PDA

View Full Version : [Fumetto] Rat-Man


Jeegsephirot
27-07-2007, 13:09
RAT-MAN

Titolo originale: "Ratman", di Leo Ortolani.

Nazionalità: italiana.

Autore: Leonardo Ortolani (testi, disegni e lettering), Lorenzo Ortolani (colori copertine)

da: iafol.org

E' un fumetto divertentissimo. Ortolani sembra conoscere tutte o quasi le sfumature della comicità: assistiamo così a gag fulminanti (alla guida di un furgone: "Cavoli, hai mancato quel cieco per un soffio!" "Eh, non ho più la mira di una volta..."), o a situazioni pazientemente costruite ad inizio albo per poi deflagrare verso la fine, a comicità di tipo slapstick (cioè la comicità fisica alla "oggi le comiche"... l'episodio "Weekend di Torrone" ne è un ottimo esempio), all'houmour nero (al limite del discutibile), all'affettuosa autoironia, al metodo dell'anticlimax (far crescere la tensione fino allo spasimo per poi fare sgonfiare tutto dicendo la cosa sbagliata al momento giusto... guardare il finale di "La Minaccia Verde" per credere) fino ad arrivare anche a qualche grossolanità (parlando col proprio clone: "Siamo diversi, hai ereditato gli occhi azzurri della mamma!" "E da chi ho ereditato questo animalone che ho nelle..." "OK, OK, SIAMO DIVERSI!" O ancora, un'"amica" di Cinzia: "Questo è il leopardo... e questa è la coda!").

I personaggi offrono molti appigli alle situazioni comiche, specialmente il Ratto e Brakko, forti(?) di un'idiozia sconfinata, il bastardissimo cane Svarzeneggher, il "tormentone" Cinzia.
Spesso la comicità si fa molto feroce: destarono particolare scalpore una battuta su Steve Reeves e un "omaggio" a Charles Shulz.
Però Rat-Man non è solo questo: già nel secondo numero, "La Minaccia Verde", si nota la prima crepa nella demenzialità della serie in una tavola di grande lirismo.
E più avanti, nella trilogia del ritorno, comincia un lavoro di costruzione del Rat-Man come personaggio a tutto tondo che offrirà momenti di rara delicatezza e di eccezionale garbo nel tratteggiare personaggi al limite, come per esempio Cinzia, che passa da "pazzie d'amore" da checca isterica a momenti di grande imbarazzo quando si sente rifiutato/a.
O Brakko, che da idiota completo passa, ad un esame più profondo, allo status di anima candida.

Un tema portante della serie diviene la feroce solitudine del Ratto.
Assistiamo così a storie di un equilibrio straordinario come "Rat-Man vs. Erinni" dove il tema della solitudine viene inizialmente sviscerato con parole toccanti, per poi passare ad una serie di gag una più esilarante dell'altra, fino a ribaltare in tono comico le parole drammatiche dell'inizio.
Oppure la già citata trilogia del ritorno, dove si comprende appieno perché Ortolani è detto "il più grande autore Marvel vivente".
E' questa infatti una storia favolosa (secondo me tutt'ora la migliore, fra le saghe del Ratto) scritta perfettamente in stile Marvel, con grandi rivelazioni, tradimenti, spietati personaggi che tramano nell'ombra, ed un vecchio amore.
Eppure anche in questa saga la comicità è irresistibile, con un duetto fra Rat-Man e Cinzia eccezionale.

Spesso sopraffina la tecnica narrativa. Forte del fatto delle origini parodistiche del personaggio Ortolani cita a tutto spiano, ma mai banalmente. Da buon cinefilo conosce il linguaggio ed i topoi cinematografici, nonché i grandi classici, e ne importa le atmosfere, giocando sulle sfumature per virarle in chiave comica. Il nostro conosce altrettanto bene le "regole" del fumetto, e spesso ne dà saggio, arrivando, nell'episodio intitolato "The R-files", al metafumetto.
Gli episodi non sono mai banali e spesso hanno contenuti che emergono ad una seconda lettura: così "Rat-Man: 1999" è leggibile come una storia sulla censura ed il bigottismo, e la trilogia della Gatta mette in piazza le manie dei collezionisti e certe bieche strategie di mercato.
Ottimo anche il disegno, un omaggio allo stile di Kirby sia nel dinamismo, sia nell'impostazione della tavola, sia nell'inchiostrazione, anche se i personaggi sono quanto di più lontano possibile dai canoni kirbyani. Eppure l'effetto è assicurato: vedere "L'Araldo" per credere.

