View Full Version : Il futuro di AMD, sognando la riscossa
Redazione di Hardware Upg
27-07-2007, 16:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1776/il-futuro-di-amd-sognando-la-riscossa_index.html
L'Analyst Day 2007 tenuto da AMD nella giornata di ieri offre l'occasione di scoprire quali saranno i passi che l'azienda intende compiere nell'arco dei prossimi tre anni nei diversi campi in cui è impegnata. Fusion, Bulldozer, Bobcat, G3MX e M-SPACE sono solo alcuni dei temi trattati, sui quali AMD basa la propria strategia post-Barcelona
Click sul link per visualizzare l'articolo.
O_Blade_O
27-07-2007, 16:39
Ma con la piattaforma Bulldozer posso anche fare movimento terra oltre che lavorare in cad? :D :D :D
:sofico:
quante novità! un applauso per la recensione e sopratutto ad AMD.
quante novità! un applauso per la recensione e sopratutto ad AMD.
per fare l'applauso ad amd aspetterei i primi test dei processori nuovi, visti i risultati della x2900.
per fare l'applauso ad amd aspetterei i primi test dei processori nuovi, visti i risultati della x2900.
Speriamo i Phenom non siano come l'R600 :D
Quoto le conclusioni della redazione. E' indubbio che da parte di Amd ci siano tanti buoni propositi per il futuro, ma non si riesce a capire come intendano rispettare le varie roadmap considerando che quelle attuali sono in ritardo (l'R600 era previsto Q4 2006 ed uscito Q2 207, il K10 era previsto Q2 2006 ed esce Q3 2006 e Q1 2008).
Soprattutto, ben più preoccupante, con che soldi intendono, non solo lanciare i prodotti attuali, ma sviluppare quelli futuri?
Parlano di piattaforma Bobcat per il 2009, ma girano voci che possano vendere a Qualcomm la loro divisione handheld.
Francamente, io spero davvero che Samsung voglia comprarseli. Sarebbe un bene per loro, ed anche per noi utenti.
Foglia Morta
27-07-2007, 17:52
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1776/il-futuro-di-amd-sognando-la-riscossa_2.html
Piattaforme performance, mainstream e mobile
Grandi rivoluzioni, invece, nel 2008: il processore utilizzato sarà una soluzione quad-core nativa, realizzata a 32 nanometri e con l'impiego di core Bulldozer che meglio vedremo in seguito, con supporto a memorie DDR3, il chipset utilizzato sarà una soluzione della famiglia RD8XX mentre per ciò che concerne la scheda video AMD si limita ad indicare una "Next-generation GPU".
mi sembra un po troppo presto... errore ?
manuele.f
27-07-2007, 18:00
per fare l'applauso ad amd aspetterei i primi test dei processori nuovi, visti i risultati della x2900.barcelona è un progetto amd mentre r600 è un progetto ati, non c'è niente che amd abbia potuto modificare su r600 dopo l'aquisizione..le tempistiche erano del tutte incompatibili..
su barcelona sono fiducioso;)
C0NT3M@X
27-07-2007, 18:04
...anni luce da intel e nvidia
sasyultrasnapoli
27-07-2007, 18:45
Io tifo AMD
Forzaaaaaaaaaaaaaa amd/atiiiiiiii :)
leoneazzurro
27-07-2007, 18:51
...anni luce da intel e nvidia
Io tifo AMD
Forzaaaaaaaaaaaaaa amd/atiiiiiiii :)
Per piacere, la finiamo con i fanboysmi?
maxim17171
27-07-2007, 19:01
Io tifo AMD
Forzaaaaaaaaaaaaaa amd/atiiiiiiii :)
io non tifo x nessuno
ma l'ultimo pc comprato è intel/nvidia e dopo 8 anni di amd/ati
ci sarà un motivo :doh:
DevilsAdvocate
27-07-2007, 19:23
Mah, intanto sarebbe il caso che AMD rendesse davvero open-source
i drivers delle schede ati, come ha già annunciato ormai un annetto fa
subito dopo l'acquisto e poi anche 6 mesi fa, così forse si avranno finalmente
dei drivers openGL utili ed usabili.*
Poi se gli ci scappa anche di tirar fuori dei prodotti validi per poter competere
1:1 con la concorrenza (rispetto alla quale sembra essere un poco indietro),
ben venga....
*Mi spiace per i fanboys ma per chi utilizza opengl oppure linux ATI = AIDS
(se la conosci, la eviti), e questo continuo aspettare dei drivers che funzionino
non migliora di certo le cose, polverizzando la già scarsa fiducia riposta nell'azienda
in questione e nelle sue dichiarazioni.
