PDA

View Full Version : Italia fuori dal primo giro dell'iPhone?


Redazione di Hardware Upg
27-07-2007, 16:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22131.html

l'iPhone sbarcherà in Europa solo nei 'maggiori' Paesi. L'Italia sarà inclusa? Nel caso di iTunes non lo fu

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zerk
27-07-2007, 16:38
Nooooooo come faro ora a vivere http://ziza.ru/data/emoticons/sick.gif
Dai che ci è andata di culo cosi i francesi i tedeschi e gli inglesi lo debuggano per bene, cosi qui arriva la versione un po piu meglio.
Tanto non lo prendo http://img.photobucket.com/albums/v411/hells/lala.gif

mat738
27-07-2007, 16:39
Per me possono tenerselo! anche Apple ci considera di serie B...

sasa_sx1
27-07-2007, 16:46
Ma se arriverà nel 2008 non sarà già troppo vecchio?...

AlexXP
27-07-2007, 16:47
Beh considerando che è NATO VECCHIO...

groot
27-07-2007, 16:49
sono troppo furbiiiii quelli della APPLEE!!!!

mitici

AlexXP
27-07-2007, 16:50
Ma che furbi... sanno che a prescindere da tutto, ne venderanno a milioni.. brutta cosa la moda!

appleroof
27-07-2007, 16:52
Che brutta notizia, alla faccia del Mercato Unico :asd: :asd: :asd:


a me dell'iphone non importa una cippa lippa (così come dell'ipod) però chi proprio lo vuole lo compra via internet in Germania al limite, e forse ci risparmia pure ;)

Evanghelion001
27-07-2007, 16:53
Vorrei un telefono o un palmare low level con funzione cellulina, dato che il mio schermo ha una macchia gialla che ogni giorno aumenta di 3 o 4 pixel..

e se l'apple facesse almeno una delle due cose...

ma vai con samsung, aspettiamo natale e vediamo cosa sforna dalla profonda Korea

Bighi
27-07-2007, 16:56
La cosa brutta e che siamo trattati sempre da serie B, non ci traducono i mmorpg in ita perche' siamo pochi rispetto a francesi e tedeschi che ci giovcano (cosi' dicono...) e non ci danno nemmeno sto iphone subito non ostante l'italia sia il primo paese europeo in fatto di vendita di cellulari.

Vergogna!!!

ramarromarrone
27-07-2007, 16:59
"Naturalmente in questo caso tagliare fuori, almeno inizialmente, un mercato importante, articolato e complesso, come quello italiano potrebbe rappresentare un pericoloso boomerang per Apple."

mi sembra un pò esagerata questa affermazione della redazione..è come chi pensava che quando apple si rivolse a intel per i processori, ibm avrebbe perso molti soldi...beh come ad ibm non glie ne fregava nà mazza del minuscolo mercato apple, ad apple non glie ne frega molto del mercato italiano.....non è che siamo il centro del mondo....

PS:io dormirei tranquillo anche se l'ipod non arrivasse proprio sul mercato italiano...ma vaglielo a dire a tutti i fan di apple
..

damacorp
27-07-2007, 16:59
Avete già interpretato l'ipotesi come fatto certo.

ps: Se è nato vecchio, come mai Apple ha venduto 270.000 unità solo nelle prime 30 ore? Gli americani si lasciano condizionare così tanto dal marketing? Oppure è un telefono che oltre ad avere un design attraente include un'interfaccia utente davvero usabile ed intuitiva?

ramarromarrone
27-07-2007, 17:01
la prima che hai detto....MARKETING

magilvia
27-07-2007, 17:01
Gli americani si lasciano condizionare così tanto dal marketing?
Ma và? Te ne accorgi ora? Il problema è che non sono solo loro...

tommy781
27-07-2007, 17:02
probabilmente sanno che mancando da noi una vera flat per il traffico dati il cell sarebbe preso sotto gamba, speriamo che premano sui gestori in tal senso anche se unicamente legando tale tariffa all'iphone.

Pierissimo
27-07-2007, 17:09
http://www.italiamac.it/opinioni/vieni-a-vedere-il-mio-nuovo-iphone-4.html

<Gabrik>
27-07-2007, 17:16
questo iphone per quanto possa essere belle e con una gui accattivante non può essere considarato un buon cellulare per quello che è adesso, seconde me in ita rricara la versione umts o magari hsdpa che supporterà tutto ciò che noi italiani volgiamo da un cellulare (vedi bt usabile con tutto,mms,im, video e boiate varie)

Varth
27-07-2007, 17:19
MAH...
Avevo intenzione di comprarlo, ma se (come al solito) ci considereranno un paese del terzo mondo, se lo potranno pure tenere per quel che mi riguarda (sempre che apple confermi quanto scritto nell'articolo).

x86-64
27-07-2007, 17:23
Sarebbe stato più utile se l'avessero fatto così...

http://www.biso.it/images/iphon.jpg

:rotfl:

damacorp
27-07-2007, 17:25
Ma và? Te ne accorgi ora? Il problema è che non sono solo loro...

Il marketing ha dei limiti.. Per convincere una tale quantità di persone ad acquistare un cellulare devi anche offrire un prodotto veramente valido. Grazie al marketing puoi ottenere dei risultati eccezionali, ma non riesci a far comprare monnezza a 500 euro...

Comunque, a parte l'atteggiamento della serie "io so tutto e tu nulla" che già compromette una sana discussione e che voglio tralasciare, vorrei sapere cosa intendi per "non solo loro" :)...Sempre con quell'atteggiamento strafottente, mi raccomando :stordita:

Khronos
27-07-2007, 17:29
questo link (http://www.italiamac.it/opinioni/vieni-a-vedere-il-mio-nuovo-iphone-4.html) che avete postato prima, vediamo un pò.
se è vero quello che c'è scritto...
perchè considerate questo prodotto?

Praetorian
27-07-2007, 17:32
ma lol è vero :D useless phone

br31n
27-07-2007, 17:34
PS:io dormirei tranquillo anche se l'ipod non arrivasse proprio sul mercato italiano...ma vaglielo a dire a tutti i fan di apple
..


io non credo che se glie lo vai a dire, agli utenti apple, che tu dormiresti tranquillo anche senza l'iphone, succederebbe niente di che
invece tu che problema avresti se loro volessero acquistarlo ? immagino nessuno anche tu
proprio non ho capito il senso del tuo p.s.

an-cic
27-07-2007, 17:35
un rumor di qualche tempo fà diceva che asustek aveva ricevuto ordini per un iphone 3g che sarebbe entrato in commercio nel 2008.

forse prima di sputtanarsi il mercato italiano aspettano la consegna della rev. b

IMHO

Wagen
27-07-2007, 17:42
Ho letto in questi giorni qui in Usa (mi sembra su USA Today) che dopo un grande inizio le vendite dell'iphone si siano bloccate, tanto che la apple sta gia pensando a un iphone 2 (ha acquistato poco tempo fa un brevetto pepr la trasmissione in 3G, ora e in edge). Sembra che i principali punti a sfavore dell'iphone siano: la comunicazione edge, il costo, il fatto che ti devi legare per forza per 2 anni ad AT&T .

Vorrei far presente che 250000 telefoni in un mercato IMMENSO come quello degli Usa sono pochissimi

Mikelaborazioni
27-07-2007, 17:45
Non so come farò a resistere. Morirò molto prima del 2008 senza iphone :cry:

diabolik1981
27-07-2007, 17:52
mi sembra un pò esagerata questa affermazione della redazione..è come chi pensava che quando apple si rivolse a intel per i processori, ibm avrebbe perso molti soldi...beh come ad ibm non glie ne fregava nà mazza del minuscolo mercato apple, ad apple non glie ne frega molto del mercato italiano.....non è che siamo il centro del mondo....

Il discorso è completamente diverso. Il mercato dei cellulari italiano è il primo a livello mondiale insieme a quello giapponese per competività ed acquisti e sanno benissimo che qui farebbero una magra figura con la padella, visto che da noi si vendono tanti cell che fanno molte più cose a prezzi più bassi. In Giappone la situazione è ancora più complicata perchè li sono maniaci dell'HI-Tech ed un cellulare arretrato non se lo filerebbero per niente.

diabolik1981
27-07-2007, 17:52
Avete già interpretato l'ipotesi come fatto certo.

ps: Se è nato vecchio, come mai Apple ha venduto 270.000 unità solo nelle prime 30 ore? Gli americani si lasciano condizionare così tanto dal marketing? Oppure è un telefono che oltre ad avere un design attraente include un'interfaccia utente davvero usabile ed intuitiva?

sono 149 mila e le vendite sono in continuo ribasso pure in USA tanto che che gli applestore ne sono pieni e non sanno a chi venderli.

ale0bello0pr
27-07-2007, 18:02
http://www.italiamac.it/opinioni/vieni-a-vedere-il-mio-nuovo-iphone-4.html

Sarebbe stato più utile se l'avessero fatto così...

http://www.biso.it/images/iphon.jpg

:rotfl:


semplicemente stupenderrimO!!!!:sofico: :D

goldorak
27-07-2007, 18:16
Il marketing ha dei limiti.. Per convincere una tale quantità di persone ad acquistare un cellulare devi anche offrire un prodotto veramente valido. Grazie al marketing puoi ottenere dei risultati eccezionali, ma non riesci a far comprare monnezza a 500 euro...

Comunque, a parte l'atteggiamento della serie "io so tutto e tu nulla" che già compromette una sana discussione e che voglio tralasciare, vorrei sapere cosa intendi per "non solo loro" :)...Sempre con quell'atteggiamento strafottente, mi raccomando :stordita:


Beh oddio l'iphone non sara' una monezza ma di certo e' un cellulare nato gia' vecchio e con delle limitazioni "stupide". Anche cosi' pero' il marketing e' molto forte, d'altronde quanti ne hanno venduti in america ? Ce' da dire pero' che l'america e' un mercato un tantino indietro rispetto a quello europeo e l'iphone avra' vita difficile qui da noi. Sia perche' non esiste una vera tariffa flat dati a prezzi decenti sia perche' la concorrenza ha tantissimi prodotti validi che hanno funzionalita' di gran lunga superiore a quello che offre l'iphone.
Poi certo, se uno respira in funzione delle i{"cazzatina"} a prezzo doppio e con la meta' delle funzionalita' beh che si accomodi pure. E la Touch Generation della Mela. :asd:

goldorak
27-07-2007, 18:21
Il discorso è completamente diverso. Il mercato dei cellulari italiano è il primo a livello mondiale insieme a quello giapponese per competività ed acquisti e sanno benissimo che qui farebbero una magra figura con la padella, visto che da noi si vendono tanti cell che fanno molte più cose a prezzi più bassi. In Giappone la situazione è ancora più complicata perchè li sono maniaci dell'HI-Tech ed un cellulare arretrato non se lo filerebbero per niente.

Sono assolutamente d'accordo.
L'iphone nella sua presente incarnazione sara' un fallimento nei mercati come il nostro e quello giapponese.
E non avra' certo vita facile negli altri paesi europei.
Il mercato mobile in europa e' completamente diverso rispetto a quello americano e secondo me alla Mela non ne hanno ancora ben compreso le differenze.

Yakkuz
27-07-2007, 18:41
Il marketing ha dei limiti.. Per convincere una tale quantità di persone ad acquistare un cellulare devi anche offrire un prodotto veramente valido. Grazie al marketing puoi ottenere dei risultati eccezionali, ma non riesci a far comprare monnezza a 500 euro...

Comunque, a parte l'atteggiamento della serie "io so tutto e tu nulla" che già compromette una sana discussione e che voglio tralasciare, vorrei sapere cosa intendi per "non solo loro" :)...Sempre con quell'atteggiamento strafottente, mi raccomando :stordita:

IMHO la tua frase è corretta se a "veramente valido" sostituisci il termine "vagamente valido". L'hype è un fenomeno notevole.

PaolinoB
27-07-2007, 18:43
sinceramente non me ne puo fregare di meno... :D
cmq l'italia è considerata di serie b per molte cose.. :rolleyes: :rolleyes:

Aegon
27-07-2007, 19:10
Il punto è solo uno: l'Italia ha le tariffe di accesso ad internet + care d'europa (e america), soprattutto quelle mobile (per non dire che copertura e servizi sono molto poco uniformi). L'accesso alla rete è il fulcro della funzionalità dell'iphone, in Italia ora come ora non servirebbe ad una cippa. Anche i fanboyz si stancherebbero presto di un "gioiellino" che possono usare a malapena. Inoltre da noi si usa la SIM intercambiabile e i telefoni Sim/Op. lock hanno vita molto breve.
Questo alla Apple lo sanno (e non solo loro....)

Sotto il punto di vista dell'IT SIAMO un paese di serie B, accettate l'evidenza.

Cicerus
27-07-2007, 19:43
beh, direi che possono anche tenerselo l'iphone

zerothehero
27-07-2007, 20:17
Il punto è solo uno: l'Italia ha le tariffe di accesso ad internet + care d'europa (e america), soprattutto quelle mobile (per non dire che copertura e servizi sono molto poco uniformi). L'accesso alla rete è il fulcro della funzionalità dell'iphone, in Italia ora come ora non servirebbe ad una cippa. Anche i fanboyz si stancherebbero presto di un "gioiellino" che possono usare a malapena. Inoltre da noi si usa la SIM intercambiabile e i telefoni Sim/Op. lock hanno vita molto breve.
Questo alla Apple lo sanno (e non solo loro....)

Sotto il punto di vista dell'IT SIAMO un paese di serie B, accettate l'evidenza.

Il mercato italiano di telefonia mobile è superiore a quello tedesco o francese...il tasso di penetrazione è molto più elevato.
Quindi non accetto l'evidenza, smentita dai numeri, tra l'altro. :D

^TiGeRShArK^
27-07-2007, 20:21
questo link (http://www.italiamac.it/opinioni/vieni-a-vedere-il-mio-nuovo-iphone-4.html) che avete postato prima, vediamo un pò.
se è vero quello che c'è scritto...
perchè considerate questo prodotto?

shhh...
non è permesso criticare l'i-phone su questo forum :rolleyes:

goldorak
27-07-2007, 20:27
shhh...
non è permesso criticare l'i-phone su questo forum :rolleyes:

L'iphone ?
L'iphone e' una barzelletta e Jobs stara' nel suo ufficio ridendo come un matto per avere :ciapet: orde di americani e a breve anche europei con un prodotto gia' vecchio.
E' un vero genio; meno coloro che spendono 500 € o piu' per un qualcosa che ha meno della meta' delle funzionalita' che si possono trovare sui prodotti della concorrenza.
Lo dico senza paura di rappresaglie, l'iphone e' una cazzata e un prodotto che non ha senso di esistere :Prrr:

damacorp
27-07-2007, 20:50
sono 149 mila e le vendite sono in continuo ribasso pure in USA tanto che che gli applestore ne sono pieni e non sanno a chi venderli.

