sulla scheda madre bisogna vedere il socket o i 65nm, 90nm? e poi ho visto su wikipedia che anche socket 775 anche un numero di transistor diverso da processore a processore. mi spiegate come funziona un po' sta storia dei pin?
Sirius-Edgy
28-07-2007, 12:44
C2D: Core 2 Duo
guarda lascia stare, cambia totalmente mobo.. con 100€ te ne fai una decente, e con altri 250€ ti ci prendi un quad core.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.