Io dopo 10 anni di AMD e NVIDIA ho comprato INTEL e ATI, e me ne sono pentito amaramente.... ICH9 ci mette 2 ore ad avviare il PC , e alla fine uso gli Hard Disk Sata come se fossero IDE...........
FARZA GENTE !!!!
URGE CONCORRENZA !!!!
4 domande che differenza fra le mem Unbuffered e quelle buffered?Avere il mem controller integrato quanto puo influire in percentuale il tdp rispetto a cpu (intel)che per ora non ce l'hanno??quando potremo vedere da amd o intel il primo dual core a 45nm?a quando la Risposta amd all' hybrid sli di nvidia ?(ovvero igp che lavora insieme alla gpu?)
killer978
27-07-2007, 21:24
Bo a me è sembrato tutto incasinato!! mmm non mi piace cio che vedo e sento ultimamente, speriamo bene che AMD si rialzi e che non affossi pure la Canadese!! ATI sono 10 anni che fa VGA superiori alla concorrenza senza mai batter ciglio, dopo l'acquisizione di AMD è uscito l'anatroccolo HD2900
Speriamo bene!!
JohnPetrucci
27-07-2007, 21:25
Speriamo soltanto che alle belle parole e idee di Amd seguano prodotti concreti e prestanti che rispecchino le ottimistiche premesse, altrimenti è solo marketing.
Red Dragon
27-07-2007, 22:31
Commento # 13 di: eriki71 pubblicato il 27 Luglio 2007, 19:28
Io dopo 10 anni di AMD e NVIDIA ho comprato INTEL e ATI, e me ne sono pentito amaramente.... ICH9 ci mette 2 ore ad avviare il PC , e alla fine uso gli Hard Disk Sata come se fossero IDE...........
ti do perfettamente ragione: x installare sistema operativo ci vuole una vita e il computer all'avvio e' tremendamente lento, l'athlon 64 3500+ sulla mia asrock 939dual sata2 e' un missile in confronto
poi ultimamente sono passato ad intel dopo anni di cpu amd,
questa la nuova configurazione: asus p5b, e6600, 2 giga di ram, x1900xt pc-i express
la vecchia: asrock 939dual sata2, a64 3500+, 1 giga corsair, e x1900xt pc-i express
be secondo me ho buttato via parecchi soldini, e se ci fossero stati ancora cpu su socket 939 col cavolo che compravo intel, mi sarei comprato il 6000+ x2 che non ha niente di meno di un core 2 duo a prestazioni, di 10 frame in piu' non me ne puo' fregare di meno
Iro Suraci
28-07-2007, 01:17
leggo spesso i commenti degli utenti per capire in che modo venga percepita dalla gente la tecnologia.
Leggendo questi relativi all'articolo mi si conferma più che mai una intuizione: emotività!
Ovvero, in un mondo costituito da macchine deterministiche, dati, numeri e altre enti misurabili l'utente medio si approccia in maniera del tutto emotiva e irrazionale all'oggetto di discussione....."io tifo AMD" scriveva un utente.
Ma che significa tifare? significa mandare innanzi a tutto le emozioni, non vi è traccia di una analisi su le reali prestazioni, sul loro rapporto col prezzo e via dicendo...si tifa e basta. Il caso non è isolato, in svariati commenti anche in calce ad altri articoli la situazione è la medesima, in particolare quando si parla di CPU o GPU i toni paiono più propri di una curva ultrà che di di un gruppo di appassionati di tecnologia.....signori i PC sono macchine strumenti nostri, non fatevi strumentalizzare da esse, o meglio dai signori che le producono e che si voglio arricchire con esse tramite noi!!!
AMD o Intel o nVidia non sono socetà umanitarie, sono lì per arricchirsi, stà solo a noi capire di volta in volta tramite i nostri acquisti quale di queste cerca di bidonarci meno....è scontato, lo sò, ma dal tono dei vostri interventi non parrebbe affatto
Il titolo dice bene: Sognando la riscossa.
E poi...
http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif
...anni luce da intel e nvidia
Anni luce no ma un annetto si. Come si può dire che non è vero?
A me sembra vogliano fare il passo più lungo della gamba. Sono molti mesi che amd non sforna novità importanti, e da un momento all'altro vogliono conquistare il mondo. Intel perlomeno ha delle basi solidissime e prodotti più che testati, ci ha sommerso di novità e ogni giorno ce ne troviamo una nuova.