I numeri rilasciati da Apple son ben diversi, sono 270.000 telefoni venduti nelle prime 30 ore, cioè nell'ultima parte di venerdì e il giorno di sabato. Il trimestre è finito in quel weekend. In quella cifra non sono stati contati gli iPhone ordinati dall'Apple Store online che nei due giorni non sono stati recapitati. Le vendite sono andate avanti anche nei giorni successivi e sicuramente non hanno riscontrato forti flessioni, tali da considerarlo un mezzo insuccesso. Ed è normale che esaurito l'effetto hype le vendite abbiano continui ribassi, visti anche i record di vendite precedenti.

Vorrei far presente che 250000 telefoni in un mercato IMMENSO come quello degli Usa sono pochissimi
Veramente il mercato immenso in campo di telefonia mobile l'abbiamo noi europei..Ma a parte questa "incoerenza", se proprio dobbiamo fare paragoni.. Il cellulare più venduto in assoluto mi pare che fosse il RAZR di Motorola...Ebbene, leggiti questo articolo: http://www.macitynet.it/macity/aA28751/index.shtml

Capisco che abbiate a morte questo dispositivo, ma prima di scrivere su una discussione attenetevi ai fatti ed evitate di sparare clamorose falsità.

non è permesso criticare l'i-phone su questo forum
Ehi, aspetta. Mi pare che in questa discussione nessuno abbia vietato di criticare l'iPhone, anche perchè non è un dispositivo perfetto, ma sinceramente certi commenti buttati lì solo per creare flame sono inacettabili. (e il tuo è uno di quelli)
Io posso anche essere un futuro acquirente di iPhone e fregarmene dei vostri commenti e giudizi, però se c'è una cosa che mi infastidisce è sapere di essere additato come "modaiolo", "fighetto" e "spendaccione" senza motivo. Argomentate le vostre sparate e vedrete che si getteranno delle basi solide per una discussione moderata e civile. Se invece la vostra intenzione è quella di denigrare per partito preso chi acquisterà questo dispositivo, il tasto di log-out è lì sopra. Cliccatelo e tutti ne saranno felici.

EDIT: dimenticavo una cosa. Alcune delle limitazioni evidenziate si possono risolvere tramite un aggiornamento software. Può darsi che in un futuro implementino quelle caratteristiche quando sono sicuri della stabilità del telefonino. Ovviamente limitazioni hardware (come EDGE, ecc) non possono essere colmate.

FiLoxXx
27-07-2007, 20:59
Siamo sempre l'ultima ruota del carro

Master_T
27-07-2007, 21:06
ps: Se è nato vecchio, come mai Apple ha venduto 270.000 unità solo nelle prime 30 ore?

Le parole "hype", "fashion", e "truzzi" ti dicono nulla XD XD ?

damacorp
27-07-2007, 21:15
Le parole "hype", "fashion", e "truzzi" ti dicono nulla XD XD ?

Ripeto, evitate facili commenti ed argomentate in modo civile le vostre dichiarazioni, altrimenti la discussione va in merda dopo 40 reply.

ps: Io in alcune foto ho visto padri di familglia, gente di colore, nerd, fashion addicted, ecc. Il telefono è stato concepito per tutte le persone. Che poi sia diventato nell'immaginario collettivo un oggetto fashion per truzzi è dovuto soprattutto alla vostra triste campagna anti-iPhone.

goldorak
27-07-2007, 21:24
Ripeto, evitate facili commenti ed argomentate in modo civile le vostre dichiarazioni, altrimenti la discussione va in merda dopo 40 reply.

ps: Io in alcune foto ho visto padri di familglia, gente di colore, nerd, fashion addicted, ecc. Il telefono è stato concepito per tutte le persone. Che poi sia diventato nell'immaginario collettivo un oggetto fashion per truzzi è dovuto soprattutto alla vostra triste campagna anti-iPhone.


Incomincia ad essere obiettivo anche tu allora.
L'iphone non e' un prodotto per la massa tanto per incominciare.
A 500 e piu' € e' tutt'altro che per la massa. Non parliamo poi del operator lock-in con abbonamento mensile per 2 anni.
Il costo totale del piccolo iphone si aggira sulle svariate migliaia di dollari, da noi sarebbero svariate migliaia di €.
Continui a sostenere che e' un prodotto per chiunque ?
Inoltre l'unica novita' del iphone e' l'interfaccia tattile. Ma quando prodotti seri di Nokia, Samsung, Lg etc... incorporeranno questo tipo di interfaccia bye bye iphone.
Secondo te chi lo compra ? L'utenza business ? No, visto che l'iphone non ha la completezza di un blackberry, o di un nokia communicator.
Lo compra l'utenza casual ? Un casual non spende 500 € per un coso che ha meno funzionalita' di un telefonino da 100 €.
Te lo dico io chi compra in maggioranza l'iphone : i modaioli come li chiami tu, un oggetto fashion per pochi truzzi, un prodotto costoso e menomato alla partenza rispetto ai prodotti della concorrenza.
Cosa ha di cosi' speciale l'iphone ? E bianco e ha il simbolo della Mela. :asd: E un prodotto di Apple per i consumatori Apple ne' piu' ne' meno.
Ma da qui a definirlo la rivoluzione nel campo del mobile/mobile computing ce' ne' passa di acqua non sotto i ponti ma sotto i continenti. :sofico:

leoneazzurro
27-07-2007, 21:38
Che facciamo, ricominciamo in un altro thread la solita solfa pro/anti Apple o quello che si vuole? Goldorak, ammonizione: evita di definire chi compra l'iPhone "gente senza un minimo di cervello" e vediamo di mantenere i toni della discussione bassi.

giamo74
27-07-2007, 21:52
l'utente italiano, quando si tratta di cellulari è uno spendaccione, e quanto a seguire la moda in fatto di cell non siamo secondi a nessuno se non, forse, ai nipponici,
tuttavia, almeno, l'utente italico è anche mooolto critico ed esigente, credo che alla apple lo sappiano e prima di fare figurremme' in un mercato che puo fruttargli tanti quattrini,
1. adatteranno il loro prodotto a qualcosa di leggermente piu competitivo, rispetto all'offerta attuale di nokia ecc.., altrimenti levati gli entusiast iniziali, sarebbe un flop.
2. e qui la vedo dura...durissima, come disse l'amica di rocco, dovrebbero cercare un gestore che faccia tariffe flat..in italia...ghghg..ahahah...oddio...rotolo :doh:


ps, il supporto agli mms non è una tragedia se puoi mandare mail...e visto quanto costa un mms, con una flat risparmi.
ma la chiusura verso java e applicazioni istallabili, lo mette 2 gradini sotto il piu fetente degli smartphone.
per non parlare della batteria...e altre ruberie simili.

comunque sia, in italia...sarà un successo!!! è un telefonino, gadgettoso e shickoso, magari non telefona bene, ma sono anni che da noi, quello non è un requisito primario in un cellulare, basteranno un po di tette&culi (si puo dire vero?) attorno a qualche calciatore in un po (di milioni) di spot e lo compreranno... :D

danello
27-07-2007, 21:55
ps: Io in alcune foto ho visto padri di familglia, gente di colore, nerd, fashion addicted, ecc. Il telefono è stato concepito per tutte le persone. Che poi sia diventato nell'immaginario collettivo un oggetto fashion per truzzi è dovuto soprattutto alla vostra triste campagna anti-iPhone.

Guarda che questo è l'aggeggio più sopravvalutato, caro e pubblicizzato che abbia mai visto, a fronte di una normalità tecnologica che rasenta la mediocrità.

Posso farti almeno 10 nomi di PDA o smartphone equivalenti o superiori, che tra l'altro non escono nel 2008, sono usciti da un pezzo. :mbe:

Per nessuno di questi 10 ho visto nemmeno 1/10 delle chiacchiere che invece girano intorno all'aggeggio in questione.

La cosa è allarmante, perchè il 99% delle persone che hanno abboccato non si lascerà dissuadere da specifiche non all'altezza o dal prezzo sovradimensionato, nè tantomeno da tariffe probabilmente fuori dal mondo.

Cos'è questa, se non moda? :mbe:

Vorrei che su questo forum ci fosse la sezione "fenomeni di costume" per inserirci le discussioni sull'aggeggio in questione. ;)

E ogni tanto vorrei che qualche estimatore dell'iPhone riconoscesse di voler comprare qualcosa di più simile ad un complemento d'arredo che a qualcosa di tecnologicamente all'avanguardia, invece di tacciare di anti-melismo i detrattori.

Sarebbe sintomo dell'onestà intellettuale che mi piacerebbe vedere ma che sfortunatamente non ho ancora visto. :O

damacorp
27-07-2007, 22:09
La cosa è allarmante, perchè il 99% delle persone che hanno abboccato non si lascerà dissuadere da specifiche non all'altezza o dal prezzo sovradimensionato, nè tantomeno da tariffe probabilmente fuori dal mondo.

Cos'è questa, se non moda? :mbe:


Guarda, lo puoi vedere tu stesso.. Tu giudichi il prezzo di un computer o di un telefonino in base ai componenti hardware. Ma è proprio qui l'assurdo: non tutti seguono il tuo stesso ragionamento. C'è chi dà importanza per il 20% all'estetica, 20% ad altri aspetti e così via.

Non è moda. E' semplicemente dare priorità ad altri aspetti.
Chi compra iPhone è attento all'estetica e all'interfaccia utente. E c'è chi è disposto a sacrificare alcune limitazioni perchè insignificanti rispetto a ciò che offre il telefono in termini di usabilità e design.

Moda e ricerca della bellezza non sono sinonimi. Considerare, come fanno alcuni in questi lidi, la moda come un aspetto dispregiativo dimostra quanta chiusura mentale, ma soprattutto frustrazione ci sia in alcune menti del forum.

Ma soprattutto, chiedetevi perchè lo sopravvalutano in 500mila, compresi alcuni giornalisti americani autorevoli. Son tutte vittime del marketing di Apple?

danello
27-07-2007, 22:41
Guarda, lo puoi vedere tu stesso.. Tu giudichi il prezzo di un computer o di un telefonino in base ai componenti hardware. Ma è proprio qui l'assurdo: non tutti seguono il tuo stesso ragionamento. C'è chi dà importanza per il 20% all'estetica, 20% ad altri aspetti e così via.

Non è moda. E' semplicemente dare priorità ad altri aspetti.
Chi compra iPhone è attento all'estetica e all'interfaccia utente. E c'è chi è disposto a sacrificare alcune limitazioni perchè insignificanti rispetto a ciò che offre il telefono in termini di usabilità e design.

Moda e ricerca della bellezza non sono sinonimi. Considerare, come fanno alcuni in questi lidi, la moda come un aspetto dispregiativo dimostra quanta chiusura mentale, ma soprattutto frustrazione ci sia in alcune menti del forum.

Ma soprattutto, chiedetevi perchè lo sopravvalutano in 500mila, compresi alcuni giornalisti americani autorevoli. Son tutte vittime del marketing di Apple?

Ah, quindi il valore aggiunto dell'iPhone sarebbe in design e usabilità?

Sarò strano io, ma a me pare carino quanto altri smartphone, e le interfacce utente belle, comode e intuitive ci sono anche altrove.

Perchè, a te pare bello in modo rivoluzionario?
E gli ultimi smartphone di altri vendor ti sembra che abbiano sistematicamante nell'interfaccia utente il loro limite?

Un ottimo design fa impazzire anche me, ma non quando oltre all'involucro trovo meno sostanza dei concorrenti comunque esteticamente curati.

Se a questo aggiungi la mole di chiacchiere spesa attorno all'aggeggio in questione, vedrai che diventa inesorabilmente un puro e semplice specchietto per le allodole. ;)

Per cui l'iPhone sarà anche "cool", "fashionable", "charming" e "tremendous", ma non andrei oltre.

Fermo restando che (ripeto) trovo molto carini anche oggetti della concorrenza con alle spalle una dotazione più sostanziosa, politiche di utilizzo più libere e, perchè no, prezzo inferiore.

Perchè sia chiaro che oltre all'accessorio chic questo ha la pretesa di essere anche uno smartphone. :p

Io non disdegno le mode, se non quando hanno la pretesa di volersi appoggiare a qualcosa di più concreto e/o pratico di quello che sono. :D

canislupus
27-07-2007, 22:51
@damacorp

Ognuno vede un prodotto secondo modi diversi. Se guardiamo l'aspetto squisitamente tecnologico l'iphone è abbastanza indietro rispetto a molti smartphone di uguale fascia di prezzo.
Se parliamo di interfaccia grafica probabilmente è una bella evoluzione, ma bisogna vedere se a tutti piacerà.
Per quanto riguarda l'estetica può influenzare l'acquisto, ma non può essere l'unica determinante (altrimenti si può definire MODA).
500.000 persone negli USA non sono nulla se ci pensi. Stiamo parlando di una nazione da oltre 250 milioni di persone e con uno stipendio mediamente + alto di molti italiani (che però non si fanno problemi a spendere certe cifre).

damacorp
27-07-2007, 22:58
Lo so che ci sono altre interfacce curate e abbastanza intuitive, ma secondo me non a livello di Apple.
Basta navigare in qualsiasi menu sull'ultimo Nokia e sull'iPhone. Si vede a vista d'occhio, grazie anche allo schermo più grande, che l'usabilità è curata al minimo dettaglio. Saranno particolari insignificanti per qualcuno ma per me danno infinito valore all'oggetto.
E dire che ho un Nokia di 4 anni fa (senza Symbian quindi con il menu a colori stile 3310) e ho provato recentemente gli ultimi modelli Nokia.
Avranno pure una dotazione hardware da urlo ma per quanto riguarda l'usabilità secondo me non reggono il confronto.

Poi oh, qui ovviamente ci sono persone che danno priorità all'aspetto hardware, ma è giusto così. Basta non dare dei spendaccioni a persone che forse per gusti diversi son disposti ad acquistare l'iPhone.
Tutto qui.

canislupus
27-07-2007, 23:02
@damacorp

Il problema è che tanti che difendono l'iPhone si inventano una presunta superiorità tecnologica dovuta SOLO all'interfaccia. Ora potrà anche essere + funzionale (e questo è un discorso MOOOOOOOOLTO soggettivo), ma non si può giustificare semplicemente con l'interfaccia e il design un prezzo che non è proprio economico. Poi se lo si vuole comprare ugualmente, non c'è nulla di male. Alla fine ognuno spende i soldi come meglio crede, basta non inventare le cose...