A mio giudizio, pur se assistiamo a qualche raro passo falso, considerando la serie nella sua interezza possiamo tranquillamente parlare di capolavoro.

Non ho saputo trovare di meglio per descrivere Rat-Man, quello che posso aggiungere è che qualsiasi numero o albo speciale che leggiate di questo fumetto rischierete ogni volta di MORIRE letteralmente dal ridere (con una media di una risata ogni due pagine). Il vero orgoglio italiano nei fumetti è proprio Rat-Man!

Jeegsephirot
27-07-2007, 13:12
Alcune battute trovate su wiki:

Rat-Man: Ciaooo, mi chiamo Rat-Man... sai, io ho i poteri di ragno...
Ragazza: Piacere. Io mi chiamo Lisa e ho il dono della vista.

Valker: "Vivo", in quest'epoca di progressi scientifici, è un concetto superato. Ma non è questo che importa... lui entrerà in quell'edificio... il suo sensore individuerà la sagoma del Ragno e... spataciak!
Sam: Un momento... e Rat-Man?
Valker: Beh, Rat-Man ha una sagoma molto, molto più grande del Ragno!
Sam: Ah, già!... sì...
Valker: (alzando le braccia) SPATACIAAAK!
Rat-Man: Sorpreso? Anni di allenamento mi hanno reso come uno scoiattolo.
Ragno: Agile?
Rat-Man: No, ghiotto di noci.

Rat-Man: Erano una decina. Mi hanno preso alle spalle e mi hanno colpito con spranghe e bastoni gridandomi "Sei un uomo morto, Alfredo! Sei un uomo morto!". Io non sono Alfredo, ma ho preferito non farglielo notare. Certa gente, se la contraddici, è capace anche di arrabbiarsi.
Denam: Ha sentito il vino?
Rat-Man: No, cosa ha detto?
Denam: Allora, come ha trovato l'arrosto?
Rat-Man: Ho sollevato il coperchio della teglia.

Rat-Man: Vic, se dico le parolacce possono gridarmi "metallo"?
Victor: Sì.
Rat-Man: Vic, se dico le parolacce possono gridarmi "metallo"?
Victor: Ho detto sì.
Rat-Man: Vic, se dico le parolacce posson-
Victor: Sì! Sì! Sì! Cosa sei, idiota?
Rat-Man: AH! METALLO! Ci sei cascato! Metallo! Metallo! Metallo!
Monaci: "Metallo"? Chi ha urlato "metallo"? È il discepolo di Destino! Metallo, metallo per Destino!
Victor: Un momento fratelli, io...
Rat-Man: Mi ha detto idiota. È metallo.

Titanic 2000
Intestazione: Era la nave più bella di tutto il fondale.


Condannato: Non hanno paura di me, quanto del mantello. Questo mantello lercio e strappato... sembra dotato di vita propria!
Rat-Man: Oh! Se è per quello, dovresti vedere le mie mutande dopo una settimana che non le cambio!

Giornalista: Crisi internazionale: continuano le manifestazioni a favore della pace. Il presidente, nel tradizionale discorso al paese, ha affermato che, prima di decidere per un intervento armato, terrà nella massima considerazione l'opinione pubblica. Vediamo il servizio
Presidente: Miei cari amici! Giunti alla fine della guerra...
Presidente: Scusate! Questo è il discorso dell'anno prossimo!
So riconoscere lo sguardo di un uomo disperato. A casa ho uno specchio.

Rat-Man: ...tuttavia, ho capito di essere diventato veramente famoso solo quando Michael Jackson mi ha accusato di molestie sessuali!
...
Giornalista: Signor Rat-Man, è vera la storia con Michael Jackson?
Rat-Man: Oh, andiamo! ...abbiamo solo dormito insieme!
Cinzia: Cucciolotto! Sono contentissima! Mi hanno presa per la scena della ragazza legata al palo!
Rat-Man: Davvero? E chi farà la parte della ragazza?
Cinzia: Oh, alla fine, per risparmiare, mi fanno fare tutt'e due le cose! Uh! Uh! Uh!
Cinzia: Andiamo, cucciolotto... potrei darti un treno d'amore!
Rat-Man: Già! Ma mi rovineresti la galleria!

Intestazione: Io sono Rat-Man! L'ultima volta che ho avuto paura è stato quando quel bambino delle elementari voleva picchiarmi. Giovedì scorso.