Le ddr3 solo nella seconda metà del 2008?.... Mah! Auguri! Intel allora sarà già alle 4...
Forse amd recupererà 6 mesi ma non un intero anno di lavoro arretrato. A meno che intel non decida di prendersi una vacanza extra.
Lo ZiO NightFall
28-07-2007, 08:54
Io dopo 10 anni di AMD e NVIDIA ho comprato INTEL e ATI, e me ne sono pentito amaramente.... ICH9 ci mette 2 ore ad avviare il PC , e alla fine uso gli Hard Disk Sata come se fossero IDE...........
:mbe: Provato a configurare correttamente le porte sata nel bios? Casostrano si può impostare il rilevamento os delle sata come eide.
poi ultimamente sono passato ad intel dopo anni di cpu amd,
questa la nuova configurazione: asus p5b, e6600, 2 giga di ram, x1900xt pc-i express
la vecchia: asrock 939dual sata2, a64 3500+, 1 giga corsair, e x1900xt pc-i express
be secondo me ho buttato via parecchi soldini, e se ci fossero stati ancora cpu su socket 939 col cavolo che compravo intel, mi sarei comprato il 6000+ x2 che non ha niente di meno di un core 2 duo a prestazioni, di 10 frame in piu' non me ne puo' fregare di meno
Se escludi la 1900xt, ho accese qua davanti a me più o meno le stesse configurazioni tue in due pc. A me semba lampante che per prestazioni sia l'amd a fare da muletto. Il muletto precedente era un pIV 920D, declassato a computer per la sorella. Fra questo e l'amd si che c'è un abisso in prestazioni a favore di quest'ultimo.
MiKeLezZ
28-07-2007, 10:23
Meno si ha fra le mani, e più se ne parla
E' infatti ormai un anno che AMD non fa altro che parlare del futuro
phil anselmo
28-07-2007, 10:42
ho letto tutti i commenti postati dagli utenti e devo dire che tutti hanno scritto qualcosa di interessante...
innanzitutto premetto di essere un simpatizzante di AMD, non sono un fanboy, sono soltanto un utente soddisfatto del mio A64 3400+ newcastle che ho comprato a prezzo (all'epoca) onestissimo se confrontato con quello delle altre cpu, 939 ed in particolare Intel, per nn parlare delle prestazioni superiori sotto moltissimi punti di vista a quelle della controparte.
non condivido molto questa frase "Sono molti mesi che amd non sforna novità importanti, e da un momento all'altro vogliono conquistare il mondo", basti pensare ai sonni tranquilli (probabilmente apparentemente) che dormiva Intel quando, all'epoca del p4, la gente comprava soltanto AMD.
prima di sfornare i rivoluzionari C2D, Intel non sembrava poi così reattiva, e veniva rimproverata di eccessiva passività proprio come AMD adesso. ce lo stiamo dimenticando?
cmq io credo/spero che sia ATi (secondo me ha sfornato dalla 4°ultima alla penultima generazione schede preferibili alla controparte) che AMD si riprendano presto, d'altronde in questo gioco, come si dice anche in coppa america THERE'S NOT SECOND!
non condivido molto questa frase "Sono molti mesi che amd non sforna novità importanti, e da un momento all'altro vogliono conquistare il mondo", basti pensare ai sonni tranquilli (probabilmente apparentemente) che dormiva Intel quando, all'epoca del p4, la gente comprava soltanto AMD.
prima di sfornare i rivoluzionari C2D, Intel non sembrava poi così reattiva, e veniva rimproverata di eccessiva passività proprio come AMD adesso. ce lo stiamo dimenticando?
A sentir loro parlare sembra siano davvero intenzionati a "conquistare il mondo", il punto è che sono molti mesi che amd è ferma. Di concreto fino ad ora nulla solo ed unicamente parole (troppe). E con lei anche la povera ati purtroppo. Vedi il successo delle ultime gpu..., forse per colpa dei driver che non sono stati ottimizzati ad hoc, e rilasciati in fretta e furia.
Sarà che non ho dormito bene ma 'sto articolo mi ha fatto venire il mal di testa :)
Per ora sto aggiornando il mio 2000+ (che mi dà ancora molte soddisfazioni) con un Opteron 939 con AGP per recuperare il più possibile, poi fra un tre anni cambierò tutto con quello che ci sarà...
Raga... ma io non capisco una cosa.... con il pc che ho in forma ci faccio di tutto... senza problemi... che vi serve un q6700? Solo per bm o davvero riuscite a sfruttare tutta quella forza bruta?