Crux_MM
28-07-2007, 00:00
Mha..possono tenerselo: ero entusiasta di sto cell..ma ora come ora non lo comprerei mai!
Mha..mercato unico: tsk!

VirusITA
28-07-2007, 00:04
Dai qua si parla di pura penetrazione pubblicitaria (proprio nel punto che stai pensando :ciapet: ). Non è la prima volta che siamo indotti a comprare qualcosa di inferiore alla concorrenza e pure (molto) più caro, solo perchè firmato Mela.. Loro ci fanno i millemila miliardi, noi compriamo compriamo solo perchè indotti dalla moda.. E non parlo di sola Apple..

Iro Suraci
28-07-2007, 00:56
premessa: non sono un utilizzatore apple, anzi, ritengo in generale i suoi prodotti fastidiosi e non al altezza delle mie esigenze. In secondo luogo io non sono un fanatico di telefonini, anzi, io utilizzo ancora il mio mitico nokia 3310 perchè col telefono io ci telefono, e basta. Per fare foto ho comprato la mia Nikon digitale, per fare filmati la mia Sony, ho speso 10 volte tanto rispetto a un cell di ultima generazione, ma ho una qualità migliore in tutto....sono un estremista...ma questo non conta, ora.

Sviluppo: il mercato italiano è terzo al mondo per numeri assoluti, dopo giappone e USA, primo al mondo per penetrazione (dati di un paio di anni fa) siamo primi di gran lunga, si pensi che vi sono qualcosa come 100 milioni di utenze a fronte di nemmeno 60 milioni di abitanti, tale dato dovrebbe fare pensare chinque si lagni d'essere considerato di serie B, C1 o quant'altro.
Inoltre bisogna, a mio avviso, inquadrare il fenomeno telefonino in una dimensione sociologica, essendo tali i numeri con cui si ha a che fare. A tal riguardo invito tutti voi a leggere un libro di ben 10 anni fa: "telecomunicando in europa" che già allora evidenziava come il cellulare venisse percepito dagli europei come una sorta di estensione-contenitore del propio mondo affettivo. Tale mondo inoltre si veicola propio di mosica, fotografie e possibilità comunicative.
iPhone racchiude in sè tutte queste caratteristiche in aggiunta ad una facilità d'uso che permette anche ai non smanettoni di utilizzare tutte le caratteristiche di interesse.
Certo che noi tutti lo critichiamo, siamo dei fanatici ti pc e simili e a noi appare un prodotto quasi inutile o superato...ma non dimentichate il caso degli orologi Swatch: erano tecnicamente una chiavica, ma erano colorati e facevano moda, nei primi anni 90 tutti noi italiani ne abbiamo posseduto uno (almeno) tanto che si era arrivati al fatto che più di metà della produzione complessiva di Swatch era rivolta all'italia...meditate gente, meditate.

Per concludere: ritengo che probabilmente l'errore di Apple sia stato paradossale, probabilmente se con poche modifiche tecniche (UMTS, videocamera e poche altre inezie con buona probabilità tranquillamente implementabili) avesse iniziato a proporre iPhone in europa ed in particolare in iTalia, avrebbe ottenuto in successo maggiore, tanto più che gli americani sono malati per tutto quello che è moda europea......ma non sono un esperto di marketing ed avranno pure avuto le loro buone ragioni.

4rdO
28-07-2007, 01:38
L'Italia e' il Paese con forse la + alta densità di celllulari.

L' Ipone anche in USA sta colando a picco e' fermo a vendite dopo neanche un mese.

Contanto queste 2 cose invece di pensare sempre che ce l'hanno con noi pensate che aspettano perche' hanno fatto un "attrezzo" che e' un obrobrio (molto meglio i Touch a sto punto) e che venderlo da noi sarebbe buttare via i soldi.

Fanno bene a non venderlo in Italia,sto coso e' un cesso.

Wagen
28-07-2007, 03:55
caro damacorp, io negli usa ci vivo, e se avessi letto il mio commento ho solo riportato quello che ho letto su USA Today (se non lo sapessi e' un famoso quotidiano negli USA).
Ora ti vorrei dire che forse PRIMA quello europeo era il ppiu' grande mercato dei cellulari, ma ADESSO qui non c'e' nessuno senza telefonino, da bill gates al piu' povero

io non ce l'ho con apple, ho solo riportato quello che vedo e che leggo qui.

O forse se t un fanboy di apple???

Wagen
28-07-2007, 04:05
per chi e' interessato qui
http://asp.usatoday.com/community/othervoices/default.aspx?news&bbPostId=BCOY80rfAAAaB4PToPbQUxV1B33dc8Sw4LTnB9xETRAm8LjO&bbParentWidgetId=B8u8aF9O7scn5Al4j8Ig1o&req=blogburst&tag=news
un articolo di 2gg fa dove AT&T dichiara di aver fatto 146,000 attivazioni

Criceto
28-07-2007, 04:53
un articolo di 2gg fa dove AT&T dichiara di aver fatto 146,000 attivazioni

AT&T ha avuto problemi con le attivazioni i primi giorni. A quanto pare quasi il 50% degli acquirenti non sono riusciti ad attivarlo subito.
I dati di vendita reali sono quelli presentati da Apple (in una sede dove non può non riportare la realtà dei fatti).

Comunque i primi 2 giorni contano poco... bisogna vedere se i giorni seguenti hanno continuato a vendere. Non sembra poi abbiano venduto questo sfracello, perchè se avessero superato il milione ad oggi certo ce l'avrebbero fatto sapere.

diabolik1981
28-07-2007, 07:24
I numeri rilasciati da Apple son ben diversi, sono 270.000 telefoni venduti nelle prime 30 ore, cioè nell'ultima parte di venerdì e il giorno di sabato. Il trimestre è finito in quel weekend. In quella cifra non sono stati contati gli iPhone ordinati dall'Apple Store online che nei due giorni non sono stati recapitati. Le vendite sono andate avanti anche nei giorni successivi e sicuramente non hanno riscontrato forti flessioni, tali da considerarlo un mezzo insuccesso. Ed è normale che esaurito l'effetto hype le vendite abbiano continui ribassi, visti anche i record di vendite precedenti.

Considerate le balle che racconta la Apple, anche sui bilanci, mi fido di AT&T, che essendo l'unico gestore per la padella ha attivato 149 mila contratti. Non a caso il titolo in borsa ai primi dati ufficiali di vendita ha preso una mazzata non da poco.

diabolik1981
28-07-2007, 07:29
Ma soprattutto, chiedetevi perchè lo sopravvalutano in 500mila, compresi alcuni giornalisti americani autorevoli. Son tutte vittime del marketing di Apple?

Ancora? ma dove li peschi questi numeri? Sull'Applestore? sono 149 mila.

diabolik1981
28-07-2007, 07:36
AT&T ha avuto problemi con le attivazioni i primi giorni. A quanto pare quasi il 50% degli acquirenti non sono riusciti ad attivarlo subito.
I dati di vendita reali sono quelli presentati da Apple (in una sede dove non può non riportare la realtà dei fatti).

Sui bilanci taroccati e sulle cifre sparate sappiamo benissimo che sono la prassi

Comunque i primi 2 giorni contano poco... bisogna vedere se i giorni seguenti hanno continuato a vendere. Non sembra poi abbiano venduto questo sfracello, perchè se avessero superato il milione ad oggi certo ce l'avrebbero fatto sapere.

Infatti pare che negli applestore ce ne siano un sacco di invenduti.

AtenaPartenos
28-07-2007, 08:03
Delusione per l'I-Phone; le specifiche sono sotto le mie aspettative...

damacorp
28-07-2007, 08:34
Beh, Diabolik, se siamo già a livelli del "i dati sono taroccati", allora è meglio troncare la discussione...Perchè si possono citare numeri reali ma ci sarà sempre qualcuno che dice "no, sono falsi"..

Comunque Apple ha detto che puntano di venderne un milione entro fine settembre. Se riuscissero nell'obiettivo non credo si facciano problemi sulla riuscita o meno del prodotto.

diabolik1981
28-07-2007, 08:37
Beh, Diabolik, se siamo già a livelli del "i dati sono taroccati", allora è meglio troncare la discussione...Perchè si possono citare numeri reali ma ci sarà sempre qualcuno che dice "no, sono falsi".

Hai sparato prima 250 poi 500 mila unità vendute. Il dato certo è che i-Phone funziona con At&t, la quale ha attivato solo 149 mila contratti. Ora se la gente se lo compra come vassoio è un altro paio di maniche.

ion2
28-07-2007, 08:59
Hai sparato prima 250 poi 500 mila unità vendute. Il dato certo è che i-Phone funziona con At&t, la quale ha attivato solo 149 mila contratti. Ora se la gente se lo compra come vassoio è un altro paio di maniche.

Beh è un oggetto molto fashion, è Apple mica Trust, lo useranno come soprammobile di fianco a uno Swarovski.

MiKeLezZ
28-07-2007, 09:08
"Naturalmente in questo caso tagliare fuori, almeno inizialmente, un mercato importante, articolato e complesso, come quello italiano potrebbe rappresentare un pericoloso boomerang per Apple."Se sono furbi come faine, avran visto i dati di vendita degli iPod in Italia e avran pensato l'iPhone faccia identico fiasco... non pensando che siamo i primi consumatori di cellulari, perdipiù costosissimi.
mi sembra un pò esagerata questa affermazione della redazione..è come chi pensava che quando apple si rivolse a intel per i processori, ibm avrebbe perso molti soldi...beh come ad ibm non glie ne fregava nà mazza del minuscolo mercato apple, ad apple non glie ne frega molto del mercato italiano.....non è che siamo il centro del mondo....Ma infatti IBM ha perso un pacco di soldi e Intel ne ha guadagnati... tutto fa brodo, anche se il mercato acquistato come dici te "è minuscolo"

MiKeLezZ
28-07-2007, 09:11
AT&T ha avuto problemi con le attivazioni i primi giorni. A quanto pare quasi il 50% degli acquirenti non sono riusciti ad attivarlo subito.
I dati di vendita reali sono quelli presentati da Apple (in una sede dove non può non riportare la realtà dei fatti).

Comunque i primi 2 giorni contano poco... bisogna vedere se i giorni seguenti hanno continuato a vendere. Non sembra poi abbiano venduto questo sfracello, perchè se avessero superato il milione ad oggi certo ce l'avrebbero fatto sapere.
I dati di vendita saran quelli di Apple. Ma gli utilizzatori REALI del telefonino evidentemente no, ed è questo il punto.
Fra l'altro in Americano hanno i famosi "30 giorni di prova", e scadono proprio ora. Indovinate un po' qual'è l'andazzo?
http://www.tgdaily.com/content/view/33127/118/

goldorak
28-07-2007, 09:19
I dati di vendita saran quelli di Apple. Ma gli utilizzatori REALI del telefonino evidentemente no, ed è questo il punto.
Fra l'altro in Americano hanno i famosi "30 giorni di prova", e scadono proprio ora. Indovinate un po' qual'è l'andazzo?
http://www.tgdaily.com/content/view/33127/118/


Ma era ovvio, a dispetto dei Mela-dipendenti.
L'iphone e' solo hype, ma quando ce' di andare alla sostanza beh lascia molto poco a desiderare.

Capt_Eatbones
28-07-2007, 09:22
Non intervengo nei commenti sulla notizia ma mi limito a fornire un dato che possa essere utile a tutti come riferimento.

Popolazione:

USA: ca. 300 Milioni di abitanti

Europa: 710 milioni di abitanti

Criceto
28-07-2007, 09:28
Sui bilanci taroccati e sulle cifre sparate sappiamo benissimo che sono la prassi

Con gente come te è inutile discutere.

goldorak
28-07-2007, 09:29
Non intervengo nei commenti sulla notizia ma mi limito a fornire un dato che possa essere utile a tutti come riferimento.

Popolazione:

USA: ca. 300 Milioni di abitanti

Europa: 710 milioni di abitanti

Dove sono questi 700 milioni di abitanti ?
Non e' che ci metto dentro la russia e i paesi medio-orientali ? :asd:
Non confondere l'Europa a livello geografico con la comunita' Europea e la zona €.
Quando si parla di mercato Europeo si intende l'Europa a 25.

damacorp
28-07-2007, 09:30
I dati di vendita saran quelli di Apple. Ma gli utilizzatori REALI del telefonino evidentemente no, ed è questo il punto.
Fra l'altro in Americano hanno i famosi "30 giorni di prova", e scadono proprio ora. Indovinate un po' qual'è l'andazzo?
http://www.tgdaily.com/content/view/33127/118/

L'andazzo di vendita giudicato da una singola opinione su 150.000? :stordita:

goldorak
28-07-2007, 09:36
L'andazzo di vendita giudicato da una singola opinione su 150.000? :stordita:

E' un esempio, che ben contraddice gli interventi di tante persone qui dentro che sostengono che l'iphone sia un aggeggio da mercato di massa e di conseguenza che sara' un successo planetario.
Ma quando uno e' un fan e' ovvio che non voglia vedere i segnali, e' cioe' che l'iphone e' un mezzo/totale fallimento.
Non giriamoci intorno.
Anche la Mela puo' fare una capellata di tanto in tanto eh.
Nessuno e' perfetto.

Era evidente che dopo lo hype inziale, e l'entusiasmo per un aggeggio unico a livello di interfaccia, la razionalita' delle persone sarebbe comunque venuta a galla. E dopo 1 mese di utilizzo quel articolo ha messo bene in evidenza quali sono i limiti dell'iphone. Considerate che quelle critiche sono state fatte sul mercato usa che e' indietro rispetto a quello europeo.
Chissa' quale sara' l'accoglienza nei territori europei.
Io dico che sara' molto ma molto peggiore di quello che e' sucesso in usa.

diabolik1981
28-07-2007, 09:37
Con gente come te è inutile discutere.

inutile insultare, sono cose note ed oggettive che i bilanci vengano sempre ritoccati, per non parlare delle cifre. Ed i dati parlano chiaro. Se poi si prende per oro colato quello che viene detto da Jobs (vogliamo ricordare il giochetto sulle stock?)... bhe allora più che fede diviene amore.

diabolik1981
28-07-2007, 09:38
Era evidente che dopo lo hype inziale, e l'entusiasmo per un aggeggio unico a livello di interfaccia, la razionalita' delle persone sarebbe comunque venuta a galla. E dopo 1 mese di utilizzo quel articolo ha messo bene in evidenza quali sono i limiti dell'iphone. Considerate che quelle critiche sono state fatte sul mercato usa che e' indietro rispetto a quello europeo.
Chissa' quale sara' l'accoglienza nei territori europei.
Io dico che sara' molto ma molto peggiore di quello che e' sucesso in usa.

ed immagina in quello giapponese

damacorp
28-07-2007, 09:44
E' un esempio, che ben contraddice gli interventi di tante persone qui dentro che sostengono che l'iphone sia un aggeggio da mercato di massa e di conseguenza che sara' un successo planetario.
Ma quando uno e' un fan e' ovvio che non voglia vedere i segnali, e' cioe' che l'iphone e' un mezzo/totale fallimento.


