View Full Version : Grandi dubbi sulle partizioni...
Fabihouse
27-07-2007, 18:52
Salve a tutti,sono nuovo del forum e come potete immaginare non sono molto esperto di partizioni :)
Dunque...Cominciamo col dire che sono già due volte che vedo tutto il mio lavoro andare in fumo per colpa di crash a cui seguono sempre formattazioni obbligatorie. Al che ho provato a usare partition magic e sono riuscito a creare una partizione per fare una prova e vedere se alcuni dati salvati nella nuova partizione sarebbero scampati alla formattazione...E qui arriva il problema:
Sul portatile ho il programma di HP per il ripristino allo stato iniziale del pc (come appena uscito dalla fabbrica) e questo è il modo in cui sono costretto a operare ogni volta che il PC impazzisce. L'unico problema è che una volta eseguito il ripristino,la nuova partizione creata SPARISCE. Ed è quindi inutile aver messo a riparo i miei dati....
Che cosa mai devo fare affinchè la partizione e quindi il sudore di mesi di lavoro non vadano perduti???sono veramente disperato.......:cry:
Salve a tutti,sono nuovo del forum e come potete immaginare non sono molto esperto di partizioni :)
Dunque...Cominciamo col dire che sono già due volte che vedo tutto il mio lavoro andare in fumo per colpa di crash a cui seguono sempre formattazioni obbligatorie. Al che ho provato a usare partition magic e sono riuscito a creare una partizione per fare una prova e vedere se alcuni dati salvati nella nuova partizione sarebbero scampati alla formattazione...E qui arriva il problema:
Sul portatile ho il programma di HP per il ripristino allo stato iniziale del pc (come appena uscito dalla fabbrica) e questo è il modo in cui sono costretto a operare ogni volta che il PC impazzisce. L'unico problema è che una volta eseguito il ripristino,la nuova partizione creata SPARISCE. Ed è quindi inutile aver messo a riparo i miei dati....
Che cosa mai devo fare affinchè la partizione e quindi il sudore di mesi di lavoro non vadano perduti???sono veramente disperato.......:cry:
scusami io procederei cosi: ripristina il sistema operativo, avvii e da windows ti crei una seconda partizione per i tuoi dati.
le partizioni di ripristino io le odio. non hai i cd per eseguire una reinstallazione manuale del tuo sistema?
Fabihouse
27-07-2007, 19:05
Guarda,io in teoria ce l'ho il disco di Windows volendo...Solo che l'ho sempre usato per il pc fisso mentre sul portatile usavo la partizione per il recupero (oppure i cd creati sempre grazie a quella partizione). Solo che effettivamente non posso andare avanti così,cioè non è possibile che ogni volta mi cancelli la partizione che creo per i miei dati...Mi rode...Non c'è un'alternativa? Cioè continuare a usare il ripristino riuscendo però a conservare la mia partizione coi dati?
Guarda,io in teoria ce l'ho il disco di Windows volendo...Solo che l'ho sempre usato per il pc fisso mentre sul portatile usavo la partizione per il recupero (oppure i cd creati sempre grazie a quella partizione). Solo che effettivamente non posso andare avanti così,cioè non è possibile che ogni volta mi cancelli la partizione che creo per i miei dati...Mi rode...Non c'è un'alternativa? Cioè continuare a usare il ripristino riuscendo però a conservare la mia partizione coi dati?
ma in teoria la partizione di ripristino ripristina il disco come era di fabbrica. è normale che quindi, la tabella delle partizioni venga cancellata.
ti consiglio di fare un installazione col cd nudo e crudo ;)
Fabihouse
29-07-2007, 23:05
Ti ringrazio,sei stato gentilissimo :)
Angelus88
29-07-2007, 23:52
Si quoto... ahimé i dischi per il ripristino del sistema che danno con i pc spesso e volentieri non sono personalizzabili e non permettono la sola reinstallazione di windows senza intaccare le partizioni quindi si, ti conviene installare xp usando un cd di windows e non uno di ripristino
tutmosi3
30-07-2007, 08:36
Le vie sono 2
Come ti hanno giustamente suggerito Angelus e Pingu, fai l'istallazione da un CD normale. Mi raccomando, usa lo stesso tipo di sistema operativo che hai installato.Sei consapevole che usando un CD normale, non il ripristino, dovrai installare i driver manualmente e non avrai i tool già compresi?
Compri un HD USB e ci salvi i dati anche lì.
Ciao
1 domanda: ma tra i cd in tuo possesso hai anche quello del solo sistema operativo?
Fabihouse
03-08-2007, 10:36
Purtroppo no...solo quello del ripristino. In effetti avevo pensato come alternativa di comprare un HD removibile in modo da stare veramente tranquillo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.