La mia nuova hd 2600 xt non ha davvero nulla da invidiare alle soluzioni di pari fascia (prezzo) nvidea anzi... e tantomeno il mio 4600 amd... e per prendere l'equivalente Intel/nvidea devi spendere il doppio.
MiKeLezZ
28-07-2007, 14:19
sì le schede grafiche ati sono più idratanti delle nivea e il q6700 non serve a niente
evviva i fichi secchi
walter sampei
28-07-2007, 14:50
premetto che sono un fanboy del mio portafoglio :D e che ho l'abitudine di comprare quello che mi serve, ne piu' ne meno, senza tanti problemi. mi sono comprato a inizio anno un a64 3200+ 939 e una mobo matx, perche' per quello che ci devo fare di piu' non mi serviva.
torno it: onestamente, spero che amd si riprenda. poi (sogno utopistico, ma ci spero) non mi dispiacerebbe se fosse non dico superiore ad intel in termini di prestazioni, ma almeno alla pari, in modo da far calare ulteriormente i prezzi ;) ... poi se (soprattutto per la fascia bassa, dove si vende la maggioranza dei pc) via iniziasse a fare qualcosa di concreto e ad "apparire" non mi dispiacerebbe, un altro concorrente sul mercato smuoverebbe il duopolio. non a tutti serve potenza, e un 3o produttore che si focalizzi sulle linee entry level porterebbe una ulteriore ventata al mercato
EDIT: ovviamente anche qualche scossone in fascia alta (che e' quella che fa marketing) non mi dispiacerebbe, sia chiaro!!! specie se si potra' avere piu' potenza a prezzi piu' bassi ;)
stiamo a vedere cosa succedera'. spero che ci sia finalmente di nuovo piena competitivita', ma temo sia solo utopia. in tutti i casi, prima del cuore seguo il portafogli ;)
Raga... ma io non capisco una cosa.... con il pc che ho in forma ci faccio di tutto... senza problemi... che vi serve un q6700? Solo per bm o davvero riuscite a sfruttare tutta quella forza bruta?
La mia nuova hd 2600 xt non ha davvero nulla da invidiare alle soluzioni di pari fascia (prezzo) nvidea anzi... e tantomeno il mio 4600 amd... e per prendere l'equivalente Intel/nvidea devi spendere il doppio.
sì le schede grafiche ati sono più idratanti delle nivea e il q6700 non serve a niente
evviva i fichi secchi
MiKeLezZ, se tu avessi letto con più attenzione quanto da me scritto avresti letto la mia domanda... ovvero se davvero sfruttatetutta questa forza bruta, e se si con che programmi?
Ciao
ho letto tutti i commenti postati dagli utenti e devo dire che tutti hanno scritto qualcosa di interessante...
innanzitutto premetto di essere un simpatizzante di AMD, non sono un fanboy, sono soltanto un utente soddisfatto del mio A64 3400+ newcastle che ho comprato a prezzo (all'epoca) onestissimo se confrontato con quello delle altre cpu, 939 ed in particolare Intel, per nn parlare delle prestazioni superiori sotto moltissimi punti di vista a quelle della controparte.
non condivido molto questa frase "Sono molti mesi che amd non sforna novità importanti, e da un momento all'altro vogliono conquistare il mondo", basti pensare ai sonni tranquilli (probabilmente apparentemente) che dormiva Intel quando, all'epoca del p4, la gente comprava soltanto AMD.
prima di sfornare i rivoluzionari C2D, Intel non sembrava poi così reattiva, e veniva rimproverata di eccessiva passività proprio come AMD adesso. ce lo stiamo dimenticando?
cmq io credo/spero che sia ATi (secondo me ha sfornato dalla 4°ultima alla penultima generazione schede preferibili alla controparte) che AMD si riprendano presto, d'altronde in questo gioco, come si dice anche in coppa america THERE'S NOT SECOND!
Che amd si riprenda presto, credo che lo speriamo tutti, se non altro per non lasciare a chicchesia un monopolio, riguardo la frase che ho grassettato, non mi trovi daccordo, l'architettura centrino (dothan) sui portatili erano un grosso preludio ai C2D....forse non tutti se ne accorsero o fecero finta di non accorgersene...;)
MiKeLezZ
28-07-2007, 15:34
MiKeLezZ, se tu avessi letto con più attenzione quanto da me scritto avresti letto la mia domanda... ovvero se davvero sfruttatetutta questa forza bruta, e se si con che programmi?