Può succedere che un individuo non trovi vantaggiosi i costi di manutenzione, ma da qui a dire che l'iPhone è un mezzo flop ce ne passa.. Non so se tu abbia fatto statistica ma se mi fornisci un'opinione negativa su 150.000, se permetti, è insignificante. Altrimenti ti cito decine di recensioni molto positive (che per te non fanno notizia) e incomincia la gara, come all'asilo, a chi le cita in numero maggiore. Fermo restando che comunque le decine di recensioni positive non hanno alcun valore statistico perchè il campione non è rappresentativo.

goldorak
28-07-2007, 09:51
Può succedere che un individuo non trovi vantaggiosi i costi di manutenzione, ma da qui a dire che l'iPhone è un mezzo flop ce ne passa.. Non so se tu abbia fatto statistica ma se mi fornisci un'opinione negativa su 150.000, se permetti, è insignificante. Altrimenti ti cito decine di recensioni molto positive (che per te non fanno notizia) e incomincia la gara, come all'asilo, a chi le cita in numero maggiore. Fermo restando che comunque le decine di recensioni positive non hanno alcun valore statistico perchè il campione non è rappresentativo.

Allora dobbiamo trovare un campione di 80000 persone per dare un giudizio oggettivo sul telefono bianco ?
Suvvia, un telefono che ti costa la bellezza di 90 $ al mese non e' roba da mercato di massa. Questo e' un dato di fatto oggettivo.
Non me lo puoi contestare. :O

MiKeLezZ
28-07-2007, 09:55
Può succedere che un individuo non trovi vantaggiosi i costi di manutenzione, ma da qui a dire che l'iPhone è un mezzo flop ce ne passa.. Non so se tu abbia fatto statistica ma se mi fornisci un'opinione negativa su 150.000, se permetti, è insignificante. Altrimenti ti cito decine di recensioni molto positive (che per te non fanno notizia) e incomincia la gara, come all'asilo, a chi le cita in numero maggiore. Fermo restando che comunque le decine di recensioni positive non hanno alcun valore statistico perchè il campione non è rappresentativo.Allora qualsiasi recensione al Mondo è Pura Stronzata, infatti avremo sempre il giudizio di 1 persona al confronto con quello di n acquirenti, dove n solitamente è spesso ben più grande di 250.000....
Ristoranti, Film, Videogiochi, anche i test del nostro amato Corsini, seguendo il tuo ragionamento, che cazzo di validità hanno?... se ci sono 1000000 altri utilizzatori di VGA, dobbiamo sentirli tutti uno a uno prima di parlare. Anche la metà non andrebbe bene, perchè la statistica ci dice che l'altra metà potrebbe pur sempre esprimere pareri del tutto opposti, rendendo nullo il risultato
Che tristezza difendere a tutti i costi
:(

goldorak
28-07-2007, 09:58
Allo:( ra qualsiasi recensione al Mondo è Pura Stronzata, infatti avremo sempre il giudizio di 1 redattore al confronto con n acquirenti, dove n solitamente è spesso ben più grande di 250.000....
Degustatori di ristoranti, recensori di film, videogiochi, anche i test del nostro amato Corsini, seguendo il tuo ragionamento, chi cazzo se ne frega... ci sono 1000000 altri utilizzatori di VGA, se non li sentiamo tutti uno a uno non si può dir nulla.
Che tristezza
:(


In effetti, per dare un giudizio occorre sentire tutti ma proprio tutti. :asd:
Gli esperti, i giornalisti e i recensori che ce li abbiamo a fare se tanto il loro parere non conta ? :stordita:

®_Flash_®
28-07-2007, 10:04
E' chiaro che Apple avendo ben capito il suo iPhone era anni luce indietro a livello tecnologico e funzioni elementari di base ( non manda nemmeno gli MMS,non e' nemmeno UMTS e siamo a fine 2007 ) ha ben deciso di non farlo uscire in Italia ed altri paesi ..avrebbe avuto piu' costi che rientri

Al 100% in USA i primi iPhone sono stati comprati per moda e attesa.. chi l'ha comprato poi dopo aver visto le innumerevolissime funzioni di cui mancava e varie "castrature" , con una sorta di passaparola deve aver informato gli altri che non lo avevano ancora preso ...dunque la gente dopo ha mollato il colpo ed ha lasciato tutti rimanenti sugli scaffali degli Apple store ...dicendo: "che Apple se lo tenga "

quel telefono non vale assolutamente la cifra per cui doveva venir venduto in Italia ( circa 600€)

Nokia N95 per sempre ..anni luce avanti e nettamente migliore su tutto

damacorp
28-07-2007, 10:08
Allora qualsiasi recensione al Mondo è Pura Stronzata, infatti avremo sempre il giudizio di 1 persona al confronto con quello di n acquirenti, dove n solitamente è spesso ben più grande di 250.000....
Ristoranti, Film, Videogiochi, anche i test del nostro amato Corsini, seguendo il tuo ragionamento, che cazzo di validità hanno?... se ci sono 1000000 altri utilizzatori di VGA, dobbiamo sentirli tutti uno a uno prima di parlare. Anche la metà non andrebbe bene, perchè la statistica ci dice che l'altra metà potrebbe pur sempre esprimere pareri del tutto opposti, rendendo nullo il risultato
Che tristezza difendere a tutti i costi
:(

Nessuno ha detto che una recensione non ha valore e non serve a nulla, anzi sono la prima persona che dà molta importanza ad essa. Il punto su cui volevo soffermarmi è che voi utilizzate quelle recensioni per giudicare sin da subito l'iPhone come flop o no e se permetti questi giudizi si possono fare solo con campioni rappresentativi.
Corsini ed altri giornalisti si limitano a dare indicazioni e fare le proprie valutazioni e non li ho mai visti valutare in modo incosciente il successo o meno di certi prodotti. E se mai fanno valutazioni di vendita citano fonti autorevoli e/o sondaggi, non singole recensioni che non hanno alcun valore statistico.

Al 100% in USA i primi iPhone sono stati comprati per moda e attesa.. chi l'ha comprato poi dopo aver visto le innumerevolissime funzioni di cui mancava e varie "castrature" , con una sorta di passaparola deve aver informato gli altri che non lo avevano ancora preso ...dunque la gente dopo ha mollato il colpo ed ha lasciato tutti rimanenti sugli scaffali degli Apple store ...dicendo: "che Apple se lo tenga "
Ovviamente hai una fonte per affermare tutto ciò..:asd:
Comunque si sente così aria da flop che in borsa gli investitori stanno vendendo a manetta...:O

diabolik1981
28-07-2007, 10:14
Ovviamente hai una fonte per affermare tutto ciò..:asd:
Comunque si sente così aria da flop che in borsa gli investitori stanno vendendo a manetta...:O

Infatti è quello che gli investitori hanno fatto alla diffusione dei dati AT&T. Ma li leggi i giornali?

®_Flash_®
28-07-2007, 10:16
Ovviamente hai una fonte per affermare tutto ciò..:asd:
Comunque si sente così aria da flop che in borsa gli investitori stanno vendendo a manetta...:O

Il titolo Apple sul Nasdaq oscilla normalmente come sempre..

gli utili di Apple non sono certamente dati dalle vendite dell' iPhone ..ma per la maggior parte dalle vendite di Ipod e acquisti di Musica sul Music Store di iTunes

PS: l'Iphone per quello che dovrebbe costare in Italia ( ben 600€) non e' minimanente da pargonare ad un Nokia N95 di egual costo ..non ci sono minimamente paragoni sul contentuo tecnologico ..

damacorp
28-07-2007, 10:19
Infatti è quello che gli investitori hanno fatto alla diffusione dei dati AT&T. Ma li leggi i giornali?

Ehm.. http://finance.google.com/finance?q=AAPL :mano:

Comunque tronchiamo pure il discorso borsa e continuiamo a filosofeggiare sulla questione "statistica" del flop di iPhone :)

®_Flash_®
28-07-2007, 10:23
Ehm.. http://finance.google.com/finance?q=AAPL :mano:

Comunque tronchiamo pure il discorso borsa e continuiamo a filosofeggiare sulla questione "statistica" del flop di iPhone :)

Piu' passera' il tempo ..piu' iPhone si rivelera' un "flop" ..dopo che la gente lo acquistera' anche in Europa e si rendera' conto dell'immenso ammanco di funzioni anche banali ( come avere una semplice fotocamera che nemmeno ha)

tempo al tempo..ancora pochi mesi e vedrete che Apple tirera' fuori il successore per colmare il flop ...con tutte le funzioni che non hanno messo ...siamo nel 2007 e quel telefono ha le funzioni come i cellulari del 2002

damacorp
28-07-2007, 10:25
Piu' passera' il tempo ..piu' iPhone si rivelera' un "flop" ..dopo che la gente lo acquistera' anche in Europa e si rendera' conto dell'immenso ammanco di funzioni anche banali ( come avere una semplice fotocamera che nemmeno ha)

tempo al tempo

Veramente la fotocamera è una delle caratteristiche di iPhone, puoi sempre obiettare che non permetta la registrazione di video, ma almeno evita di fare disinformazione.

Comunque sarò ben contento di rispolverare questo topic a settembre per vedere i primi risultati.

tempo al tempo..ancora pochi mesi e vedrete che Apple tirera' fuori il successore per colmare il flop ...con tutte le funzioni che non hanno messo ...siamo nel 2007 e quel telefono ha le funzioni come i cellulari del 2002
Così vecchio che i concorrenti di fronte ad iPhone hanno dichiarato di aver intenzione di sviluppare anche loro cellulari touchscreen. :)

Criceto
28-07-2007, 10:26
Ehm.. http://finance.google.com/finance?q=AAPL :mano:

Comunque tronchiamo pure il discorso borsa e continuiamo a filosofeggiare sulla questione "statistica" del flop di iPhone :)

Il "flop" del titolo Apple a causa dei dati mal interpretati presentati da AT&T è durato sì e no una giornata, e dopo la presentazione dei dati finanziari il titolo AAPL ha guadagnato quasi il 10%! Superando come capitalizzazione in borsa perfino HP.

Questo alla faccia dei flop... :rolleyes:

Per quanto riguarda l'iPhone i dati reali ancora non sono chiarissimi, ma non è stato certo un flop. Magari non ci sono stati i numeri stratosferici annunciati da qualcuno dopo qualche giorno, ma sembrano in linea con le previsioni inizali (1 milione di pezzi per settembre), tutt'altro che modesti.

®_Flash_®
28-07-2007, 10:32
Così vecchio che i concorrenti di fronte ad iPhone hanno dichiarato di aver intenzione di sviluppare anche loro cellulari touchscreen. :)

Perche' un cellulare dovrebbe vendere e fare il boom solo per il Touch Screen??

siamo obbiettivi..Iphone ammanca di una valanga di cose e funzioni..e costa un Botto solo per strategie commerciali

Veramente la fotocamera è una delle caratteristiche di iPhone, puoi sempre obiettare che non permetta la registrazione di video, ma almeno evita di fare disinformazione.

Comunque sarò ben contento di rispolverare questo topic a settembre per vedere i primi risultati.


Così vecchio che i concorrenti di fronte ad iPhone hanno dichiarato di aver intenzione di sviluppare anche loro cellulari touchscreen. :)

Pardon..e' un telefono da 600€ con la fotocamera da soli 2 MegaPixell.. ed ora i cellulari escono tutti con fotocamere da 3 fino a 5 Megapixell a molto meno di 600€ con tecnologia Edge /Umts / Hspda ..ecc ecc ecc iPhone e' rimasto ancora al Gprs..addirittura meno veloce di una connessione 56K :rolleyes:

comunque, una bella spolverata a questi articoli penso possa riassestare le conclusioni sul costo di iPhone e le sue funzionalita' all'avanguardia :rolleyes: :eek:

http://permartina.blogspot.com/2007/06/iphone.html

http://www.italiamac.it/opinioni/tutti-i-limiti-e-i-vincoli-del-sistema-iphone-3.html

io non mi pronuncio...per sto' "coso" da me 600€ non li vedranno mai ..poi ognuno faccia come meglio crede

damacorp
28-07-2007, 10:38
Perche' un cellulare dovrebbe vendere e fare il boom solo per il Touch Screen??

Io la risposta la so già, ma tu chiedila a mamma Nokia che ha recentemente dichiarato di voler sviluppare un cellulare touchscreen. Anche lei evidentemente è alla ricerca del flop. :D

MiKeLezZ
28-07-2007, 10:40
Così vecchio che i concorrenti di fronte ad iPhone hanno dichiarato di aver intenzione di sviluppare anche loro cellulari touchscreen. :)I concorrenti sviluppavano cellulari touchscreen da prima che ad Apple venisse l'idea di farlo. ;)

®_Flash_®
28-07-2007, 10:41
Io la risposta la so già, ma tu chiedila a mamma Nokia che ha recentemente dichiarato di voler sviluppare un cellulare touchscreen. Anche lei evidentemente è alla ricerca del flop. :D

leggi cose c'e' scritto in quei link che ho postato..saranno 600€ ben spesi e tecnologicamente all'avanguardia :rolleyes: :muro: :muro:

buon acquisto cmqe..ciao

damacorp
28-07-2007, 10:45
I concorrenti sviluppavano cellulari touchscreen da prima che ad Apple venisse l'idea di farlo. ;)

Tutti con il pennino. I primi telefoni veramente touchscreen son stati iPhone e LG Prada, seguito poi da HTC Touch. Il resto delle multinazionali del settore, visto l'interesse della gente per quei dispositivi, ha poi scelto di investire un po' in quel settore. Ma è stata Apple, LG e HTC che si son assunti il rischio dell'investimento. Gli altri semplicemente hanno seguito a ruota.