Rat-Man: Io, da bambino, avevo paura di rimanere incinta!
Brakko: Ma è impossibile!
Rat-Man: Lo so ! sono 30 anni che prendo la pillola!

Dottore: Santo cielo, signora! Che pancia grande, che ha! Che cosa ha mangiato?
Paziente: Oh, Dottore!...Sono incinta di sette mesi!
Dottore: Sono contento per lei, signora, ma si limiti a rispondere alla mia domanda.

Dottore: Qual è stata l'ultima cosa che hai letto?
Gessica Lòvebol: "Portata massima 4 persone"
Rat-Man: Ma dai! L'ho letto anch'io!

Rat-Man: Buon giorno, è uscito l'Uomo Ragno?
Edicolante: Si
Rat-Man: Le ha detto quando torna?
Edicolante: No
Rat-Man: Qual è stata l'ultima cosa che hai letto?
Gessica Lòvebol: "Portata massima 4 persone"
Rat-Man: Ma dai! L'ho letto anch'io!

Intestazione: Vorrei gridare loro di scappare... ma uno mi tira un calcio in faccia. Porta un 42.

Intestazione: Ho scritto "T'amo" sulla sabbia. E ho rovinato la mia stilografica.

Se in questo momento poteste guardare dentro la mia testa trovereste un cartello con la scritta "Chiuso per ferie".
Ma non c'entra niente con le vacanze.
È lì da 34 anni.

Intestazione: Ci avevate chiesto di fare incontrare la leggenda del mito del fumetto americano con il nuovo mito del fumetto italiano!... purtroppo Dylan Dog non era in casa.

Raven
27-07-2007, 16:05
Troppo mitico! :D Ho decinaia e decinaia di fumetti&raccolte!

... mi pareva ci fosse già una discussione ufficiale sul ratto! :mbe:

Vi lascio con questa vignetta che ho salvato come una reliquia sul mio spazio web! :O

http://digilander.libero.it/arosati76/rat.gif


ps: voto PESSIMO invece al cartone... incapace (credo per motivi di "target") di rendere anche solo la metà, rispetto al fumetto...

Raven
27-07-2007, 16:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=753938 eccolo! :D

Jeegsephirot
30-07-2007, 07:57
chiedo scusa non avevo proprio visto che cera gia un thread. Se volete siete liberi di chiudere questo, cosi torniamo a postare su quello

Nous
30-07-2007, 08:14
Il mio Ratty...come farei senza lui...che mi fa morire dal ridere a cadenza più o meno periodica...

Kharonte85
30-07-2007, 22:10
Rat-man mi fa morire...:rotfl:

Fabiaccio
30-07-2007, 22:18
il signore dei ratti :asd:

-Afroamericanomante
-ma come mai Afroamericanomante?
-non si può più dire Negromante :asd:

i cereali orco bimbo con l'anello dentro :sbonk:

Sedobren gocce :rotfl:

Nous
31-07-2007, 07:39
"Le elfe erano donne, ma con una marcia in più"... :D :D

Bellissima anche la storia "Cinzia il barbaro"....comunque il migliore per me resta "La gatta"....peccato che sono al lavoro, altrimenti postavo tutte le decine di battute di questa geniale storia :muro:

Nous
31-07-2007, 09:23
non c'è storia, il migliore episodio è il primo :read:

"Le Sconvolgenti Origini del Rat-Man" :asd: :asd:

"Per la cronaca, anche il postino trovò la sua strada e divenne...." :asd:

(cito a memoria, scusate le imprecisioni)

iuccio
01-08-2007, 12:57
Purtroppo sta scadendo MOLTO... sarà per i ritmi di lavoro più serrati, sarà che non si può essere geniali per sempre, ma gli ultimi numeri sono scarsini...

Sto quasi pensando di mettere in vendita la serie completa...

Jeegsephirot
21-01-2008, 15:56
Flette i muscoli ed è nel vuoto.
Il vento lo accompagna nel salto. Il corpo teso in una perfetta angolazione. La sicurezza di un gesto. L’eleganza della sua conclusione.

Ma a volte, basta un errore insignificante!
Ed è un nome di donna, quello che viene invocato!
Eva. La madre di tutti noi.
Un’Eva sofferente. Un’Eva che vende il suo corpo.

Le dita cercano la speranza. La trovano! La perdono.

Un’Eva che è facilmente di tutti.
Una città che Ulisse ha conquistato con l’inganno.
Un bovino da latte.
Eva.

A volte penso che Leo Ortolani sia una sorta di divinità mandataci dal cielo. Capolavori come questi non possono essere di questo mondo :O