CiaoE' chiaro che se AMD e Intel stanno entrambi andando verso il Quad Core, è solo questione di tempo prima che i Dual Core diventino obsoleti, al pari di come ora lo siano i Single.
Se poi te il computer lo usi solo per Word e Solitario, è chiaro anche che non ti serva la potenza, ma allora potevi anche fermarti al PIII.
Per la domanda interessante, ma che non hai fatto, se a parità di prezzo sia meglio un Quad Core oppure un Dual Core, bisogna andare a vedere applicativo per applicativo:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3038&p=8
Ma sicuramente, se da una parte c'è un Dual Core, e dall'altra un Quad Core alla stessa frequenza, ci son ben pochi scrupoli da farsi a riguardo (giusto quelli sul comsumo).
Dire che alcuni commenti sono ridicoli è dire poco.
Ad ogni notizia su AMD ecco che saltano fuori i vari gufi con "tanto non ce la fa","fra poco fallisce" etc, oramai una notizia di AMD è commentata esattamente come una notizia sulla PS3 e finiamola su.
A parte questo, AMD ha sfornato con K8 un'ottima architettura all'epoca, architettura che ora risente dell'età.
Intel dopo aver dormito (la parte centrino secondo me è molto discutibile visto che secondo me erano dei PIII rivisti con la tecnologia dell'epoca) per anni ha sfornato i Core 2 che sono ottimi.
Questo non significa però che AMD non sia un grado di sorpassare nuovamente Intel (lasciamo perdere i discorsi della HD2900 visto che si stà parlando di CPU), in fondo già in passato ha dimostrato di saperci fare e molto bene (K7 VS P3, K8 versus P4).
Quello che accade ora a mio avviso è che Intel ha una nuova gamma di CPU ottime mentre AMD deve rinnovare l'offerta.
I commenti sullo stato delle finanze mi suonano strani visto che un'azienda come AMD è sopravvissuta sino ad ora non certo grazie alla beneficenza.
Tutto sommato a me sembra che AMD sia sulla strada giusta.
MivLus_ManDrake
28-07-2007, 22:00
io tifo amd... e ora vi spiego anche il perchè...
anche se soono un fanboy AMD/ATI non nego che intel sta facendo cose in grande...
però...
un pc per funzionare deve avere una CPU...
e se amd "MUORE" e l'unico produttore rimane intel....
i prezzi dei processori (anche perchè non vi sono rivali) saranno salatissimi.............
spero di essere stato chiaro.... questo è il mio punto di vista....
dorian3003
28-07-2007, 22:01
Personalmente io non penso siano solo parole.
AMD ha avuto tempo per ''rilassarsi'' ,anche se non si e' ancora ripresa del tutto dall'acquisizione di ATI,sicche' sarebbe credibile che ha intenzione e probabilmente cosi fara' ,a 'conquistare'' il mondo.
Certo l'architettura K8 non e' tanto al passo col tempo,pero' sono CPU che vanno alla grande(non considerando il consumo) e che avranno sempre qualcosa che i processori Intel non avranno mai- il memory controller integrato e l'Hypertransport Technology.
E per chi si lamenta sempre del quantitativo della memoria del cache troppo bassa rispetto a quella dei processori Intel,riccordo che i CPU AMD hanno la memoria del cache tutta dedicata,che a volte la fa' andare piu' lento il CPU sopratutto quando un'altro programma ha bisogno di scrivere nel cache che e' gia' tutta piena da altri set di istruzioni e dati (L1 e L2).
Per questo AMD introdurra' i nuovi processori con tecnologia Hypertransport 3.0 e un nuovo livello di cache L3 con quantitativo di memoria ancora piu' grande dei primi due L1 e L2.
Giusto per dare fiducia(in AMD) a chi la stesse perdendo e per esprimere il mio giudizio al riguardo,al momento ci sono CPU AMD (parlo dei Athlon 64 X2 ''vecchia architettura'')che sono secondi (CPU INTEL NUOVA GENERAZIONE) solo ai Quad Core e al Core Duo Extreme(con quest'ultimo solo di alcuni frame e in pochi benchmark).
Io sono piu' che contento del mio PC:
AMD ATHLON 64 X2 6000+ a 3.0 GHz(3.15 overclockabili)
ASUS CROSSHAIR SKTAM2 nVIDIA nFORCE 590 SLI MCP REPUBLIC OF GAMERS
4 GB (1024x4) RAM CORSAIR DDR2 800 MHz XMS2
1 TB WESTERN DIGITAL 7200 RPM 16 MB CACHE
e al momento di scheda video ho una Asus 8500GT 512 MB Silent perche il budget e' finito per comprare la 8800GTX.