®_Flash_®
28-07-2007, 10:47
Tutti con il pennino. I primi telefoni veramente touchscreen son stati iPhone e LG Prada, seguito poi da HTC Touch. Il resto delle multinazionali del settore, visto l'interesse della gente per quei dispositivi, ha poi scelto di investire un po' in quel settore. Ma è stata Apple, LG e HTC che si son assunti il rischio dell'investimento. Gli altri semplicemente hanno seguito a ruota.

Sicuramente se dovessi spendere + di 600€ , per quello che offre e' 100 volte meglio LG Prada di IPhone .. non ci si deve nemmeno pensar sopra

goldorak
28-07-2007, 10:49
@ damacorp, un ageggio da 600 € non dovrebbe avere le seguenti limitazioni :



1 - Non è possibile utilizzare una SIM che non sia stata attivata specificatamente per quell'IPhone
2 - Il numero della SIM associata al cellulare è scritto nella confezione (puoi vedere numero SIM e IMEI premendo "i" nella schermata principale).
3 - E' necessario sottoscrivere 2 anni di contratto con AT&T
4 - Non ha funzionalità UMTS
5 - Il contratto include trasferimento dati illimitati (ma viaggiare su internet con EDGE è come usare un modem analogico col computer)
6 - Niente applicazioni di terze parti (se non web)
7 - Niente supporto Java
8 - Niente supporto Flash
9 - Niente supporto MMS
10 - Le funzionalità di roaming devono essere acquistate a parte se si vuole uscire dagli USA
11 - Non ci sono funzionalità VoIP
12 - Non è possibile registrare filmati (nonostante includa una specifica applicazione per consultare quelli di YouTube, così gli utenti iPhone possono solo vedere, ma non creare contenuti)
13 - Non include nessuna applicazione per l'istant messaging
14 - La fotocamera non include il flash
15 - Non c'è supporto per il Copia e incolla del testo (notare che gli appunti sono stati inventati da Apple)
16 - Nessuna possibilità di selezionare il testo quindi per cancellare una parola devi premere il tasto delete tante volte quanti sono i caratteri che la compongono
17 - Non è possibile la navigazione o l'utilizzo di email mentre si sta utilizzando la rete EDGE per chiamare
18 - E' possibile sincronizzare un solo calendario di iCal
19 - Non c'è supporto per le suonerie personalizzate, e nemmeno per l'utilizzo di canzoni come suoneria
20 - Manca una videocamera frontale
21 - La batteria non è sostituibile dall'utente e risulta saldata alla piastra madre con dei cavetti (la sua sostituzione presso un centro Apple costerà all'utente 85.95 dollari e 3 giorni per il servizio)
22 - Non si può connettere via Bluetoot con stampanti, computer e altri dispositivi che non siano auricolari o cuffie
23 - Non consente di scambiare file con altri utenti
24 - Non può ricevere alcun file via wireless nemmeno dal proprio computer ma solamente via USB utilizzando l'apposito connettore proprietario e i programmi predisposti (iTunes, iPhoto etc)
25 - Non può essere utilizzato come modem da un computer
26 - Non può essere utilizzato come hard disk come ci eravamo abituati a fare con gli iPod
27 - Senza attivazione (e cioè contratto di due anni con il carrier) non fa nulla, nemmeno l'iPod
28 - Nessuna possibilità di scambiare vCard or iCal via MMS, Email, o Bluetooth
29 - Non gestisce gli SMS concatenati
30 - Non ti dice quanti caratteri stai usando mentre scrivi un SMS così è facile sforareil limite dei 160 senza accorgersi
31 - iPhone Mail non mostra in modo appropriato un invito HTML a Google Calendar
32 - La modalità Landscape non è disponibile per iPhone Mail e nemmeno per gli SMS
33 - Nessuna modalità per la chiamata rapida di un contatto (se non utilizzando i favoriti e quindi entrando in vari menu)
34 - Nessuna possibilità di chiamata vocale
35 - Non esiste alcuna possibilità di navigazione tra i file
36 - La fotocamera non ha alcuna regolazione, semplicemente il tasto per fare la foto e niente più
37 - Puoi spedire una sola foto per email
38 - L'unica possibilità di personalizzazione dell'iPhone (oltre alla scelta dei toni di default) è costituita dalla possibilità di mettere un wallpaper che si vede solamente quando il telefono è bloccato
39 - Nessun gioco e nessuna possibilità di installarne uno


Impressionante per il nuovo telefonino che dovrebbe rivoluzionare il mercato. :asd:

®_Flash_®
28-07-2007, 10:51
@ damacorp, un ageggio da 600 € non dovrebbe avere le seguenti limitazioni :



Impressionante per il nuovo telefonino che dovrebbe rivoluzionare il mercato. :asd:

IO non dico niente altrimenti mi vien da ridere ..e dovrebbe costare solamente 600€ :stordita: ...tanto si sa , Apple non e' la prima volta che fa queste stupidate

damacorp
28-07-2007, 10:55
@ damacorp, un ageggio da 600 € non dovrebbe avere le seguenti limitazioni :

Impressionante per il nuovo telefonino che dovrebbe rivoluzionare il mercato. :asd:

E' vero, alcune limitazioni son davvero ridicole.. Ma ripeto, gran parte di quelle limitazioni possono essere eliminate con un semplice aggiornamento software. Entro settembre/ottobre credo che avremo conferma o meno di questo mio ragionamento.

@Flash: ma se reputi così tanto stupido iPhone perché visiti thread correlati ad iPhone? :O

®_Flash_®
28-07-2007, 11:00
E' vero, alcune limitazioni son davvero ridicole.. Ma ripeto, gran parte di quelle limitazioni possono essere eliminate con un semplice aggiornamento software. Entro settembre/ottobre credo che avremo conferma o meno di questo mio ragionamento.

@Flash: ma se reputi così tanto stupido iPhone perché visiti thread correlati ad iPhone? :O

Perche' ho commentato la notizia postando Link sulle funzionalita' di quel telefono ..

chi commenta non deve perforza essere di parte ..questa tua domanda allora la dovresti fare anche a tutti quelli che non la stanno pensando come te ..e questo essere solo un thread a senso unico , dove vi e' presente solo gente che elogia questo cellulare..

edit:le duscussione ed i commenti sono fatti proprio perche' esiste il contraddittorio

buon Week end

elleby
28-07-2007, 11:10
Così vecchio che i concorrenti di fronte ad iPhone hanno dichiarato di aver intenzione di sviluppare anche loro cellulari touchscreen. :)

Non diciamo eresie prego. Per sfornare un prodotto nuovo high-end servono anni, non e' che in 6 mesi butti fuori qualcosa di nuovo. Oppure pensi che l'HTC Touch l'hanno creato 1 mese prima del lancio dell'IPhone?
Il Multi-touch, non e' un'innovazione Apple, esistono piu' brevetti che possono vantare l'idea. Apple, Microsoft (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/microsoft-pensa-al-multitouch-per-i-notebook_21679.html), Bmw (http://www.ted.com/index.php/talks/view/id/65) e altri hanno solo comprato brevetti/ricercatori di Fingerworks (http://www.fingerworks.com/), che brevetto già nel 2002 il concetto di una superficie su cui proiettare l'immagine dell'interfaccia uomo-,macchina.
Per restare nell'ambito telefonico prima dell'IPhone Nokia col primo prototipo (http://www.engadgetmobile.com/2006/10/08/nokias-aeon-full-surface-screen-cellphone-concept/) e poi successivamente (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-mostra-i-propri-progetti-su-youtube_19901.html) e BenQ (http://gizmodo.com/gadgets/cellphones/benqsiemens-black-box-concept-phone-204284.php) hanno sviluppato in proprio il concetto di superficie di controllo multitouch. Anzi a dire i telefonini, IPhone compreso, per ora riescono a gestire solo il bitouch, in quanto su dispositivi del genere si possono usare come agenti di controllo un massimo di due dita. Il video di Jeff Han (http://www.ted.com/index.php/talks/view/id/65) mostra il multitouch nella sua interezza, dimostrando una superficie di controllo che gestisce svariate dita.
Nel 2006 insomma un sacco di aziende ha presentato implementazioni funzionanti del multi-touch.
Cio' nonostante, non sono così sicuro che il multi-touch sia tutto rose e fiore. Nessuno video mi dipana i dubbi che tale interfaccia ha insiti:
- persone con dita grosse (http://www.youtube.com/watch?v=SrJ-hOIAQKU) sono svantaggiate?
- velocita' rispetto a un terminale munito di tastiera qwerty, le review dell'IPhone dicono che dopo 3 giorni di utilizzo intenso i giornalisti raggiungono quasi la stessa velocita' di un pda con tastiera qwerty, cosa vuol dire quasi? E poi quanto sono abituati a scrivere con una tastiera qwerty?
Riconosco che c'e' un fondo di verita', dopo aver visto che l'hype funziona con l'IPhone, le grandi produttrici di telefonini hanno rispolverato il concetto di touchscreen come unico sistema di input, ma sono tutte ditte che ricercano il profitto, quindi si orientano verso quello che il mercato vuole o puo' essere suggestionato a volere.

La Apple, come spesso fa, ha copiato qualcosa (ma nel mondo dell'IT tutte le big copiano eh!) e l'ha presentato nella cornice adeguata (eleganza, qualita', semplicita' d'uso) che costituisce il suo stile. Indubbiamente l'interfaccia dell'IPhone si puo' ritenere una quasi innovazione "formale" (quasi per quanto detto prima, altre ditte hanno presentato protitipi simili, ma nessuna con implementazione cosi' integrata ed ad ogni modo nessuno ha avuto il coraggio di immettere sul mercato poi questa soluzione), ma Jobbs ha spacciato l'IPhone come rivoluzione "tecnica", quando invece e' assodato che non e' tale, anzi rispetto ai mercati sviluppati l'IPhone e' nato vecchio e con costi proibitivi (per l'acquirente, per la Apple i ricavi sono vicini al 50% quindi per lei i costi sono giusti).

damacorp
28-07-2007, 11:11
edit:le duscussione ed i commenti sono fatti proprio perche' esiste il contraddittorio
buon Week end

Lo so bene, ma con commenti del tipo "che stupidate, ecc" la discussione si arricchisce di elementi davvero nuovi e si permette un'evoluzione davvero maestosa del topic.

tylerdurden
28-07-2007, 11:36
Guarda che questo è l'aggeggio più sopravvalutato, caro e pubblicizzato che abbia mai visto, a fronte di una normalità tecnologica che rasenta la mediocrità.

Posso farti almeno 10 nomi di PDA o smartphone equivalenti o superiori, che tra l'altro non escono nel 2008, sono usciti da un pezzo. :mbe:

Per nessuno di questi 10 ho visto nemmeno 1/10 delle chiacchiere che invece girano intorno all'aggeggio in questione.

La cosa è allarmante, perchè il 99% delle persone che hanno abboccato non si lascerà dissuadere da specifiche non all'altezza o dal prezzo sovradimensionato, nè tantomeno da tariffe probabilmente fuori dal mondo.

Cos'è questa, se non moda? :mbe:

Vorrei che su questo forum ci fosse la sezione "fenomeni di costume" per inserirci le discussioni sull'aggeggio in questione. ;)

E ogni tanto vorrei che qualche estimatore dell'iPhone riconoscesse di voler comprare qualcosa di più simile ad un complemento d'arredo che a qualcosa di tecnologicamente all'avanguardia, invece di tacciare di anti-melismo i detrattori.

Sarebbe sintomo dell'onestà intellettuale che mi piacerebbe vedere ma che sfortunatamente non ho ancora visto. :O

...SEMPLICEMENTE STRAQUOTO!!! :sofico:

Apple80
28-07-2007, 12:01
so' che è hold ma qui ci vuole ancora :D


http://it.youtube.com/watch?v=1xXNoB3t8vM

goldorak
28-07-2007, 12:05
so' che è hold ma qui ci vuole ancora :D


http://it.youtube.com/watch?v=1xXNoB3t8vM


Ma :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :asd: sono dei geni.

Apple80
28-07-2007, 12:24
http://computer.alice.it/Digital_Life/iphone_parodia_jobs.content



lolloso

http://it.youtube.com/watch?v=Jkrn6ecxthM


:rotfl:


http://it.youtube.com/watch?v=Id_kGL3M5Cg&mode=related&search=

diabolik1981
28-07-2007, 12:41
I concorrenti sviluppavano cellulari touchscreen da prima che ad Apple venisse l'idea di farlo. ;)

cattivello... non farli svegliare dai loro sogni:Prrr:

damacorp
28-07-2007, 13:08
Non diciamo eresie prego. Per sfornare un prodotto nuovo high-end servono anni, non e' che in 6 mesi butti fuori qualcosa di nuovo. Oppure pensi che l'HTC Touch l'hanno creato 1 mese prima del lancio dell'IPhone?
Il Multi-touch, non e' un'innovazione Apple, esistono piu' brevetti che possono vantare l'idea. Apple, Microsoft (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/microsoft-pensa-al-multitouch-per-i-notebook_21679.html), Bmw (http://www.ted.com/index.php/talks/view/id/65) e altri hanno solo comprato brevetti/ricercatori di Fingerworks (http://www.fingerworks.com/), che brevetto già nel 2002 il concetto di una superficie su cui proiettare l'immagine dell'interfaccia uomo-,macchina.

Nessuno qui ha detto che la tecnologia è stata inventata da Apple. Ho forse sbagliato verbo, "vendere" invece di "sviluppare", ma io intendevo proprio questo. Nessuno mette in dubbio che Nokia avesse già fatto alcuni prototipi, ma credi che la stessa Apple non ne abbia fatti prima del lancio?
Semplicemente ha tenuto nascosto tutto come fa sempre per poi lanciarlo senza nessun preavviso.

Quindi quello che affermo io non mi pare sia sbagliato. D'accordo che erano già in sviluppo da tempo. Ma chi ha avuto il coraggio di metterli in vendita subito sono state Apple, HTC e LG Prada. Il resto poteva pure fare mille prototipi, ma se non li mette in vendita è difficile che qualcuno si interessi.

diabolik1981
28-07-2007, 14:07
Nessuno qui ha detto che la tecnologia è stata inventata da Apple. Ho forse sbagliato verbo, "vendere" invece di "sviluppare", ma io intendevo proprio questo. Nessuno mette in dubbio che Nokia avesse già fatto alcuni prototipi, ma credi che la stessa Apple non ne abbia fatti prima del lancio?
Semplicemente ha tenuto nascosto tutto come fa sempre per poi lanciarlo senza nessun preavviso.

Spero tu stia scherzando... è oltre un anno che inquinano tutti forum del mondo con gossip sulla padella.

alexfri
28-07-2007, 14:45
Qua non va bocciato l'iphone ma l'idea, il modo di pensare!!!!

Va boccciata qualsiasi idea commerciale che sia un soppruso mascherato e fatto ad arte per convincere con il lavaggi odel cervello che una cosa o un oggetto é bello, essenziale e funziona. Ma non capite che aggiungere delle funzioni software stupide che mancano non costa nulla? C'e qualcosa dietro.. c'e un motivo per quelle stupide mancanze che nessuno ancora ha capito...manco io!! Pero' c'e. Meno male che ogni tanto falliscono nel mondo i tentavi piu' biechi e meschini di manipolare la gente. In qualche recensione ieri ho letto nei commenti: "come al solito noi italiani iniziamo con discorsi da tifo da stadio senza parlare della tecnologia in se". Perche', questo atrezzo e' tecnologia? Nonon Questo e' psicologia di controllo delle masse e di quello che gli si puo' indurre allo stato puro!

E con questo chiudo...

p.s. Ma il controller e la giocabilita' della wii non puo' essere sviluppata anche con una grafica decente? ...oppure i chip grafici evoluti e i chip di controllo del wii remote vanno in conflitto fra di loro se montati sullo stesso pcb?? ;-)))))))

canislupus
28-07-2007, 18:17
Secondo me è il solito discorso. iPhone è un sistema estremamente chiuso come un po' tutti i prodotti Apple. Certo nessuno dice che non sia un bene (quantomeno per la stabilità), però è difficile comparlo con altre cose. Quando su uno smartphone bene o male ci posso mettere di tutto (sia buono che cattivo), ho una indubbia versatibilità. Ovviamente ciò comporta anche una maggiore possibilità di problemi. Ma tutto sta a capire se ci interessa qualcosa che possa fare VERAMENTE tutto o qualcosa che possa fare tutto quello che APPLE decide di fargli fare. Oggi si sentono spesso persone che dicono che sicuramente Apple rilascerà degli aggiornamenti per dare quelle funzioni che mancano all'iPhone. Allora la domanda sorge spontanea. Perchè non farlo da subito ? Si ha forse paura che molte cose possono dar luogo a diversi bug ? E' chiaro che se faccio un sistema blindato dove ci si può mettere poco e solo quello che decido io produttore, i rischi di avere un prodotto con dei difetti diminuiscono vertiginosamente. Ma allora cosa ci stiamo comprando ? Stiamo comprando un qualcosa di limitato del quale non siamo padroni di fare nulla se non autorizzato dal produttore. Ma stiamo comprando o affittando un prodotto ? Questo vorrei capire...

goldorak
28-07-2007, 18:27
Secondo me è il solito discorso. iPhone è un sistema estremamente chiuso come un po' tutti i prodotti Apple. Certo nessuno dice che non sia un bene (quantomeno per la stabilità), però è difficile comparlo con altre cose. Quando su uno smartphone bene o male ci posso mettere di tutto (sia buono che cattivo), ho una indubbia versatibilità. Ovviamente ciò comporta anche una maggiore possibilità di problemi. Ma tutto sta a capire se ci interessa qualcosa che possa fare VERAMENTE tutto o qualcosa che possa fare tutto quello che APPLE decide di fargli fare. Oggi si sentono spesso persone che dicono che sicuramente Apple rilascerà degli aggiornamenti per dare quelle funzioni che mancano all'iPhone. Allora la domanda sorge spontanea. Perchè non farlo da subito ? Si ha forse paura che molte cose possono dar luogo a diversi bug ? E' chiaro che se faccio un sistema blindato dove ci si può mettere poco e solo quello che decido io produttore, i rischi di avere un prodotto con dei difetti diminuiscono vertiginosamente. Ma allora cosa ci stiamo comprando ? Stiamo comprando un qualcosa di limitato del quale non siamo padroni di fare nulla se non autorizzato dal produttore. Ma stiamo comprando o affittando un prodotto ? Questo vorrei capire...

Te lo dico io, stai affitando un prodotto.
Che si tratti di hardware o di software quando lasciamo a terzi la possibilita' di controllare il software/hardware che compriamo e usiamo, non ne' siamo piu' padroni.
L'attivazione hardware del iphone che cos'e' se non l'equivalente hardware delle attivazioni nel software (windows, office, etc..).
La Sony stessa qualche anno fa mise sul mercato un walkman speciale che per funzionare doveva essere attivato via internet dalla sony, altrimenti non si poteva fare niente.

canislupus
28-07-2007, 18:52
Perfetto, ma allora ha senso pagare 600 euro per affittare un prodotto. Il massimo che lo posso usare è come ipod o cellulare. Tante altre funzioni mi sono limitate. Non posso neanche installare un programma o un gioco in java perchè non è concesso. Insomma non stiamo parlando di uno smartphone da pochi euro. Possibile che si debbano avere tutte queste limitazioni e pagare così tanto solo perchè ha una bella interfaccia (e magari anche funzionale) ? Insomma ormai si tende ad affittare tutto invece di dare la proprietà del bene, però i prezzi sono tutto fuorchè economici. E' questo che non riesco a tollerare (a prescindere dall'iPhone).
Se continuiamo di questo passo ci impongono anche un limite di utilizzo giornaliero con la prossima versione...

Criceto
28-07-2007, 19:34
Oggi si sentono spesso persone che dicono che sicuramente Apple rilascerà degli aggiornamenti per dare quelle funzioni che mancano all'iPhone. Allora la domanda sorge spontanea. Perchè non farlo da subito ? Si ha forse paura che molte cose possono dar luogo a diversi bug ?

La risposta ovvia, è perchè NON sono pronti.
Basta considerare che l'OSX di iPhone si basa su Leopard che ancora non è uscito nella controparte Mac.
L'iPhone è gia un telefono con un software eccezionalmente complesso e innovativo, avranno certamente prediletto la stabilità alle features, nella prima versione. In quanto al fatto che features (software) verranno aggiunte gratuitamente è molto probabile perché è stato detto in modo più o meno diretto in varie occasioni.

E' chiaro che se faccio un sistema blindato dove ci si può mettere poco e solo quello che decido io produttore, i rischi di avere un prodotto con dei difetti diminuiscono vertiginosamente. Ma allora cosa ci stiamo comprando ? Stiamo comprando un qualcosa di limitato del quale non siamo padroni di fare nulla se non autorizzato dal produttore. Ma stiamo comprando o affittando un prodotto ? Questo vorrei capire...

Stanno comprando (in USA!) quello che Apple promette: un telefono, un iPod e un'internet device (Web-Mail). Quello promette di fare e lo fa molto bene, a quanto pare. Per ora Apple non promette niente di più...

canislupus
28-07-2007, 20:17
Sì criceto, ma ancora non hai risposto alla mia domanda. Se è previsto il rilascio di certi aggiornamenti perchè non inserirli da subito. Che vantaggio c'è a chiedere agli utenti di aspettare ? Se per esempio hanno intenzione di supportare java e flash e hanno già tutto pronto, tanto vale inserirli da subito. Invece si pensa di fare prima una versione di "test", poi si vedono le reazioni e nel caso si aggiungono funzionalità già pronte. A questo punto personalmente mi sento un po' preso in giro. So di avere un prodotto con certe potenzialità, ma non posso usarle perchè la società produttrice ha deciso che per ora io non ne abbia bisogno. Ma ho comprato un prodotto o un'idea ?
Se pago 600 euro (+ il probabile abbonamento) avrò diritto di decidere IO cosa sia indispensabile per me e cosa non lo sia ? O deve essere il produttore che oggi decide che questo è sufficiente per me e domani mi fa la grazia di darmi qualcosa in più ?
A me sembra tanto un modo per dire:

"Hai acquistato la 1 versione e ti sei trovato bene (nonostante le mancanze), ora ti diamo la 2 versione che ha qualcosa in + (che magari ti serviva) e tu corri a comprarla.

Questo mi sembra un po' il ragionamento (xchè partiamo dal presupposto che non tutto sarà risolvibile SOLO con un agg. sw).

Criceto
28-07-2007, 20:58
Sì criceto, ma ancora non hai risposto alla mia domanda. Se è previsto il rilascio di certi aggiornamenti perchè non inserirli da subito. Che vantaggio c'è a chiedere agli utenti di aspettare ? Se per esempio hanno intenzione di supportare java e flash e hanno già tutto pronto, tanto vale inserirli da subito.

Penso che alcune features che molti su questo sito si aspettano, non si vedranno mai. Apple difficilmente tiene ad avere la lista più lunga. Anzi spesso e volentieri è estremista a riguardo: implementa solo quelle che ritiene necessarie ed utili, e solo quando riesce ad implementarle ad uno standard di usabilità che ritiene adeguato. Questo in contrasto con M$ ed altri che fanno a gara per avere più funzionalità senza alcuna attenzione alla loro effettiva utilità e facilità di utilizzo.

Insomma credo che Java ricada nelle feature che non si vedranno mai (semplicemente perchè è una tecnologia troppo rozza rispetto a quelle disponbili nell'OS del telefono e non aggiunge nulla di utile) mentre per Flash è solo questione di tempo (è troppo diffuso nel web per ignorarlo).

Invece si pensa di fare prima una versione di "test", poi si vedono le reazioni e nel caso si aggiungono funzionalità già pronte. A questo punto personalmente mi sento un po' preso in giro. So di avere un prodotto con certe potenzialità, ma non posso usarle perchè la società produttrice ha deciso che per ora io non ne abbia bisogno. Ma ho comprato un prodotto o un'idea ?
Se pago 600 euro (+ il probabile abbonamento) avrò diritto di decidere IO cosa sia indispensabile per me e cosa non lo sia ? O deve essere il produttore che oggi decide che questo è sufficiente per me e domani mi fa la grazia di darmi qualcosa in più ?

Non è una versione "test" ma una versione 1.0. Nel senso che non ti danno funzioni buggate o implementate male, ma semplicemente non te ne danno tante. Anche iTunes (per fare un esempio) era molto limitato come funzionalità nella versione 1.0, ma l'innovativa struttura del programma era già ben delineata ed è rimasta sostanzialmente identica nella versione 7.3 di oggi. Solo che oggi fa molte più cose...

Nel caso dell'iPhone hanno chiaramente detto (come mai prima!) che le features le aggiungeranno, quindi non vedo qual'è il problema: ti bastano quelle che ha ora? Lo compri. Non ti bastano? Per ora non lo compri, fra un anno magari ci ripenserai...

La cosa importante, secondo me, è che a differenza di praticamente tutti gli altri telefoni (smart o no) è strutturato in modo tale da poter essere sostanzialmente upgradato nel tempo, perchè l'OS è fatto dallo stesso produttore dell'hardware.

"Hai acquistato la 1 versione e ti sei trovato bene (nonostante le mancanze), ora ti diamo la 2 versione che ha qualcosa in + (che magari ti serviva) e tu corri a comprarla.

Questo mi sembra un po' il ragionamento (xchè partiamo dal presupposto che non tutto sarà risolvibile SOLO con un agg. sw).

L'unico vero limite hardware è il non essere 3G. Ma questo per il modello USA. Per l'Europa ancora non si sa, quindi è presto per giudicare.

canislupus
28-07-2007, 21:15
Penso che alcune features che molti su questo sito si aspettano, non si vedranno mai. Apple difficilmente tiene ad avere la lista più lunga. Anzi spesso e volentieri è estremista a riguardo: implementa solo quelle che ritiene necessarie ed utili, e solo quando riesce ad implementarle ad uno standard di usabilità che ritiene adeguato. Questo in contrasto con M$ ed altri che fanno a gara per avere più funzionalità senza alcuna attenzione alla loro effettiva utilità e facilità di utilizzo.

La mia paura invece è che molte funzioni già le abbia pronte, però aspetti di vedere prima come si comporta il mercato e se eventualmente tirarle fuori a tempo debito. Non mi sembra un comportamento proprio eccezionale anche perchè non si stanno chiedendo delle cose mai utilizzate in passato (Java e flash mi sembra che esistano dalla notte dei tempi).


Insomma credo che Java ricada nelle feature che non si vedranno mai (semplicemente perchè è una tecnologia troppo rozza rispetto a quelle disponbili nell'OS del telefono e non aggiunge nulla di utile) mentre per Flash è solo questione di tempo (è troppo diffuso nel web per ignorarlo).

Java sarà anche rozzo, ma al momento sembra essere molto utilizzato specie per i giochi e quindi non lo tratterei poi così male. Flash invece mi sembra assurdo non supportarlo perchè come hai anche fatto notare tu, tutti i siti web (volenti o nolenti) lo usano e quindi non è accettabile di non averlo.

Non è una versione "test" ma una versione 1.0. Nel senso che non ti danno funzioni buggate o implementate male, ma semplicemente non te ne danno tante. Anche iTunes (per fare un esempio) era molto limitato come funzionalità nella versione 1.0, ma l'innovativa struttura del programma era già ben delineata ed è rimasta sostanzialmente identica nella versione 7.3 di oggi. Solo che oggi fa molte più cose...

Beh versione di test perchè appunto hanno messo proprio il minimo sindacabile per usare le funzioni che ha al momento. Non ci sono funzioni aggiuntive proprio perchè non vogliono rischiare di implementare un qualcosa che poi non si possa utilizzare bene (causa carenze HW). In questo dico che è una sorta di test.

Nel caso dell'iPhone hanno chiaramente detto (come mai prima!) che le features le aggiungeranno, quindi non vedo qual'è il problema: ti bastano quelle che ha ora? Lo compri. Non ti bastano? Per ora non lo compri, fra un anno magari ci ripenserai...

Ok il tuo ragionamento, però perchè chi lo compra subito deve trovarsi con un prodotto castrato ? I suoi soldi non valgono come quelli che lo comprano dopo qualche mese ? Se una feauture (+ o - utile) è disponibile da subito, cosa costa integrarla ? Ripeto che forse si vuole prima vedere le lamentele del cliente e poi aggiungere e questo può essere comprensibile dal punto di vista della società, ma non dal punto di vista del cliente che magari si farebbe girare un pochino le OO se dopo pochi mesi uscisse una versione migliore della sua che già sarebbe stata disponibile al lancio..

La cosa importante, secondo me, è che a differenza di praticamente tutti gli altri telefoni (smart o no) è strutturato in modo tale da poter essere sostanzialmente upgradato nel tempo, perchè l'OS è fatto dallo stesso produttore dell'hardware.

Sì, ma ripeto che non tutto può essere sempre risolto a livello sw, altrimenti vuol dire che ci hanno dato un prodotto bloccato solo per motivi commerciali e non per ragioni meramente tecniche.