Sono sempre stato per la ATI e l'AMD(e lo sono ancora),pero sono costretto a comprare una scheda video Nvidia non perche e' la migliore,ma avendo costruito un PC su piattaforma Nvidia , e' inutile metterci una ATI.
AH...il PC sopra descritto va come la luce con Vista,per non parlare di XP.
Personalmente io non penso siano solo parole.
AMD ha avuto tempo per ''rilassarsi'' ,anche se non si e' ancora ripresa del tutto dall'acquisizione di ATI,sicche' sarebbe credibile che ha intenzione e probabilmente cosi fara' ,a 'conquistare'' il mondo.
Certo l'architettura K8 non e' tanto al passo col tempo,pero' sono CPU che vanno alla grande(non considerando il consumo) e che avranno sempre qualcosa che i processori Intel non avranno mai- il memory controller integrato e l'Hypertransport Technology.
E per chi si lamenta sempre del quantitativo della memoria del cache troppo bassa rispetto a quella dei processori Intel,riccordo che i CPU AMD hanno la memoria del cache tutta dedicata,che a volte la fa' andare piu' lento il CPU sopratutto quando un'altro programma ha bisogno di scrivere nel cache che e' gia' tutta piena da altri set di istruzioni e dati (L1 e L2).
Per questo AMD introdurra' i nuovi processori con tecnologia Hypertransport 3.0 e un nuovo livello di cache L3 con quantitativo di memoria ancora piu' grande dei primi due L1 e L2.
Giusto per dare fiducia(in AMD) a chi la stesse perdendo e per esprimere il mio giudizio al riguardo,al momento ci sono CPU AMD (parlo dei Athlon 64 X2 ''vecchia architettura'')che sono secondi (CPU INTEL NUOVA GENERAZIONE) solo ai Quad Core e al Core Duo Extreme(con quest'ultimo solo di alcuni frame e in pochi benchmark).
Io sono piu' che contento del mio PC:
AMD ATHLON 64 X2 6000+ a 3.0 GHz(3.15 overclockabili)
ASUS CROSSHAIR SKTAM2 nVIDIA nFORCE 590 SLI MCP REPUBLIC OF GAMERS
4 GB (1024x4) RAM CORSAIR DDR2 800 MHz XMS2
1 TB WESTERN DIGITAL 7200 RPM 16 MB CACHE
e al momento di scheda video ho una Asus 8500GT 512 MB Silent perche il budget e' finito per comprare la 8800GTX.
Sono sempre stato per la ATI e l'AMD(e lo sono ancora),pero sono costretto a comprare una scheda video Nvidia non perche e' la migliore,ma avendo costruito un PC su piattaforma Nvidia , e' inutile metterci una ATI.
AH...il PC sopra descritto va come la luce con Vista,per non parlare di XP.
no ma vorrei anche vedere ke fosse il contrario.. :D
corradobernardi
29-07-2007, 04:49
un pc per funzionare deve avere una CPU...
e se amd "MUORE" e l'unico produttore rimane intel....
i prezzi dei processori (anche perchè non vi sono rivali) saranno salatissimi.............
La fiera delle banalità...
A parte questo, non è vero che due/tre anni fa la maggior parte dei processori che giravano erano AMD... erano in maggioranza venduti all'utenza più appassionata perchè erano più prestanti, ma non dimentichiamo che purtroppo la maggior parte di mercato era fatta di macchine OEM (dell e hp avevano praticamente solo intel) e i server erano in maggioranza equipaggiati con processori intel.
Però poi se avete notato, quando un anno fa dell hp e company hanno deciso di sfornare servers con soluzioni AMD, intel ha tirato fuori il coniglio dal cilindro (C2D).
Il succo del discorso è che purtroppo intel è sempre stata economicamente molto più forte di amd, di conseguenza controlla il mercato. Non aveva bisogno di sfornare l'asso nella manica Core2 quando con quelle schifezze di p4 guadagnava comunque tantissimo.
ha avuto bisogno di sfornarlo quando ha visto Dell e HP firmare contratti con amd per forniture di processori.
Ora rimarrà un passo (o due) davanti a amd, cercando di incassare il piu possibile con i C2D dual e quad. Vedrete che ancora purtroppo, quando AMD tirerà fuori K10, intel se ne uscira con la novità che magari ha in cantiere.