L'unico vero limite hardware è il non essere 3G. Ma questo per il modello USA. Per l'Europa ancora non si sa, quindi è presto per giudicare.

Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che non sia possibile neanche far funzionare il bluetooth per interfacciare un antenna gps esterna e quindi usarlo come eventuale navigatore (cosa che ad alcuni fa piacere, anche se personalmente preferisco avere un navigatore specifico). Insomma non mi sembra si tratti solo del 3G.

Criceto
28-07-2007, 21:43
Java sarà anche rozzo, ma al momento sembra essere molto utilizzato specie per i giochi e quindi non lo tratterei poi così male.

A chi interesserebbero giochi nati per essere "multipiattaforma" quando le altre piattaforme hanno una risoluzione, uno schermo, un'accelerazione grafica, delle API grafiche neanche lontamente paragonabili a quelle dell'iPhone?!
I giochi, se e quando arriveranno, sarà bene che siano PENSATI per l'hardware e il software l'iPhone! Incluso il multi-touch, ovvio!


Ok il tuo ragionamento, però perchè chi lo compra subito deve trovarsi con un prodotto castrato ? I suoi soldi non valgono come quelli che lo comprano dopo qualche mese ? Se una feauture (+ o - utile) è disponibile da subito, cosa costa integrarla ?

Cosa ti fa pensare che abbiano features pronte e non le abbiano APPOSITAMENTE volute includere?! Questa cosa non ha senso. Anche nel caso di Flash, che sembrava presente nelle dimostrazioni di Jobs, se non l'hanno incluso da subito evidentemente ci sarà un buon motivo: magari non era sufficientemente stabile, prendeva troppa memoria o cose simili. Appena sarà affidabile mi sembra scontato che l'includeranno.

In quanto ai soldi spesi... essere "early adopters" ha da sempre 2 lati della medaglia: da una parte hai una cosa che nessun altro ha ed avrà per mesi o per anni, dall'altra sei un po' una cavia e subisci gli inevitabili problemi o limitazioni del prodotto "giovane".
Con i software è uguale: c'è chi preferisce le beta, per avere subito le ultime novità (nonostante potenziali magagne) e c'è chi aspetta le versioni "stabili". Sono scelte di vita... :)

Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che non sia possibile neanche far funzionare il bluetooth per interfacciare un antenna gps esterna e quindi usarlo come eventuale navigatore (cosa che ad alcuni fa piacere, anche se personalmente preferisco avere un navigatore specifico). Insomma non mi sembra si tratti solo del 3G.

Quello è solo un problema software.
E ti devo dire che per me sarebbe il "deal-breaker" per l'iPhone. Io ho preso uno smartphone Nokia solo per la possibilità di metterci il navigatore... fino a quando l'iPhone non avrà un software simile al TomTom non credo che lo prenderò in considerazione.
Però neanche mi compro un altro telefono nel frattempo... quello che ho per ora mi basta, un po' di tempo per adeguarsi glielo posso concedere! ;)

XamTek
28-07-2007, 23:17
Ma che furbi... sanno che a prescindere da tutto, ne venderanno a milioni.. brutta cosa la moda!

Quoto completamente!

psycho54h
29-07-2007, 04:32
lol

molto intelligenti

lo sanno tutto che gli italiani sono il popolo con più cellulari per persona... e loro che fanno? ci escludono
permettetemelo di dire: che FESSI :)

poi si lamentano che Micro$soft gli ruba i sistemi operativi....
qua non si tratta di esser bravi o meno a sviluppare delle idee, ma di DIFFONDERE le realizzazioni derivanti dalle idee.

non credo che Apple sia mai stata d'esempio per questo genere di cose
iPhone? che resti a marcire in America quel telecomando :)

canislupus
29-07-2007, 07:37
Beh non la vedrei proprio in quest'ottica così assolutistica caro psycho.
L'Italia è sicuramente il paese dove vi è più propensione all'acquisto di un cellulare (anche molto costoso). Ora proporre al popolo italico un cellulare fashion, ma con alcune carenze tecnologiche gravi (come l'umts tanto per citarne una), potrebbe portare ad un certo flop (va bene la forza del marchio e il marketing ottimo della Apple, però sui cellulari credo che gli italiani siano quelli che più si informano). Ora se decidessero di proporre l'iPhone anche in Italia avrebbero due possibilità: o farne una versione come quella USA (con grosso rischio di flop) o farne una versione migliorata. Nel 2 caso però non potrebbero esimersi dal presentare quella versione migliorata anche nel resto dell'Europa perchè ok fare politiche diverse da un continente all'altro, ma addirittura da una nazione all'altra sarebbe un po' esagerato...

diabolik1981
29-07-2007, 07:57
A chi interesserebbero giochi nati per essere "multipiattaforma" quando le altre piattaforme hanno una risoluzione, uno schermo, un'accelerazione grafica, delle API grafiche neanche lontamente paragonabili a quelle dell'iPhone?!

Questo è tutto da vedere

I giochi, se e quando arriveranno, sarà bene che siano PENSATI per l'hardware e il software l'iPhone! Incluso il multi-touch, ovvio!

Ovvio che nessuno produrrà software per i-Phone. Si ripropone lo stesso dilemma di OSX per le software house. Produrre per la massa e fare soldi o produrre per una porzione infinitesima del mercato e correre il rischio di rimetterci? Siamo realisti tra Symbian e Win Mobile ci sono centinaia di milioni, se non forse miliardi di terminali e pensare di scrivere software appositamente adattato per meno di 200 mila terminali è fuori ogni logica.

Cosa ti fa pensare che abbiano features pronte e non le abbiano APPOSITAMENTE volute includere?! Questa cosa non ha senso. Anche nel caso di Flash, che sembrava presente nelle dimostrazioni di Jobs, se non l'hanno incluso da subito evidentemente ci sarà un buon motivo: magari non era sufficientemente stabile, prendeva troppa memoria o cose simili.

Magari l'OS non è così buono come si continua a dire...

In quanto ai soldi spesi... essere "early adopters" ha da sempre 2 lati della medaglia: da una parte hai una cosa che nessun altro ha ed avrà per mesi o per anni, dall'altra sei un po' una cavia e subisci gli inevitabili problemi o limitazioni del prodotto "giovane".
Con i software è uguale: c'è chi preferisce le beta, per avere subito le ultime novità (nonostante potenziali magagne) e c'è chi aspetta le versioni "stabili". Sono scelte di vita... :)

Concordo pienamente.

Quello è solo un problema software.
E ti devo dire che per me sarebbe il "deal-breaker" per l'iPhone. Io ho preso uno smartphone Nokia solo per la possibilità di metterci il navigatore... fino a quando l'iPhone non avrà un software simile al TomTom non credo che lo prenderò in considerazione.

E questo ricalca quanto ho scritto all'inizio del post.

UIQ
29-07-2007, 17:14
Si tratta di un'eccellente notizia, che dimostra come il consumatore italiano venga giustamente considerato tra i più esigenti ed attenti, quindi assolutamente inadatto ad un terminale che manca di feature indispensabili sulla fascia di prezzo medio-alta, quali fotocamera da almeno 3MP, HSUPA ecc.

^TiGeRShArK^
29-07-2007, 17:42
Insomma credo che Java ricada nelle feature che non si vedranno mai (semplicemente perchè è una tecnologia troppo rozza rispetto a quelle disponbili nell'OS del telefono e non aggiunge nulla di utile)
:asd:
questa è bellissima :asd:
Java è una tecnologia rozza :rotfl:
e allora il javascript, unico modo per programmare su I-phone mediante i widget, com'è se java è rozzo? :asd:
Certo che che ne vuole di coraggio a definire rozza la tecnologia che ad oggi sta letteralmente dominando il mercato ;)

diabolik1981
29-07-2007, 18:48
:asd:
questa è bellissima :asd:
Java è una tecnologia rozza :rotfl:
e allora il javascript, unico modo per programmare su I-phone mediante i widget, com'è se java è rozzo? :asd:
Certo che che ne vuole di coraggio a definire rozza la tecnologia che ad oggi sta letteralmente dominando il mercato ;)

Che ci vuoi fare... quando si deve difendere l'amata si usa ogni stratagemma

Rodtek
30-07-2007, 07:45
Ancora news sull'iPhone...
Che stress.
Almeno è una notizia buona.

Maaa, tutti questi che si dicono in agonia nell'attesa dell'iPhone...
Ma perchè non lo comprate in America?
Tanto se avete 599$ da spendere non saranno certo i 179$ extra da spendere per sbloccare il cell scindendo il contratto da AT&T.
Son 778 $ in tutto per avere la cosa più avanti che Apple possa sfornare.

E poi lo avrebbero con almeno 6 mesi di anticipo. Mica poco.

Dai, non cè nessun che fà sta mossa?

Hmm, forse parlarne e basta costa menoe fa figo uguale.

Cmq baciatevi i gomiti, più tardi arriva qui e meno lo pagherete e meno bug avrà.
Resterà però un cell medio sovraprezzato.

Rod

LimohetfielD
30-07-2007, 08:35
Da questa lunga discussione non mi è chiara una cosa.

Noi italiani siamo esigenti (in maniera più o meno consapevole) e quindi un prodotto del genere (senza UMTS e HSDPA e tanti altri fronzoli/funzionalità) non sfonderebbe.

Ciò vuol dire che in Gran Bretagna, Germania e Francia non usano MMS, software di navigazione satellitare, hanno tariffe flat, non installano nulla sui loro terminali, non usano l'UMTS, etc...?

Perché i casi sono due: o propongono su quei mercati europei la versione americana (1.0 come chiamata da qualcuno) e ne vendono quei 100.000 per i "fan", oppure ne proporranno una a misura di europeo con le migliorie del caso.

Questa seconda ipotesi mi rende difficile capire il perché non lo possano vendere anche in Italia...

>XyZ<
30-07-2007, 10:02
sarebbero dei folli a non venderlo da subito anche da noi.
Hanno una vaga idea di quanti cellulari girino nel nostro paese?
Se non sbablio siamo tra i primi in europa per consumo di traffico telefonico da cellulare e relativi apparecchi all'ultimo grido.

Quello che spende l'italiano medio in cellulari non è certo da 3o mondo...

vedano un po' loro se gli conviene o meno tagliarci fuori.

CloNeAuS
30-07-2007, 13:57
@damacorp


EDIT: dimenticavo una cosa. Alcune delle limitazioni evidenziate si possono risolvere tramite un aggiornamento software. Può darsi che in un futuro implementino quelle caratteristiche quando sono sicuri della stabilità del telefonino. Ovviamente limitazioni hardware (come EDGE, ecc) non possono essere colmate.

scusa ma è una gran stupidata limitare ORA il bluetooth e poi "forse" sbloccarlo...non è un problema tecnico il bluetooth, esiste da anni, non è una novità che vai a sbloccare...

e se lo vai a sbloccare con un aggiornamento software, ammetti di aver fatto una stupidata...

siamo un po' obiettivi dai...lo sa pure mio zio che col "blutut ci mando le foto"...

®_Flash_®
30-07-2007, 18:26
sarebbero dei folli a non venderlo da subito anche da noi.
Hanno una vaga idea di quanti cellulari girino nel nostro paese?
Se non sbablio siamo tra i primi in europa per consumo di traffico telefonico da cellulare e relativi apparecchi all'ultimo grido.

Quello che spende l'italiano medio in cellulari non è certo da 3o mondo...

vedano un po' loro se gli conviene o meno tagliarci fuori.

Non capisco questo tuo dispiacere sul fatto che quell'aggeggio di Apple da ben 600€ moncato in quasi tutto non venga commercializzato in Italia-.....dovresti esser contento che una roba del genere venga direttamente bypassata....

altrimenti invece di andare avanti ...si andrebbe all' indietro

:D

canislupus
31-07-2007, 06:38
@damacorp



scusa ma è una gran stupidata limitare ORA il bluetooth e poi "forse" sbloccarlo...non è un problema tecnico il bluetooth, esiste da anni, non è una novità che vai a sbloccare...

e se lo vai a sbloccare con un aggiornamento software, ammetti di aver fatto una stupidata...

siamo un po' obiettivi dai...lo sa pure mio zio che col "blutut ci mando le foto"...

Ti quoto in pieno. Era questo il discorso a grandi linee che volevo fare.
Quello che continuo a chiedermi è perchè limitare alcune funzioni se non vi sono nè ragioni tecniche nè commerciali (il caso del bluetooth è perfetto).
Che vantaggio può trarne l'Apple e l'utente finale ? Non penso che una cavolata come la possibilità di inviare foto via bluetooth possa essere un problema per il SO (altrimenti mi spiace dirlo, ma è fatto con i piedi xchè ci funzionano poche cose e solo ultra-certificate).

P.S. Il mio non vuole essere un attacco al mondo Apple (del quale apprezzo diverse cose), è semplicemente una critica vs certo decisioni assolutamente immotivate.

Criceto
31-07-2007, 07:05
Quello che continuo a chiedermi è perchè limitare alcune funzioni se non vi sono nè ragioni tecniche nè commerciali (il caso del bluetooth è perfetto).
Che vantaggio può trarne l'Apple e l'utente finale ? Non penso che una cavolata come la possibilità di inviare foto via bluetooth possa essere un problema per il SO (altrimenti mi spiace dirlo, ma è fatto con i piedi xchè ci funzionano poche cose e solo ultra-certificate).


Mah, MacOS X lo può fare...
Non credo sia un problema del bluetooth.
Probabilmente il fileselector non è pronto, non si possono ne uploadare, nè salvare files al momento. Nè c'è modo di navigare il filesystem. Che in effetti è abbastanza grave (non solo per il bluetooth, che è una conseguenza).

goldorak
31-07-2007, 07:30
Ti quoto in pieno. Era questo il discorso a grandi linee che volevo fare.
Quello che continuo a chiedermi è perchè limitare alcune funzioni se non vi sono nè ragioni tecniche nè commerciali (il caso del bluetooth è perfetto).
Che vantaggio può trarne l'Apple e l'utente finale ? Non penso che una cavolata come la possibilità di inviare foto via bluetooth possa essere un problema per il SO (altrimenti mi spiace dirlo, ma è fatto con i piedi xchè ci funzionano poche cose e solo ultra-certificate).

P.S. Il mio non vuole essere un attacco al mondo Apple (del quale apprezzo diverse cose), è semplicemente una critica vs certo decisioni assolutamente immotivate.