Vedrete, che se AMD non tirerà fuori una soluzione che batta sia i conroe che penryn e nehalem, intel se ne uscira nel 2008-2009 con dei prezzi altissimi e evoluzioni zero.
P.S. Ho sempre avuto processori amd in passato, ma guardando le prestazioni/portafoglio non potevo non buttarmi su conroe.
io guardo prima al soldo e viaggio sugli entry level
con 150 euro ti prendi una amd x2 entry, una modo decente, 1gb ram
ritornando it, siamo stanchi di annunci e poche novita' sullo scaffale, amd .."fatti non .." come diceva l'assessore..
Se l'annuncio fosse di Intel tutti a dire 'Ohhhhh che bravi che sono....' vero?
Se non ricordo male (può essere) anche Intel quando le ha prese da AMD ha dovuto tirare i remi in barca e fare il punto: non è una cosa che si fa in 2 giorni...idem per AMD (che fra il resto aveva molti progetti già in cantiere e ai quali ha aggiunto le competenze acquisite da ATI).
Il fatto di presentare dei 'possibili' scenari è sbagliato? Ovvio che quando si decide una strategia (4core, 8core, MultiPackage...) non esistono troppi margini di cambiamento - ma almeno sanno dove vogliono andare e quali prodotto offrire (Bobcat x i device mobili potrebbe interessare anche Apple...cosa che AMD tiene da moooolto tempo).
Secondo me sono buoni progetti per possibili mercati.
R600 è un progetto di ATI: se è stata acquisita è perchè forse non ce la faceva più...era meglio se fosse stata acquisita da Intel? Concordo che ci sono problemi (soprattutto in ambito driver x linux) ma a vedere in giro le recensioni le schede medie sembrano vendere comunque (dei mostri ad alte prestazioni dubito se ne vendano a camionate) ergo qualche soldo lo fanno anche li.
Dire che un'azienda sta per fallire sulla base di dati di bilancio con dei prodotti in cantiere (o quasi) è una follia.
Settembre è tra pochi mesi - abbiamo atteso tanto - aspettiamo, non vedo proprio il problema...
PS: ma voi pensate di cambiare computer ad ogni annuncio di Intel o AMD? No perchè il mio (Athlon3500 + Geforce 6600gt) è li da 2 anni (o forse 3) e rimarrà li ancora per un bel pezzo....ma voi i soldi li grattate dai muri?
MivLus_ManDrake
29-07-2007, 15:11
quoto alla grande degac!!!!
dorian3003
29-07-2007, 17:27
La questione e' che ci saranno sempre nuovi processori migliori e piu' potenti.
Io mi chiedo: tutti vediamo come va veloce l'innovazione nel campo dell'informatica oggigiorno e rimanendo sul tema,ogni due anni le aziende principali di CPU ,AMD e INTEL ,producono nuovi processori sempre piu' potenti.
<Capisco che ogni appassionato vuole sempre avere il massimo e stare alla pari passo col tempo,daltronde e' nella natura umana MAI ACCONTENTARSI , PERO' la fascia consumer che siamo NOI,NON puo permettersi ogni due anni di cambiare processore o l'intero PC perche e' uscito uno nuovo.Quoto pienamente con Degac,-MA VOI VERAMENTE AD OGNI NUOVA USCITA DA INTEL O AMD CORRETE SUBITO AL NEGOZIO PER COMPRARVELA???????????
dorian3003
29-07-2007, 17:37
Avrei una domanda fuori tema anche se me la immagino la risposta:
Scusate l'ignoranza(insicurezza) ma C'E' UN MODO PER COSTRUIRSI DA SOLO IL PROPRIO NOTEBOOK?
So' che ci sono in vendita schede madri per portatili di diversi produttori,pero gia' a trovare un chassis come lo voglio io penso non si trova,no?
Va bene il processore e la ram si trovano facilmente,un po' piu' di difficolta con la scheda video(che costano anche parecchio per i portatili),ma il display ,il case e tutte le piccole cose che sevono??
Grazie in anticipo a chi mi sa rispondere.
walter sampei
29-07-2007, 17:45
il notebook non credo, anche se avevo sentito di qualche pazzoide che riusciva a fare qualcosa del genere smadonnando con uno stagnatore e una epia... ma non ci giurerei, prova a guardare su gooooooooooooogle
il_monco
30-07-2007, 02:27
Le innovazioni proposte da AMD sono sicuramente interessanti, si potrebbe quasi pensare che AMD abbia preso una strada leggermente diversa, proprio come fece già all'epoca con l'Athlon 64, cioè non ricercando prestazioni nel semplice aumento della frequenza, ma percorrendo altre strade, come la comunicazione diretta tra "RAM e CPU senza passare dal chipset della MB"... Alla fine AMD proverà a sfornare la piattaforma unica, dove magari non cambi più la scheda video, ma aggiorni la GPU e la RAM, come bene o male si fa già per il resto della MB nei limiti del possibile (alias evoluzione di mercato).
Ma voglio fare una domanda rivolta a chiunque voglia rispondere:
per AMD, invece di acquisire ATI e iniziare la produzione autonoma di chipset, non sarebbe stato più conveniente concentrare gli sforzi sulla produzione di CPU innovative e stringere una serie di solide partnership (alias veri e propri patti di sangue), con protagonisti ATI per le schede video, VIA e SIS per i chipset (ovviamenente pretendendo prodotti anche di alto livello oltre a quelli entry-level), e comunque coinvolgendo e coordinando tutti gli alleati nella roadmap proposta nell'articolo con un enorme risparmio economico in termini di ricerca e produzione?
Per farla breve, invece di spendere una montagna di soldi con l'acquisizione di ATI e trasformare gli amici in nemici (VIA e SIS), non era meglio lasciare tutto com'era prima? Tutti per uno, uno per tutti e tutti contro Intel/nVidia?
walter sampei
30-07-2007, 10:48
Per farla breve, invece di spendere una montagna di soldi con l'acquisizione di ATI e trasformare gli amici in nemici (VIA e SIS), non era meglio lasciare tutto com'era prima? Tutti per uno, uno per tutti e tutti contro Intel/nVidia?
ho pensato a una ipotesi assurda: le cpu x86, se non ricordo male (non ne so nulla), sono scarse nel calcolo vettoriale... cosa che le gpu fanno invece benissimo. e se amd volesse fare in modo di mettere un core specializzato nel vettoriale per dare una mano in questi calcoli agli altri "general purpose"? :confused:
anche per il discorso chipset non mi pare una scelta cosi' sbagliata... via e nvidia erano troppo grosse, sis invece non offriva garanzie (tradotto, IMHO i chipset che fa non sarebbero pessimi di per se per usi "base" ma li mettono su schede madri ciofeca e spesso i loro problemi sono causati dall'elettronica), si sono rivolti all'unica che poteva andare
Space2006
30-07-2007, 11:34
INTEL FOREVER i Pentium sono IMBATTIBILI e se qualcuno mi dice che consumano troppo o scaldano di più gli sputo in un occhio!!!!!!!!!
----------------------
A ncora
M erda &
D olori
----------------------
----------------------
A ncora
M erda &
D olori
----------------------
----------------------
A ncora
M erda &
D olori
----------------------
----------------------
A ncora
M erda &
D olori
----------------------
----------------------
A ncora
M erda &
D olori
----------------------
walter sampei
30-07-2007, 12:15
ancoraaaaaaaaaaaaaa... :rolleyes:
se vuoi tornare a pagare un 486 22 milioni (e coprocessore a parte) accomodati pure :banned:
INTEL FOREVER i Pentium sono IMBATTIBILI e se qualcuno mi dice che consumano troppo o scaldano di più gli sputo in un occhio!!!!!!!!!
----------------------
A ncora
M erda &
D olori
----------------------
----------------------
A ncora
M erda &
D olori
----------------------
----------------------
A ncora
M erda &
D olori
----------------------
----------------------
A ncora
M erda &
D olori
----------------------
----------------------
A ncora
M erda &
D olori
----------------------
utente usato praticamente solo per fare flames.
Visto che non serve per nulla di utile, lo banniamo.
Staffilo1975
31-07-2007, 16:15
Quoto Dorian2003. Correre dietro alle innovazioni fa spendere inutilmente i propri soldi.
Restless
02-08-2007, 20:49
Non si possono leggere certe banalità, il 90% dei commenti qui è per nulla professionale, privo di ogni obiettività.
E' un insieme di cori da stadio sensa senso, credo sarebbe il caso di moderare maggiormente, lo dico spassionatamente e senza alcun interesse.
io ho fiducia in AMD, è nel loro stile, fare le cose con calma ma bene!
come prestazioni per ora sono meglio gli intel Core ma come finezza e ben progettazione delle architetture AMD è sempre un passo avanti! quindi ho fiducia nei prossimi chipset.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.