Prendi l'esempio degli ipod. Perche' non hanno mai avuto la funzionalita' fm/am visto che la concorrenza da anni fa lettori mp3 appunto con queste funzionalita' ? Con l'iphone e' la stessa storia, forse alla apple sono arroganti e pensano che un telefonino castrato vendera' lo stesso solo perche' prodotto dalla Apple. La motivazione e' puramente commerciale altroche'.

canislupus
31-07-2007, 07:36
Quindi criceto stai dicendo che nonostante l'iPhone sia basato su MacOsX non può fare delle funzioni (direi elementari, ma rischio il linciaggio) che invece sono tranquillamente supportate sulla controparte per pc ?
Va beh che i SO mobile sono limitati, però forse così si esagera...:confused:

canislupus
31-07-2007, 07:39
Prendi l'esempio degli ipod. Perche' non hanno mai avuto la funzionalita' fm/am visto che la concorrenza da anni fa lettori mp3 appunto con queste funzionalita' ? Con l'iphone e' la stessa storia, forse alla apple sono arroganti e pensano che un telefonino castrato vendera' lo stesso solo perche' prodotto dalla Apple. La motivazione e' puramente commerciale altroche'.

Beh non vedo proprio corretto il paragone.
Nell'Ipod presumo sia stata una scelta commerciale (in modo di vendere la radio come accessorio... e neanche economico).
Invece limitare una funzionalità già presente mi sembra solo una mancanza ingiustificata e dettata forse da motivi che però ai più risultano abbastanza incomprensibili (se qualche esperto Apple riesce a chiarirci con ragioni tecniche questa decisione, potrebbe essere un buon argomento di discussione).

^TiGeRShArK^
31-07-2007, 07:52
Quindi criceto stai dicendo che nonostante l'iPhone sia basato su MacOsX non può fare delle funzioni (direi elementari, ma rischio il linciaggio) che invece sono tranquillamente supportate sulla controparte per pc ?
Va beh che i SO mobile sono limitati, però forse così si esagera...:confused:
da notare che sugli smartphone nokia, con poco + di una 20ina di righe di codice in python, è possibile fare un semplice file explorer ;)

canislupus
31-07-2007, 08:20
Beh tiger diciamo che a me farebbe più che latro piacere capire le motivazioni tecniche che portano l'Apple a non integrare funzioni base del suo SO su un dispositivo mobile come l'iPhone.

goldorak
31-07-2007, 08:27
Beh non vedo proprio corretto il paragone.
Nell'Ipod presumo sia stata una scelta commerciale (in modo di vendere la radio come accessorio... e neanche economico).
Invece limitare una funzionalità già presente mi sembra solo una mancanza ingiustificata e dettata forse da motivi che però ai più risultano abbastanza incomprensibili (se qualche esperto Apple riesce a chiarirci con ragioni tecniche questa decisione, potrebbe essere un buon argomento di discussione).

Il paragone ci sta tutto, e' una limitazione di natura commerciale ne' piu' ne' meno. Sappiamo tutti che esistono marche che producono mp3 player che sono molto piu' completi a livello di funzionalita' rispetto agli ipod e nonstante questo l'ipod vende tantissimo.
Con l'iphone sara' la stessa cosa, non importa che sia stato castrato, la gente modaiola lo comprera' perche' si chiama Apple.
Devi riconoscere il fatto che la Apple non va mai incontro al cliente, se ritiene di poter vendere un prodotto castrato rispetto alla concorrenza lo fara'. E l'esempio degli ipod e' lampante. ;)

^TiGeRShArK^
31-07-2007, 08:36
Beh tiger diciamo che a me farebbe più che latro piacere capire le motivazioni tecniche che portano l'Apple a non integrare funzioni base del suo SO su un dispositivo mobile come l'iPhone.

secondo me per due semplici motivi:
1) features non ancora pronte
2) features reputate inutili

E' ovvio pensare che un file explorer rientri nella seconda categoria.
A questo si riferiva il mio commento precedente, che in effetti era un pò criptico :p

Criceto
31-07-2007, 08:44
Quindi criceto stai dicendo che nonostante l'iPhone sia basato su MacOsX non può fare delle funzioni (direi elementari, ma rischio il linciaggio) che invece sono tranquillamente supportate sulla controparte per pc ?
Va beh che i SO mobile sono limitati, però forse così si esagera...:confused:

Il filesystem è HFS+, come sul Mac, la struttura delle directory è quella, ecc... solo che non c'è modo di accedervi dall'iPhone al momento. Manca un "Finder" o adirittura un "File Selector".
Ok che è un telefono e non un computer, ma certo è una limitazione che lascia abbastanza interdetti. Spero sia solo temporanea.

Criceto
31-07-2007, 08:53
secondo me per due semplici motivi:
1) features non ancora pronte
2) features reputate inutili

E' ovvio pensare che un file explorer rientri nella seconda categoria.
A questo si riferiva il mio commento precedente, che in effetti era un pò criptico :p

Certo se Apple si decide di fare un finder per l'iPhone certo non fa un hack in Phyton da 20 righe...
Quindi per me è più probabile la prima. Anche perchè il Finder è piuttosto cambiato in Leopard, ma anche lì ancora non è finito. E l'iPhone è basato su Leopard...

MiKeLezZ
31-07-2007, 09:00
Ragazzi, il perchè è semplicissimo

"QUEL CHE NON C'E', NON SI PUO' ROMPERE"

Se tanto poi ci sono comunque dei "furboni" che comprano cellulari senza MMS e lettori MP3 senza Radio FM...va pure di lusso

®_Flash_®
31-07-2007, 09:48
Prendi l'esempio degli ipod. Perche' non hanno mai avuto la funzionalita' fm/am visto che la concorrenza da anni fa lettori mp3 appunto con queste funzionalita' ? Con l'iphone e' la stessa storia, forse alla apple sono arroganti e pensano che un telefonino castrato vendera' lo stesso solo perche' prodotto dalla Apple. La motivazione e' puramente commerciale altroche'.

Per farti spendere alti 60 euro per avere la radio FM con comando remoto :D

quindi 200 euro per Ipod Nano 4 Gb + 60 euro x opzione radio ...totale 260€ per un Ipod con radio FM ..quando Samsung Yp-k3 da 4GB lo porti a casa a 140€ con tutto ...ed e' stupendo

:D:D:D:D:D

canislupus
31-07-2007, 10:17
Certo se Apple si decide di fare un finder per l'iPhone certo non fa un hack in Phyton da 20 righe...
Quindi per me è più probabile la prima. Anche perchè il Finder è piuttosto cambiato in Leopard, ma anche lì ancora non è finito. E l'iPhone è basato su Leopard...

Quindi fammi capire. Sull'iPhone abbiamo un SO innovativo, però dato che ancora non è terminato lo sviluppo (come è possibile :confused: ), rilasciano una versione "castrata" di un prodotto ? Cioè vendono un telefonino il cui sw non è ancora stato completato ? Vabbè che poi magari rilasciano degli aggiornamenti sw, ma così mi sa un attimino di presa in giro (un po' come ha fatto MS con Vista e con il nuovo file system che forse debutterà tra un anno o +)..
In pratica pur di non deludere gli appassionati della Mela, hanno messo sul mercato uno smartphone con un SO ancora non completamente sviluppato (se è la controparte prevista per pc) ? Non mi sembra proprio un comportamento da elogiare...

canislupus
31-07-2007, 10:19
@gioldorak

In quel caso sono scelte commerciali condivisibili o meno (io non le condivido, pur avendo comprato un ipod per la mia girl).
Nel caso dell'iPhone da quello che hanno detto altri utenti sembra essere un limite a livello SO e la cosa la reputo molto + grave.

®_Flash_®
31-07-2007, 10:22
@gioldorak

In quel caso sono scelte commerciali condivisibili o meno (io non le condivido, pur avendo comprato un ipod per la mia girl).
Nel caso dell'iPhone da quello che hanno detto altri utenti sembra essere un limite a livello SO e la cosa la reputo molto + grave.

il fatto di non avere il Bluetooth , l'Edge /Umts / Hsdpa , il Wi-Fi , la fotocamera piu' decente ( a piu' megapixell) ecc ecc....+ se vogliamo l'antenna GPS .... e' tutto un limite Hardware.. ..non software ...e non si avranno risoluzioni con aggiornamenti software

CloNeAuS
31-07-2007, 10:25
@canislupus
In pratica pur di non deludere gli appassionati della Mela,

non per creare flame, ma io cambierei la frase con

"In pratica pur di vendere, "


e non prendiamoci in giro, perchè è così...non vorrei dire, ma ho un nokia 6310i ( http://germes-online.com/direct/dbimage/50177250/Nokia_6310i.jpg ) che vi faccio intuire da voi quanti anni abbia, che ha il bluetooth e lo posso usare per inviare i biglietti da visita e non so che altro (non esistevano ancora le foto su cellulare)

.....

oppure se volete posso prendere l'esempio del predecessore del famoso nokia 6600, credo 3250...quanti anni ha? e le foto le inviava..

goldorak
31-07-2007, 10:26
@gioldorak

In quel caso sono scelte commerciali condivisibili o meno (io non le condivido, pur avendo comprato un ipod per la mia girl).
Nel caso dell'iPhone da quello che hanno detto altri utenti sembra essere un limite a livello SO e la cosa la reputo molto + grave.

Io non credo si tratti di un problema a livello di OS.
Penso che la limitazione sia voluta per il semplice fatto che rientra nella classica politica aziendale della Mela.
Detto questo, se fosse veramente un problema a livello di OS perche' diavolo l'hanno commercializzato adesso ?
Non cera nessun motivo per una presentazione sul mercato di un dispositivo palesemente incompleto conoscendo la maniacalita' della Apple nel fornire prodotti 100% funzionanti e non in beta test.
E pertanto si ritorna al fatto che la limitazione e' prettamente commerciale. ;)

Criceto
31-07-2007, 10:55
Quindi fammi capire. Sull'iPhone abbiamo un SO innovativo, però dato che ancora non è terminato lo sviluppo (come è possibile :confused: ), rilasciano una versione "castrata" di un prodotto ? Cioè vendono un telefonino il cui sw non è ancora stato completato ? Vabbè che poi magari rilasciano degli aggiornamenti sw, ma così mi sa un attimino di presa in giro (un po' come ha fatto MS con Vista e con il nuovo file system che forse debutterà tra un anno o +)..

Quello per cui è venduto (telefonia, musica, internet) lo fa già e lo fa molto bene. Il resto... se verrà è un optional. Se ti basta OK, altrimenti ci sono alternative.
Certo avendo un OS completo le potenzialità sono pressoché infinite, ma non è detto che vogliano fargli fare tutto per non compromettere usabilità e affidabilità.

Criceto
31-07-2007, 10:58
il fatto di non avere il Bluetooth , l'Edge /Umts / Hsdpa , il Wi-Fi , la fotocamera piu' decente ( a piu' megapixell) ecc ecc....+ se vogliamo l'antenna GPS .... e' tutto un limite Hardware.. ..non software ...e non si avranno risoluzioni con aggiornamenti software

Il bluetooh e il Wi-Fi ce l'ha.
La fotocamera sembra migliore di quella del mio N70. Quindi per un cell più che suff. (I megapixel contano ZERO con quelle ottiche).

®_Flash_®
05-08-2007, 13:01
Il bluetooh e il Wi-Fi ce l'ha.
La fotocamera sembra migliore di quella del mio N70. Quindi per un cell più che suff. (I megapixel contano ZERO con quelle ottiche).

che vi devo dire?? compratevi sto' iPhone.. io con 530€ mi sono preso N95 e con l'ultimo Firmware inserito e' una bomba anche sul GPS ..+ a differenza di iPhone, con fotocamera da 5 Mega Pixell ed Ottica Carl Zeiss.. vediamo se mi dici che anche questa ottica fa skifio :D


buone vacanze

cigalla
05-08-2007, 15:32
Correggetemi se sbaglio.

Tirando un po' le somme di tutte le discussioni sull'iPhone, abbiamo capito che è un telefono con tanti difetti e alcuni pregi.
A sostegno dell'iPhone viene portata questa presunta superiorità del software. Facilità d'uso, chiarezza, immediatezza, etc, etc.
Ma qui mi viene il dubbio che non abbiamo mai provato altri Smartphone touchscreen. In realtà quella dell'iPhone è solo un'interfaccia ben disegnata e non una innovazione tecnologica. Il multituoch non usi quasi mai da quel che si vede dai video.
Con il mio umile M600i posso fare le stesse cose. Pensiamo al TOM TOM. E' ben disegnato e si usa comodamente con le dita. Penso a StarContact che in tempi non sospetti mi permetteva di gestire la rubrica in modo molto più efficacie dell'iPhone (compreso simpatico scroll ed effetto inerzia). L'intefaccia del telefono però non è progettata per l'uso esclusivo con le dita. E questo non so se è un pregio o un difetto. Resto dell'opinione che molte cose sia più comodo farle con stilo e tastiera che con le dita.
Che poi mi giri lo schermo in automatico invece che con un tasto non mi pare una gran innovazione. Carina certo, ma utile...

Detto questo però prima di dare giudizi positivi o negativi mi riservo di provarlo. Molti video che abbiamo visto sono promozionali o fatti da appassionati. L'unico che ho visto abbastanza oggettivo è quello di telefonino.net dove si vede che il software non è proprio una scheggia.
Anche con l'M600i che non è un mostro potrei prepararmi le applicazioni in backgroud e farvi vedere che è un missile. Meglio sempre provarlo sul campo prima.

canislupus
05-08-2007, 16:15
@Criceto

Scusami, ma il tuo discorso mi sembra un attimo di parte... (senza voler scatenare un flame per questo... è solo una impressione).
Dici che ha tutto quello che serve e funziona alla grande in quelle funzioni. Allora analizziamo le cose:

Telefono: da un telefono ci si aspetta oltre che fare le telefonate, anche che magari ti faccia inviare SMS e MMS (ops non lo fa). Ci si aspetta che ti permetta di personalizzare anche le suonerie (ops non lo fa).

Internet: Lo puoi usare per navigare, ma il sito dove avere bisogno nè di Java nè di Flash (non è proprio una limitazione da poco).

Player Multimediale: Qui mi sembra che faccia il suo lavoro senza nessun difetto (anche se potrei aver dimenticato qualche limitazione)

Ora dici che ha il bluetooth, però è stato deciso che non si possono inviare foto, non si può usare come modem e si può solo collegare agli auricolari. Ma allora che lo hanno implementato a fare il bluetooth se poi bisogna tarpargli le ali così ?

robimolte
22-08-2007, 19:33
noi siamo sempre gli ultimi....iphone arriverà in italia molto dopo l'ucita in tutta europa! :(